Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Belgio’

L'omaggio

L’intelligence comune è una ragnatela di burocrazia Solo dopo la strage di Charlie Hebdo nel Vecchio continente è cominciata una vera collaborazione.

Dal 2001 a oggi, l’Ue non è riuscita a creare un organismo unitario Con regole diverse e apparati lenti non si fermano i jihadisti.

DOPO ogni strage si alza un coro di grandi progetti, che finiscono lentamente insabbiati nella solita piccola politica di Bruxelles. In questo settore le gelosie nazionali sono massime e finora si è cercato solo di allestire organi che facessero da consulenti ai paesi meno capaci, senza mai pretendere un ruolo da protagonisti. Così, quindici anni dopo le Torri Gemelle, l’Europa si trova di fatto senza organismi unitari per fronteggiare una minaccia globale, che colpisce e prospera sfruttando anche la disparità di legislazioni e apparati preventivi.

(altro…)

Read Full Post »

CLICCARE SULLE IMMAGINI DELLE TABELLE PER INGRANDIRLE.

In Italia i bambini e gli adolescenti rischiano di essere esclusi dal benessere della società in cui vivono.

Il rapporto dell’Unicef sulle diseguaglianze nell’infanzia in 24 dei paesi più ricchi del mondo

 La classifica di 24 paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (Ocse) sulla base dei livelli di uguaglianza nella salute, nell’istruzione e nel benessere materiale dell’infanzia. Il rapporto Bambini e adolescenti ai margini, pubblicato nel dicembre 2010, è il numero 9 della serie Report card del Centro di ricerca Innocenti dell’Unicef. La domanda che si pone il rapporto è: “Fino a che punto i paesi ricchi tollerano che i loro bambini più svantaggiati rimangano indietro e ai margini del benessere
della società?”.
L’Italia, gli Stati Uniti, la Grecia, il Belgio e la Gran Bretagna sono i paesi che lasciano più indietro i loro bambini svantaggiati, rispetto a paesi come la Danimarca, la Finlandia, l’Irlanda, la Svizzera e i Paesi Bassi.
The New York Times – L’Internazionale n.880

pasquinoweb.wordpress.com

Read Full Post »