Niente di nuovosul fronte della lotta all’evasione. Come ha certificato in Parlamento il presidente della commissione sull’economia sommersa, Enrico Giovannini, nel 2014 il tax gap, la differenza tra le imposte che si dovrebbero pagare e quelle effettivamente pagate, si è allargato a 111,6 miliardi di euro dai 108 miliardi del 2012. La propensione all’evasione dei contribuenti è salita così dal 23,6% al 24,8%, ma è una media da pollo di Trilussa: la differenza tra le imposte che si dovrebbero pagare e quelle effettivamente pagate è altissima per l’Irpef del lavoro autonomo e d’impresa, si attesta al 59%, mentre per il lavoro dipendente non arriva al 4%. (altro…)
Archive for marzo 2017
Evasione da record: pochi controlli, sale a 111 miliardi
Posted in Attualità, tagged attualità, Evasione da record: pochi controlli, politica, sale a 111 miliardi on 31/03/2017| 5 Comments »
La frase del giorno
Posted in Attualità, tagged attualità, la frase del giorno, poletti, politica on 31/03/2017| 2 Comments »
Renzi tenta l’intesa col M5S: “Legalicum” pure in Senato (Luca De Carolis)
Posted in Attualità, tagged attualità, Luca De Carolis, politica, Renzi tenta l’intesa col M5S: “Legalicum” pure in Senato on 31/03/2017| Leave a Comment »
Il capogruppo Rosato ieri alla Camera ha sondato gli sherpa grillini Replica: “Presentatela e valuteremo” (in realtà è la loro stessa proposta).
Il capogruppo renzianissimo ha sondato tutti i partiti sulla legge elettorale. E alla fine ha calato l’apertura al grande nemico, i 5Stelle. Offrendo il Legalicum, ovvero l’Italicum riscritto dalla Corte costituzionale. Perché lo stallo su una nuova legge in Parlamento prosegue e perché i voti sono sempre voti, soprattutto se sono tanti: come quelli del M5S. (altro…)
Che palle questa storia della tesi del ministro ..
Ma non avete altro di cui parlare …
Siete sempre con la bava alla bocca, per screditare le persone (fango quotidiano..)..
Queste le reazioni della gente quando si è trovata di fronte l’articolo del Fatto sulla tesi del ministro Madia (quei pochi che l’hanno letta, intendiamoci, visto che non ha avuto eco).
Di fronte ai problemi del paese, in effetti, non è una questione che meriterebbe le prime pagine per più giorni.
Per esempio il problema della disoccupazione giovanile.
O la questione della crescita dell’emigrazione dall’Italia, come nei primi anni del noveento: solo che ora ad attraversare i confini sono diplomati o laureati. Che magari hanno citato per esteso le fonti. (altro…)
Scanzi a Bersani: “Con M5s in ascesa e con D’Alema accanto è sicuro di essere attrattivo per gli elettori?”
