Via libera, invece, alla consultazione popolare sulla cancellazione dei voucher con la soppressione delle norme relative al Buono per il lavoro accessorio e sull’abrogazione delle leggi che limitano la responsabilità in solido di appaltatore e appaltante, in caso di violazioni nei confronti del lavoratore. Il segretario Cgil: “Chiederemo tutti i giorni al governo di fissare la data in cui votare i due referendum”. (altro…)
Posts Tagged ‘cgil’
Referendum Jobs Act, no della Consulta al quesito sul ripristino dell’articolo 18. Camusso: “Valutiamo ricorso a Corte Ue”
Posted in Attualità, tagged articolo 18, attualità, cgil, no della Consulta al quesito sul ripristino dell’articolo 18. Camusso: “Valutiamo ricorso a Corte Ue”, politica, Referendum Jobs Act on 12/01/2017| Leave a Comment »
“È in crisi di consensi e cerca un nemico ma è lui che incoraggia le organizzazioni pirata” (PAOLO GRISERI)
Posted in Attualità, tagged “È in crisi di consensi e cerca un nemico ma è lui che incoraggia le organizzazioni pirata”, camusso, cgil, Paolo Griseri, sindacati on 02/08/2015| Leave a Comment »
Susanna Camusso
“Per la rappresentanza basta tradurre in legge l’accordo con la Confindustria, però poi Renzi sarebbe costretto a trattare con noi”.
“La riforma non va privilegia i più ricchi e divide i precari rinviando le assunzioni” (ROBERTO MANIA)
Posted in Attualità, tagged attualità, “La riforma non va privilegia i più ricchi e divide i precari rinviando le assunzioni”, camusso, cgil, la repubblica, pd, politica, renzi, Roberto Mania, scuola on 04/05/2015| Leave a Comment »
Susanna Camusso.
Il segretario Cgil contro la legge sulla scuola “Le risorse vanno a chi primeggia. A Scampia o allo Zen di Palermo cosa succederà? Il Jobs Act non sta dando effetti perché mancano gli investimenti, soprattutto pubblici”.
Landini: noi l’opposizione che preoccupa Renzi (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged attualità, camusso, cgil, fiom, gino strada, landini, Landini: noi l’opposizione che preoccupa Renzi, Libera, operai, pd, politica, renzi, Salvatore Cannavò on 26/03/2015| 3 Comments »
SABATO LA FIOM IN PIAZZA CON OPERAI, EMERGENCY, LIBERA E QUALCHE PD CAMUSSO CI SARÀ. AD APRILE “LA CARTA D’IDENTITÀ” DELLA COALIZIONE SOCIALE.
La piazza di Landini vuole parlare il linguaggio della democrazia. “È il filo conduttore in questa fase” dice il segretario Fiom al Fatto, parlando della manifestazione di sabato 28 marzo a Roma: “Nessuno partecipa, nessuno decide più, noi proviamo a farlo”.
La democrazia, nell’intenzione di Landini, “riguarda le riforme del governo, mai votate da nessuno” ma riguarda anche, “la possibilità che le persone partecipino davvero in prima persona” e qui si parla dei Coalizione sociale. “La democrazia serve anche per la riforma in Cgil” aggiunge Landini delineando tre questioni diverse ma collegate.
La Fiom punta molto sulla giornata con la prenotazione di 300 pullman. Si tratta, del resto, del primo appuntamento di opposizione a Matteo Renzi dopo l’approvazione del Jobs Act. Cosa non facile, visto il clima che regna nel paese. (altro…)
Cgil, la Camusso ora gela Landini “La tua coalizione danneggia i lavoratori” (PAOLO GRISERI).
Posted in Senza categoria, tagged attualità, camusso, cgil, la Camusso ora gela Landini “La tua coalizione danneggia i lavoratori”, landini, Paolo Griseri, politica on 18/03/2015| Leave a Comment »
Distanze invariate dopo il faccia a faccia La leader: “Così non fai più sindacato”.
Landini, Camusso dice “no”.
