Sette nuovi scatti, mai esposti al pubblico, e sei gia’ noti realizzati in Italia. Questo il nucleo centrale della rassegna Hiding in Italy dell’artista cinese Liu Bolin, in mostra da oggi fino al 14 novembre alla Fondazione Forma. La mostra e’ supportata da Fondazione Italia Cina, Boxart Galleria d’Arte, Asian Studies Group, Veneranda Fabbrica del Duomo e Mazen, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Milano.La rassegna offre la possibilita’ di ricostruire il percorso finora svolto da Liu Bolin, attraverso una ventina di opere della serie Hiding in the city, realizzate in Cina e nel resto del mondo tra il 2006 e il 2010, oltre agli inediti che hanno come soggetto Verona, Milano e Venezia. Nelle intenzioni di Liu Bolin la minaccia dello sprofondamento del capoluogo veneto si fa simbolo del surriscaldamento globale. Mentre Milano e’ per l’artista la capitale del made in Italy culturale e produttivo, gemellata idealmente con la Shanghai dell’Expo, che nel 2015 passera’ il testimone proprio alla citta’ lombarda. Dopo l’apertura milanese, il lavoro di Liu Bolin fara’ tappa a Verona, alla galleria Boxart, dove restera’ dal 16 novembre al 4 dicembre.
Adnkronos
[…] in Italia, e in particolare a Milano, Venezia e Verona dove il 4 dicembre scorso si è conclusa una sua mostra in cui sono stati esposti sette scatti inediti aventi come soggetto proprio le città […]