Ricomincia l’anno e sul tappeto restano i problemi di sempre, aggravati dalla «cura» Gelmini e dalla scure di Tremonti contro la pubblica istruzione. Si batte per sopravvivere la scuola pubblica italiana. Tre anni di tagli e riforme approntate più per esigenze di bilancio che per scopi didattici hanno lasciato il segno e il conto per studenti e docenti verrà presentato tra pochi giorni, quando suonerà la campanella e indicherà senza mezzi termini lo stato in cui si trova l’istruzione pubblica italiana. Gli effetti della cura Gelmini Tremonti si paleseranno tutti all’inizio del nuovo anno scolastico tra caos graduatorie, sentenze del Tar e della Corte Costituzionale che sconfessano le politiche finora adottate, effetti dei tagli lineari di quest’ultima manovra e delle due precedenti. (altro…)
Archive for agosto 2011
“Bentornati a scuola tra tagli, classi al limite e il solito caos precari” (Luciana Cimino).
Posted in Attualità, tagged attualità, gelmini, Luciana Cimino, politica, precati aule accorpate, scuola pubblica, tagli on 31/08/2011| Leave a Comment »
Al via in Giappone il massacro dei delfini. L’Enpa si mobilita a Roma.
Posted in Ambiente, tagged 1 settembre a Roma in via Quintino Sella 60 a partire dalle ore 11.00., ambiente, attualità, Giappone, manifestazione, mattanza delfini, mobilitazione, protezione animali on 31/08/2011| 1 Comment »
Da Roma a New York, da Amsterdam a Mosca. Il mondo si mobilita contro la mattanza dei delfini di Taiji (Giappone) che, come ogni anno, riparte il 1 settembre. Nella capitale gli attivisti della Protezione Animali, che coordina la campagna internazionale in Italia, a partire dalle ore 11.00 presidieranno – insanguinati e vestiti a lutto – la sede dell’ambasciata giapponese in via Quintino Sella 60 per chiedere lo stop al massacro.
«Tra tursiopi, grampi, globicefali, oltre 23 mila piccoli cetacei perdono la vita nella “Baia della Morte” tra atroci sofferenza – spiega Ilaria Ferri, direttore scientifico dell’Enpa -. Alla mattanza scampano soltanto gli esemplari più piccoli, non per tornare a una vita libera ma per essere venduti a circa 150-170 mila dollari ai delfinari di tutto il mondo. Dopo la cattura i cuccioli saranno sottoposti all’addestramento basato sulla deprivazione alimentare che li obbligherà a eseguire ridicoli esercizi e a compiacere spettatori, troppo spesso ignari di contribuire a condannare all’ergastolo creature innocenti che appartengono al mare.» (altro…)
Caso Aldrovandi, i giudici di Appello: “La Questura ordinò di manipolare la verità”.
Posted in Attualità, tagged Aldrovandi, attualità, Forlani, Omicidio, Patrizia Moretti, Pestaggio, Pm Guerra, Pollastri, Pontani, Segatto, Uccisione, Violenza Gratuita on 31/08/2011| 1 Comment »
Bologna: in 233 pagine viene motivata la sentenza che ha confermato la condanna dei quattro poliziotti: “Fu omicidio colposo, il ragazzo colpito con violenza gratuita, senza nessuna regola”. Poi i riferimenti ai superiori degli agenti e al primo pm che si occupò del caso.
“Non avere voluto squarciare il velo della cortina di manipolazioni delle fonti di prova, tessuta sin dalle prime ore di quel 25 settembre 2005, getta una luce negativa sulla loro personalità”. È una sentenza che sembra accompagnare la condanna penale a una morale.
Sono 233 pagine la cui lettura è un pugno nello stomaco per chi ha sempre chiesto verità e giustizia sulla morte di Federico Aldrovandi. E i giudici della corte di appello di Bologna, che lo scorso 10 luglio hanno confermato per i quattro poliziotti la condanna di primo grado a tre anni e mezzo per omicidio colposo, non fa sconti. (altro…)
Manovra: Salta la norma sulle pensioni. L’Ue: “Servono misure per la crescita”.
