Monti sta facendo il lavoro sporco, quello che i partiti non possono più fare. Sta sciaquando i panni nella fogna, invece che in Arno. Del resto non ha scelta, ogni fiume d’Italia è una fogna, i corsi d’acqua differiscono solo per il numero di colibatteri. I “diritti dei lavoratori” sono diventati una frase senza senso, una giaculatoria da recitare in televisione da parte di sindacalisti assimilati al sistema come barboncini da diporto. Lapensione è un ricordo dell’età dell’oro, destinata solo ai più fortunati come Amato, ma anche a Veltroni, Scalfari e alle mogli di Boss(ol)i e Bevtinotti. Loro sì che ce l’hanno fatta nella vita. L’allungamento dell’età lavorativa ha due effetti, togliere qualche anno di serenità prima della morte a dei vecchi e impedire l’ingresso ai giovani nel mondo del lavoro. Avremo un esercito di anziani con la prostata un po’ rincoglioniti che daranno la paghetta settimanale al figlio quarantenne disoccupato. Sono stampelle, appoggi necessari per tenere in piedi il Sistema. Monti è figlio di questo Sistema, forse il migliore in circolazione, ma non rinnegherà mai chi l’ha messo al mondo e curato amorevolmente fino ai settant’anni suonati.
Monti ricorda padre Merrin, l’esorcista. Lungo e allampanato sotto il lampione, nella prima nebbia della sera. L’esorcismo non è però contro il demone del capitalismo, ma contro le sue vittime. Il capitalismo è buono, la crescita necessaria, il Pil come lo Spirito Santo. Monti è venuto a combattere l’eresia del cambiamento, i movimenti, e, allo stesso tempo, gli eccessi di una Chiesa, quella dei partiti, al suo tramonto. Rischia, come padre Merrin, di morire d’infarto in una stanza gelida.
Ci aspetta dopo la recessione, la depressione. Durerà almeno tre/quattro anni. I prezzi saliranno. Gli stipendi diminuiranno. Si tirerà la cinghia fino all’ultimo buco. Lo spread scenderà e i Btp saranno salvi. L’operazione sarà riuscita e il paziente entrerà in coma. Molti mi chiedono “Ci sono alternative?“. Questa domanda mi lascia sempre senza parole. Ci si dovrebbe chiedere perché siamo arrivati a questo punto e quali sono le cause. Chi sono i COLPEVOLI, confindustriali, politici, banchieri, sindacati e giornalisti che hanno portato la Nazione sul baratro economico e fuori dalla democrazia, ed estrometterli per sempre dalla vita pubblica. L’assassino torna sempre sul luogo del delitto, ma questi non se ne sono mai andati. Chi non conosce la Storia è destinato a riviverla.
Da beppegrillo.it
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Alla Cortese Attenzione del Presidente del Consiglio
Ministro Mario Monti
Oggetto: Manovra Finanziaria
Premettendo che Le hanno passato una bella gatta da pelare, vorrei metterla a conoscenza di alcuni suggerimenti personali per risolvere la crisi in Italia:
– tassare o aumentare l’IVA sulle cose lussuose o inutili ( come fanno in USA sulle auto lussuose estere, sulle piscine, ecc. ) , un operaio non va a lavorare con auto da 200 cv, non beve champagne, ecc.
– tassare la vacanze all’estero ed incentivare il turismo in Italia con bonus /agevolazioni ai turisti, ad esempio se visiti un museo dare in omaggio un biglietto per un sito archeologico valido il giorno dopo.
– aiutare i giovani e tutti coloro che vogliono acquistare la prima casa con un mutuo, scalando dal reddito lordo le rate del mutuo, ad esempio: chi ha un reddito lordo annuo di 35000 € ma sborsa annualmente € 10000 per il mutuo prima casa, dovrebbe pagare le tasse su € 25000.
– la tassa sulla prima casa (ex ici ) deve essere proporzionata in percentuale a seconda se l’abitazione è già stata totalmente pagata o no. ( chi sta pagando con il mutuo deve poter risparmiare in quanto non ancora completamente proprietario, ad esempio chi ha pagato 10 anni di mutuo su 20, pagherà il 50% di ici ). Chi ha ereditato la casa o ha già finito di pagare il mutuo, è giusto che paghi il 100% di ici.
