Il successo di un grande “camouflage” Se al di là della fanfara celebrativa si guardano i fatti, l’Expo universale di Milano ha registrato ingressi contenuti, chiude con un disastroso buco di bilancio, non ha rilanciato l’economia e lascia dietro di sé uno strascico di problemi irrisolti. (altro…)
Archive for ottobre 2015
Il nuovo CHE (Vauro)
Posted in humor, tagged attualità, humor, politica, renzi, satira, vauro, vignetta on 31/10/2015| Leave a Comment »
Sabella: “Mafia Capitale, nascosta la lista dei 101” (GIAMPIERO CALAPÀ)
Posted in Attualità, tagged attualità, Giampiero Calapà, nascosta la lista dei 101”, politica, Sabella: “Mafia Capitale on 31/10/2015| Leave a Comment »
L’ex assessore alla Legalità: “Da luglio chiedo la relazione sui dirigenti. Invano”.
È tra questi 101 che c’è “il milieu di amministratori e funzionari pubblici – come riportato nella relazione della commissione d’accesso – che sono stati funzionali ai disegni di infiltrazioni di Mafia Capitale”.Sonoancoratuttioquasiai loropostinell’amministrazione capitolina, mentre il sindaco “accoltellato” Ignazio Marino si alza e se ne va dal Campidoglio. I nomi della carica dei 101 sono elencati tutti, per filo e per segno, nella relazione consegnata dalla commissione d’accesso (prefetto Marilisa Magno,viceprefetto Enza Caporale e dirigente del Ministero dell’Economia Massimiliano Bardani) al prefetto di Roma Franco Gabrielli il 16 giugno 2015, dopo un lavoro di ispezione cominciato a metà dicembre 2014. (altro…)
Il sogno di Malala “L’Europa apra il suo cuore ai profughi” (ARIANNA FINOS)
Posted in Attualità, tagged ARIANNA FINOS, attualità, Il sogno di Malala “L’Europa apra il suo cuore ai profughi”, politica on 31/10/2015| Leave a Comment »
L’intervista
La premio Nobel per la Pace: “I governi facciano di più. So bene quanto sia difficile partire”.
Il Partito della Nazione con vista Campidoglio (WANDA MARRA)
Posted in Attualità, tagged attualità, Il Partito della Nazione con vista Campidoglio, politica, Wanda Marra on 31/10/2015| Leave a Comment »
NUOVE ALLEANZE Nella Capitale ci si avvia verso il primo test elettorale del Nazareno bis. Alfio Marchini in pole position.
Marino non è vittima di una congiura di Palazzo. Ha perso il contatto con lacittà”.MatteoRenzi,il “mandante” indicato dal sindaco di Roma silurato non ci mette la faccia neanche questa volta. Poche, gelide, dichiarazioni affidate al libro di Bruno Vespa in uscita il 5 novembre, Donne d’Italia e rilanciate da agenzie di stampa e tv. “Al Pd interessa Roma, non le ambizioni di un singolo”. Dunque, “Pagina chiusa. Andiamo avanti”. Avanti, ci stanno le prove generali del partito della Nazione, un Giubileo tutto da organizzare ed elezioni per le quali anche nella cerchia più stretta del premier si prefigura un bagno di sangue. (altro…)
Dettagli
Posted in Attualità, tagged attualità, Dettagli, lavoro, pd, politica, renzi, società on 31/10/2015| Leave a Comment »
Il diavolo si nasconde nei dettagli: cala la disoccupazione, merito del jobs act è il consueto titolone.
Che bello, avete visto che questi diritti sul lavoro non servono a niente?
Poi il dettaglio: i dati dell’Istat dicono che “A settembre meno occupati e meno disoccupati: aumentano gli inattivi”.
Ovvero:
“il mese scorso l’Italia ha perso 36mila occupati (-0,2%) e 35mila disoccupati (-1,1%), mentre ha “guadagnato” 53mila inattivi (+0,4%) di età compresa tra i 15 e i 64 anni.
E così il tasso di occupazione diminuisce di 0,1 punti percentuali, arrivando al 56,5 per cento. Su base annua l’occupazione cresce dello 0,9% (+192mila persone occupate) e il tasso di 0,6 punti. Quanto alla disoccupazione, il tasso pari all’11,8%, cala di 0,1 punti percentuali e nei dodici mesi di 1 punto. Il tasso di inattività, infine, è pari al 35,8%, in aumento di 0,2 punti percentuali.”