Posted in Senza categoria, tagged atrtualità, bossi, calderoli, manovra, pensioni, politica, riscatto militare e università, Salta la norma sulle pensioni, tremonti on 31/08/2011| Leave a Comment »
La misura sul riscatto degli anni di laurea e sul servizio militare è stata al centro di un vertice, al ministero dell’economia, tra Sacconi e Calderoli. Assente Tremonti. Il provvedimento doveva fruttare entrate per un miliardo e mezzo. Il centrodestra: “Il gettito sarà recuperato con la lotta all’evasione”. Il Pd: “Dal governo farsa scandalosa”
ROMA – Un nuovo dietrofront del governo sulla manovra, stavolta sulle pensioni. Mentre dall’Unione europea arriva all’Italia un avvertimento: “Servono misure sulla crescita”. E’ rimasta in vita meno di due giorni la norma che escludeva il riscatto degli anni di laurea e del servizio militare ai fini dell’uscita dal lavoro con 40 anni di contributi. La misura – che era il principale frutto del vertice di oltre 7 ore ad Arcore, lunedì scorso – è stata bocciata ufficialmente in mattinata, dopo un incontro tra il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, il collega della Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, e i tecnici del Ministero dell’Economia. All’incontro non era presente il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che è stato interpellato solo telefonicamente. (altro…)
Ci ha provato tante volte (Maramotti).
Posted in humor, tagged attualità, casa al colosseo, humor, maramotti, politica, satira, scajola, vignetta on 31/08/2011| Leave a Comment »
Cozze paracule (Beppe Grillo).
Posted in Attualità, tagged attualità, beppe grillo, cozze paracule, manovra, politica, tasse on 31/08/2011| Leave a Comment »
Questi se ne devono andare. Sono attaccati agli scogli e al potere come delle cozze. Cozze paracule. Loro sono il problema, non la crisi economica. Qualunque sacrificio può essere accettabile, ma non proposto da chi ha distrutto il Paese e adesso ti spiega anche come uscirne.
Il pararaculo attacca la partitocrazia, ma candida il figlio a consigliere regionale.
Il paraculo ti spiega che la prescrizione per Penati è diversa e i soldi il partito non li ha mai visti.
Il paraculo fa riferimenti storici, da Waterloo alla Westfalia, a un pubblico di paraculiciellini invece di chiedere scusa dopo dieci anni di gestione fallimentare dell’economia del Paese. (altro…)
L’AMACA del 31/08/2011 (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged attualità, l'amaca del 31/08/2011, manovra, michele serra, politica on 31/08/2011| 1 Comment »
Di tutte le bugie dette da questo nostro triste premier “non ho messo le mani nelle tasche degli italiani “ è tra le più grossolane e ridicole. Non ha messo le mani nelle tasche dei benestanti, questo sì, né in quelle di chi ha imboscato quattrini frodandoli al fisco e dunque alla comunità: per loro c’è solo lo spettro dei soliti controlli incrociati, per altro già da tempo memorabile nella facoltà d’azione dell’erario e della finanza quando mai avessero uomini e mezzi bastanti. Ma le ha messe,eccome, nelle tasche della gente comune, rosicchiando spiccioli, decurtando servizi, tagliuzzando pensioni, con uno di quei soliti drenaggi mezzo disperati,mezzo pitocchi che in Italia chiamiamo pomposamente “manovre” e che non cambiano mai niente di strutturale, non intaccano mai i privilegi, non confortano i tartassati, non ricompensano gli onesti. (altro…)
“Iniquità, ricorsi e possibili rimborsi caos pensioni per 130mila lavoratori” (Roberto Mania).
Posted in Attualità, tagged attualità, Iniquità ricorsi e possibili rimborsi caos pensioni per 130mila lavoratori, manovra, pensioni, politica, Roberto Mania on 31/08/2011| 2 Comments »
Caos previdenza. La “decisione di Arcore” sulle pensioni di anzianità rischia di avere un cammino tortuoso in Parlamento, con i maldipancia anche nel Pdl oltreché nella Lega, ed è destinata a provocare subito dopo un´ondata di cause davanti ai tribunali. Da ieri sono al lavoro – costretti a una vera gimcana tra le norme – i tecnici della Ragioneria e gli uffici legislativi del Lavoro e dell´Economia per preparare il testo che dovrà essere inserito nel maxi emendamento del governo. Obiettivo: rendere compatibile con l´attuale normativa generale, e forse con la stessa Costituzione, l´idea di non considerare i riscatti previdenziali effettuati (onerosamente) per la laurea e quelli (gratuiti) per il servizio militare ai fini del calcolo dei 40 anni di contributi per l´accesso alla pensione di anzianità indipendentemente dall´età anagrafica. (altro…)
Diversamente poveri (Laurenzi).
Posted in humor, tagged attualità, eliminato il contributo di solidarietà, Laurenzi, manovra, politica, satira, vignetta on 31/08/2011| Leave a Comment »
Piazza listata a lutto e sindaco sotto assedio a Parma torna la protesta degli “indignados”.
Posted in Attualità, tagged attualità, comune di parma, corruzione, Piazza listata a lutto e sindaco sotto assedio a Parma torna la protesta degli "indignados, politica, protesta, sindaco on 31/08/2011| Leave a Comment »
E anche l´ex primo cittadino Ubaldi scarica Vignali: “Un errore farlo eleggere”. In consiglio comunale si parla di Libia e Spagna, fuori la gente chiede le dimissioni. L´aula protetta da agenti in tenuta antisommossa. Altri quattro assessori pronti a lasciare.
