Posts Tagged ‘armi’
Armi, la Difesa vuole altri missili e caccia. Conto da 800 milioni, tanto paga il Mise
Posted in Attualità, tagged armi, attualità, la Difesa vuole altri missili e caccia. Conto da 800 milioni, pd, politica, tanto paga il Mise on 26/07/2016| 1 Comment »
Il programma missilistico (237,4 milioni in dieci anni) riguarda l’acquisto di una nuova versione dei missili Aster prodotti dal consorzio europeo Eurosam. Poi 45 caccia Alenia Aermacchi da 546,8 milioni. Entrambe le forniture coinvolgono Leonardo-Finmeccanica. Ancora una volta, rilevano gli addetti ai lavori, le pretese dei vertici militari fanno leva su cifre gonfiate da dare in pasto al Parlamento per ottenere disco verde.
Il Parlamento sta esaminando in questi giorni l’ennesima richiesta d’acquisto di armamenti avanzata dalla Difesa a spese del Ministero per lo Sviluppo Economico, che ormai destina a questo scopo i tre quarti del suo budget per il rilancio economico del Paese – circa 2,5 miliardi elargiti ogni anno ai militari per comprarsi aerei, navi, carri armati, missili e bombe fabbricate da Finmeccanica, Fincantieri, Iveco-OtoMelara e altre aziende del comparto bellico italiano ed europeo. (altro…)
Lobby, Renzi e Boschi: “Non ne siamo schiavi”. Ecco le leggi a favore di tabacco, armi, banche e assicurazioni (Giuseppe Pipitone)
Posted in Attualità, tagged armi, attualità, banche e assicurazioni, Giuseppe Pipitone, lobby, politica, Renzi e Boschi: “Non ne siamo schiavi”. Ecco le leggi a favore di tabacco on 06/04/2016| Leave a Comment »
Gli esempi di norme a misura di gruppi pressione varate negli ultimi due anni non mancano certo. E se in alcuni casi il premier può opporre, con il dovuto imbarazzo, di non essersi accorto di ciò che accadeva in casa sua, non può certo dire di aver cercato di mettersi al riparo imprimendo un’accelerata alla legge sulle lobby che giace in un cassetto da un anno.
“Col nostro governo è cambiato il clima e mi scappa da ridere quando ci dicono che siamo noi quelli delle lobby. Mi fa schiantare dalle risate, lo dico con un tecnicismo fiorentino“. Davanti alle telecamere della tv di Stato, domenica 3 aprile, Matteo Renzi non è arrivato alle iperboli del ministro Maria Elena Boschi, secondo la quale l’esecutivo è attaccato dai poteri forti “proprio perché non siamo schiavi dei poteri forti”, ma ha negato vigorosamente che nei provvedimenti presi dal suo governo ci sia lo zampino delle lobby. (altro…)
L’AMACA del 06/01/2016 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged armi, attualità, L'AMACA del 06/01/2016, michele serra, obama, politica on 07/01/2016| 2 Comments »
Consigli per gli acquisti (Ellekappa)
Posted in Senza categoria, tagged america, armi, attualità, ellekappa, humor, politica, satira, vignetta on 04/12/2015| Leave a Comment »
Le forniture di armi (Alessandro Di Battista)
Posted in Attualità, tagged Alessandro Di Battista, armi, attualità, pd, politica, renzi on 25/11/2015| Leave a Comment »
Anche Famiglia Cristiana (non proprio un giornale eversivo) chiede al Ministro Pinotti (Ministro della Difesa, PD) se “sia davvero legale vendere armi all’Arabia Saudita”.
