Archive for marzo 2016
“Se davo retta al Pd finivo in carcere” (GIOVANNA VITALE)
Posted in Attualità, tagged attualità, “Se davo retta al Pd finivo in carcere”, GIOVANNA VITALE, politica on 31/03/2016| Leave a Comment »
Se i clan fanno affari nascondendosi sotto le bandiere dell’Antimafia (ATTILIO BOLZONI)
Posted in Attualità, tagged Attilio Bolzoni, attualità, politica, Se i clan fanno affari nascondendosi sotto le bandiere dell’Antimafia on 31/03/2016| Leave a Comment »
Cosa Nostra ha da tempo cambiato strategia, mimetizzandosi nelle associazioni contro il pizzo vanificando così la rivoluzione contro le cosche.
Notizie dal nordafrica
Posted in Attualità, tagged africa, attualità, libia, politica on 31/03/2016| Leave a Comment »
In Libia abbiamo due o forse tre governi, in lotta tra loro e che (chiaramente) nemmeno si riconoscono l’uno con l’altro.
Ieri un presunto governo di unità nazionale di Fayez al Sarraj si sarebbe insediato, non si capisce con quanto potere e per quanto tempo.
Aspettiamo che un governo si instauri e che chieda un intervento militare all’Onu, per arrivare qui in Libia ad una situazione analoga a quella iraqena o afgana, dove Karzai era definito il sindaco di Kabul (per quanto presidiava il territorio).
La differenza è che la Libia è qui vicina e un altro intervento militare aiuterrebe la propaganda dell’Isis, nel reclutare altri giovani contro i crociati invasori occidentali. (altro…)
“Grappa ce n’è?” La domanda cruciale della filosofia salvinista (Alessandro Robecchi)
Posted in Attualità, tagged Alessandro Robecchi, attualità, “Grappa ce n’è?” La domanda cruciale della filosofia salvinista, politica, salvini, satira on 31/03/2016| Leave a Comment »
Forse un giorno leggeremo su Wikipedia che Matteo Salvini ha creato una nuova corrente filosofica. Il Salvinismo consiste nell’interpretare il Superomismo nietzschiano ebbri di vin brulé, le guance arrossate dal freddo, e lo sguardo determinato in una sola, poderosa, tonante domanda: grappa ce n’è?
Ma mi sbaglio e mi scuso: questo è solo il Salvinismo dei giorni di Pasqua, quando Matteo abbracciava alcuni pescatori, prima di inerpicarsi in vetta e lanciare giocherellone! – un concorso fotografico di cime innevate (testo: “Dai, chi pubblica la foto che prende più like vince una cena con la #Boldrini”). (altro…)
Verità di comodo (Ellekappa)
Posted in humor, tagged attualità, ellekappa, humor, politica, regeni, satira, vignetta on 31/03/2016| Leave a Comment »
Da eccesatira.blogspot.it
Libia, l’Occidente piazza il suo premier Al Sarraj a Tripoli. Islamisti fanno appello a milizie: “Combattetelo”. Spari in strada
Posted in Attualità, tagged attualità, l’Occidente piazza il suo premier Al Sarraj a Tripoli. Islamisti fanno appello a milizie: “Combattetelo”. Spari in strada, libia, politica on 31/03/2016| Leave a Comment »
Il premier designato del governo di unità nazionale – che non è riconosciuto né da Tobruk né da Tripoli – è giunto “dal mare”, attraccando alla base navale di Abusetta (Abu Sittah), che sarà il quartier generale temporaneo. Una forzatura voluta dalle Nazioni Unite: ora “è urgente un pacifico e ordinato passaggio dei poteri”, ha detto l’inviato speciale dell’Onu, Martin Kobler. Ma le premesse sembrano non esserci: più volte negli ultimi giorni le autorità islamiste tripoline hanno respinto l’insediamento, minacciando una “lunga guerra”.
Come prevedibile e come minacciato da giorni l’arrivo a Tripoli del premier designato Fayez Al Sarraj ha attivato una bomba ad orologeria. Al Sarraj, l’uomo voluto dalle Nazioni Unite, per interloquire con i governi occidentali ma perlopiù sconosciuto ai libici, è di fatto “circondato”.
Ci sono le milizie ostili che annunciano “un’azione congiunta”, infiltrazioni di Daesh, ma soprattutto il congresso libico di Tripoli (Gnc), che ha fatto “appello a tutti i rivoluzionari a schierarsi contro questo gruppo di intrusi, che infiammerà la situazione a Tripoli e ci imporrà la tutela internazionale”, e che bolla come “illegale” l’ingresso del consiglio presidenziale. (altro…)
Jihadisti d’Italia è caos (GIULIANO FOSCHINI E FABIO TONACCI)
Posted in Attualità, tagged attualità, GIULIANO FOSCHINI E FABIO TONACCI, Jihadisti d’Italia è caos, politica on 31/03/2016| Leave a Comment »
Indagini superficiali o confusione nelle procure? Intanto nelle carceri è emergenza radicalizzazione.