PARMA – Fa un po´ paura, questa città. E non per il «funerale» del sindaco e della giunta comunale che parte dal municipio e attraversa la piazza e le strade del centro. Non per le grida, i cartelli, la rabbia degli «indignados». Parma fa paura perché sembra raccontare, in anteprima, ciò che potrà succedere in altri pezzi d´Italia. La crisi divora i bilanci e il futuro delle famiglie e la «politica», invece di affrontare la realtà con coraggio, si blinda nel palazzo per mettere le mani sugli ultimi brandelli di soldi e di potere. «Non abbiamo nessuna intenzione di togliere il disturbo», annuncia il vicesindaco Paolo Buzzi in Consiglio comunale, a fianco di un sindaco sempre più muto. E da sotto, dal grande portico del Grano, arrivano gli echi di un altro mondo. «Parma libera. Dimissioni. Ve ne andate o no ve ne andate sì o no…». (altro…)
Puniti soldati e studenti (Eleonora Martini).
Posted in Attualità, tagged attualità, Eleonora Martini, manovra, naia, politica, Puniti soldati e studenti, riscatto università e militare on 31/08/2011| Leave a Comment »
500 milioni: È il risparmio che si otterrebbe annullando il riscatto della laurea. 50 mila euro è invece la spesa media per quattro anni riscattati
Annusata la rivolta sociale, il governo promette una «norma transitoria» a tutela di chi ha già pagato
Nel balletto degli annunci per testare il terreno della risposta sociale, il governo – mettendo una pietra tombale sulle recentissime farneticazioni di Bossi – torna ad attaccare le pensioni. Dimenticate (per il momento) quelle di reversibilità, dei malati e dei disabili non indigenti, per fare cassa l’esecutivo punta ora ad annullare il riscatto degli anni di laurea e di servizio militare ai fini del calcolo pensionistico. Quell’anno obbligatorio di leva strappato alla vita e regalato allo Stato o quegli anni di studio, che per facoltà come Medicina arrivano anche a superare la decina, non saranno più conteggiabili per il raggiungimento dei 40 anni di anzianità contributiva. (altro…)
“La truffa delle frequenze tv nel Far West dell´etere” (Giovanni Valentini).
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, conflitto di interessi, frequenze tv, Giovanni Valentini, manovra, mediaset, politica, rai, regali in tempi di crisi, truffa on 31/08/2011| Leave a Comment »
Mentre il sindaco di Agrigento pensa di cedere ai privati il brand della Valle dei Templi, o qualcun altro di vendere la tv di Stato, il governo italiano vuole regalare ai “soliti noti” altre sei frequenze televisive liberate nel passaggio dal sistema analogico a quello digitale. Il pacco-dono è stato confezionato a palazzo Chigi per essere spedito ai due principali beneficiari: la Rai e Mediaset. Rai e Mediaset, cioè i detentori del vecchio duopolio che oggi fa capo direttamente o indirettamente al presidente del Consiglio. E naturalmente il costo della munifica elargizione, da uno a tre miliardi di euro, sarà a carico di tutti noi, cittadini e contribuenti, sudditi del regime televisivo, in termini di mancato incasso per lo Stato: a meno che nei prossimi giorni non venga approvato al Senato un emendamento del Pd per bloccare questo ennesimo saccheggio via etere. (altro…)
I sindaci pubblicheranno i redditi di tutti.L’ipotesi allo studio per essere inserita già nella manovra.
Posted in Attualità, tagged attualità, manovra, politica, pubblicazione, redditi on 31/08/2011| 1 Comment »
L’ipotesi allo studio per essere inserita già nella manovra.
ROMA – Vincenzo Visco ci aveva provato nel 2008, ma fu un flop clamoroso. Le dichiarazioni dei redditi 2005 degli italiani rimasero online, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, solo per pochissimi minuti. Sufficienti tuttavia a scatenare un putiferio (protestò furiosamente anche Beppe Grillo), ed una richiesta di chiarimenti del Garante della Privacy, che indusse l’amministrazione ad oscurare tutto. Oggi ci riprova il governo di centrodestra.
