Nell’esaminare quel che succede con la democrazia costituzionale negli Stati dell’Unione e nelle sue istituzioni, e con i diritti sociali e civili che esse garantiscono, è indispensabile affrontare la questione della sovranità. L’idea di unificare l’Europa nasce essenzialmente come critica delle sovranità assolute degli Stati, e del loro rifiuto di accettare qualsivoglia autorità o legalità internazionale che siano superiori al proprio volere (ai tempi del Manifesto di Ventotene era in questione l’impotenza della Lega delle Nazioni di fronte alle politiche di aggressione fasciste e nazionalsocialiste). (altro…)
Posts Tagged ‘barbara spinelli’
Il potere europeo che assedia i diritti e le Costituzioni (Barbara Spinelli)
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, Il potere europeo che assedia i diritti e le Costituzioni, politica on 10/04/2017| Leave a Comment »
I dieci errori del patto scellerato italiano sulla pelle di chi fugge (Barbara Spinelli)
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, I dieci errori del patto scellerato italiano sulla pelle di chi fugge, politica on 20/04/2016| Leave a Comment »
Barbara Spinelli – L’Eurodeputata sul documento che Roma ha inviato a Bruxelles: “Disinteresse totale sui diritti umani”.
La lettera inviata dal presidente del Consiglio Renzi al presidente della Commissione Jean-Claude Juncker e al presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, unitamente all’allegato “Patto sulla migrazione”, denotano un’impressionante indifferenza alle obiezioni rivolte alle politiche comunitarie dall’Alto Commissariato dell’Onu sui rifugiati, da Human Rights Watch e da Amnesty International. Sono del tutto ignorati i sospetti d’illegalità che gravano sull’accordo tra Unione e Ankara, e le reali condizioni dei fuggitivi rimpatriati in Turchia, che il governo Erdogan respinge in gran numero (un migliaio negli ultimi 6-7 mesi, compresi bambini non accompagnati), nelle zone di guerra siriane da cui erano originariamente scappati. Si continua a parlare di “crisi dei migranti”, quando è ormai evidente che siamo alle prese, da anni, con una crisi di rifugiati. (altro…)
“Golpe di tipo nuovo voluto da Merkel, Lagarde e Renzi” (GIAMPIERO CALAPÀ)
Posted in Attualità, tagged attualità, “Golpe di tipo nuovo voluto da Merkel, barbara spinelli, Giampiero Calapà, Grecia, Lagarde e Renzi”, politica, tsipras, ue on 01/07/2015| 1 Comment »
L’INTERVISTA Barbara Spinelli Eurodeputata.
Inammisibile e quanto meno irrituale l’ennesimo tentativo tedesco di interferire nella politica greca”. Una volta c’erano i colonnelli, oggi l’austerità della Germania, la Grecia è sempre la vittima e Barbara Spinelli, eurodeputata della Sinistra europea, figlia di Altiero, padre dell’Europa, accusa: “È in atto un tentativo di colpo di Stato post-moderno”. Le ultime ore sono concitate. Juncker riapre, Tsipras avanza nuove richieste. Si riavviano le trattative, ma interviene la Merkel: “No al terzo salvataggio prima del referendum”. Cos’altro vuole la Germania? Il sangue greco? È un intervento gravissimo. Non può e non deve essere il cancelliere, l’interlocutore di Atene. (altro…)
GRECIA, L’ESPERIMENTO DI SVUOTARE LA POLITICA (Barbara Spinelli)
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, democrazia, Grecia, L’ESPERIMENTO DI SVUOTARE LA POLITICA, politica on 09/06/2015| 1 Comment »
Da quando la crisi ha colpito l’Europa, siamo abituati a dire che l’Unione ha usato la Grecia come cavia. L’animale da esperimento andava sottoposto a una terapia intensiva di austerità, e la cura doveva essere somministrata da un potere oligarchico – la troika – che in parte si spacciava per europeo e addirittura federale, in parte includeva il Fondo monetario ed era quindi inter-nazionale. L’esistenza di un laboratorio greco è pienamente confermata dal negoziato che Syriza ha avviato con l’Unione e il Fmi da quando ha vinto le elezioni del 25 gennaio. È venuto tuttavia il momento di andare più a fondo nell’analisi. Dobbiamo capire la genesi dell’esperimento in corso da cinque anni, e quel che ci dice sull’Europa e sulle finalità del test. (altro…)
Renzi & C., ipocrisia spettacolare (Stefano Citati)
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, ipocrisia spettacolare, Renzi & C., Stefano Citati on 25/04/2015| Leave a Comment »
L’intervista Barbara Spinelli.