I sauditi, indicati da tutti come sostenitori indiretti dei fondamentalisti, stanno bombardando da mesi i ribelli sciiti in Yemen. Ovviamente questi bombardamenti hanno già prodotto migliaia di vittime civili (di cui 830 tra bambini e donne). (altro…)
Report del 15/11/2015 – Finché c’è guerra c’è speranza
Posted in Attualità, tagged armi, attualità, Finché c'è guerra c'è speranza, gabanelli, politica, Report del 15/11/2015 on 15/11/2015| Leave a Comment »
L’AMACA del 03/10/2015 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged america, armi, attualità, L'AMACA del 04/10/2015, michele serra, società, Usa on 04/10/2015| Leave a Comment »
Restituzione (Ellekappa)
Posted in humor, tagged armi, attualità, ellekappa, humor, politica, satira, vignetta on 30/09/2015| 1 Comment »
Spese militari, per la Difesa non c’è crisi Zero tagli. E 5 miliardi per nuovi armamenti.
Posted in Attualità, tagged armi, attualità, crisi, per la Difesa non c’è crisi Zero tagli. E 5 miliardi per nuovi armamenti, politica, spese militari on 26/12/2014| 1 Comment »
Il budget previsto nella legge di Stabilità – circa 18 miliardi – è sostanzialmente lo stesso del 2014. I soldi verranno stanziati anche per nuovi aerei, elicotteri, navi e carri blindati. Finanziamenti minori per le forze terrestri e i satelliti spia. Per avere dettagli sul piano F35, invece, bisogna aspettare marzo.
A volte capita che Babbo Natale sia così buono da portare i suoi doni anche a chi non gli ha scritto la letterina. E’ il fortunato caso dei generali italiani, che pur non avendo ancora presentato l’elenco dei nuovi armamenti che desiderano – il famoso Libro Bianco della Difesa – hanno già ricevuto dal Parlamento un generosissimo buono-acquisto con il quale potranno comprare tutto ciò che vogliono. La legge di stabilità 2015 prevede infatti per l’anno venturo quasi 18 miliardi di spese militari, di cui oltre 5 miliardi per l’acquisito di nuovi armamenti: le stesse cifre del 2014, limate solo di poche centinaia di milioni. (altro…)
SPESE MILITARI O INVESTIMENTI CONTRO LE CALAMITA’ NATURALI? (Alessandro Di Battista).
Posted in Attualità, tagged Alessandro Di Battista, ambiente, armi, attualità, dissesto idrogeologico, m5s, politica, SPESE MILITARI O INVESTIMENTI CONTRO LE CALAMITA' NATURALI? on 08/09/2014| Leave a Comment »
Voi che fareste? Dal patto di stabilita’ (lo scellerato patto che vincola le nostre spese, un patto voluto da Monti e votato da PD e PD) escludereste le spese per la messa in sicurezza del territorio (la prevenzione del rischio idrogeologico) o le spese militari?
Il 5 stelle, come immaginerete, ha proposto con legge depositata il 19 giugno 2013 la prima idea, il governo, dopo il vertice NATO, la seconda.
Qual e’ la “guerra” da combattere per il bene degli italiani? Quella in Ucraina? Quella in Iraq (ancora una guerra in Iraq???) o quella per mettere in sicurezza le nostre strade, le scuole, i ponti o le nostre case? (altro…)
Armi e democrazia (Ellekappa).
Posted in humor, tagged armi, attualità, democrazia, ellekappa, guerra, humor, politica, satira, vignetta on 04/09/2014| Leave a Comment »
“La sinistra è ipocrita: dalla pace alle armi” (Alessio Scheisari).
Posted in Attualità, tagged Alessio Scheisari, armi, attualità, “La sinistra è ipocrita: dalla pace alle armi”, gino strada, guerra, politica on 27/08/2014| 2 Comments »
L’ARCOBALENO PERDUTO Parla Gino Strada (Emergency).
“Nel 2003 erano tutti a manifestare in piazza, ora hanno cambiato idea perché sono tornati al governo. L’Isis? Dei sanguinari. I kalashnikov ai curdi? Pericoloso, è il regalo per gli amici del momento”.
L’intervista Gino Strada, Emergency.
“Jihadisti sanguinari, ma sono anche il prodotto della politica delle armi”.
