Poi, ogni tanto, succedono cose così: un parroco stringe la mano a dei profughi e allora una signora si incazza col sindaco, perché con quelle stesse mani il parroco dà la comunione al figlio.
Io, che non frequento la religione ma due o tre cose le ho lette, continuo a domandarmi perché questa gente si prima professi cristiana, e poi faccia cose per cui Cristo sarebbe inorridito.
Mah.
metilparaben.blogspot.com
Quel parroco non dovrebbe più dare la comunione a quella signora,come non la dovrebbero più ricevere i leghisti ed i razzisti. Cristiani del genere ne esistono tanti. Per molti la morale vale per il prossimo ma non per se stessi.Quanti sono però coloro che sanno fare l’esame di coscienza?
Cristo ha detto che ciò che esce dall’uomo lo contamina, non ciò che viene da fuori. Spero che quel parroco l’abbia ricordato alla pia signora.
Ernie Longo
se succedono cose come queste forse è perché la religione è spesso diventata una tradizione, un’abitudine.