Barbara Spinelli, alla fine del vertice europeo sull’immigrazione Angela Merkel ha detto che oltre triplicare i fondi per Triton un accordo non c’era; subito dopo si è presentato Renzi magnificando il risultato del summit. Chi ha ragione?
Non aderisco alla politica della Merkel sul Mediterraneo, ma sono sicuramente più d’accordo con l’interpretazione data dal Cancelliere che col presidente del Consiglio. Al di là dell’ipocrisia spettacolare del Consiglio europeo tutto intero, e non solo di Renzi, ho letto nel comunicato finale grandi frasi di condanna e impegno, ma sul piano dell’azione non ho trovato assolutamente nulla all’altezza del numero dei morti nel Mediterraneo. Nel dettaglio, i fondi annunciati restano insufficienti, si torna alle cifre spese per Mare Nostrum. La sostanza non cambia: nel mandato che Frontex affida a Triton non ci sono le missioni di search & rescue, ricerca e salvataggio; non si estende l’orizzonte delle operazioni che restano limitate alle 30 miglia dalle coste italiane, mentre generalmente i naufragi accadono in alto mare, presso Libia o Tunisia. Altro errore: l’azione si concentra praticamente solo sui trafficanti, mutuando il tipo di mandato, militare o paramilitare, dalle missioni anti-pirati nel Corno d’Africa. (altro…)
Celebrare così un genere significa chiudere una gabbia (Barbara Spinelli).
Posted in Attualità, tagged 2015, 8 marzo, attualità, barbara spinelli, Celebrare così un genere significa chiudere una gabbia, festa della donna, società on 07/03/2015| 2 Comments »
È LA PRIMA VOLTA che scrivo sulla festa delle donne, e probabilmente l’ultima. Non mi piacciono le feste “di genere”, come non mi piacerebbero giorni dedicati a una razza. Penso che ogni essere umano abbia più radici, più essenze e propensioni: naturali o non naturali. Non mi piace essere definita, e appena qualcuno lo fa cerco di dirgli che in quella definizione non mi riconosco, se non parzialmente. Ogni definizione la considero una gabbia, anche se distinguere è necessario sempre . Ogni festa in onore di tale definizione ha il potere, temibile, di confermare ed esaltare la gabbia, dunque una sorta di surrettizia intoccabilità e separatezza. (altro…)
C’È ANCORA UN’EUROPA? (Barbara Spinelli).
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, C’È ANCORA UN’EUROPA?, Grecia, politica, ue on 10/02/2015| Leave a Comment »
La Bce non basta, serve la politica.
In un’Unione malata, divisa, minacciata da povertà e diseguaglianze crescenti, le proposte avanzate dal governo greco dopo le elezioni del 25 gennaio andrebbero attentamente esaminate e discusse: tra i 28 Stati membri, tra i 19 governi dell’Eurozona e nella Commissione, nel Parlamento europeo, nella Banca centrale europea. Le risposte fin qui date ad Atene sono non soltanto ingiuste e in alcuni casi pericolosamente antidemocratiche, ma del tutto controproducenti. La possibilità di cambiare radicalmente rotta, nell’amministrazione della crisi e nei programmi di austerità, viene esclusa a priori. La domanda stessa formulata dal governo Tsipras – non una cancellazione del debito ma un negoziato sulle modalità dei rimborsi e un aggancio di questi alla crescita – viene arbitrariamente travisata, demonizzata e rigettata. Vince l’autocompiacimento della fede, contro i fatti e l’evidenza dei fatti. La malattia, non curata, coscientemente la si vuol perpetuare. (altro…)
LA DIVINA SORPRESA CHE VIENE DA ATENE (Barbara Spinelli).
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, LA DIVINA SORPRESA CHE VIENE DA ATENE, politica on 27/01/2015| 2 Comments »
Nella storia francese, quel che è accaduto domenica in Grecia ha un nome: si chiama “divine surprise”. Il maggio 68 fu una divina sorpresa, e prima ancora – il termine fu coniato da Charles Maurras – l’ascesa al potere di Pétain. La storia inaspettatamente svolta, tutte le diagnosi della vigilia si disfano. Fino a ieri regnava l’ortodossia, il pensiero che non contempla devianze perché ritenuto l’unico giusto, diritto. L’incursione della sorpresa spezza l’ortodossia, apre spazi ad argomenti completamente diversi. LA VITTORIA di Alexis Tsipras torce la storia allo stesso modo. Non è detto che l’impossibile diventi possibile, che l’Europa cambi rotta e si ricostruisca su nuove basi. (altro…)
Così Berlusconi portò De Sade a Palazzo Chigi (Barbara Spinelli).
