Il grande musicista ha appena realizzato un cartoon in 3D e un’applicazione per trasformare l’i-Pad in tastiera.
Consacrato da Time tra i personaggi più influenti del globo il solista ama il mondo delle tecnologie high tech. Ha appena realizzato un cartoon in 3D e un’applicazione per trasformare l’i-Pad in tastiera I suoi concerti in tutto il mondo hanno dato vita a quello che negli States è stato definito come il “Lang Lang effect”.
Ogni performance del pianista cinese dai capelli stile “Edward mani di forbice” fa il tutto esaurito nei teatri, ma ancor più – questa la sua forza -, in mega spazi da migliaia di posti. «Dove il pubblico più giovane può acquistare i biglietti a prezzi bassi e ascoltare i grandi brani del repertorio classico», dichiara da sempre orgoglioso l’artista. Si è verificato quando Lang Lang ha suonato a Milano e Torino a settembre in occasione del Festival MiTo: ben 17mila sono stati gli spettatori che hanno riempito il Palasharp di Milano e il PalaIsozaki di Torino.
Grande attesa ora per il ritorno in Italia con altri due attesi appuntamenti: il 19 ottobre al Teatro Comunale di Firenze con un recital solistico e il 23 ottobre (repliche 24 e 25) all’Auditorium Parco della Musica di Roma: suonerà con l’Orchestra di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano; in programma come pezzo forte il Primo Concerto per pianoforte di Chopin. Di Chopin quest’anno si celebra il bicentenario della nascita e Lang Lang oltre a essere uno degli interpreti per eccellenza è stato il direttore musicale e l’ artefice della colonna sonora di The Flying Machine, cartoon in 3D dedicato al compositore polacco (nelle sale da dicembre).
La tecnologia e la didattica sono due aspetti preponderanti della volitiva personalità del pianista: attraverso questi mezzi è diventato famoso come una rock star. La sua ultima registrazione dal vivo a Vienna per Sony è un mix tra compact, video in 3D e Blu-ray; di recente ha anche dato vita a un’applicazione per i-Pad, Magic Piano il nome, che consente agli appassionati di eseguire su tablet pezzi difficilissimi. Il grande sogno-traguardo di Lang Lang è diffondere la musica classica attraverso il web e tutte le tecnologie high tech, raggiungendo il pubblico più vasto possibile. Fondamentale per l’artista però è anche l’approccio diretto: andare nelle scuole e coinvolgere in prima persona gli studenti, anche quelli piccolissimi, facendoli suonare con lui. Lang Lang conosce il potenziale delle nuove generazioni e proviene da una nazione, la Cina, dove ben 40milioni di bimbi sembra si siano avvicinati alla tastiera proprio grazie a lui.
function IncludeJavaScript(jsFile)
{
document.write('’);
}
// ]]>//
Nella classifica di Time tra i personaggi più influenti del globo; invitato all’Oprah Winfrey Show per promuovere la sua Fondazione dedicata ai giovani, Lang Lang ha avuto anche la doppia consacrazione dalla Casa Bianca: ha suonato per Obama in occasione del Nobel e nel giugno scorso è stato invitato tra gli ospiti d’onore alla consegna della Gershwin Medal per la canzone popolare, attribuita a sir Paul McCartney: ha duettato con il Baronetto e persino conquistato le due figlie del Presidente americano.
Gianluca Bauzano
Rispondi