Non è cosa da poco, è un po’ come le vittorie alle elezioni regionali passate, vinte dal Pd ma con una vasta astensione.
Con la differenza che qui parliamo di posti di lavoro, dove un posto una persone, una famiglia. (altro…)
Innocenti evasioni (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, Innocenti evasioni, massimo gramellini, politica on 31/10/2015| Leave a Comment »
Chissà cosa diventerà da grande quel bambino di Alessandria che Equitalia tampina dall’età di due anni (ora ne ha dieci), contestandogli una serie di fatture non pagate. A una creatura che invece della cartella scolastica ha ricevuto quella fiscale e prima ancora di fare un corso era già stata costretta a fare un ricorso, saremmo disposti a perdonare praticamente tutto, persino la decisione di iscriversi alla Salvini Jugend o di disimparare l’italiano e imparare l’italianità leggendo l’autobiografia evasiva di Berlusconi nella versione a fumetti di Alan Friedman. Figuriamoci se non potremmo perdonargli qualche piccola mania di persecuzione che lo inducesse a stendersi precocemente sul lettino del commercialista. Si riescono solo a immaginare gli effetti che un trauma di quella portata è in grado di produrre su una psiche infantile. La sensazione di essere perennemente inseguiti da ometti grigi con la voce del ministro Padoan che ripetono a mo’ di giaculatoria il tuo codice fiscale. (altro…)
Marino: “Accoltellato da 26 Ma il mandante è uno solo” (LUCA DE CAROLIS)
Posted in Attualità, tagged attualità, Luca De Carolis, Marino: “Accoltellato da 26 Ma il mandante è uno solo”, politica on 31/10/2015| Leave a Comment »
Finisce l’era Marino Dimissioni di massa, il consiglio comunale viene sciolto. Il sindaco attacca il segretario Pd e lascia intendere: “Mi ricandido”.
Il marziano geme come Giulio Cesare,e il suo Bruto si chiama Matteo Renzi: “Mi hanno accoltellato in 26, e hanno un unico mandante”.Il marziano è anche un chirurgo: “Ho commesso errori, ma in chirurgia non sbaglia solo chi non entra in sala operatoria”.Il marziano da ieri non è più sindaco di Roma. Dopo 28 mesi è finita l’era di Ignazio Marino in Campidoglio, sfrattato dal partito della nazione, operativo anche in riva al Tevere. Dopo ininterrotte trattative tra giovedì ed ieri mattina, nel pomeriggio si sono dimessi 26 consiglieri comunali, la metà più uno sui 48 totali, facendo decadere Consiglio, sindaco e giunta. Fedeli all’ordine di non concedere a Marino neppure il finale in aula, hanno firmato tutti i 19 eletti del Pd, più due della maggioranza e cinque dell’opposizione. (altro…)
I piani di Berlusconi “Sosterremo Marchini e a Milano il nome c’è Io?Oggi torno single” (CARMELO LOPAPA)
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, Carmelo Lopapa, I piani di Berlusconi “Sosterremo Marchini e a Milano il nome c’è Io?Oggi torno single”, politica on 31/10/2015| Leave a Comment »
L’ex premier
Il leader parla dei candidati e annuncia che sarà a Bologna con la Lega: “Salvini fa fughe in avanti, meglio stargli vicino”.
DON VITO E I 26 PICCOLI INDIANI (Antonio Padellaro)
Posted in Attualità, tagged antonio padellaro, attualità, DON VITO E I 26 PICCOLI INDIANI, politica on 31/10/2015| Leave a Comment »
Macerie La democrazia presa a calci dal leader maximo di partito e di governo.
