“Oggi sono andato dal prefetto di Genova con i portavoce M5S liguri e abbiamo chiesto di bloccare questa cosa vergognosa di far pagare le tasse agli alluvionati. Questo infatti vuol dire mettere in mano ad Equitalia i cittadini liguri che sono stati colpiti dall’alluvione. Questo non è più uno Stato democratico ma è diventato un’altra cosa. Il Pd ha presentato un ordine del giorno che non serve, ci vuole un decreto per dire che queste tasse devono essere posticipate di 6 mesi. (altro…)
Posts Tagged ‘alluvione’
Beppe Grillo dal prefetto di Genova per bloccare le tasse agli alluvionati #piovonotasse.
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, beppe grillo, Beppe Grillo dal prefetto di Genova per bloccare le tasse agli alluvionati #piovonotasse, genova, m5s, politica, tasse on 23/12/2014| Leave a Comment »
Condoni per tutti: in 30 anni 2 milioni di richieste accolte (Daniele Martini).
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, cemento, condoni, Condoni per tutti: in 30 anni 2 milioni di richieste accolte, Daniele Martini, MATTONE, politica on 18/11/2014| Leave a Comment »
DAL 1985 LA POLITICA PERDONA GLI ABUSI EDILIZI CHE VIOLENTANO IL TERRITORIO.
L’Italia non sarebbe così sfasciata e fragile se negli ultimi trent’anni non si fosse coalizzata una santa alleanza dell’abuso edilizio che coinvolge tutti. Dai cittadini che alla meno peggio si sono tirati su la casetta, alle imprese del mattone che hanno fatto spuntare come funghi villaggi in riva al mare e interi quartieri fuori legge, fino ai sindaci e assessori, certi che con il pugno duro si sarebbero scavati la fossa, elettoralmente parlando. Ma siccome come dicono a Napoli “o pesce fete da’ capa”, il pesce puzza dalla testa, la scriteriata propensione nazionale al cemento selvaggio non si sarebbe trasformata in una catastrofe epocale, se non fosse stata tollerata, anzi, incentivata dai governi in cambio di consensi a buon mercato. (altro…)
L’AMACA del 18/11/2014 (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, cemento, L'AMACA del 18/11/2014, michele serra, politica on 18/11/2014| 3 Comments »
A Genova per il governo l’emergenza non c’è (Marco Palombi).
Posted in Attualità, tagged A Genova per il governo l’emergenza non c’è, alluvione, attualità, genova, Marco Palombi, pd, politica, renzi on 16/11/2014| Leave a Comment »
LA LIGURIA NON CE LA FA PIÙ “NON CI RESTA CHE SCAPPARE” (Ferruccio Sansa).
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, Ferruccio Sansa, genova, LA LIGURIA NON CE LA FA PIÙ “NON CI RESTA CHE SCAPPARE” on 16/11/2014| 1 Comment »
L’ACQUA SI SCATENA DA PONENTE E INVESTE LA REGIONE: SEMBRA NON FINIRE MAI.
“Noi, profughi in casa nostra” a Milano esplode la rabbia per le strade come torrenti (ORIANA LISO E MASSIMO PISA)
Posted in Attualità, tagged alluvione, “Noi, esondazioni, milano, ORIANA LISO E MASSIMO PISA, profughi in casa nostra” a Milano esplode la rabbia per le strade come torrenti, seveso on 16/11/2014| Leave a Comment »
Esondano il Seveso e il Lambro. La Regione: rifugiatevi ai piani alti Don Mazzi della comunità Exodus: ormai qui viviamo come accampati.
Genova, rabbia in piazza uova e sputi sul Comune spunta un altro premio-beffa (MICHELA BOMPANI E MARCO PREVE).
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, genova, manifestazione, MICHELA BOMPANI E MARCO PREVE, politica, rabbia in piazza uova e sputi sul Comune spunta un altro premio-beffa on 22/10/2014| 1 Comment »
“Sindaco dimettiti”. De André e Baccini alla testa del corteo Soldi ai dirigenti sotto processo per l’alluvione di tre anni fa.
Io confesso (Marco Travaglio).
