Ho visto un adulto. Ne esistono ancora, lo giuro. Sta dentro un video amatoriale, ma giustamente gli hanno oscurato la faccia per evitare che la gente lo riconosca e lo porti in trionfo, affidandogli la presidenza del Consiglio e della Federcalcio, la «reunion» degli Oasis e quella, assai più complicata, della sinistra. Questo panda dell’ umanità fa l’autista di scuolabus e dall’ accento si direbbe cuneese. Dopo che uno studente è rimasto sordo ai suoi richiami di abbassare la musica, ferma il pulmino e si fa consegnare lo stereo con la forza tranquilla di un educatore che non ha bisogno di dare in escandescenze per farsi obbedire: «Devo tutelare gli altri passeggeri, oltre ai miei timpani». (altro…)
Archive for novembre 2017
Parlate al conducente (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, massimo gramellini, Parlate al conducente, società on 21/11/2017| 1 Comment »
L’AMACA del 21/11/2017 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, l'amaca del 21/11/2017, michele serra, nazionale italiana, società, tavecchio on 21/11/2017| Leave a Comment »
Modello Mugabe (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, marco travaglio, Modello Mugabe, politica on 21/11/2017| 3 Comments »
Tra il modello Germania e il modello Zimbabwe, i partiti italiani non hanno dubbi: Zimbabwe. Qui il presidente Robert Mugabe, che ha solo 93 anni (uno in più di Napolitano) e governa da appena 37, doveva dimettersi in diretta tv, magari per passare lo scettro alla moglie; invece ha sorpreso tutti, dicendo che capisce “le lamentele” del popolo, ma promette che farà meglio, con “una nuova cultura del lavoro e un nuovo impegno per la crescita economica”, quindi resta in nome della “stabilità”. (altro…)
Il diesel è una vera minaccia per i nostri polmoni
Posted in Ambiente, tagged ambiente, diesel, greenpeace, Il diesel è una vera minaccia per i nostri polmoni, inquinamento on 13/11/2017| Leave a Comment »

Se stamattina avete visto dei “promoter” ai semafori delle vie più trafficate o congestionate in città, erano i nostri volontari! Oggi infatti hanno ironicamente fatto pubblicità a un nuovo prodotto, un detersivo di nome “Diesel”, testato sui nostri polmoni, che lava più grigio di ogni altro sapone, distribuendo volantini e piccoli ritagli di stoffa, brandelli di tessuti stesi all’aperto per settimane e ingrigiti dallo smog, per evidenziare quanto l’aria che respiriamo nelle nostre città possa scurire anche i capi più bianchi.
Pisapia tentenna ancora “Guai se Renzi si isola” Boldrini gli ruba la scena
Posted in Attualità, tagged attualità, Pisapia tentenna ancora “Guai se Renzi si isola” Boldrini gli ruba la scena, politica on 13/11/2017| Leave a Comment »
Grandi manovre – Oggi direzione Dem. La presidente scende in campo per l’ex sindaco.
La seconda e la terza carica dello Stato si contendono la leadership della diaspora della sinistra alla sinistra del Pd. Uno spazio per ora ristretto, affollato e diviso sul da farsi, a cominciare dall’atteggiamento da tenere con la casa del grande fratello dem, per ora stabilmente occupata da Matteo Renzi. (altro…)
La frase del giorno
Posted in Attualità, tagged attualità, la frase del giorno, pd, politica, renzi on 13/11/2017| Leave a Comment »
Sinistra ultima chiamata (GOFFREDO DE MARCHIS)
Posted in Attualità, tagged attualità, Goffredo De Marchis, politica, Sinistra ultima chiamata on 13/11/2017| Leave a Comment »
LE TAPPE
In Direzione il leader aprirà agli scissionisti Previsto incontro con la Bonino Ma il titolare del Viminale apre un caso sui migranti.
Minniti al Pd: voglio capire se è cambiata la mia linea.