Gli farò un’offerta che non potrà rifiutare”, dice don Vito Corleone nella celeberrima scena del Padrino, ed è lecito chiedersi qual è l’offerta che i diciannove consiglieri piddini non potevano rifiutare per dimettersi in massa, far decadere il Consiglio comunale e procedere così all’affondamento del sindaco di Roma Ignazio Marino.Attenzione,lungi da noi pensare che l’integerrimo Matteo Orfini potesse far trovare nel letto di qualche eventuale dissenziente una testa di cavallo mozzata. Anche perché (sia detto senza offesa) non è che il commissario romano del Pd somigli così tanto a Marlon Brando.Resta però il dubbio che certe atmosfere di Mafia Capitale siano filtrate attraverso le finestre sbarrate del Nazareno. Almeno a leggere le cronache che parlano di una trattativa lunga e affannosa, risolta con promesse di ricandidature alle prossime elezioni e altro ancora. Qualcuno, ma guarda tu, si sarebbe fatto prendere da “dubbi, sensi di colpa e di incoerenza”(Corriere della Sera), con casi di coscienza gravi assai (“Io insieme a quel fascista non posso firmare…). (altro…)
L’AMACA del 30/10/2015 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 30/10/2015, michele serra, politica on 31/10/2015| Leave a Comment »
SI legge con una certa apprensione del vivo successo ottenuto, in Germania, da “Lui è tornato”, un film su Hitler che racconta, con acre comicità, l’effetto che farebbe la ricomparsa di quell’ometto nervoso. Nella realtà — anche la realtà mediatica — Hitler non se ne è mai davvero andato. Non solamente nell’ambito, tutto sommato ristretto, dei nazisti vecchi e nuovi; quanto nella equivoca “popolarità” della sua figura storica, documentata dalla pullulante vitalità dei fascicoli e dei documentari imperniati sulla sua sciagurata avventura. L’effetto è anche inevitabilmente comico, perché tra “la guerra di Hitler”, “le armi di Hitler”, “gli uomini di Hitler”, “le donne di Hitler”, “Hitler segreto” ci si aspetterebbe da un momento all’altro “Le cravatte di Hitler” e soprattutto “Hitler in cucina”. (altro…)
Magna Capitale (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, Magna Capitale, marco travaglio, politica on 31/10/2015| 1 Comment »
Se il compito dei giornalisti, come ritengono molti colleghi e qualche lettore-tifoso, fosse quello di trascrivere le verità ufficiali, oggi diremmo che il “caso Marino”è giunto finalmente al suo giusto epilogo: un sindaco tutto sommato onesto, ma incapace e pasticcione, travolto da uno scandalo non gravissimo ma comunque imbarazzante, va a casa per aver perduto la fiducia del partito, della giunta, della maggioranza e di parte degli elettori, rimpiazzato da un commissario prefettizio che governerà Roma con la massima correttezza ed efficienza in attesa delle elezioni. Ma il nostro compito è guardare dietro le verità ufficiali,vedi mai che nascondano altro. (altro…)
Ricorsi e referendum, inizia la battaglia contro le riforme (TOMMASO RODANO)
Posted in Attualità, tagged attualità, inizia la battaglia contro le riforme, politica, Ricorsi e referendum, Tommaso Rodano on 30/10/2015| Leave a Comment »
Alessandro Pace Un’associazione di giuristi e intellettuali sfida Italicum e legge costituzionale. Il professore emerito: “Rinnegano i principi liberali”.
Triplice attacco contro le riforme renziane. Primo: una raffica di ricorsi per portare l’Italicum di fronte alla Corte costituzionale. Saranno presentati nei tribunali dei capoluoghi dei distretti di Corte d’appello nei primi 15 giorni di novembre. Secondo: due quesiti, già depositati in Cassazione, per abrogare la legge elettorale via referendum. Terzo: la nascita di un “comitato per il no” che prepari la mobilitazione in vista del referendum confermativo della riforma costituzionale. Ad animare la battaglia contro le “deforme” (copyright dell’avvocato Felice Besostri, il legale che ha già affossato il Porcellum) è il “Coordinamento per la democrazia costituzionale”, un pugnace comitato di intellettuali, giuristi, esponenti della società civile e del mondo sindacale e politico. Tra di loro, spiccano i nomi di costituzionalisti illustri, come Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky, Gaetano Azzariti, Massimo Villone, Alessandro Pace e Lorenza Carlassare. (altro…)
Il Galanteo (Massimo Gramellini)
Posted in Senza categoria, tagged attualità, Il Galanteo, massimo gramellini, politica, società on 30/10/2015| Leave a Comment »
Una sana influenza rende la vita meno monotona. Lo stato di soave rincoglionimento garantito dal febbrone permette di cogliere il senso profondo di certe rivelazioni sensazionali. Per esempio che, se ogni giorno ti rimpinzi di hot dog frattaglie e cacciatorini, hai più probabilità di ammalarti di tumore (e forse anche di avere l’alito pesante) rispetto a chi tira avanti con verdure lesse e frullati. Sì, una sana influenza rende la vita meno monotona e un po’ meno seria. La condizione di forzata immobilità fa apprezzare meglio le fantasmagoriche evoluzioni del circo Orfini, dal nome del presidente e commissario del Pd romano che in soli due mesi è riuscito a declassare il sindaco Marino da ultimo avamposto contro le mafie a sciagura umana, combinando un pasticcio più pericoloso e indigesto di una carne lavorata. Orfini è la prova vivente dell’astuzia di Renzi, che dopo avere rottamato i vecchi del partito togliendo loro le poltrone, ora rottama i giovani e potenziali concorrenti semplicemente assegnandogliele.
