Archive for ottobre 2016
PERCHE’ NO!!! (Ferdinando Imposimato)
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, imposimato, politica, referendum on 30/10/2016| 2 Comments »
Chi paga è rieletto: la venalità della politica (Peter Gomez)
Posted in Attualità, tagged attualità, Chi paga è rieletto: la venalità della politica, politica on 30/10/2016| Leave a Comment »
Le scuse invocate in aula per bocciare, o inviare in commissione, la legge sulle indennità dei parlamentari hanno reso evidente uno dei mali della nostra democrazia: la venalità delle cariche. Sì, perché in Italia, un po’ come accadeva nel Seicento e nel Settecento sotto le monarchie assolute, le poltrone pubbliche si comprano. E se molti secoli fa l’obolo per diventare funzionario dello Stato si versava al Sovrano, oggi da noi si paga il partito. Che in cambio concede magnanimo una nomina alla Camera o al Senato. Non è uno scherzo. È proprio quello che accade. (altro…)
Ieri e oggi
Posted in Attualità, tagged attualità, Berlinguer, pd, politica, renzi on 30/10/2016| Leave a Comment »
Nei caveau di Lugano l’ultimo Fort Knox degli evasori italiani (ETTORE LIVINI)
Posted in Attualità, tagged attualità, Ettore Livini, evasione fiscale, Nei caveau di Lugano l’ultimo Fort Knox degli evasori italiani, politica on 30/10/2016| Leave a Comment »
Il reportage.
Continua a crescere il numero delle cassette di sicurezza anonime per custodire il “nero”.
No ditelo ai TG (PaperGi)
Posted in humor, tagged attualità, humor, pd, piazza del popolo, politica, renzi, satira on 30/10/2016| Leave a Comment »
Referendum, Travaglio: “A Renzi a Rolling Stone? Gli serve il voto dei giovani. Ma non gli basterà travestirsi da boy scout”
Posted in Senza categoria, tagged attualità, politica, referendum, travaglio, Travaglio: “A Renzi a Rolling Stone? Gli serve il voto dei giovani. Ma non gli basterà travestirsi da boy scout” on 30/10/2016| Leave a Comment »
“Io credo che Renzi abbia un problema a catturare il voto dei giovani che lui aveva affascinato dando la scalata ad un partito che non sembrava scalabile”. Così il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio a 8 e mezzo, dopo che la rivista musicale Rolling Stone ha dedicato una copertina al premier italiano in cui ha dichiarato di essere un’antirockstar e un boy scout: “Renzi cerca di frequentare luoghi giovani travestendosi da boy scout. Questi tentativo di travestimento non è nuovo – continua Travaglio – anche Berlusconi cercava di dire che non era un politico ma un imprenditore, in realtà sono tutti politici quando fanno politica. (altro…)
Ce lo ricordano le scosse
Posted in Senza categoria, tagged attualità, Ce lo ricordano le scosse, politica, terremoto on 30/10/2016| Leave a Comment »
Equitalia si terrà l’aggio. Restano pure gli interessi (Marco Palombi)
Posted in Attualità, tagged attualità, Equitalia si terrà l’aggio. Restano pure gli interessi, Marco Palombi, politica on 30/10/2016| 3 Comments »
La scoperta nel testo alla Camera: per i cittadini rimarrà (quasi) tutto come prima.
Il sospetto ci era venuto subito, ora è divenuto certezza nelle analisi dei parlamentari (e dei loro tecnici) che stanno lavorando al testo del cosiddetto “decreto fiscale”: l’abolizione di Equitalia è una pura operazione nominale. E neanche tanto profonda visto che dal 1° luglio scorso si chiama Equitalia Servizi di Riscossione e dal 1° luglio 2017 si chiamerà Agenzia delle Entrate Riscossione. Il nome Equitalia non c’è più, ma il resto? A leggere il decreto, ci sarà quasi tutto e in particolare il famigerato “aggio”, cioè il 6% (fino all’anno scorso era l’8%) che la società di riscossione carica sulle cartelle per finanziarsi. (altro…)
CENTRO ITALIA, LA TERRA TORNA A TREMARE Scossa magnitudo 6.5. Terrore e gente in strada
Posted in Attualità, tagged attualità, CENTRO ITALIA, LA TERRA TORNA A TREMARE Scossa magnitudo 6.5. Terrore e gente in strada, norcia, società, terremoto on 30/10/2016| Leave a Comment »
Il sisma si è verificato a dieci chilometri di profondità alle 7.40. Avvertito anche a Roma dove è stata chiusa la metropolitana. Il capo della protezione civile delle Marche ha dichiarato: “E’ stata una scossa molto forte. Ci segnalano crolli a Muccia, Tolentino, in tutto l’entroterra Maceratese, stiamo cercando di capire se ci sono persone sotto le macerie”.
Un terremoto di magnitudo 6,5 è stato registrato alle 7.40 nella zona compresa fra Perugia e Macerata, precisamente tra Norcia, Preci e Castel Sant’Angelo sul Nera. Il sisma è stato a 10 chilometri di profondità. La magnitudo è la prima stima fornita dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Roma (dove è stata chiusa la metropolitana per effettuare verifiche), ma anche nel Nord Italia e nel Meridione. (altro…)
“Con la riforma uno scudo totale per i nuovi senatori” (Gianluca Roselli)
Posted in Attualità, tagged attualità, “Con la riforma uno scudo totale per i nuovi senatori”, Gianluca Roselli, politica, referendum, renzi.pd on 30/10/2016| Leave a Comment »
“Il rischio è che il caso Albertini faccia scuola: così verrà estesa l’immunità anche a fatti precedenti all’arrivo in Parlamento”.
