Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for febbraio 2017

Grazie alle mail di Sara, Carla Romano e Monica Montenegro

Un Paese dove non si può nascere e neppure morire ditemi voi che Paese è. Che ti toglie il lavoro se sei incinta, perché mettere al mondo un figlio non conta – per la legge di mercato è un costo – e che una volta nato ti costringe a restare anche quando implori che ti lascino andare. Che ti obbliga a espatriare per adottare o fare un figlio – se sei una persona sola, se hai un compagno del tuo sesso – per trovare lavoro, infine per morire. Ditemi voi se non “dobbiamo scappare dall’Italia incivile”, mi scrive Carla Romano, medico. (altro…)

Read Full Post »

se-vince

Fratoianni: scopre la Green economy, ma ha distrutto le rinnovabili e boicottato il referendum sulle trivelle.

In questi giorni, l’ex premier ed ex segretario PD Matteo Renzi è in giro per l’Italia e il mondo a vantare l’impegno del suo governo per la green economy e il fotovoltaico e, durante il suo viaggio in California ha asserito che «Durante i mille giorni abbiamo fatto molto per il fotovoltaico ma ne abbiamo parlato poco», ma il presidente di Italia Solare, Paolo Rocco Viscontini ha ribattuto che «Chi conosce e segue il settore sa bene che non è così» (altro…)

Read Full Post »

i-numeriROMA – Rottamare le cause tributarie pendenti per abbattere un arretrato che pesa come un macigno. I processi pendenti sono infatti 468.839, per un valore di 32 miliardi di euro nel 2016. La proposta viene lanciata dal viceministro dell’Economia Luigi Casero, nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario tributario in Cassazione, in risposta alla richiesta di «provvedimenti emergenziali » da parte del primo presidente di Cassazione, Giovanni Canzio.

«Nell’ottica dell’abbattimento dell’arretrato — ha affermato Casero — stiamo pensando alla definizione delle liti pendenti basata sui principi della rottamazione delle cartelle esattoriali che possa consentire di abbattere il contenzioso pendente in tutti i gradi di giudizio». Il viceministro fa riferimento a un progetto di riforma che al momento è all’esame del Senato, e che però è ancora in corso di definizione. (altro…)

Read Full Post »

Viviamo in un Paese dove ci sono ancora migliaia di esodati della legge Fornero, lavoratori che svolgono lavori usuranti che non riescono ad anticipare l’età pensionabile e ben 1 milione e mezzo di pensionati che percepiscono meno di 500 euro al mese vedendosi, in molti casi, costretti a rinunciare persino alle cure mediche. Una situazione drammatica, molto lontana dalla situazione che, invece, vivono gli “onorevoli”. Il loro trattamento pensionistico è un privilegio che il MoVimento 5 Stelle vuole abolire e dare loro lo stesso trattamento dei comuni mortali, una #PensioneComeTutti. (altro…)

Read Full Post »

il-carroccioIl fondatore di Forza Italia lancia il governatore del Veneto: “Se non potrò correre io toccherà a lui” Malumori nella Lega: “Basta con queste manfrine…”. Stop alla lista unica proposta da Meloni: “È un minestrone”.

MILANO – Silvio Berlusconi lancia il leghista Luca Zaia come leader del centrodestra e la Lega si infuria. A far tornare ai ferri corti i rapporti tra il Carroccio e i l leader di Forza Italia è stata ancora una volta una sortita dell’ex Cavaliere. «Se non potrò tornare in campo, il centrodestra dovrà trovare qualcuno al suo interno – spiega Berlusconi – Il governatore del Veneto Luca Zaia si sta comportando molto bene. Dico Zaia o qualcun altro in grado di emergere e convincere tutti ».