Arrestati con l’accusa di terrorismo uno su 4 è scarcerato.
Trivelle: le lotte (e le giravolte) dei governatori Lega, Pd e Fi (Virginia Della Sala)
Posted in Ambiente, Attualità, tagged attualità, Pd e Fi, petrolio, politica, Trivelle: le lotte (e le giravolte) dei governatori Lega, Virginia Della Sala on 31/03/2016| 1 Comment »
Referendum – I rappresentanti delle Regioni difendono il Sì, ma la maggior parte dei presidenti tace.
Referendum, trivelle, 17 aprile. Alla sequenza, va aggiunta un’altra parola: “Regioni”. Tra 18 giorni ci sarà la prima consultazione referendaria nella storia della Repubblica indetta dai consigli regionali: in 10 (ma ne sarebbero bastati 5) a luglio hanno approvato sei quesiti contro le norme dello Sblocca Italia che toglievano loro potere. Otto sono governate da giunte Pd e per ognuna è stato identificato un delegato regionale come soggetto politico che partecipa a tribune e dibattiti: la maggior parte sostiene il “Sì”, cioè l’abrogazione della norma. Diverso, invece, come mostra la casistica qui di seguito (salvo eccezioni) il comportamento dei governatori. (altro…)
IL FUTURO DI SOCIETÀ SEMPRE PIÙ VECCHIE (Chiara Saraceno)
Posted in Attualità, tagged attualità, Chiara Saraceno, IL FUTURO DI SOCIETÀ SEMPRE PIÙ VECCHIE, politica, società on 31/03/2016| Leave a Comment »
SCIPPA BANCHE! PADOAN FA CARTE FALSE PER NON RIMBORSARE NESSUNO? (Daniele Pesco)
Posted in Attualità, tagged attualità, daniele pesco, m5s, politica, SCIPPA BANCHE! PADOAN FA CARTE FALSE PER NON RIMBORSARE NESSUNO? on 31/03/2016| Leave a Comment »
Questo timore lo abbiamo da quando abbiamo appreso che al Mef, il 25 febbraio scorso, sembrerebbe si sia svolta una riunione, riservata a pochi, durante la quale il ministro Padoan pare abbia preso in considerazione l’idea di mettere in pratica metodi di stima utili a ottenere una stima definitiva delle 4 banche identica alla stima preliminare che ha comportato l’azzeramento delle azioni e delle obbligazioni subordinate. (altro…)
Così Bankitalia ha svenduto le sofferenze delle banche (F. Bechis)
Posted in Attualità, tagged attualità, banche, Così Bankitalia ha svenduto le sofferenze delle banche (F. Bechis), politica on 31/03/2016| Leave a Comment »
Svelati gli omissis sulla vendita del primo pacchetto di sofferenze di Etruria a opera del commissario di Via Nazionale: fu pagato appena il 14,7% del valore, una miseria. Il guaio è che ora quella è la cifra di riferimento imposta dalla Ue a tutti i nostri istituti
CREDITI SVENDUTI AI VIP
C’è una amara sorpresa negli omissis finalmente svelati che erano contenuti nella lettera del 22 novembre scorso con cui la Commissione europea, a firma di Margrethe Vestager, scriveva al ministro degli Affari esteri Paolo Gentiloni per autorizzare al governo italiano la proposta risoluzione di Banca Etruria, Banca delle Marche, Carife e Cassa di risparmio di Chieti. La sorpresa, emersa solo quando il testo integrale della missiva è stato depositato al Tar del Lazio in uno dei ricorsi contro la risoluzione, è nel criterio utilizzato dalla Commissione per stabilire il valore dei crediti in sofferenza delle quattro banche e quindi l’impianto stesso della risoluzione in modo da non incorrere in una procedura per aiuti di Stato non autorizzati. (altro…)
Mimmo U Curdu (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, massimo gramellini, Mimmo U Curdu, politica on 31/03/2016| Leave a Comment »
Per il settimanale americano «Fortune» c’è un solo italiano nella lista delle personalità che stanno cambiando il pianeta. Come è ovvio il suo nome comincia per M, ma inopinatamente si tratta di un Mimmo. Mimmo Lucano, detto U Curdu. Quando ne divenne sindaco, Riace era un paesino esausto della Locride abitato da quattrocento anziani a cui avevano tolto tutto, persino i Bronzi. Ma un giorno sbarcò un veliero di curdi e il sindaco ebbe l’idea balzana di ospitarli nelle case abbandonate del centro. Dopo 15 anni di cura-Mimmo, oggi Riace si ritrova duemila residenti, un quarto dei quali sono stranieri che hanno riaperto le botteghe artigiane di tessuti e ceramiche. Un modello di integrazione studiato in tutto il mondo. (altro…)
L’AMACA del 30/03/2016 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 30/03/2016, michele serra, politica, terrorismo on 31/03/2016| Leave a Comment »