Posted in Attualità, tagged Andrea Scanzi, beppe grillo, Democratici e Progressisti, la7, movimento 5 stelle, pd, Pier Luigi Bersani, Scanzi a Bersani: “Con M5s in ascesa e con D’Alema accanto è sicuro di essere attrattivo per gli elettori?” on 31/03/2017| Leave a Comment »
Confronto a Otto e Mezzo (La7) tra il giornalista de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi, e il leader di Articolo Uno-Mdp, Pierluigi Bersani. “La grande sfida di Bersani e del suo nuovo partito” – osserva Scanzi – “è quello di convincere coloro che si sono allontanati dal Pd, almeno 4 anni fa. E’ difficile, però, che la strategia di Bersani possa funzionare, ma è plausibile. Grillo, al di là dei suoi toni, che sono quasi sempre discutibili, ha ragione quando dice che il Pd ha dilapidato larga parte del suo consenso e ha sottovalutato sistematicamente, come forse anche Bersani nel 2013, la forza, l’entità e la durevolezza del M5s. (altro…)
M5s, deputati sospesi per protesta contro i vitalizi Di Maio e gli altri in piazza: “A loro la pensione, a noi la punizione”
Posted in Attualità, tagged a noi la punizione”, attualità, deputati sospesi per protesta contro i vitalizi. Di Maio e gli altri in piazza: “A loro la pensione, m5s, politica on 31/03/2017| 1 Comment »
La Camera dei Deputati ha sospeso 42 deputati M5S a seguito delle proteste in Aula e in Ufficio di Presidenza in occasione della votazione sulle delibere sulle pensioni dei parlamentari. Poco dopo i deputati pentatstellati hanno protestato fuori da Montecitorio. “Chi si prende la pensioni difende la Democrazia, chi combatte contro le pensioni viene punito – è il commento di Luigi Di Maio. Che assicura: “Abbiamo perso una battaglia ma non la guerra. (altro…)
La nascita (Mannelli)
Posted in humor, tagged attualità, humor, mannelli, politica, satira, vignetta on 31/03/2017| Leave a Comment »
DAGLI USA ALLA UE: CHI POSSIEDE I NOSTRI DATI?
Posted in Attualità, tagged attualità, DAGLI USA ALLA UE: CHI POSSIEDE I NOSTRI DATI?, politica, stefano rodotà on 31/03/2017| Leave a Comment »
Non solo la tesi: copiature anche negli articoli scientifici (Laura Margottini)
Posted in Attualità, tagged attualità, Laura Margottini, Non solo la tesi: copiature anche negli articoli scientifici, politica on 31/03/2017| Leave a Comment »
L’Imt di Lucca ammette errori, ma non indaga. Interi blocchi di testo non originali nelle pubblicazioni con l’amica ricercatrice.
Non solo tesi di dottorato: anche nelle pubblicazioni su riviste scientifiche del ministro Marianna Madia risultano parti copiate da altri. All’inchiesta del Fatto sulla tesi di dottorato della Madia conseguita all’Imt di Lucca che dirige, Pietro Pietrini ha risposto dal Corriere della Sera: “Le accuse sono infondate e nulla tolgono alla grande qualità di un lavoro finito su due riviste internazionali, in particolare sul Cambridge Journal of Economics”. (altro…)
Operazione gatto (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, massimo gramellini, Operazione Gatto, società on 31/03/2017| Leave a Comment »
Otto vigili urbani in cerca di un gatto sono indubbiamente una notizia. Assai più normale sarebbe che otto gatti cercassero un vigile urbano, considerato quanto sia raro trovare un esemplare di quella specie sulle nostre strade, quando se ne ha bisogno. E invece una pattuglia di otto agenti della polizia comunale di Venezia, spavaldamente guidata dal comandante, si è precipitata dalle parti di Marghera per rintracciare il felino di un consigliere di maggioranza, Matteo Senno, finito per errore (il felino, non il consigliere) in un ricovero di gatti forastici. L’assessore alla Sicurezza ha voluto rassicurare i veneziani che il Comune si sarebbe mosso con analoga solerzia anche se il gatto fosse appartenuto a un cittadino qualsiasi. (altro…)
L’AMACA del 30/03/2017 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 30/03/2017, michele serra, politica on 31/03/2017| Leave a Comment »
La ministra preventiva (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, La ministra preventiva, marco travaglio, politica on 31/03/2017| 1 Comment »
Era il giugno 2013 quando un giornale romagnolo e due quotidiani nazionali, Libero e il Fatto, scoprirono una piccola furbata fiscale della ministra Pd dello Sport del governo Letta, Josefa Idem, che aveva spacciato una palestra per abitazione. Bruno Vespa, a Porta a Porta, la mise a confronto con un compagno di partito ma avversario di corrente, il sindaco renziano di Firenze Dario Nardella. (altro…)
Trump cancella la privacy online: “I provider raccoglieranno dati personali e li venderanno senza consenso degli utenti”
Posted in Attualità, tagged attualità, politica, Trump cancella la privacy online: “I provider raccoglieranno dati personali e li venderanno senza consenso degli utenti” on 30/03/2017| 1 Comment »
Il testo è passato al Senato e al Congresso e ora attende soltanto la firma del presidente Usa, che si è detto favorevole alla normativa. Scorza: “Provvedimento inquietante, ma miniera d’oro per chi fa business”. Sarzana: “Anche le agenzie governative in passato hanno raccolto dati senza chiedere il via libera agli utenti”.
