Secondo le rilevazioni dell’istituto Ixè in esclusiva per Agorà Rai3, l’88 per cento degli italiani concorda con le frasi del presidente dell’Associazione nazionale magistrati. E il Pd nella settimana in cui il leader ha polemizzato sul tema giustizia perde quasi un punto percentuale.
“I politici non hanno smesso di rubare, hanno smesso di vergognarsi”. Quasi nove italiani su dieci sono d’accordo con la frase del presidente dell’Associazione nazionale magistrati Piercamillo Davigo: l’88 per cento delle persone intervistate per il sondaggio di Ixè in esclusiva per Agorà Rai 3 ha risposto che il magistrato ha ragione. L’82 per cento pensa inoltre che negli ultimi 20 anni la corruzione in Italia è aumentata. Nella settimana in cui Matteo Renzi ha polemizzato con Davigo sul tema giustizia, il Pd ha perso quasi un punto percentuale nei consensi elettorali. In crescita il Movimento 5 stelle, la Lega Nord e Forza Italia.
Proprio Davigo è stato al centro delle polemiche nei giorni scorsi per alcune sue interviste in cui ha detto che “una classe dirigente chedelinque è peggio dei criminali di strada”. A rispondergli è stato il presidente del Consiglio che ha ribattuto che “non bisogna generalizzare”e ha concluso “basta con la politica subalterna ai pm”. Lo scontro ha danneggiato a livello elettorale, stando ai sondaggi, proprio il Partito democratico. Che è passato dal 31,08 al 30, 09% in sette giorni. In crescita i 5 stelle che invece segnano un +0,8 per cento (dal 26,3% al 27,1%), il Carroccio che registra +0,7 per cento (dal 14,4 per cento al 15,1) e Forza Italia con un +0,6 per cento (dal 10,4 all’11%).
In un paese normale i 5stelle vincerebbero le elezioni alla grande ovviamente. Vedremo cosa faranno gli italiani…