Posted in Senza categoria, tagged attualità, camusso, cgil, landini, politica on 16/03/2015| 1 Comment »
Maurizio Landini morde ma non strappa: “La Cgil deve cambiare o è fuori. Con Susanna Camusso sono tre mesi che parliamo di ‘coalizione sociale’, e abbiamo intenzione di continuare assieme”. Camusso morde e basta, tramite portavoce: “Nè il segretario nè la segreteria della Cgil erano stati informati dell’iniziativa organizzata venerdì dalla Fiom, nè tantomeno hanno espresso appoggio a quel progetto”. Non marciano uniti da tempo, il segretario della Fiom e quello della Cgil. E a ribadirlo sono contenuti e conseguenze dell’intervento di ieri di Landini a In mezz’ora, su Rai Tre. Che innanzitutto ripete: l’iniziativa di venerdì scorso a Roma con Fiom e associazioni per una coalizione sociale non ha battezzato un nuovo partito: “Il sindacato non deve essere un partito e io non voglio farlo nè uscire dal sindacato. (altro…)
Movimenti e nuove regole ecco il piano del leader Fiom per dare la scalata alla Cgil (ROBERTO MANIA).
Posted in Attualità, tagged attualità, cgil, landini, politica, Roberto Mania on 25/02/2015| 1 Comment »
Camusso:“Pronti a nuovi scioperi e a ricorrere all’Europa” (ROBERTO MANIA).
Posted in Attualità, tagged Camusso:“Pronti a nuovi scioperi e a ricorrere all’Europa”, cgil, lavoro, licenziamenti collettivi, Roberto Mania, sciopero on 27/12/2014| Leave a Comment »

Lavoro, 54 piazze chiedono a Renzi di “cambiare verso” (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged 54 piazze chiedono a Renzi di “cambiare verso”, attualità, cgil, lavoro, pd, politica, renzi, sciopero, uil on 13/12/2014| Leave a Comment »
Al di là dei dati, dei numeri e delle piazze, lo sciopero generale di Cgil e Uil per chi lo ha promosso è stato un successo. I due sindacati lo hanno sancito con una nota congiunta in cui comunicano “un’adesione media allo sciopero generale superiore al 60%, con una partecipazione nelle 54 piazze di oltre 1,5 milioni di persone”. “Sono molto soddisfatta ma è un risultato che ci carica di una grandissima responsabilità” il commento a caldo fatto da Susanna Camusso con i propri dirigenti. Soddisfazione che più tardi condividerà con l’altro leader che ha scommesso su questa giornata, il segretario della Uil, Carmelo Barbagallo. Posizione che non sposta di una virgola l’atteggiamento di Matteo Renzi intervenuto al termine del Consiglio dei ministri: “Massimo rispetto per chi sciopera ma non mi faccio impressionare dalle piazze. C’è un paese da cambiare”. LE PIAZZE, PERÒ, sono state molte, cinquantaquattro. Con molta gente – anche se meno del 1,5 milioni dichiarato – in particolare a Torino, Brescia, Padova, Napoli, Milano dove si è ricordata anche la strage di piazza Fontana. Alcuni scontri con la polizia si sono verificati a Torino, Milano, Roma e Bolgona, spesso a opera delle rappresentanze di centri sociali e dei movimenti sociali. Gli stessi che a Roma hanno tappezzato il ministero del Lavoro con le foto di Giuliano Poletti e Salvatore Buzzi con sopra scritto “Poletti dimettiti”. (altro…)
Ritorno allo sciopero, il problema di Renzi stavolta è a sinistra (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged attualità, cgil, il problema di Renzi stavolta è a sinistra, politica, Ritorno allo sciopero, Salvatore Cannavò, sciopero, uil on 12/12/2014| Leave a Comment »
È la condanna dei segretari della Cgil. Essere eletti su una posizione moderata e poi capeggiare piazze radicali. Era accaduto a Luciano Lama, nel1984,conlascalamobile.Allo stesso Sergio Cofferati, riformistaepragmaticodirigentedei chimici poi a capo della più grande manifestazione sindacale di sempre. Oggi succede a Susanna Camusso, messa in minoranza dal “duro” Claudio Sabattini nella Fiom ribelle di inizio anni 90 e che oggi guiderà lo sciopero generale insieme a Maurizio Landini, figlioccio dello stesso Sabattini. Come nel secolo scorso: sembrano gli anni ‘60 Con il 12 dicembre 2014 torna lo sciopero generale vecchia maniera. Non il “mito” di cui parlava il rivoluzionario Georges Sorel. Nemmeno quello della grande spallata che accese gli entusiasmi del Maggio francese, nel 1969. E neanche quello capace di coinvolgere l’intera società francese, nell’inverno del 1995. (altro…)
LAVORO, RENZI ACCERCHIATO: LO SCIOPERO RADDOPPIA (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged attualità, cgil, cisl, lavoro, politica, RENZI ACCERCHIATO: LO SCIOPERO RADDOPPIA, Salvatore Cannavò, sciopero, uil on 19/11/2014| 1 Comment »
DOPO LA CGIL ANCHE LA UIL PER IL BLOCCO. OGGI VERTICE PER CONVINCERE LA CISL.