Una volta che ho deciso di andare ad ammazzare qualcuno, la modalità è secondaria perché sto facendo la più grande cazzata che un essere umano possa fare”. Gino Strada vive e lavora in Sudan, ma è in contatto quotidiano con i medici della sua Emergency che gestiscono ospedali e campi profughi ad Arbat e Choman (nel Kurdistan iracheno), dove sono confluiti migliaia di sfollati in fuga dalle regioni sotto attacco dell’Isis e dalla guerra civile in Siria. Che cosa sta succedendo in Medio Oriente? Ho vissuto tre anni e mezzo nel kurdistan iracheno. Era il 1996 ed era in corso una guerra civile tra le due fazioni curde: il Pdk di Masoud Barzani (l’attuale presidente del Kurdistan iracheno, ndr) e l’Upk di Jalal Talabani. Quando il Pdk stava per essere sconfitto, chiamò in aiuto i carri armati di Saddam Hussein. (altro…)
Alla Fiera dell’Est (Marco Travaglio).
Posted in Attualità, tagged Alla Fiera dell’Est, armi, attualità, iraq, isis, marco travaglio, politica, politica estera on 21/08/2014| 4 Comments »
La politica dell’Occidente in Medio Oriente ricorda sempre più la filastrocca di Branduardi Alla fiera dell’Est. E venne l’acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Ieri con la frettolosa, quasi furtiva decisione delle commissioni Esteri e Difesa di allinearsi – senza il voto del Parlamento – agli Stati Uniti inviando armi ai peshmerga curdi contro i jihadisti sunniti dell’Isis, si aggiunge un’altra strofa al macabro calembour. Tutto cominciò nel 1979, con l’invasione sovietica dell’Afghanistan: americani e occidentali armarono e foraggiarono i mujaheddin, considerati partigiani per una giusta causa, la resistenza all’Armata Rossa. Coi resti di quei soldi e di quelle armi, una volta respinti i russi e attaccati dall’Occidente con la scusa della lotta ad al Qaeda dopo l’attentato alle Twin Towers (commesso non da talebani, ma per lo più da sauditi), gli afghani presero a combattere gli occidentali e diventarono terroristi. (altro…)
Gaza, l’anticamera dell’inferno – #Percessareilfuoco.
Posted in Attualità, tagged armi, attualità, gaza, guerra, israele, l'anticamera dell'inferno - #Percessareilfuoco, m5s, palestina, politica on 04/08/2014| Leave a Comment »
“La Striscia di Gaza somiglia sempre più all’anticamera dell’inferno. Al buio, senz’acqua, sotto bombardamenti continui, con i cadaveri sotto le macerie e senza nessun posto dove poter fuggire.
Il mondo assiste attonito, i leader dei principali Paesi esprimono sconcerto. A parte ovviamente Renzi, che è andato fino in Egitto a perorare la causa del soldato israeliano catturato e non ha speso neppure una parola per Gaza. Memoria selettiva.
Bisogna fare qualcosa, dicono tutti. Si, ma cosa? Il M5S qualche idea ce l’ha: abbiamo consegnato nelle mani del ministro Mogherini una mozione per chiedere la sospensione temporanea della vendita di armi dall’Italia allo Stato d’Israele. (altro…)
Passata la festa.
Posted in Attualità, tagged armi, attualità, cie, milleproroghe, papa francesco, Passata la festa, politica on 26/12/2013| Leave a Comment »
Abbiamo tutti applaudito alle parole pronunciate dal papa: basta guerre, basta con la vergogna di Lampedusa, basta con la tratta dei bambini.
Ma oggi è un altro giorno, come si dice in Italia, passata la festa ..
Perché se si volesse veramente dire basta con le guerre, bisognerebbe iniziare a non farle più. A non vendere più armi a paesi in guerra o governati da dittatori o a paesi terzi con la triangolazioni.
Smetterla con l’expo galleggiante delle nostre armi, sponsorizzate dal ministero della difesa.
Se si volesse mettere fine alle vergogne dei Cie o delle carceri, bisognerebbe regolamentarli, aprirli ai giornalisti, farli gestire da personale umano, rivedere le politiche di immigrazione. (altro…)