Posts Tagged ‘camusso’
La corsa per disinnescare le urne
Posted in Attualità, tagged attualità, camusso, La corsa per disinnescare le urne, lavoro, politica, Voucher on 27/02/2017| Leave a Comment »
Il governo non fissa la data e aspetta che la Camera proponga un disegno di legge per limitarne gli abusi. La Camusso chiede di votare con le amministrative.
Il Parlamento prova ad accelerare sulla riforma dei voucher. Mercoledì la commissione Lavoro alla Camera dei deputati presenterà un testo che faccia la sintesi di quattro tra le proposte in discussione, a partire da quella di Cesare Damiano (Pd). Si tratta di disegni di legge che mirano a riportare sostanzialmente il lavoro accessorio nella cornice della legge Biagi e a ripristinare quindi la natura “occasionale” delle prestazioni. A quel punto, il governo Gentiloni con ogni probabilità farà propria la proposta e valuterà l’idea di inserirla in un decreto legge. (altro…)
Referendum sul lavoro, pioggia di No ai voucher
Posted in Attualità, tagged attualità, camusso, lavoro, pioggia di No ai voucher, politica, referendum, Referendum sul lavoro, Voucher on 19/02/2017| 1 Comment »
Sondaggio Tecnè: oltre il 60% degli italiani andrebbe a votare nella consultazione in primavera.
Il referendum del 4 dicembre non li ha appagati. Gli italiani hanno gran voglia di andare a votare anche in primavera, per abolire i voucher. E potendo spazzerebbero via tutto il Jobs Act, a conferma che un altro pilastro renziano crollerebbe nelle urne. Così racconta un sondaggio della società Tecnè sui due referendum sul lavoro proposti dalla Cgil, previsti presumibilmente per maggio. (altro…)
“È in crisi di consensi e cerca un nemico ma è lui che incoraggia le organizzazioni pirata” (PAOLO GRISERI)
Posted in Attualità, tagged “È in crisi di consensi e cerca un nemico ma è lui che incoraggia le organizzazioni pirata”, camusso, cgil, Paolo Griseri, sindacati on 02/08/2015| Leave a Comment »
Susanna Camusso
“Per la rappresentanza basta tradurre in legge l’accordo con la Confindustria, però poi Renzi sarebbe costretto a trattare con noi”.
“La riforma non va privilegia i più ricchi e divide i precari rinviando le assunzioni” (ROBERTO MANIA)
Posted in Attualità, tagged attualità, “La riforma non va privilegia i più ricchi e divide i precari rinviando le assunzioni”, camusso, cgil, la repubblica, pd, politica, renzi, Roberto Mania, scuola on 04/05/2015| Leave a Comment »
Susanna Camusso.
Il segretario Cgil contro la legge sulla scuola “Le risorse vanno a chi primeggia. A Scampia o allo Zen di Palermo cosa succederà? Il Jobs Act non sta dando effetti perché mancano gli investimenti, soprattutto pubblici”.
Camusso:“Solo tagli e disuguaglianze” (LUISA GRION)
Posted in Attualità, tagged attualità, camusso, Camusso:“Solo tagli e disuguaglianze”, politica, sindacati on 12/04/2015| 1 Comment »
Sindacati critici sul Def. Furlan (Cisl): “Con il tesoretto ampliare il bonus di 80 euro a pensionati e autonomi” Il ministro del Lavoro, Poletti: “Nel Jobs Act cancelleremo la clausola sull’aumento dei contributi per le imprese”.
La leader Cgil: “Il tesoretto? Se c’è vada a investimenti e creazione di lavoro” Manifestazione a Roma dei lavoratori pubblici da sei anni senza nuovo contratto.
Landini: noi l’opposizione che preoccupa Renzi (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged attualità, camusso, cgil, fiom, gino strada, landini, Landini: noi l’opposizione che preoccupa Renzi, Libera, operai, pd, politica, renzi, Salvatore Cannavò on 26/03/2015| 3 Comments »
SABATO LA FIOM IN PIAZZA CON OPERAI, EMERGENCY, LIBERA E QUALCHE PD CAMUSSO CI SARÀ. AD APRILE “LA CARTA D’IDENTITÀ” DELLA COALIZIONE SOCIALE.