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, Così Berlusconi portò De Sade a Palazzo Chigi, politica, ruby on 23/07/2014| Leave a Comment »
LA SENTENZA RUBY.
BARBARA SPINELLI RITROVA NELLA PARABOLA DELL’EX CAV. IL DISPREZZO PER L’UMANO CHE FU DEL DIVIN MARCHESE.
La coincidenza delle date è già un segno, ominoso. Il 19 luglio 1992, Paolo Borsellino è trucidato a via D’Amelio, assieme a cinque ragazzi della scorta, per aver osteggiato la trattativa fra Stato e mafia. Ventidue anni dopo, il 18 luglio 2014, Silvio Berlusconi è assolto dai giudici della seconda Corte d’appello di Milano per l’affare Ruby. La lezione di Borsellino: ci sono assoluzioni comode I giudici hanno le idee chiare: non c’è stata concussione, dunque non è vero che l’ex presidente del Consiglio esercitò pressioni sui funzionari della Questura di Milano, la notte del 27 maggio 2010, per esigere, forte del potere che gli veniva dalla alta carica ricoperta, il rilascio immediato di Ruby, arrestata per ladrocinio. Le telefonate del premier ebbero come conseguenza il precipitoso affidamento di Ruby a Nicole Minetti, che la consegnò poi non ai servizi sociali ma a un’amica prostituta. (altro…)
I RE DORMIENTI D’EUROPA (Barbara Spinelli).
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, I RE DORMIENTI D’EUROPA, politica on 23/04/2014| 1 Comment »
RAGGRUPPATI in un’Unione che non ha niente da dire in politica estera — né sulle proprie marche di confine a Est o nel Mediterraneo, né sull’alleanza con gli Stati Uniti, né sulla democrazia che intendono rappresentare — i governi europei s’aggirano sul palcoscenico del mondo come inebetiti, lo sguardo svogliato, le idee sparpagliate e soprattutto incostanti. Si atteggiano a sovrani, ma hanno dimenticato cosa sia una corona, e cosa uno scettro.
Una svastica sul seno per la protesta delle Femen contro Marine Le Pen in Europa.
L’OSSESSIONE è fare affari, e dei mercati continuano a ignorare le incapacità, pur avendole toccate con mano. S’aggrappano a un’Alleanza atlantica per nulla paritaria, dominata da una superpotenza che è in declino e che proprio per questo tende a riprodurre in Europa il vecchio ordine bipolare, russo-americano, lascito della guerra fredda. (altro…)
L’imperativo di Jonas per salvare il pianeta (Barbara Spinelli).
Posted in Ambiente, tagged ambiente, attualità, barbara spinelli, clima, emergenza clima, L’imperativo di Jonas per salvare il pianeta, politica on 16/04/2014| Leave a Comment »
NON si parla più di clima né di quel che accadrà della terra, da quando la crisi è entrata nelle nostre vite stravolgendole con politiche recessive, disuguaglianze indegne, e una disoccupazione che assieme alla speranza spegne l’idea stessa di futuro. La terra lesionata era il grande tema all’inizio del secolo, e d’un colpo è stata estromessa dal palcoscenico: non più male da sventare, ma incubo impalpabile. Diritto troppo immateriale e nuovo, accampato dal pianeta.
Esiste invece, l’infermità della terra che l’uomo ha causato e sta accentuando: anche se è caduta fuori dal discorso pubblico, anche se è divenuta invisibile come certi malati incurabili che non vogliamo guardare da vicino, e per questo releghiamo in ospizi lontani. È come se, paradossalmente, la crisi ci avesse liberati dell’ineffabile paura che avevamo negli anni Novanta — la morte del pianeta — mettendo al suo posto tante altre paure: non meno angosciose, ma più immediate e senza rapporto con quella trepidazione non più così concreta, traslocata nelle periferie dei nostri pensieri e inquietudini. (altro…)
Se la Turchia è una potenza con l’immunità (BARBARA SPINELLI).
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, crisi siriana, nato, politica, Se la Turchia è una potenza con l’immunità, turchia on 10/04/2014| 1 Comment »
I LIMITI DELLA NATO
L’ANALISI
ISTITUITA nel 1949 per unire Europa e America nella guerra fredda, la Nato sta diventando uno strumento spesso pernicioso, che sopravvive nel disorientamento, implicato in conflitti armati fallimentari. Alla sua guida una potenza Usa poco disposta a immettersi in un mondo multipolare, impelagata costantemente in manovre torbide, abituata a suscitare spettri che poi non controlla.