(altro…)

Read Full Post »

la-delibera

Questa è la delibera che abbiamo presentato che elimina i privilegi dei parlamentari sulla pensione! Eliminiamo questa ingiusta disparità di trattamento!
Cari membri dell’Ufficio di Presidenza di Camera e Senato cosa stiamo aspettando? APPROVIAMOLA SUBITO! (altro…)

Read Full Post »

parlamento-italia

Il 27 febbraio 2014 l’Italia diceva addio al finanziamento pubblico ai partiti. A tre anni esatti dall’entrata in vigore della legge si scopre però che tre decreti attuativi degli otto previsti non hanno mai visto la luce: 1157 giorni non sono bastati per emanare le disposizioni che limitavano il contributo dei privati oltre il tetto dei 100mila euro, così come quelle sui controlli dei mezzi di pagamento diversi dal contante. La Presidenza del Consiglio aveva 60 giorni di tempo per emanarle, ma ancora oggi nessuno le ha viste. Risultato: buona parte di quella “riforma epocale” rischia di rimanere lettera morta, a beneficio dei partiti che potranno abbondantemente rifarsi del finanziamento pubblico abolito con quello privato. E senza troppa cura della trasparenza. (altro…)

Read Full Post »

emiliano

Finiranno nel fascicolo sugli appalti della Consip – la centrale di acquisti della Pubblica amministrazione – gli sms ricevuti da Michele Emiliano, nei quali l’allora sottosegretario e oggi ministro dello Sport Luca Lotti suggeriva un incontro con l’imprenditore farmaceutico Carlo Russo, amico di Tiziano Renzi, il padre dell’ex premier. I messaggi saranno acquisiti mercoledì. (altro…)

Read Full Post »

ellekappa

Read Full Post »

È LA SECONDA volta che faccio pubblicamente un invito a chiedere scusa. La prima volta fu per Beppino Englaro.
PER LA GOGNA alla quale una parte esigua ma urlante del nostro Paese lo costrinse. Oggi chiedo scusa a Fabiano Antoniani, a Dj Fabo, e gli chiedo scusa a nome di tutti gli italiani, per non essere riusciti a esaudire il tuo ultimo desiderio. Perdonaci per non essere riusciti a occupare, con il tuo appello, ogni spazio disponibile. Perdonaci per non aver ascoltato la tua legittima richiesta di una morte dignitosa.

(altro…)

Read Full Post »

presa-direttajpg
La puntata di Presa diretta è cominciata con l’intervista a Tito Boeri: la prima domanda è stata sul tracollo dei contratti a tempo indeterminato. Il jobs act ha finito la sua spinta propulsiva?
No, guardando i dati, il numero di posti è cresciuto dell’8% anche se la crescita dell’economia è del 2%. La diminuzione degli incentivi ha avuto il suo effetto nel calo, che ha spinto anche alla crescita dei posti a tempo determinato.

(altro…)

Read Full Post »

renzi-fazio

“Scissione nel Pd gestita dall’ex premier, non scappi e mi sfidi alle primarie”.

Matteo Renzi arriva dopo la pubblicità, stavolta le differenze si notano: l’ultimo più ostinato venditore di promesse politiche a Che tempo che fa appare sottotono e confuso. Oscillante fra un desiderio di vendetta nei confronti di Massimo D’Alema e il timore che l’inchiesta con il papà Tiziano indagato possa danneggiare la campagna elettorale per le primarie. In poche parole: Renzi è dimesso. (altro…)

Read Full Post »

LE cronache ci mostrano quasi ogni giorno come vi sia una intensa richiesta di autodeterminazione, che davvero investe l’intero arco della vita.
CASI come quello di Fabiano Antonini, il dj Fabo, individuano il punto più intenso della libertà esistenziale, perché pongono non solo la questione di chi abbia il potere di scrivere il “palinsesto della vita”, di individuarne il perimetro, ma soprattutto fanno divenire ineludibile il problema di chi possa avere il potere di determinarne la durata, di stabilire se debba continuare o no l’essere nel mondo di una persona.