La piazza di Landini vuole parlare il linguaggio della democrazia. “È il filo conduttore in questa fase” dice il segretario Fiom al Fatto, parlando della manifestazione di sabato 28 marzo a Roma: “Nessuno partecipa, nessuno decide più, noi proviamo a farlo”.
La democrazia, nell’intenzione di Landini, “riguarda le riforme del governo, mai votate da nessuno” ma riguarda anche, “la possibilità che le persone partecipino davvero in prima persona” e qui si parla dei Coalizione sociale. “La democrazia serve anche per la riforma in Cgil” aggiunge Landini delineando tre questioni diverse ma collegate.
La Fiom punta molto sulla giornata con la prenotazione di 300 pullman. Si tratta, del resto, del primo appuntamento di opposizione a Matteo Renzi dopo l’approvazione del Jobs Act. Cosa non facile, visto il clima che regna nel paese. (altro…)
Cgil, la Camusso ora gela Landini “La tua coalizione danneggia i lavoratori” (PAOLO GRISERI).
Posted in Senza categoria, tagged attualità, camusso, cgil, la Camusso ora gela Landini “La tua coalizione danneggia i lavoratori”, landini, Paolo Griseri, politica on 18/03/2015| Leave a Comment »
Distanze invariate dopo il faccia a faccia La leader: “Così non fai più sindacato”.
Landini, Camusso dice “no”.
Posted in Senza categoria, tagged attualità, camusso, cgil, landini, politica on 16/03/2015| 1 Comment »
Maurizio Landini morde ma non strappa: “La Cgil deve cambiare o è fuori. Con Susanna Camusso sono tre mesi che parliamo di ‘coalizione sociale’, e abbiamo intenzione di continuare assieme”. Camusso morde e basta, tramite portavoce: “Nè il segretario nè la segreteria della Cgil erano stati informati dell’iniziativa organizzata venerdì dalla Fiom, nè tantomeno hanno espresso appoggio a quel progetto”. Non marciano uniti da tempo, il segretario della Fiom e quello della Cgil. E a ribadirlo sono contenuti e conseguenze dell’intervento di ieri di Landini a In mezz’ora, su Rai Tre. Che innanzitutto ripete: l’iniziativa di venerdì scorso a Roma con Fiom e associazioni per una coalizione sociale non ha battezzato un nuovo partito: “Il sindacato non deve essere un partito e io non voglio farlo nè uscire dal sindacato. (altro…)
“Firmiamo per un nuovo statuto dei lavoratori il governo cancella i diritti e non crea posti” (ROBERTO MANIA).
Posted in Attualità, tagged “Firmiamo per un nuovo statuto dei lavoratori il governo cancella i diritti e non crea posti”, camusso, referendum, Roberto Mania, statuto dei lavoratori on 22/02/2015| Leave a Comment »
“Botte? Non è un caso. C’è stato un ordine” (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged attualità, “Botte? Non è un caso. C’è stato un ordine”, camusso, manifestazione, operai, politica, Salvatore Cannavò on 30/10/2014| Leave a Comment »
La segretaria Susanna Camusso.
È gravissimo quello che è accaduto ieri a Roma”. Alla richiesta di un commento sulle frasi di Pina Picierno, il segretario generale della Cgil propone di cambiare discorso. Lei stessa è corsa al Policlinico Umberto I per accertarsi della salute dei militanti Fiom picchiati. Poi ha parlato con Maurizio Landini e ha telefonato al ministro dell’Interno, Angelino Alfano.
Cosa ha detto al ministro Alfano?
Che quello che è avvenuto è gravissimo e chiediamo al governo di risponderne. Gli ho detto che occorre molta attenzione perché in una situazione così difficile non si sa dove si va a finire.
Avvertite una situazione pesante?