LA frase “non è un terrorista, è un idiota” (attribuita a un funzionario del governo egiziano a proposito del dirottatore “per amore”) merita approfondito dibattito. Non è una frase qualunque, è il titolo del più grande simposio di psicanalisi mai visto al mondo, è l’epigrafe da incidere sulle Porte del Male, è una battuta di Mel Brooks ma è anche Shakespeare, è il comico e il tragico che si abbracciano e si completano come lo yin e lo yang. Perché la domanda è: quanta idiozia c’è nel terrorismo? E viceversa, quanto terribile può essere l’idiozia? Si capisce che ci sono vicende (questa è una) nel quale l’idiota trionfa. Ma nei tanti casi in cui si attribuisce al terrorista un diabolico magistero, non si tratterà invece di un miserabile imbecille che fa strage solamente per vendicare e/o occultare la propria miserabile imbecillità? (altro…)
Tutt’altro che la verità (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged al sisi, attualità, marco travaglio, politica, renzi, Tutt’altro che la verità on 31/03/2016| 1 Comment »
Che altro deve ancora accadere, a due mesi dall’assassinio di Giulio Regeni, perché il governo italiano la smetta di pigolare finte proteste e ridicole richieste di verità e si decida finalmente a richiamare il nostro ambasciatore in Egitto, cioè a rompere le relazioni diplomatiche con la feroce dittatura di al-Sisi? Qui non è in gioco soltanto la sacrosanta sete di verità e giustizia della famiglia davanti al cadavere martoriato e sfigurato del figlio (“l’abbiamo riconosciuto solo dalla punta del naso”). (altro…)
Tutta la verità di Marino “Quando il Pd mi chiese di sparire a Filadelfia” (STEFANO CAPPELLINI)
Posted in Attualità, tagged attualità, marino, pd, politica, renzi, STEFANO CAPPELLINI, Tutta la verità di Marino “Quando il Pd mi chiese di sparire a Filadelfia” on 30/03/2016| Leave a Comment »
Il libro
L’ex sindaco racconta gli anni in Campidoglio: un atto d’accusa contro Renzi, ritenuto il mandante di un golpe.
Canone Rai, si cambia costerà di meno ma carcere a chi evade (ALDO FONTANAROSA)
Posted in Attualità, tagged ALDO FONTANAROSA, attualità, canone rai, politica, si cambia costerà di meno ma carcere a chi evade on 30/03/2016| Leave a Comment »
Incertezza sulla voltura che assegnerà alla stessa persona imposta tv e bolletta elettrica. Il decreto: sarà automatica. Viale Mazzini: no, va richiesta.
Stessa sanzione di chi dichiara una falsa residenza Ecco le regole. Mancano le norme per gli anziani.
I magistrati voltano pagina Davigo sarà il presidente (LIANA MILELLA)
Posted in Attualità, tagged attualità, I magistrati voltano pagina Davigo sarà il presidente, liana milella, magistratura, politica on 30/03/2016| Leave a Comment »
Tra dieci giorni il giudice verrà nominato alla guida dell’Anm. Intesa dopo gli scontri al vertice del sindacato: resterà in carica un anno.
Quei morti ci riguardano, tutte
Posted in Attualità, tagged attualità, isis, politica, Quei morti ci riguardano, tutte on 30/03/2016| Leave a Comment »
Energie rinnovabili, Renzi: “Dobbiamo ridurre dipendenza dai fossili”. Greenpeace: “Una gran faccia tosta” (Luisiana Gaita)
Posted in Ambiente, tagged attualità, energie rinnovabili, greenpeace, Luisiana Gaita, politica, Renzi: “Dobbiamo ridurre dipendenza dai fossili”. Greenpeace: “Una gran faccia tosta” on 30/03/2016| Leave a Comment »
L’associazione replica a distanza alle dichiarazioni del premier dal Nevada: “Il capo del governo è dalla parte delle lobby fossili, non inganni gli italiani. È insopportabile che si faccia vanto persino dei primati italiani in fatto di rinnovabili, quando ci sono migliaia e migliaia di lavoratori che in quel settore hanno perso il posto per causa delle sue politiche sbagliate e vecchie”.
Sorpresa, Matteo Renzi torna fan delle rinnovabili (a parole), maGreenpeace non ci sta. Il presidente del Consiglio è volato Stillwater (in Nevada) “per visitare la centrale di energie rinnovabili più innovativa del mondo. Che è italiana, anche se spesso il nostro Paese sembra fare tutto per nascondere le proprie eccellenze”, ha spiegato in un post su Facebook. Il riferimento è alla mobilitazione trasversale per il sì al referendum sulle trivelle. E fra le ragioni del sì e del no in queste settimane si è discusso anche di rinnovabili, come fonte di energia alternativa a quelle tradizionali costituite da idrocarburi. (altro…)
“Giulio, verità in 7 giorni” L’ultima pista: i banditi legati ai Servizi egiziani
Posted in Attualità, tagged attualità, giulio, politica, verità in 7 giorni” L’ultima pista: i banditi legati ai Servizi egiziani on 30/03/2016| Leave a Comment »