I DEPUTATI del Pd Gelli e Magorno hanno avuto la pessima idea di far sapere che, secondo loro, la presenza del rapper Fedez a X Factor rischia di “creare uno scollamento con l’immagine sempre imparziale di Sky”. Fedez, come è noto o quasi noto, è autore dell’inno del Movimento Cinque Stelle, che contiene un riferimento piuttosto rude a Giorgio Napolitano. Se è ovvio che l’inno e il suo autore possono piacere molto, poco o per niente, è altrettanto ovvio che mettersi a discettare sul rapporto di lavoro di Fedez con il suo editore è una sgradevole scemenza.
In un paese nel quale la politica è ossessivamente votata al controllo della televisione e a una sconveniente promiscuità (spesso ricambiata) con i media, basta niente per sembrare un Brunetta o un Gasparri.
Il fatto che si sia, per giunta, esponenti del partito al governo rende ancora più sconsigliabile questo genere di esternazioni. Aggiunge un surplus di prepotenza a parole che sono inopportune in sé, ma rischiano di diventare intimidatorie se a pronunciarle è chi ha il potere. La replica di Fedez, che ha postato su una delle sue paginette una foto di Hitler e Mussolini, è parimenti sguaiata e fuori misura: ma Fedez è un rapper e se lo può permettere. Il Pd no, non se lo può permettere.
Da La Repubblica del 11/10/2014.
[…] L’AMACA del 11/10/2014 (Michele Serra) […]
Andavi bene,con mio stupore,poi,nelle ultime righe,ti sei svelato(al solito):-P
L’attacchino a Fedez,tanto x far sapere che,forse,nn ha ideologie ‘sane’,te lo potevi evitare!meglio avessi paragonato i 2 PD,agli ‘editti bulgari’berlusconiani,che tanto vi avevano fatto insorgere… Ma già, l’adattamento è una specialità tutta piddina:-P Si definisce #beceroopportunismo,Miché
Mamma mia che schifo di partito il PD!
Ma come ho fatto in passato a votarlo? Ho cominciato ad avere qualche dubbio quando Bersani iniziò a chiamare “DITTA” il partito. DITTA!!!!!
E nessuno all’interno del PD che gli dicesse: caro smacchiatore, una ditta con un partito non c’entra proprio nulla. La ditta ha, come è giusto che sia, scopo
di lucro, il partito invece dovrebbe promuovere valori ed una idea di società
e non dovrebbe avere – in nessun caso – scopo di lucro. Altrimenti che differenza c’è tra il PD ed il partito azienda del ladrone? La risposta ora è chiara: NESSUNA!!!!!