Adesso manca soltanto la firma di Trump, perché Congresso e Senato hanno già dato via libera al testo che cancella la privacy degli utenti online. E smantella così quanto approvato dalla Federal Communications Commission (un’autorità equiparabile all’Agcom italiana) durante l’amministrazione Obama. (altro…)
La ministra “copia&incolla” non spiega, ma ci minaccia
Posted in Attualità, tagged attualità, La ministra “copia&incolla” non spiega, ma ci minaccia, madia, politica on 30/03/2017| Leave a Comment »
L’attacco via Twitter viene rilanciato dalle agenzie di stampa, alla notizia della tesi plagiata solo un accenno. Silenzio da tg e siti dei grandi giornali.
“Per trasparenza, ecco la mia tesi di dottorato. Nessuna anomalia. Valuteranno i giudici il danno che ho subito oggi”. Il ministro della Funzione pubblica Marianna Madia non risponde nel merito ma si limita a minacciare, dopo l’inchiesta del Fatto Quotidiano che ieri ha dimostrato come oltre 4000 parole della sua tesi di dottorato presentata nel 2008 all’Imt di Lucca siano prese da altre pubblicazioni, senza indicare in modo chiaro le citazioni. L’agenzia Ansa rilancia il tweet del ministro (la tesi, peraltro, è sempre stata pubblica, sul sito dell’Imt) e solo in un lancio successivo accenna all’inchiesta del Fatto (“cacciatori di plagio”). (altro…)
È Brexit (ENRICO FRANCESCHINI)
Posted in Attualità, tagged attualità, È Brexit, ENRICO FRANCESCHINI, politica on 30/03/2017| Leave a Comment »
Londra avvia il distacco dall’Ue May già “ricatta” sulla sicurezza.
Viva la legalità
Posted in Attualità, tagged attualità, gasdotto tap, politica, Viva la legalità on 30/03/2017| 1 Comment »
Del gasdotto TAP, che dovrebbe sbarcare sulle coste pugliesi a Melendugno, dei rapporti poco puliti con l’Azerbaigian (democrazia al caviale da cui importeremo il gas) si era occupata Report in un servizio di Paolo Mondani.
Nei giorni in cui si è votato sui diritti civili in Azerbaijan al Consiglio d’Europa, il governo Letta è andato in questa specie di democrazia a firmare l’accordo commerciale. (altro…)
Sparare sulla Croce Rossa (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, massimo gramellini, politica, Sparare sulla Croce Rossa on 30/03/2017| 1 Comment »
L’AMACA del 29/03/2017 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 29/03/2017, michele serra, politica on 30/03/2017| 1 Comment »
Hanno la faccia come il curriculum (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, Hanno la faccia come il curriculum, marco travaglio, politica on 30/03/2017| 3 Comments »
Qualcuno si sarà domandato cosa sia saltato in mente l’altroieri al cosiddetto ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, di esortare gli studenti a giocare a calcetto per cercare lavoro, anziché attardarsi a collezionare titoli di studio e di merito nel proprio curriculum. La risposta è arrivata a stretto giro di posta sul Fatto di ieri: la tesi di dottorato scopiazzata qua e là su ricerche altrui dalla cosiddetta ministra della Funzione pubblica e Semplificazione, Marianna Madia (che ha un modo tutto suo per semplificare). Ma poteva pure bastare il pedigree della cosiddetta ministra della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca scientifica, Valeria Fedeli, che spacciava una laurea in Scienze sociali mai conseguita, anche perché non ha neppure la maturità. (altro…)