ALCUNI Stati membri — Turchia in testa — usano la Nato per dilatare nazionalismi e squilibri regionali senza mai doverne rispondere. Non incarnando più una linea chiara, l’Alleanza andrebbe sciolta e l’idea d’occidente ridiscussa sul serio: nessuno lo fa.È quanto si evince dall’inchiesta, pubblicata ieri nel nostro giornale e come sempre accuratissima, condotta da Seymour Hersh sulla recente crisi siriana. (altro…)
Osare più democrazia (Barbara Spinelli).
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, democrazia, Osare più democrazia, politica on 02/04/2014| Leave a Comment »
LA DEMOCRAZIA deve cambiare forma e rimpicciolirsi, a causa della crisi? E andando alla sostanza: c’è un tempo per la democrazia e uno per l’economia — come c’è un tempo per piangere e ridere, per demolire e costruire — diversi l’uno dall’altro e concepibili solo in successione?
A GIUDICARE da quel che accade in Italia si direbbe che questo sia il convincimento di chi governa, quando non riesce a fronteggiare il degrado democratico nei modi che scelse il cancelliere Willy Brandt, in un altro momento critico della storia recente. (altro…)
Il patto dei mafiosi nel nome di Dio (Barbara Spinelli).
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, Il patto dei mafiosi nel nome di Dio, politica on 26/03/2014| 1 Comment »
COSÌ come esistono gli atei devoti, esistono anche i mafiosi devoti. Adorano sopra ogni cosa le processioni, e idolatrico è il loro culto di certe Sante, i riti di iniziazione a Cosa nostra.
E le immaginette votive che l’affiliando brucia nel fuoco dopo averci versato sopra il proprio sangue: Roberto Saviano l’ha raccontato sabato su queste colonne. Fuoco, sangue, sacrificio: sono i segni, per l’eletto, di rinascita battesimale a nuova vita.
“Non chiamateli populisti, è la destra degli illusionisti” (Stefano Feltri).
Posted in Attualità, tagged attualità, “Non chiamateli populisti, è la destra degli illusionisti”, barbara spinelli, politica, stefano feltri on 25/03/2014| Leave a Comment »
La giornalista Barbara Spinelli.
Oggi è candidata alle Europee per la lista Tsipras, pronta a collaborare con Beppe Grillo nell’Europarlamento (come ha detto ieri al-l’Huffington Post), ma da mesi Barbara Spinelli, editorialista di Repubblica , avverte che sta montando un’onda anti-europea.
Barbara Spinelli, il successo del Front National è il successo di un partito di estrema destra o di un movimento anti-europeo?
Il risultato delle amministrative francesi è una vittoria delle destre e degli anti-europei. Nella categoria delle destre ci metto anche i post-gollisti dell’Ump.
Il teatro degli inganni (Barbara Spinelli).
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, Il teatro degli inganni, politica, renzi on 19/03/2014| 2 Comments »
È INUTILE accusare la tecnocrazia europea per le azioni mancate o sbagliate dell’Unione, come hanno fatto Renzi e Hollande a Parigi, quando sono i governi a fare e disfare l’Europa secondo le loro convenienze.
Ed è inadeguato presentarsi a Berlino come buon allievo, quando le mutazioni hanno da essere radicali. Il rischio è un inganno dei cittadini: dilaterà le loro malavoglie, i loro disorientamenti e repulsioni.
Come non sentirsi sbalestrati, se non beffati, da discorsi così contraddittori? A Parigi Renzi ha accusato gli eurocrati, poi a Berlino ha riconosciuto il primato tedesco, ricordando alla Merkel che non siamo «somari da mettere dietro la lavagna, ma un Paese fondatore che contribuisce a dare la linea». Chi detta legge, in ultima analisi: il tutore tedesco o l’eurocrazia? Chi ha l’ultima parola? Non dirlo a lettere chiare: questo è aggirare i popoli. (altro…)
L’Occidente e l’idea di Nemico (BARBARA SPINELLI).
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, crimea, L’Occidente e l’idea di Nemico, politica, russia, unione europea on 12/03/2014| 1 Comment »
MAN mano che viene disseppellito il linguaggio della guerra fredda, per giudicare l’Ucraina minacciata da Mosca e la possibile secessione della Crimea, anche la contrapposizione Est Ovest torna in vita.
Sembrava sotterrata, quando l’Urss si sfaldò. Per qualche anno si parlò addirittura di un nuovo ordine mondiale, comprendente la Russia. Questa parentesi si chiude e la vecchia domanda si ripropone: cos’è l’Occidente e dov’è il suo confine? È costituito, come ieri, da un compatto blocco atlantico, incarnazione di una preminente moralità internazionale? (altro…)
Ritorno all’Ottocento (Barbara Spinelli).
