Si celebra oggi, 8 giugno, la Giornata Mondiale degli Oceani (World Oceans Day), ricorrenza istituita dall’ONU allo scopo di celebrare i mari di tutto il mondo e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla grande risorsa che costituiscono per l’uomo e per il pianeta e sulla necessità di modificare i nostri comportamenti quotidiani per salvaguardarli. La giornata, nata l’8 giugno 1992 durante il Vertice sull’ambiente di Rio de Janeiro, è stata ufficialmente riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 2008 e da allora viene celebrata ogni anno a livello mondiale.
Il tema scelto per il biennio 2013/2014 è “Insieme abbiamo il potere di proteggere l’oceano!”con l’obiettivo di coinvolgere quante più persone nella conservazione dei mari, nelle nostre comunità e a livello mondiale. Gli oceani giocano un ruolo chiave per la vita sulla Terra. Secondo le Nazioni Unite, sono “i polmoni del nostro pianeta, fornendo la maggior parte dell’ossigeno che respiriamo, nonché una fonte importante di cibo e medicinali e una parte critica della biosfera”. Nonostante ciò, negli ultimi decenni le minacce di inquinamento, pesca eccessiva e altre forme di sfruttamento degli habitat marini sono aumentati drammaticamente.
Sono quindi oggi in programma centinaia di eventi per sostenere le azioni sea friendly, per un oceano sano pulito. E’ possibile contribuire scegliendo fonti energia pulita, per contribuire a combattere l’acidificazione degli oceani; aiutando a ripulire coste e spiagge dai rifiuti o scegliendo pesce sostenibile. “Oltre agli eventi in decine di paesi, invitiamo tutti a prendere personalmente parte alla conservazione dell’oceano” ha dichiarato il Coordinatore per la Giornata Mondiale degli Oceani, Alyssa Isakower. “Ognuno di noi può fare qualcosa per contribuire a proteggere il nostro mare!“. Una piccola azione, moltiplicata per migliaia in tutto il mondo, può contribuire ad un significativo impatto collettivo. Con una selfie per il mare puoi mostrare al mondo che sei parte del crescente movimento di persone che operano attivamente per la salvaguardia del nostro mare. Basta un autoscatto con la tua promessa per il mare, o che ti ritragga mentre lo stai aiutando, pubblicandolo poi con l’hashtag #WorldOceansDay. Per saperne di più: http://WorldOceansDay.org/promise
Dal 2002, inoltre, The Ocean Project e il World Ocean Network contribuiscono a promuovere e coordinare gli eventi della Giornata Mondiale degli Oceani in tutti gli acquari, zoo, musei, organizzazioni per la conservazione, università e scuole del mondo. Quest’anno, testimonial d’eccezione saranno gli Octonauti, una serie cartoon che vede protagonisti tanti personaggi impegnati nella difesa degli Oceani, i cui adesivi saranno gratuitamente distribuiti durante la giornata all’interno degli enti aderenti all’iniziativa.
In Italia l’appuntamento è allo Zoomarine, che accoglie oggi i suoi visitatori con una serie di attività pensate per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani e per sensibilizzare il suo pubblico su tematiche da sempre di interesse del Parco. Un’occasione per ricordare quanto siano importanti e preziose le acque del nostro pianeta, la cui salute è minacciata sempre più dalla pressione delle attività umane. “Mi dipingono cattivo ma non lo sono. Ho bisogno del tuo aiuto per sopravvivere” sarà il messaggio che Zoomarine divulgherà attraverso l’inaugurazione della mostra Grande Squalo Bianco, incentrata su Charlie, un modello a grandezza naturale di squalo bianco della lunghezza di 7 m, realizzato dalla Logical Art, fondata dagli allievi di Carlo Rambaldi, tre volte premio Oscar per i migliori effetti speciali con King Kong, Alien ed E.T. l’Extraterrestre. I biologi del Dipartimento Educazione e Scienza di Zoomarine saranno inoltre a disposizione dei più piccoli con laboratori didattici sulla biologia marina e per rispondere a domande e curiosità.
“Non sai che pesci pigliare?” è invece l’evento che verrà inaugurato oggi all’Acquario di Genovae proseguirà fino al 31 agosto, interessando gli acquari di Livorno, Cattolica e Cala Gonone. Un’iniziativa volta a diffondere tra le famiglie e attraverso il gioco il consumo di pesce sostenibile così da favorire la conservazione delle risorse del mare attraverso la tutela della biodiversità.
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani 2014, domenica 8 giugno, dalle ore 13:25, su ANIMAL PLANET canale 416 (Sky canale 421), andrà infine in onda una programmazione speciale completamente dedicata al mondo marino, con una serie di documentari che ci mostreranno la vita e le abitudini di splendide creature come balene, delfini, squali, ma anche trichechi, foche, tartarughe e molti altri.
Rispondi