– mettere dei picchetti, dei limiti o dei dazi, sulle importazioni incontrollate di prodotti da paesi extraeuropei, che tolgono posti di lavoro agli Italiani. Controllare e multare le aziende che spostano le proprie lavorazioni all’estero, guadagnano alte percentuali, e non abbassano i prezzi dei prodotti, lasciando oltretutto i lavoratori Italiani in cassa integrazione o mobilità ( rimborsate dallo Stato )
– bisogna inoltre mandare in pensione i lavoratori, non allungare sempre di più i tempi: per le aziende è più conveniente poiché i giovani che verrebbero assunti costano meno e rendono di più, i lavoratori in età da pensione hanno stipendi alti, hanno già sia la casa che la famiglia e sono stanchi, non ne possono più. (ad esempio, nel mio caso, sono 10 anni ormai che mi mancano sempre 10 anni per andare in pensione ) Bisogna dare la possibilità ai giovani di costruire il proprio futuro e di conseguenza anche il futuro dell’Italia. Valutare anche la possibilità di obbligare le aziende a sostituire i lavoratori che vanno in pensione da giovani con contratti a tempo indeterminato, altrimenti tra pochi anni non ci saranno più dipendenti con contratti fissi. ( chi non ha contratto fisso, ha difficoltà per comprare casa, o l’auto, o a mettere su famiglia )
– le carceri sono sovraffollate e pensate di costruirne altre, cominciamo a svuotare e ristrutturare quelle esistenti
mandando a casa loro i carcerati extracomunitari ( più del 50 % ) che non hanno fatto reati gravi, ( truffe, droga,furti ecc.) naturalmente dopo averli schedati e prelevato i campioni di DNA, con l’ avvertimento che se tornano in Europa, la pena residua sarà triplicata. In varie Nazioni straniere, se commetti reato vieni espulso con il divieto di tornare.
– mettere la tassa una tantum non sui redditi ma sui patrimoni, chi ha dei patrimoni immobiliari o finanziari può tranquillamente sborsare una percentuale in più di tasse annua, che dovrebbe essere proporzionale all’inflazione, ( anche gli immobili aumentano di valore con gli anni ).Considerare che ci sono proprietari di decine di immobili che dichiarano un reddito sotto ai 20.000 €.
– smettere di aumentare le tasse sulla benzina ormai troppo costosa, tasse che incidono parecchio sull’inflazione; sarebbe meglio verificare come mai quando il prezzo del petrolio cala il prezzo dei carburanti rimane invariato, e multare le società petrolifere che speculano con questi giochetti. Considerare anche la possibilità di mettere il prezzo dei carburanti gestito dallo Stato.
– è inutile inventarsi nuovi ticket sanitari, tanto il 60% degli italiani è esonerato ( o per reddito o per età o per patologie ), e chi paga sono sempre gli stessi; sarebbe meglio perseguire gli evasori fiscali più severamente, ora se evadono milioni di € gli fanno una multa ridotta, bisognerebbe triplicare le multe per gli evasori e portargli via tutto.
– per cercare gli evasori fiscali, è sufficiente chiedere di inviare la dichiarazione dei redditi a tutti gli intestatari di bollette o fatture, ( es. elettricità – gas – acqua – telefono – cellulare – ecc ) ed inserire un codice in aggiunta al cod. fiscale da dichiarare al momento di ogni pagamento di qualsiasi cosa, se non hai il suddetto codice o tessera, significa che sei un evasore. Naturalmente ci sarà un ufficio per esonerare i turisti stranieri o altri casi particolari come enti onlus ecc.
– inserire nella dichiarazione dei redditi anche altre voci, ecco alcuni esempi: canone TV detraibile, ( chi non lo detrae vuol dire che non lo paga ), spese che si sostengono per andare al lavoro detraibili ( carburanti – autobus – metrò ), elenco dei mezzi di trasporto intestati ( auto moto ecc. ) con relative copie di bolli pagati e di premi assicurativi, in quanto molti girano senza assicurazione e altri si intestano molte autovetture e poi le rivendono senza passaggio e chi le usa non paga niente.
– Ridurre le spese nella Pubblica amministrazione:
– 1° Riduzione dello stipendio di Parlamentari e dei dirigenti/amministratori pubblici di una percentuale direttamente proporzionale al debito pubblico, più è alto il debito, più è alta la riduzione dello stipendio.
– 2° Blocco delle assunzioni di parlamentari e dirigenti pubblici, ce ne sono fin troppi
– 3° Riduzione delle auto “blu” , delle scorte inutili , dei rimborsi per spese personali
– 4° Ricalcolare tutte le pensioni dei parlamentari e dei dirigenti pubblici in base hai contributi effettivamente versati
– 6° Eliminare o ridurre altre spese ( spese militari all’estero, spese per eventi come G8 e altro . ecc.)
Rimango a disposizione per comunicazioni, chiarimenti ed eventuali altri suggerimenti.
Cordiali Saluti – Buon lavoro
Paolo Crema ( cittadino Italiano che ormai non sa più se ridere o piangere )