Ho incontrato personalmente i lavoratori dimessi, tutti e due raccontano la stessa cosa: c’è stato un ordine esplicito. Stupisce sempre, del resto, che queste cose possano avvenire per caso. Ci deve essere un ordine. Ma le manifestazione pacifiche non possono essere trattate in questo modo. (altro…)
Sciopero generale anti-Renzi La Cgil si gioca l’ultima carta (Giorgio Meletti).
Posted in Attualità, tagged attualità, camusso, cgil, Giorgio Meletti, pd, politica, renzi, Sciopero generale anti-Renzi La Cgil si gioca l’ultima carta on 29/10/2014| Leave a Comment »
LA CAMUSSO VUOLE ASPETTARE DICEMBRE: SPERA CHE LA CRISI AFFONDI IL PREMIER.
La sfida è mortale. Matteo Renzi vuole la Cgil fuori dal terreno di gioco. Susanna Camusso ha una sola vera speranza, che il rottamatore imploda a breve, travolto dagli implacabili numeri della crisi. In subordine, la Cgil può solo cercare di guadagnare tempo per rinviare la resa. Così nella sede romana di Corso Italia è già iniziata la discussione organizzativa sullo sciopero generale che Maurizio Landini della Fiom vuole già a novembre, a costo di farlo solo con i metalmeccanici, e che Camusso vorrebbe rinviare a dicembre. A quel punto le partite di Jobs Act e legge di stabilità saranno già concluse, ma non importa, se Renzi non si schianta sarà in ogni caso una lunga marcia. LO SCARTO tra le illusioni e la realtà Camusso l’ha misurato nelle sole 48 ore che hanno separato la trionfale manifestazione di sabato scorso e lo schiaffone che si è presa lunedì pomeriggio a Palazzo Chigi. (altro…)
“Renzi è a Palazzo Chigi per volere dei poteri forti lo ha ammesso Marchionne” (ROBERTO MANIA).
Posted in Attualità, tagged attualità, “Renzi è a Palazzo Chigi per volere dei poteri forti lo ha ammesso Marchionne”, camusso, cgil, pd, politica, renzi, Roberto Mania on 29/10/2014| Leave a Comment »
Camusso: ecco perché non parla con noi, ma solo con le corporazioni Manovra e Jobs act si possono cambiare. Faremo lo sciopero generale.
IL GOVERNO AI SINDACATI: “CON VOI NON TRATTIAMO” (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged attualità, camusso, IL GOVERNO AI SINDACATI: “CON VOI NON TRATTIAMO”, politica, renzi, Salvatore Cannavò on 28/10/2014| 2 Comments »
Il senso di Matteo Renzi per il sindacato è tutto in una battuta: “Mandateci una email”. È il messaggio che il premier manda a Cgil, Cisl e Uil dagli studi di Ottoe-Mezzo, il programma di Lilli Gruber, dopo l’incontro pomeridiano tra il governo, senza Renzi, e le sigle sindacali. Le avvisaglie di quanto avrebbe detto il premier, Cgil, Cisl e Uil le hanno avute al ministero del Lavoro, dove si sono trovati di fronte un governo indisposto, perfino, a fissare il prossimo appuntamento. “Vi faremo sapere” hanno comunicato, imbarazzati, Pier Carlo Padoan, Graziano Delrio, Giuliano Po-letti e Marianna Madia. Un atteggiamento che ha provocato la stizza e l’accusa di Susanna Camusso, che ha definito quell’incontro come “surreale”. Renzi, in serata, è però molto più esplicito: “Il governo non tratta con i sindacati. (altro…)
Renzi azzanna la Cgil “Mai più posto fisso” (Wanda Marra).
