Lavori in corso – La sottosegretaria annuncia 9,5 miliardi. Ma dal 2014 sono stati rendicontati 450 milioni di interventi.
Le foto sorridenti di Maria Elena Boschi, le immagini delle scuole nuove di zecca (spicca, guarda caso, quella di Sesto Fiorentino, casa Renzi praticamente) e una cifra iperbolica: 9,5 miliardi di euro per l’edilizia scolastica. Uno dei cavalli di battaglia del vecchio governo Renzi, e pure del nuovo Gentiloni a quanto pare. Ma la realtà dei 42mila istituti scolastici del nostro Paese è molto diversa. I soldi fin qui spesi sono pochi e per lo più prestiti della Banca europea o vecchi fondi Pon che arrivano da Bruxelles. Con le solite difficoltà sulla tabella di marcia, dovute a problemi di vario genere, dai ritardi nei bandi all’apertura dei cantieri. Così a fronte degli oltre 5mila interventi già conclusi dichiarati dal governo, molto è ancora da fare: negli ultimi tre anni è stato speso appena un terzo delle risorse previste. (altro…)