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, politica, putin, Ritorno all’Ottocento, russia, ucraina on 05/03/2014| 1 Comment »
Perché la routine è sempre di conforto per chi ha poche idee e conoscenza. Le parole sono le stesse, e così i duelli e comportamenti: come se solo la strada di ieri spiegasse l’oggi, e fornisse soluzioni.
È una strada fuorviante tuttavia: non aiuta a capire, a agire. Cancella la realtà e la storia ucraina e di Crimea, coprendole con un manto di frasi fuori posto. È sbagliato dire che metà dell’Ucraina — quella insorta in piazza a Kiev — vuole «entrare in Europa». Quale Europa? Nei tumulti hanno svolto un ruolo cruciale — non denunciato a Occidente — forze nazionaliste e neonaziste (un loro leader è nel nuovo governo: il vice Premier). Il mito di queste forze è Stepan Bandera, che nel ’39 collaborò con Hitler. (altro…)
Gli invisibili dell’Europa (Barbara Spinelli).
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, europa, Gli invisibili dell’Europa, politica on 26/02/2014| 3 Comments »
IL DOLORE sta producendo risultati»: fa impressione, proprio ora che è divenuto ministro dell’Economia, rileggere quel che Pier Carlo Padoan disse il 29 aprile 2013 al Wall Street Journal, quando era vice segretario generale dell’Ocse.
Già allora i dati sull’economia reale smentivano una così impudente glorificazione dell’austerità — e addirittura dei patimenti sociali che infliggeva — ma l’ultimo numero di Lancet, dedicato alla sanità pubblica in Grecia dopo sei anni di Grande Depressione, va oltre la semplice smentita. Più che correggersi, il ministro farebbe bene a scusarsi di una frase atroce che irresistibilmente ricorda Pangloss, quando imperterrito rassicura Candide mentre Lisbona è inghiottita dal terremoto raccontato da Voltaire: «Queste cose sono il meglio che possa accadere. La caduta dell’uomo e la maledizione entrano necessariamente nel migliore dei mondi possibili». (altro…)
IL POTERE E IL VIRUS DEL TRADIMENTO (Barbara Spinelli).
Posted in Attualità, tagged attualità, barbara spinelli, IL POTERE E IL VIRUS DEL TRADIMENTO, pd, politica, renzi on 25/02/2014| 1 Comment »
È fatale: una volta che hai scelto Tony Blair come modello, per forza approdi al tradimento. Tradimento della sinistra e dell’Europa che pretendi risuscitare, tradimento di promesse fatte nelle primarie o nei congressi.
Non dimentichiamo il nomignolo che fu dato al leader laburista, negli anni della guerra in Iraq: lo chiamarono il “poodle di Bush jr”, il barboncino-lacchè sempre scodinzolante davanti alla finte vittorie annunciate dal boss d’oltre Atlantico.
NON DIMENTICHIAMO, noi che ci siamo imbarcati nel bastimento della Lista Tsipras, come Blair lavorò, di lena, per distruggere il poco di Unione europea che esisteva e il poco che si voleva cambiare. (altro…)
IL TRISKEL
INFORMATIVA SUI COOKIES
CITAZIONI
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.”
Martin Luther King
CATTIVERIE
Gli immigrati in Italia fanno
lavori che gli italiani non
vogliono più fare. Votare alle
primarie del Pd.CONTATTI
triskel182@gmail.comLa riforma delle carriere.
COOPERATIVA SOCIALE DI SERVIZI
BIOCOSMESI E PRODOTTI DI BENESSERE
LA DISPENSA DEGLI ELFI
Firma per rendere l’Ecocidio un crimine e per proteggere il nostro futuro.
Il tuo 5×1000 per i Bambini
Somalia.
NO-TAV.
Coraggio Giappone.Ganbare Nihon.
Nucleare? No Grazie.
Libertà di stampa
No al bavaglio alla rete
L’acqua non si vende
piero ricca
Visite
- 13.168.308 hits
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
fausto su Debito pubblico, i piani gemel… Bottino craxi bellus… su DELL’UTRI E BERLUSCONI, ALÌ BA… telemacom su L’AMACA del 12/01/2018 (… Ciao Expo, dopo 184… su Il buio oltre le code: Expo tr… max su Modello Mugabe (Marco Tra… max su Modello Mugabe (Marco Tra… max su Modello Mugabe (Marco Tra… Archivi
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Blogroll
-
Unisciti a 1.460 altri iscritti