In caso di vittoria del Sì al referendum si rischia la replica di quello che è accaduto a Palazzo Madama sul caso Albertini: l’introduzione di un’immunità perpetua per i nuovi senatori, uno scudo totale per le loro vicende giudiziarie”. Felice Casson, senatore Pd ed ex magistrato, è l’unico dem che lunedì sera in Giunta delle immunità ha votato contro la richiesta di insindacabilità delle opinioni richiesta da Gabriele Albertini (senatore Ap) in cerca di uno scudo parlamentare nella vicenda che lo vede imputato per calunnia nei confronti dell’ex procuratore di Milano, Alfredo Robledo. (altro…)
L’AMACA del 29/10/2016 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 29/10/2016, michele serra, politica on 30/10/2016| Leave a Comment »
VORREI indicare a tutti gli interessati la riflessiva pacatezza con la quale Paolo Hutter motiva il suo No al referendum (vedi il suo post sul Fatto quotidiano on line). Ho cercato di usare la stessa pacatezza per motivare il mio poco appassionato Sì, ma temo inutilmente. “Servo del sistema e difensore della schiforma”, “uno che si mette sul mercato in attesa che passi un acquirente”, “leccaculo di Renzie” “rincoglionito di sottopotere”, “scemo che si rivolge agli scemi” sono solo alcuni dei cordiali appellativi che ho ricevuto on line. Il mio preferito — va detto — è “rincoglionito di sottopotere”, perché rivela, se non altro, una certa fatica sintattica e creativa. (altro…)
È schierato, prendetelo! (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, È schierato, marco travaglio, politica, prendetelo! on 30/10/2016| Leave a Comment »
Il Pd vuole far conteggiare nel calcolo della par condicio non solo le presenze televisive dei politici del Sì e del No, ma anche dei “giornalisti schierati”. È, questa, un’espressione insensata, ma sempre affascinante, e soprattutto non inedita. Renzi e i suoi ciambellani credono di inventare tutto loro, convinti che prima di loro il mondo non esistesse. Invece non riescono a esprimere una frase, uno slogan, un concetto (si fa per dire) che non sia già stato espresso da qualcun altro (il più delle volte, da B). (altro…)
RODOTÀ PER IL NO AL REFERENDUM
Posted in Attualità, tagged attualità, politica, RODOTÀ PER IL NO AL REFERENDUM, rodotà on 28/10/2016| 1 Comment »
La nostra stupida guerra ai talebani
Posted in Attualità, tagged attualità, La nostra stupida guerra ai talebani, Massimo Fini, politica on 28/10/2016| Leave a Comment »
In Afghanistan gli uomini dell’Isis, bandiera nera al vento, hanno massacrato 36 civili, fra cui bambini, per rappresaglia all’uccisione di un loro capo. L’eccidio è avvenuto nella provincia di Ghor, una regione abbastanza centrale. Questo vuol dire che Isis è penetrato profondamente in Afghanistan.
Che l’Isis fosse la maggiore minaccia per l’Occidente lo avevo anticipato in un articolo pubblicato sul Fatto del 21 giugno 2014 (“Guerra in Iraq: trappola per l’Occidente”). Previsione che si è puntualmente avverata, se è vero che oggi per contrastare l’Isis in Iraq sono schierati francesi, inglesi, americani con l’appoggio dei peshmerga curdi, dei pasdaran iraniani e, in una posizione più ambigua, dei russi. La stessa cosa dovrebbe avvenire in Afghanistan. Invece gli occidentali continuano a combattere i Talebani e si disinteressano dell’Isis. (altro…)
Grandi opere (Vauro)
Posted in humor, tagged attualità, grandi opere, humor, politica, retata, satira, vauro, vignetta on 28/10/2016| Leave a Comment »
“Non hai capito, noi bruciamo tutto”: la ’ndrangheta a Expo (Lucio Musolino)
Posted in Attualità, tagged attualità, “Non hai capito, Lucio Musolino, noi bruciamo tutto”: la ’ndrangheta a Expo, politica on 28/10/2016| 1 Comment »
Nomi, metodi e intercettazioni: come la mafia calabrese si è presa il grande evento.
“Sono a Milano per l’Expo. Ah no, sono a Bergamo per lavoro”. Graziano Macrì si incarta al telefono con un luogotenente della Guardia di Finanza che, nell’aprile del 2014, lo chiama dopo essersi recato a Siderno, in provincia di Reggio Calabria, nella sua concessionaria “Autonoleggio Supercar” per notificargli un avviso di comparizione nell’ambito di un’indagine su una negoziazione di assegno. (altro…)
IL PD E LE BANCHE…UN AMORE INFINITO! (Alessandro Di Battista)
Posted in Attualità, tagged Alessandro Di Battista, attualità, IL PD E LE BANCHE...UN AMORE INFINITO!, m5s, politica on 28/10/2016| Leave a Comment »
Ricapitoliamo, prima il decreto IMU-Bankitalia che ha regalato miliardi di euro di soldi nostri alla banche. Poi i decreti salva-banche che hanno distrutto la vita di migliaia di risparmiatori. Poi l’idea geniale di chiedere l’anticipo della pensione in banca e adesso l’ipoteca sulla propria casa per arrotondare la propria pensione? Non ci credete, ascoltate voi stessi! C’è chi dice che il PD sia il partito delle banche, ma quando mai? (altro…)