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, burlando, genova, Io confesso, marco travaglio, politica, servizio pubblico santoro on 18/10/2014| 18 Comments »
Mi scuso. Mi scuso anzitutto con il supremo governatore Claudio Burlando per aver proditoriamente insinuato che il politico più potente di Genova e della Liguria da 30 anni sia lui, mentre tutti sanno che sono io. Mi scuso per aver affermato che è stato, nell’ordine: assessore, vicesindaco e sindaco di Genova, poi ministro dei Trasporti, infine governatore della Liguria, mentre avrei dovuto ammettere che tutte quelle cariche le ho ricoperte io. Mi scuso per avergli attribuito ingiustamente la cementificazione della sua città e della sua regione, il piano casa tutto cemento, l’imboscamento di 8 dei 10 milioni stanziati dallo Stato per l’alluvione del 2010, la piastra di cemento per parcheggi costruita a monte del torrente Fereggiano, il mega-centro commerciale per 5 mila persone in una zona definita dal suo stesso assessore “a rischio di alluvioni” dopo la tragedia del 2011, i porticcioli turistici per impreziosire la costa in tandem col grande Scajola, il blocco dei lavori sul torrente Bisagno non per colpa dell’ex sindaco Sansa né del Tar, ma dalla Regione che non ha fatto nulla dal 2012, mentre è universalmente noto che tutte quelle brutte cose le ho fatte tutte io. (altro…)
GENOVA, LA BEFFA SU EQUITALIA CARTELLE SOSPESE PER UN GIORNO (Giampiero Calapà).
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, GENOVA LA BEFFA SU EQUITALIA CARTELLE SOSPESE PER UN GIORNO, Giampiero Calapà, politica, tasse on 15/10/2014| 1 Comment »
LA DISPOSIZIONE FIRMATA DAL PREFETTO SU RICHIESTA DELL’AGENZIA. LA SPIEGAZIONE: “24 ORE BASTAVANO, LA STRADA ERA PRATICABILE”. SCARICABARILE DEL GOVERNO.
Avrete aiuti”. “Non siete soli”. Eccetera, eccetera. Le parole, le promesse, del premier Matteo Renzi si sprecano in queste ore mentre Genova cerca di rialzarsi dalla devastazione. Ma, nei fatti, la prima cosa che il governo poteva fare non l’ha fatta, cioè la sospensione delle cartelle esattoriali di Equitalia per i genovesi. Una sospensione c’è stata e qui sta la beffa, per un solo giorno, quarantotto ore fa, lunedì, mentre imperversava ancora il maltempo e vigeva l’allerta 2. Il prefetto, così, ha lasciato chiuso l’ufficio Equitalia di via Gabriele D’Annunzio per ventiquattr’ore. Solo ventiquattr’ore. Il tempo che i genovesi si spalassero un po’ di fango da soli, con la latitanza dello Stato – come abbiamo visto e documentato – in modo da mettersi poi in condizione di percorrere via D’Annunzio, appunto, e pagare multe e quant’altro. (altro…)
#RenzieSapevaDiGenova: dimissioni subito! (Beppe Grillo).
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, beppe grillo, contestazioni, genova, liguria, m5s, politica, renzi on 15/10/2014| Leave a Comment »
“Sono tornato nella mia città e oggi ho fatto un giro. Le immagini sono quelle di 3 anni fa, di 40 anni fa. Non cambia niente in questa città, se non la passione delle persone, di studenti, di ragazzi che vanno ad aiutare. Sembra che la soluzione sia quella, a posteriori. Ma la soluzione è a monte, nelle scelte politiche sbagliate. Non ci credo più nelle disgrazie. Non si possono investire 8 miliardi in “gronde“, in grandi opere come la TAV e non pensare ai piccoli investimenti nel territorio. C’era già una lettera delle imprese che avevano l’incarico di mettere in sicurezza il territorio datata il 5 di agosto e mandata al governo Renzie. La lettera diceva: “con l’avvicinarsi della nuova stagione autunnale appare fondamentale partire subito con la realizzazione dell’opera in questione, atteso che rimandare e temporeggiare ancora (oltre a tutto il tempo perso finora, senza nessun giuridico motivo) espone la collettività al concreto rischio di veder riaccadere la tragedia del novembre 2011“. La tragedia c’è stata. Con un morto, migliaia di persone disperate, negozi pieni di roba che avevano ordinato per la stagione invernale, pianti di persone che sono lì con questi ragazzi meravigliosi che danno loro una mano. (altro…)
“Grillo prendi una pala” Lui: “Fate spalare Renzi” (Ferruccio Sansa).
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, “Grillo prendi una pala” Lui: “Fate spalare Renzi”, Ferruccio Sansa, politica, renzi on 15/10/2014| Leave a Comment »
P&P (Biani).
Posted in humor, tagged alluvione, attualità, biani, dissesto idrogeologico, genova, humor, liguria, politica, satira, vignetta on 14/10/2014| 1 Comment »
Le responsabilità di Renzie sul disastro di Genova.
