Posts Tagged ‘bruxelles’
Bruxelles, inchiesta-caos scarcerato Cheffou “Non è lui il terzo uomo” (CARLO BONINI)
Posted in Attualità, tagged attualità, bruxelles, Carlo Bonini, inchiesta-caos scarcerato Cheffou “Non è lui il terzo uomo”, isis, islam, politica, terrorismo on 29/03/2016| Leave a Comment »
Bruxelles, secondo uomo con kamikaze metrò. Altri 6 fermi. Un arresto a Parigi: “Bloccato piano avanzato”
Posted in Attualità, tagged attualità, bruxelles, politica, secondo uomo con kamikaze metrò. Altri 6 fermi. Un arresto a Parigi: "Bloccato piano avanzato" on 25/03/2016| Leave a Comment »
Il piano di Abdeslam, kalashnikov e kamikaze nelle strade, sfumato dopo l’irruzione a Forest. Il suo legale: “Vuole essere estradato in Francia”. Khalid El Bakraoui non era solo a Maelbeek, si ignora se il complice sia morto o fuggito. Lo stesso jihadista era ricercato da dicembre: affittò alloggio utilizzato dal commando di Parigi. Il fratello Ibrahim respinto dalla Turchia verso l’Olanda e non trattenuto. Ministro olandese: “Non era in nessuna lista dei ricercati”.
BRUXELLES – In Belgio il livello di allerta scende a livello 3 su una scala di quattro gradi. Lo ha deciso l’organismo federale di valutazione della minaccia terroristica (Ocam) spiegando che al momento il pericolo di una nuova azione terroristica è “possibile e verosimile” (il grado massimo corrisponde a “grave e imminente”). (altro…)
Obiettivi vulnerabili e attacchi spettacolari ecco la nuova strategia decisa dal Califfato (JASON BURKE)
Posted in Attualità, tagged attualità, bruxelles, JASON BURKE, Obiettivi vulnerabili e attacchi spettacolari ecco la nuova strategia decisa dal Califfato, politica, terrorismo on 23/03/2016| Leave a Comment »
L’analisi.
Gli attentati fanno parte di un disegno preciso: terrorizzare l’Europa dimostrando di poter colpire anche lontano da Siria e Iraq.
Bruxelles, ok a missione anti-scafisti sulle quote intesa rinviata a ottobre (ANDREA BONANNI)
Posted in Attualità, tagged Andrea Bonanni, attualità, bruxelles, migranti, ok a missione anti-scafisti sulle quote intesa rinviata a ottobre, politica, ue on 15/09/2015| Leave a Comment »
Veto dell’Est sulla redistribuzione dei migranti. Secondo nodo: gli “hotspot” per registrazione e rimpatri. Parigi minaccia controlli ai confini italiani.
Scuola, sviluppo, banda larga: “L’Europa ce lo chiede”. E l’Italia fa finta di niente.
Posted in Attualità, tagged banda larga: “L’Europa ce lo chiede”. E l’Italia fa finta di niente, bruxelles, enrico letta, europa, Mario Monti, matteo renzi, scuola, Silvio berlusconi, sviluppo on 10/03/2014| 1 Comment »
Alcune richieste sono vecchie di vent’anni, come quella sul salario minimo, datata 1992. Solo il nostro Paese e la Grecia non hanno mai provveduto. Altre si ripetono negli anni, sempre uguali. Come le raccomandazioni sui finanziamenti all’istruzione e sull’utilizzo dei fondi. Eppure i governi riescono sempre a eludere questi spunti e concentrarsi sulle manovre lacrime e sangue. Antologia degli impegni non rispettati. Nel nome di Bruxelles.
Non esita un attimo a varare manovre lacrime e sangue non appena l’Europa lo chiede, ma da tutto ciò che serve per sviluppare e modernizzare il paese la politica italiana si tiene a debita distanza. La Commissione Ue lo ha sancito ancora una volta il 5 marzo: l’Italia è affetta da “squilibri macroeconomici eccessivi” e il suo debito è così alto che la correzione dei conti pubblici non basta, servono riforme per far crescere l’economia. (altro…)
“La camicia di forza” (Mario Deaglio).
Posted in Attualità, tagged attualità, bruxelles, crisi, La camicia di forza, Mario Deaglio, politica on 10/12/2011| Leave a Comment »
Visto l’esito della caotica riunione di Bruxelles, non è proprio il caso che il normale cittadino stappi una bottiglia, anche se le Borse hanno brindato a quella che considerano, nel loro orizzonte di brevissimo termine, come la fine di un periodo di incertezza. Dopo una confusa nottata di contrasti e recriminazioni, l’Europa si ritrova pesantemente ridimensionata dal rifiuto inglese. Un no a un accordo che avrebbe comportato la perdita di autonomia dalla politica economica, alla quale i governi di Londra hanno sempre tenuto moltissimo, in favore di rigide regole generali di stampo tedesco. (altro…)
Eurobunga (Marco Travaglio).
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, bruxelles, eurobunga, lavitola, marco travaglio, politica on 14/09/2011| 1 Comment »
Ometto: Ehilà bella gnocca! Ma lo sai che sei molto carina? Sono il capo del governo italiano, il migliore degli ultimi 150 anni. Il presidente del Parlamento europeo mi attende con ansia, annunciami.
Segretaria : Veramente in agenda non risulta e il presidente è occupatissimo. Se mi dice per che cos’era, prendo nota.
Ometto: Non capisci: a me serve incontrarlo oggi, domani è già tardi.
Segretaria (all’interfono): Presidente, c’è qui un ometto tutto liftato e asfaltato che ride sempre e chiede di lei. Dice che è il presidente del Consiglio italiano, ma a me pare impossibile.
Presidente: Le ha parlato di comunisti e di giudici?
Segretaria: Sì, come ha fatto a indovinare?
Presidente: Si fidi, è lui. Che vuole? (altro…)