(altro…)

Read Full Post »

Claudio Ranieri è un esemplare raro di italiano da esportazione, per quella capacità di rimanere autorevole senza mai smettere di conservarsi mite. Prima o poi la sua vita diventerà un film che in tanti andremo a vedere con una dose imbarazzante di fazzoletti al seguito. Ha raggiunto la vittoria più impronosticabile del mondo con una squadra di provincia che, come si vede adesso, era piuttosto mediocre. Il fatto che abbia realizzato il suo sogno contro ogni logica, e non al culmine ma al crepuscolo della carriera, lo ha reso un modello per tutti quei diversamente giovani, e frettolosamente rottamati, che sentono di avere ancora qualcosa da dire. (altro…)

Read Full Post »

totoOrgia et labora. “Mi sono convertito alla Madonna durante un’orgia” (Paolo Brosio, Libero, 20.2.2017). Quel giorno aveva molto tempo libero.

Vedi sopra. “L’ultima versione di mamma Bossetti: ‘Sono stata inseminata a mia insaputa’” (Il Giornale, 14.2). Lei invece no.

Slurp. “Concluso ripetendo la mia definizione: tu sei il padre nobile della sinistra e della democrazia italiana” (Eugenio Scalfari, intervista a Walter Veltroni, la Repubblica, 26.2). E poi dicono che non c’è più il giornalismo investigativo. (altro…)

Read Full Post »

trumpTrump non può governare. La scritta che leggete qui sopra compare ogni giorno sotto il titolo del Washington Post, il grande quotidiano della capitale americana, per ricordare ai lettori (in continua crescita) che l’interruzione di rapporto fra presidenza e Paese è avvenuta e non si può riparare. La scritta è comparsa quando Trump ha dichiarato i media nemici del popolo. Quella scritta è la stessa scelta, non più di opposizione ma di resistenza, di ogni altro grande quotidiano, del New York Times, del Los Angeles Times, delle televisioni nazionali e della Cnn, ma anche di una vasta costellazione di giornali minori, cartacei e in rete. E di migliaia di radio. Non è una rivolta. (altro…)

Read Full Post »

renzimusk

Renzi è andato in California e ha parlato con Elon Musk, ma forse non capisce l’inglese meglio di come lo parla. Il fondatore della Tesla ha ribadito più volte che “ci saranno sempre meno posti di lavoro che un robot non possano fare meglio di un umano“, che un reddito di cittadinanza “sarà necessario” e che i governi devono provvedere a introdurlo. La stessa linea del MoVimento 5 Stelle, che con una proposta di legge che è bloccata in Senato da 3 anni propone di darlo subito ai 9 milioni di italiani sotto la soglia di povertà per portare il loro reddito almeno a 780 euro mensili. (altro…)

Read Full Post »

le-macerie

Casette di legno, rimozione macerie e pulizia strade le ombre sulle aziende vincitrici nell’informativa ai pm.

ROMA – C’è un prima e c’è un dopo. Il perché dei crolli. Ma anche come e chi sta cominciando a ricostruire. Si muove su due tempi l’inchiesta sul terremoto dell’agosto scorso. Il gruppo interforze composto dai finanzieri del nucleo di Polizia tributaria e dai carabinieri di Rieti, dopo aver denunciato ai magistrati di Rieti quindici persone per i cedimenti mortali ad Accumoli, sta analizzando la storia delle società che hanno già ottenuto lavori del post terremoto.

(altro…)

Read Full Post »

renzi-mento

Quindi, ricapitolando. Il problema non è il caso Consip, non è Lotti, non è papà Renzi, non è il facilitatore Russo, non è Romeo (Alfredo), non sono Del Sette e nemmeno Saltalamacchia. No: il problema è Emiliano, che oserà rispondere ai pm e quindi testimoniare sulla (assai losca) vicenda. (altro…)

Read Full Post »

Bei tempi quelli in cui un politico faceva il politico, un giornalista il giornalista e un pubblicitario il pubblicitario.
Quando si domandava ad una persona appena conosciuta, “che lavoro fai”?
Oggi, se fai la stessa domanda, rischi una brutta risposta, ti potrebbe capitare di incontrare persone pagate a voucher, che fanno dunque dei lavoretti (pur essendo laureati, pur avendo competenze).
Ti potrebbe capitare di ricevere come risposta “faccio l’influencer”.

(altro…)

Read Full Post »

Older Posts »