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, genova, Le responsabilità di Renzie sul disastro di Genova, m5s, pd, politica, renzi on 14/10/2014| 1 Comment »
“Renzi si assuma le responsabilità politiche del disastro colposo che ha flagellato Genova: era stato informato dei rischi e non è intervenuto, aveva promesso 1,5 miliardi per la tutela del territorio e non ha stanziato un centesimo. Appena 2 mesi fa, i legali delle ditte incaricate della messa in sicurezza del torrente Bisagno avevano avvisato il premier della necessità di avviare subito i lavori per evitare le esondazioni. Lo testimonia la lettera inviata a Palazzo Chigi il 5 agosto: le ditte chiedevano di consentire l’immediato avvio delle opere per risolvere le criticità idrogeologiche del territorio: “Rimandare e temporeggiare ancora espone la collettività al concreto rischio di veder riaccadere la tragedia del novembre 2011“, quando morirono 6 persone a causa delle piogge. Il Presidente del Consiglio ha ignorato questo grido di allarme, le ditte non hanno ricevuto neppure uno straccio di risposta e puntualmente si è verificata l’ennesima catastrofe. (altro…)
Genova, l’ultimo allarme tre giorni prima del diluvio I pm: è disastro colposo (GIUSEPPE FILETTO E MARCO PREVE)
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, Genova l’ultimo allarme tre giorni prima del diluvio I pm: è disastro colposo, GIUSEPPE FILETTO E MARCO PREVE, liguria, politica, renzi on 14/10/2014| 1 Comment »
RENZI FUGGE DALL’ALLUVIONE E FA LO SHOW A 200 CHILOMETRI (Wanda Marra).
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, dissesto, liguria, politica, RENZI FUGGE DALL’ALLUVIONE E FA LO SHOW A 200 CHILOMETRI, Wanda Marra on 14/10/2014| 2 Comments »
NIENTE “PASSERELLA” IN LIGURIA, PREFERISCE GLI ANNUNCI AGLI INDUSTRIALI.
La passerella Matteo Renzi alla fine l’ha fatta alla Confindustria di Bergamo, in diretta nazionale su SkyTg24. Mentre nella Genova alluvionata, in allerta continua, distrutta da fango e pioggia, ha scelto di non mettere piede. La motivazione, ufficiale, l’aveva data due giorni fa. “Genova e non solo”, il tweet che rimandava a un post su Facebook in cui il premier prometteva interventi. E la metteva così: “Se vogliamo essere seri, se vogliamo evitare le passerelle e le sfilate da campagna elettorale, l’unica soluzione è spendere nei prossimi mesi i due miliardi non spesi per i ritardi burocratici”. Insomma, la sua sarebbe stata una scelta di sobrietà. Proprio mentre la popolazione genovese chiede insistentemente una presenza del governo. UN COMPORTAMENTO atipico da parte di un premier onnipresente. E allora? Fischi, proteste e contestazioni erano garantiti. La gente a Genova è arrabbiata e non avrebbe risparmiato il capo del governo. Lo ammettono anche uomini di sicura fede renziana. (altro…)
Il premio beffa ai dirigenti “Grazie a loro città più sicura” (ALBERTO PUPPO).
Posted in Attualità, tagged ALBERTO PUPPO, alluvione, attualità, Il premio beffa ai dirigenti “Grazie a loro città più sicura”, liguria, politica on 13/10/2014| 1 Comment »
RENZI: PRONTI DUE MILIARDI DI EURO.
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, fango, genova, liguria, politica, renzi, RENZI: PRONTI DUE MILIARDI DI EURO on 13/10/2014| 1 Comment »
Le ditte: “Fateci fare i lavori, rischio serio”. Era il 5 agosto.
LA LETTERA indirizzata al premier Matteo Renzi il 5 agosto scorso dai legali delle ditte che dovevano occuparsi della messa in sicurezza del torrente Bisagno, rimasta in un cassetto di Palazza Chigi senza risposta alcuna, inchioda il governo alle proprie responsabilità. “Tutti i ricorsi sono stati respinti. Nulla osta ad un avvio effettivo dell’incarico. Gli ultimi eventi alluvionali hanno evidenziato le criticità idrogeologiche del territorio di Genova e della Regione e – con l’avvicinarsi della stagione autunnale – rimandare e temporeggiare ancora espone la collettività al concreto rischio di riaccendere la tragedia del novembre 2011”. Puntualmente la tragedia, infatti, si è presentata. Il contenuto della lettera è stato rivelato dal Tgla7 nell’edizione di sabato sera e pubblicato già sul Fatto Quotidiano di ieri. Come se niente fosse, però, il premier Renzi ieri è ovviamente intervenuto sulla tragica alluvione di Genova, senza far minimamente riferimento alla questione. Silenzio di tomba sul tema. (altro…)
LE VANGHE PRECARIE DELLA MEGLIO GIOVENTÙ (ADRIANO SOFRI).
Posted in Attualità, tagged Adriano Sofri, alluvione, attualità, genova, LE VANGHE PRECARIE DELLA MEGLIO GIOVENTÙ, liguria, politica on 13/10/2014| 1 Comment »
“Quei fondi bloccati sono una vergogna qui la gente soffre” (NADIA CAMPINI).
Posted in Attualità, tagged alluvione, attualità, “Quei fondi bloccati sono una vergogna qui la gente soffre”, fondi bloccati, liguria, NADIA CAMPINI, politica on 12/10/2014| 1 Comment »