L’appello di oltre 400 esponenti della cultura e dello spettacolo Da Jovanotti a Camilleri: abbiamo finalmente l’occasione di fare la storia.
«Pensavo di raccogliere non più di 50 firme, invece sono stato travolto», racconta Sebastiano Mauri, il cui ultimo libro “Il giorno più felice della mia vita”, è una sorta di viaggio nei paesi dove il matrimonio gay esiste da tempo, eppure non c’è stata alcuna catastrofe sociale… Di fronte al serio rischio che la legge Cirinnà venga affossata da “strategia politiche” incomprensibili agli occhi del Paese, nell’appello si chiede ai parlamentari di fare il proprio dovere, di non eliminare la stepchild adoption, il cui prezzo lo pagherebbero tutto i bambini, “senza diritti”, di pensare “alle vite concrete di milioni di italiani”, e di combattere omofobia e sessismo. Andrea Camilleri e Victoria Cabello, Eros Ramazzotti e Massimo Recalcati, Laura Pausini e la scrittrice Bianca Pitzorno, Daria Bignardi e Carmen Consoli, Pietro Valsecchi e Adriano Sofri, Francesca Comencini ed Emanuelle de Villepin, Roberto Saviano e Mario Martone, è lunghissimo l’elenco di quanti sottolineano: «Abbiamo l’occasione di fare la Storia ».
Articolo intero su La Repubblica del 22/02/2016.
Ma perchè solo milioni? Miliardi di italiani, anzi triliardi di italiani.
Manco fossero i derivati di Deutsch Bank.. .. 🙂