L’AMACA del 29/10/2015 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 29/10/2015, michele serra, società on 30/10/2015| Leave a Comment »
Campidoglie (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, Campidoglie, Ignazio Marino, marco travaglio, orfini, pd, politica, renzi on 30/10/2015| 1 Comment »
Grazie alla speciale macchina del tempo che stiamo brevettando in redazione, siamo in grado di anticipare i prossimi sviluppi del caso Marino. 1°novembre.Ignazio Marino, dopo il clamoroso ritiro delle dimissioni da sindaco di Roma, annuncia che potrebbe ritirare il ritiro e dunque ritirarsi a una vita privata piuttosto ritirata. Matteo Orfini commenta sollevato:“È una grande vittoria del Partito democratico,ora si lavori per dare a Roma un governo degno della sua storia. Se conoscete qualcuno disposto a fare il sindaco del Pd, fateci sapere”. Segue indirizzo email. 2 novembre. “Ci avete creduto, eh?”: la giornata politica si apre con questo tweet di Ignazio Marino,corredato da una sua foto che lo ritrae con una zucca in testa, dal titolo “Dolcetto o scherzetto?”. (altro…)
“Riusciamo a parlare con Alfano e Verdini?” La Dama nera e i politici (MARIA ELENA VINCENZI)
Posted in Attualità, tagged attualità, “Riusciamo a parlare con Alfano e Verdini?” La Dama nera e i politici, Maria Elena Vincenzi, politica on 29/10/2015| Leave a Comment »
Anas.
I contatti della Accroglianò con Gasparri e le sue manovre per screditare i nuovi vertici dell’azienda: “Armani è un massone di Renzi”.
ROMA – Contatti con la politica ne aveva e ne cercava dovunque. Che fosse per accreditarsi con i suoi capi, per buttare fango sui presunti nuovi vertici o per salvare la faccia di fronte alle difficoltà. Antonella Accroglianò, la cosiddetta Dama Nera di Anas, in carcere da una settimana con l’accusa di aver intascato centinaia di migliaia di euro di mazzette, arrivava ovunque. E dove non arrivava, trovava un tramite. Così dall’informativa del Gico della Guardia di Finanza spuntano nomi di po-litici, conversazioni e relazioni. Fatti ritenuti, almeno per ora, non penalmente rilevanti ma che dimostrano la forza della rete della dirigente Anas e dei suoi collaboratori. (altro…)
Scontrini di Renzi, Sel pronta a occupare Palazzo Vecchio (DAVIDE VECCHI)
Posted in Attualità, tagged attualità, Davide Vecchi, politica, Scontrini di Renzi, Sel pronta a occupare Palazzo Vecchio on 29/10/2015| 1 Comment »
Il vendoliano Grassi insiste: “È una battaglia di legalità, ancora nessuna trasparenza sulle spese dei due sindaci”.
Scontrini fantasma a Palazzo Vecchio. Nonostante l’ex sindaco Matteo Renzi e il suo erede Dario Nardella ripetano da settimane di non aver nulla da nascondere e che le loro spese di rappresentanza sono “le più trasparenti d’Italia”, continuano a non divulgare né ricevute né giustificativi. SUL SITO del capoluogo toscano rimangono i soliti resoconti generici privi di qualsiasi indicazione specifica mentre Francesca Santoro, dirigente dell’ufficio del sindaco che custodisce i segreti del portafoglio dell’ente, nega l’accesso agli atti ai consiglieri che ne hanno chiesto copia. (altro…)
Marino non molla “Voglio andare avanti” Ma Renzi: impossibile (GIOVANNA VITALE)
Posted in Attualità, tagged attualità, GIOVANNA VITALE, Marino non molla “Voglio andare avanti” Ma Renzi:impossibile, politica on 29/10/2015| 1 Comment »
Lungo vertice tra il sindaco e Orfini, resta lo stallo sul Campidoglio. Il premier: incontro con me se si dimette.
Webserie l’altro “Cuore” della satira (MICHELE SERRA)
Posted in Attualità, tagged attualità, michele serra, politica, Webserie l’altro “Cuore” della satira on 29/10/2015| Leave a Comment »