Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Alessandro Di Battista’

Questa sera ho visto la Gruber andare ad una trasmissione di De Benedetti. Ma chi è Carlo De Benedetti? Lo scrivo qui, senza censure (dato che una volta lo nominai in TV e mi dissero che non si poteva nominare, come fosse Lord Voldemort)…lo scrivo e spero che questo post venga letto da centinaia di migliaia di italiani.

De Benedetti, per molti anni a capo del Gruppo L’Espresso (capo del giornale Repubblica per intenderci) è uno degli uomini che ha dettato legge in Italia negli ultimi decenni.

 

(altro…)

Read Full Post »

Sono stato “out” per 72 ore e che è successo? I partiti cercano di approvare una legge elettorale per fottere il Movimento (e tutti i cittadini); un bel pieno di arresti per concorsi truccati (e poi i politici parlano di meritocrazia); un sindaco arrestato perché uomo della ‘Ndrangheta. Lo dico da anni. Ormai le cosche non “comprano” più i politici, piazzano direttamente i loro uomini nelle Istituzioni. Altra cosa. Il Movimento ha pronto un pacchetto anti-corruzione durissimo. (altro…)

Read Full Post »

Read Full Post »

C’è chi vorrebbe andare al voto il prima possibile per riuscire ad approvare finalmente quei provvedimenti indispensabili per l’Italia (reddito di cittadinanza, abolizione Equitalia, pacchetto anti-corruzione, legge sul conflitto di interessi, legge sulla trasparenza bancaria) e chi pensa all’elezione per risolvere i guai giudiziari della sua combriccola.

No, stavolta non mi riferisco a Berlusconi. Il caso Consip – dice giustamente Luigi Di Maio – potrebbe rappresentare la tomba del “giglio magico” renziano. Ed è per questo che Renzi (lui non è indagato ma lo sono tanti renziani) vuole votare presto. Ha paura che questo scandalo lo possa travolgere prima delle elezioni. (altro…)

Read Full Post »

Non è il momento della chiacchiere. Io mi sono speso. Speravo in molti più ballottaggi. Ma ci sono tanti cittadini che si stanno impegnando e che possono arrivare ad amministrare diversi comuni. Quindi sotto a lavorare. Vanno sostenuti e io lo farò. Le amministrative per il M5S sono – da sempre – le elezioni più complesse. Io credevo che in alcuni comuni ce l’avremmo fatta e invece no. Quindi che si fa? Ci si impegna ancor di più. Non è facile. Ci presentiamo quasi sempre con candidati sconosciuti. Ma non è questo l’obiettivo del Movimento? (altro…)

Read Full Post »

Read Full Post »

QUESTE LE PAROLE CHE HO APPENA PRONUNCIATO IN AULA AD ALFANO. PRIMA DI LEGGERE LE SOLITE STRUMENTALIZZAZIONI ASCOLTATELO E DIFFONDETE L’INTERO DISCORSO. CORAGGIO!

“Signora Presidente,
Deputati, Ministro Alfano

Nel 1983 Donald Rumsfeld venne inviato dal Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan a Baghdad ad incontrare Saddam Hussein. Gli USA allora sostenevano militarmente l’Iraq in chiavi anti-Iran. Saddam era già un dittatore, ma non era ancora un dittatore nemico dell’occidente.

(altro…)

Read Full Post »

I sondaggi non vanno visti. Non significano nulla. Non sappiamo ancora quando si andrà al voto. In questo paese fatto al contrario il Parlamento attende i tempi del congresso di un partito politico per sistemare la legge elettorale e permettere così ai cittadini di esprimersi. È un paese fatto al contrario. Il Senato viola la legge e salva i condannati. La legge di stabilità la scrive qualche CDA di una banca privata, le leggi sull’ambiente le scrive chi inquina e la legge anti-corruzione la scrivono inquisiti, condannati o politici in attesa di prescrizione. (altro…)

Read Full Post »

 

Ieri Forza Italia ha dato una mano al PD a salvare il ministro renziano Luca Lotti dalla mozione di sfiducia del M5S; oggi il PD salva dalla decadenza il senatore forzista Augusto Minzolini, condannato in via definitiva per peculato continuato: questo è un vero e proprio scambio di favori, un do ut des all’insegna dell’impunità, ‘io salvo i tuoi, tu salvi i miei’, una mano lava l’altra, tutte e due lavano il viso. Casta salva Casta. (altro…)

Read Full Post »

Salvatore Buzzi, presunto boss di Mafia Capitale, interrogato al processo sulla “Terra di mezzo” ha dichiarato: “diedi 21.800 euro a Goffredo Bettini in cambio dell’organizzazione di un incontro con Gianni Letta”. Sarà vero? Non sarà vero? Non lo sappiamo. Sappiamo che Bettini, pezzo grosso del PD romano nonché euro-parlamentare ha detto che si tratta di inaccettabili falsità e che querelerà immediatamente Buzzi per calunnia. (altro…)

