Le più belle spiagge d’Italia, le più belle spiagge del mondo.
La Sardegna rimane in testa nella classifica delle spiagge e dei mari italiani più belli. Seguono Puglia e Toscana, bene Campania e Sicilia. La classifica Guida Blu – realizzata da Legambiente e Touring Club Italiano – assegna quest’anno cinque vele a 14 località balneari italiane promosse a pieni voti per “qualità a 360 gradi, che coniugano l’offerta turistica con il rispetto dell’ambiente, trasformandolo in un punto di forza”: Pollica, Cinque Terre, Ostuni, Capalbio, Castiglione della Pescaia, Nardò, Capraia, Salina, San Vito lo Capo, Bosa, Baunei, Noto, Posada e Otranto. Altre 42 spiagge italiane se ne aggiudicano quattro. Con una media di 3,4 vele per località la Sardegna, anche in questa edizione, mantiene il timone, seguita dalla Puglia con 3,2 vele per località. La Toscana si attesta invece a quota 3,1. Il vero salto, però, lo fa la Campania che con 2,69 vele in media, conquista il quarto posto davanti alla Sicilia (2,73 vele) e ad Abruzzo, Basilicata e Marche a pari merito con una media di 2,5 vele per località.
Le dieci spiagge più belle del mondo
Lonely Planet ha stilato una classifica in base al colore delle acqua, alla pulizia del mare e alla particolarità della natura che caratterizza il contesto.
Dahab, in Mar Rosso, offre acque cristalline con dei meravigliosi fondali ricchi di una fauna senza eguali. In Lituania c’è la penisola dei Curi, una striscia di terra ricoperta da sabbia finissima e da un patrimonio ambientale protetto dall’Unesco. A Zanzibar ecco la spiaggia di Jambiani, mentre l’Oceano Indiano offre la suggestiva costa del Kerala, stato dell’India meridionale. Le Pulau Perhentian sono un gruppo di isole tropicali della Malesia, un vero e proprio paradiso terrestre, seguite da Isla Mujeres in Messico, dove acque cristalline e palme tropicali invitano al relax totale. In Australia è un paradiso per gli appassionati di surf l’isola di North Stradbroke, a 30 km dalla costa di Brisbane . Alle Hawaii ecco la particolare spiaggia di Punalu’u che si distingue per la particolare sabbia nera e dove è possibile imbattersi nelle tartarughe che depongono le uova. Ko Pha Ngan in Tailandia è famosa per i viaggiatori più avventurieri che si incontrano per il Party della Luna Piena che si tiene tutti i mesi. Infine, nell’Oceano Pacifico le Isole Kai offrono le spiagge più belle e suggestive dell’Indonesia.
Rispondi