Tra le nuove misure destinate a confluire nella manovra e concordate lunedì nel vertice di maggioranza a casa di Silvio Berlusconi, infatti, ci sarebbe anche la pubblicazione, che potrebbe essere obbligatoria, dei redditi dei cittadini. (altro…)
L’AMACA del 30/08/2011 (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged attualità, corruzione, destra e sinistra, michele serra, politica on 31/08/2011| Leave a Comment »
Ha ragione Matteo Renzi, quando dice di non credere alla”diversità etica” tra destra e sinistra. Ma dovrebbe spiegarlo alla destra italiana, ai suoi giornali, alla sua classe dirigente, che di quella diversità etica sembrano invece essere i più convinti sostenitori, perché sbarrano gli occhi e si indignano per il caso Penati, ma non battono ciglio di fronte al viluppo di scandali nel quale sprofonda il sistema berlusconiano: il solo giro di assegni del Si-re ai suoi beneficiati (difficile distinguere tra amici, mantenuti, spacciatori di sesso e ricattatori) vale almeno quanto il” sistema Sesto” in termini di valuta, ed è ben piu disgustoso quanto a etica del potere, stili di vita, vulnerabilità delle istituzioni. (altro…)
Sensazioni (Giannelli).
Posted in humor, tagged attualità, giannelli, humor, manovra, militare e università, politica, satira, vignetta on 31/08/2011| 1 Comment »
Il blocco del riscatto degli studi potrebbe valere per il futuro (Enrico Marro).
Posted in Attualità, tagged attualità, Enrico Marro, Il blocco del riscatto degli studi potrebbe valere per il futuro, manovra, politica, riscatto militare e università on 31/08/2011| 1 Comment »
Il ripensamento nella maggioranza sul conteggio dei 40 anni di contributi.
ROMA – Un pasticcio. Difficile definire altrimenti la manovra del governo sul riscatto del corso di laurea e del servizio militare ai fini della pensione. Per venirne fuori si incontreranno questa mattina il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, quello della Semplificazione, Roberto Calderoli, con i loro tecnici e quelli del ministero dell’Economia. Sul tavolo la controversa norma sui riscatti appunto, e più in generale il capitolo previdenza. Ma vediamo come si è arrivati a questo punto. (altro…)
Buco miliardario nella manovra: i ministri temono di pagare loro (Ugo Magri).
Posted in Attualità, tagged attualità, Buco miliardario nella manovra: i ministri temono di pagare loro, manovra, politica, tagli, tasse, ugo magri on 31/08/2011| Leave a Comment »
Tagli ai dicasteri in vista per far quadrare i conti?
ROMA – Un brivido corre lungo la schiena dei ministri, specialmente di quelli «con portafoglio». Pure tra loro comincia a diffondersi il timore che ci sia un problema serio di copertura; che dopo le ultime correzioni decise ad Arcore si sia aperto un «buco» da 5 miliardi nei conti; e che Tremonti, per farvi fronte, abbia in serbo qualche strana sorpresa. Lui, il Professore, è a Lorenzago, il suo telefono non ha campo per cui risulta irraggiungibile (altra circostanza sospetta). Vuoi vedere, cominciano a domandarsi i suoi colleghi di governo, che il caro Giulio sta già pensando di rifarsi su di noi? Scommettiamo, si sfogano sommessamente, che alla fine presenterà il conto sotto forma di tagli aggiuntivi ai nostri ministeri? Voci incontrollate dalla Ragioneria generale dello Stato fanno sapere che questa preoccupazione non è del tutto infondata, anzi. Ma pure senza l’ausilio dei tecnici, il problema si coglie ad occhio nudo: la Lega non regge la stretta sulle pensioni. E’ lì che si sta aprendo una falla grossa così. (altro…)
Caos manovra, mancano 5 miliardi, il premier punta sull’aumento dell’Iva (Carmelo Lopapa).
Posted in Attualità, tagged anni di militare e università, attualità, iva, manovra, pensioni, politica, tasse on 31/08/2011| Leave a Comment »
Le nuove misure non bastano, secondo i calcoli degli esperti e della Ragioneria, a garantire la copertura dei 45 miliardi previsti. Il Cavaliere: “Ma Giulio ci aveva garantito su tutto”. Il Carroccio reclama una modifica alla misura sul riscatto di laurea e naja. Il Colle ha dubbi sulla eventuale fiducia al Senato. Domani Cdm.
ROMA – “Se ci ritroviamo spalle al muro, allora rimettiamo mano all’Iva e con quel punto recuperiamo i 5 miliardi, con buona pace di Giulio”. All’indomani del vertice di Arcore Silvio Berlusconi è un uomo assalito da dubbi.
Un premier che a collaboratori e ministri sentiti a più riprese in giornata confida incertezza e preoccupazione. E una profonda irritazione nei confronti di Tremonti, ancora una volta.
Perché sarebbe stato proprio il ministro delle Finanze, nel lungo summit di due giorni fa, ad assicurare che pur dimezzando i tagli ai comuni e abolendo il contributo di solidarietà, altre misure di lotta all’evasione e all’elusione avrebbero garantito il mantenimento dei saldi. Il conto dei 45 miliardi sarebbe comunque tornato, insomma. (altro…)