Read Full Post »

di-battista

Il punto qui non sono le colpe dei padri che, ovviamente, non devono ricadere sui figli. Il punto è un padre di un ex-presidente del Consiglio che, durante il governo del figlio traffica, inciucia, va a cena con un imprenditore (3 giorni fa arrestato per corruzione) interessato ad appalti pubblici concessi dalla CONSIP (il cui capo è stato nominato dal figlio). Il punto è un padre che fa affari con Verdini (poi scelto dal figlio come padre costituente). (altro…)

Read Full Post »

Nuova pagina dell’inchiesta CONSIP. Mazzei, esponente del PD, ha dichiarato ai magistrati che Renzi “babbo” fece una cena segreta a Roma con Alfredo Romeo (arrestato ieri per corruzione e già finanziatore di Renzi “figlio”) e con Carlo Russo (amico di famiglia dei Renzi’s perquisito proprio ieri) per parlare di affari. (altro…)

Read Full Post »

Read Full Post »

Credo di essere stato garbato ma ho detto tutto quel che avevo da dire sul sistema mediatico italiano.

Read Full Post »

Da febbraio 2014 (inizio governo Renzi) a novembre 2016 (ultimo mese governo Renzi) gli “esperti” della politica hanno prodotto un aumento del debito pubblico di 122 miliardi di euro. Da 2.107 a 2.229. Questo, chiaramente, senza migliorare le condizioni di vita dei cittadini. Evviva gli esperti! Di fronte a tutto questo e con l’Unione Europea che ti chiede l’ennesima manovra correttiva (chiede denaro insomma) il Ministro Padoan – già ministro sotto Renzi – dice che “l’Italia rispetta le regole europee” e propone: “risparmi per ridurre la spesa, alienazioni per ridurre il debito, efficiente gestione degli asset pubblici e crescita”. Che significa tutto questo? Tagli alla spesa, privatizzazioni e un probabile aumento delle imposte sulla benzina. (altro…)

Read Full Post »

L’Italicum, la legge elettorale fatta da Renzi e Boschi e votata da questa maggioranza che pensa esclusivamente alle regole della politica (dimenticando l’Italia reale) è in gran parte incostituzionale! (altro…)

Read Full Post »

Read Full Post »

Esattamente un anno fa Renzi disse: “MPS oggi è un bell’affare, è risanata”. Il titolo poi è crollato del 60%. Renzi nel frattempo chiede aiuto a JPMorgan (una banca d’affari) che ottiene l’allontanamento dell’amministratore delegato Viola e piazza un suo uomo, Morelli. L’aumento di capitale “supervisionato” da JPMorgan va male ma che importa, ci pensiamo noi cittadini a mettere i soldi in MPS! Nel frattempo si scopre che molti uomini di potere hanno ottenuto prestiti enormi da MPS. (altro…)

Read Full Post »

di-battista

“Il M5S viene percepito e trattato, in Italia e anche in Europa, come un corpo estraneo da buttare fuori. In questo caso, una parte di sistema che ha impoverito l’Europa ci considera un pericolo”. Così a Otto e Mezzo (La7) il deputato del M5S, Alessandro Di Battista, si pronuncia sull’accordo che i vertici del movimento volevano stabilire con il gruppo europeo liberal-democratico Alde. “Loro si sono tirati indietro” – continua – “perché era bene che alcune idee del M5S, che avremmo tenuto in piedi, fossero lasciate fuori. La mia posizione è quella di riuscire a formare un gruppo autonomo, perché quando andiamo da soli è meglio”. (altro…)

Read Full Post »

di-battistaDal 5 dicembre, il giorno dopo il referendum perso da Renzi, Napolitano, De Benedetti, JPMorgan & Company, è partita una “crociata” contro il M5S. Come se fossimo in campagna elettorale anche se non si sa quando ci faranno votare. Non ci perdonano l’aver contribuito (insieme ad altri) alla sconfitta più cocente della partitocrazia e della banco-crazia, la sua evoluzione. Alcuni giornali mi hanno trattato da razzista per aver detto frasi di buon senso e l’albero di Natale di Roma sembrava essere più importante del debito pubblico (aumentato con Renzi) o della “meritatissima” promozione di Maria Elena Boschi a sottosegretario del governo “Renziloni”. Provano ad affossarci? Ovviamente sí! Tutti i partiti (e gran parte dei giornali a loro riconducibili) stanno giocando a Risiko e hanno in mano tutti la stessa carta-obiettivo: “devi distruggere il M5S”. Tuttavia hanno anche un altro scopo: distrarre i cittadini! (altro…)

Read Full Post »

Older Posts »