Posted in Attualità, tagged attualità, camusso, politica, renzi, Renzi azzanna la Cgil “Mai più posto fisso”, sindacati, Wanda Marra on 27/10/2014| 1 Comment »
Nel 2014 aggrapparsi ad una norma del 1970 che la sinistra di allora non votò è come prendere un I-phone e dire ‘dove metto il gettone del telefono?’ O prendere una macchina digitale e metterci il rullino”. La Leopolda stracolma si produce in risate e applausi scroscianti quando Matteo Renzi, sul palco, pronuncia la frase clou. Cravatta da presidente del Consiglio, camicia bianca e jeans da rottamatore, nel suo intervento finale il premier fa un comizio sul lavoro in diretta tv, senza controprogrammazione di piazza, e asfalta in una volta sola Cgil e minoranza. Anzi, sfida la sinistra del partito, la invita alla scissione: “Se le manifestazioni che abbiamo visto in questi giorni sono politiche, io le rispetto e non ho paura che si crei a sinistra qualcosa di diverso. Sarà bello capire se è più di sinistra restare aggrappati alla nostalgia o se è più di sinistra prevedere il futuro, innovare, cambiare. Staremo e vedere, decideranno i cittadini qual è la sinistra capace di vincere”. (altro…)
“E ADESSO UNA NUOVA SINISTRA” (Sandra Amurri).
Posted in Attualità, tagged attualità, “E ADESSO UNA NUOVA SINISTRA”, camusso, cgil, landini, politica, Sandra Amurri on 26/10/2014| Leave a Comment »
GIOVANI, PRECARI, DISOCCUPATI CHE NON HANNO CAMBIATO VERSO, CON LE BANDIERE ROSSE IN PIAZZA: “ABBIAMO LA TESSERA DEL PD, SIAMO LA BASE E STIAMO ACCANTO AI LAVORATORI”.
Sono giovani e forti: e son vivi, più che mai. “Ho la tessera del Pd, oggi ho inviato un tweet a Renzi per dirgli che la base del partito è tutta qui per stare accanto ai lavoratori” dice Alessio, 24 anni, aquilano. Mara, 21 anni, è partita da Messina ieri con il pullman: “Renzi dovrà ascoltarci, vedete quanti siamo?” “Io ho votato Sel, speravo che spostasse il Pd a sinistra, che delusione!”, Lucia arriva da Palermo. Eccolo, eccolo, grida Marco, 25 anni, studente al secondo anno di Lettere a Bologna, nel vedere sbucare Maurizio Landini con Hartwig Erb, segretario di Igm, la Fiom tedesca. “Siamo con te, avanti così, sei il nostro orgoglio”. Perché ti piace così tanto Landini? “Perché è una persona seria, credibile, quando parla senti che le sue parole hanno un peso e ti puoi fidare”. Anche Renzi è un grande comunicatore: “Sì, del nulla”, replica secco. (altro…)
LA CGIL FA UN MILIONE IN PIAZZA IL PREMIER HA UN’OPPOSIZIONE (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged articolo 18, attualità, camusso, cgil, leopolda, politica, renzi, Salvatore Cannavò, san giovanni, sinistra on 26/10/2014| 1 Comment »
A SAN GIOVANNI SUSANNA CAMUSSO PROMETTE: “NON SI ILLUDA, NOI CI SIAMO E CI SAREMO ANCORA” E CHIAMA IL SUO POPOLO “AL LAVORO E ALLA LOTTA”.
Renzi non balla più da solo. Ieri la Cgil gli ha contrapposto una delle sue piazze più grandi di sempre. Più di un milione, secondo gli organizzatori. Probabilmente meno, in termini reali. Ma i numeri sono sempre politici e i tre cortei che hanno attraversato Roma non si vedevano da anni. Una fiumana composta da generazioni diverse, da lavoratori e lavoratrici, pensionati, giovani, studenti, dal nord al sud d’Italia. Una prova di forza pienamente riuscita, con una Cgil che ha affermato quello a cui teneva maggiormente: dimostrare di esserci e di essere un soggetto inaggirabile. MA LA SORPRESA maggiore è che la piazza si è scoperta improvvisamente come l’alternativa più netta alla Leopolda e, quindi, all’idea che lo stesso Renzi ha della sinistra. Un’altra sinistra, un’altra identità, un’altra appartenenza. “Renzi, Renzi, vaffanculo” oppure “chi non salta alla Leopolda è”, sono slogan che nemmeno i manifestanti pensavano di poter pronunciare. (altro…)