L’intervista a Luigi Di Maio a Che Tempo che Fa
Posted in Attualità, tagged attualità, di maio, m5s, politica on 13/11/2017| Leave a Comment »
Pulizia scuole, le coop hanno truccato le gare Ma il governo proroga i contratti fino al 2019
Posted in Attualità, tagged attualità, le coop hanno truccato le gare Ma il governo proroga i contratti fino al 2019, politica, Pulizia scuole on 13/11/2017| Leave a Comment »
Appalti Consip, dal governo 300 milioni a chi sporcava le gare per pulire le scuole. Coop confermano: ‘Forniture proseguono’.
La Legge di bilancio proroga i contratti per la manutenzione e pulizia degli edifici scolastici, frutto di una gara bollata come irregolare da Anac, Agcm, Tar e Consiglio di Stato. A beneficio dei protagonisti del “cartello” che la Procura di Roma si appresta a processare. Gli stessi della vicenda che ha portato a processo Romeo&co. Inascoltato Cantone, che oltre un anno fa aveva chiesto di rifare l’affidamento. (altro…)
Pensioni, si avvicina lo sciopero della Cgil (ROSARIA AMATO)
Posted in Attualità, tagged attualità, pensioni, politica, Rosaria Amato, si avvicina lo sciopero della Cgil on 13/11/2017| Leave a Comment »
Oggi vertice decisivo Gentiloni-sindacati ma sul blocco dell’aumento dell’età i margini di trattativa sono stretti.
Tentazione Cencelli: la Sinistra ricade nei vizi della spartizione (Luciano Cerasa)
Posted in Attualità, tagged attualità, LUCIANO CERASA, mdp, politica, Tentazione Cencelli: la Sinistra ricade nei vizi della spartizione on 13/11/2017| Leave a Comment »
In vista dell’assemblea del 2 dicembre Mdp, Si e Possibile si sono già accordati sul metodo di composizione delle liste per quote. I civici del Brancaccio in rivolta.
Una parte a me, una parte a lui e a te la metà, perché sei più piccolo e pure l’ultimo arrivato. Sarebbe questo il metodo tutt’altro innovativo e in pieno stile Cencelli, che starebbe andando per la maggiore tra gli organizzatori della costruenda compagine arcobaleno alla sinistra di Renzi per compilare liste di delegati e candidati. (altro…)
Il giorno del giudizio (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, Il giorno del giudizio, massimo gramellini, società on 13/11/2017| Leave a Comment »
Il «Caffè» di ieri sul parroco bolognese che non prova pietà per l’adolescente ubriaca di piazza Verdi stuprata alla stazione ha ricevuto le critiche di alcuni lettori. Li ringrazio per la partecipazione al dibattito, pur respingendo l’accusa di mirare al facile consenso con i buoni sentimenti. Semmai è vero il contrario: oggi per ottenere consenso è consigliabile essere cinici e il conformismo maggioritario è quello della cattiveria, come si sono incaricati di dimostrare gli interventi pro-parroco di Salvini e Giovanardi. Riconosco di avere espresso in sole tre righe, dandola per scontata, la necessità di suggerire ai ragazzi comportamenti prudenti che non li espongano a rischi facilmente prevedibili.
Ma mi faccia il piacere (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, Ma mi faccia il piacere, marco travaglio, politica on 13/11/2017| Leave a Comment »
L’eroico bambino/1. “Quando avevo 12 anni, nel 1948, andavo con tre compagni di liceo ad attaccare i manifesti per la Democrazia cristiana…” (Silvio Berlusconi, presidente FI, Ansa, 11.11). Perbacco: a 12 anni era già al liceo, l’enfant prodige.
L’eroico bambino/2. “… Una volta mentre ero sulla scala sono arrivati cinque ragazzotti che attaccavano i manifesti del Partito comunista. Mi dicono: ‘Vieni giù che dobbiamo dirti qualcosa’. Poi mi malmenano, mi fanno uscire il sangue dalla faccia. Io sgomito, riesco a svincolarmi e corro, sono sempre stato un grande velocista. (altro…)