La pratica dello sciopero generale non è più affare della sola Cgil. Ieri la Uil, che oggi avvia il proprio congresso nazionale ed eleggerà il nuovo segretario Carmelo Barbagallo, ha proclamato anch’essa lo sciopero generale. Una mossa in parte improvvisa, resa possibile dal cattivo esito dell’incontro avuto l’altroieri con la ministra Marianna Madia sul pubblico impiego. La sostanziale chiusura del governo sul contratto degli statali e l’indisponibilità della ministra a offrire sponde credibili ai sindacati, infatti, ha indotto non solo la mossa della Uil ma anche la Cisl, finora prudentissima sullo sciopero generale, a proclamare una mobilitazione nel solo settore del pubblico impiego. (altro…)
SCIOPERO IL 5, LA CGIL SCIVOLA SUL PONTE DELL’IMMACOLATA (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged attualità, cgil, LA CGIL SCIVOLA SUL PONTE DELL’IMMACOLATA, politica, Salvatore Cannavò, sciopero, SCIOPERO IL 5 on 13/11/2014| Leave a Comment »
IRONIZZANO I RENZIANI, POI VALANGA SUL WEB: WEEKEND LUNGO CON L’8 DICEMBRE.
Quando alla segreteria del Pd hanno appreso la data dello sciopero generale della Cgil, il 5 dicembre, hanno festeggiato. Lo scontro mediatico tra il “partito” e il sindacato è tornato di nuovo a livelli altissimi, inondando il web e creando un nuovo motivo di polemica che travalica il merito della protesta. A dare fiato alla contesta è stato Ernesto Carbone, neo-componente della segreteria del Partito democratico, renziano di fresca adesione: “Il 5 dicembre è un venerdì poi sabato, domenica e lunedì 8 dicembre che è festivo… il ponte è servito #Coïncidence”.
IL TWEET SI È COSÌ sommato ai tanti che si sono rincorsi in rete e che hanno visto l’indicazione della vigilia dell’Immacolata come una scelta di cattivo gusto. Tanto che, in serata, ha provato a ricucire il presidente del Pd, Matteo Orfini, sempre via Twitter: “Non condivido le ragioni dello sciopero della Cgil, ha scritto. Ma un lavoratore che sciopera sacrifica molto. Ironizzare sulla data è un’inutile offesa”. Anche la Cgil ha replicato. Prima con Maurizio Landini che, difendendo la data, ha bollato come “sciocchezze” le polemiche. (altro…)
GLI STATALI SPREMUTI A RENZI: “BASTA! LA PAZIENZA È FINITA” (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged attualità, cgil, cisl, GLI STATALI SPREMUTI A RENZI: “BASTA! LA PAZIENZA È FINITA”, pd, politica, renzi, Salvatore Cannavò, uil on 09/11/2014| Leave a Comment »
CORTEO A ROMA. CAMUSSO CON MAGLIETTA “ARROGANCE, PROFUMO DI PREMIER”.
Renzi abbiamo perso la pazienza”. Il grido del vigile del fuoco di Roma, che interviene dal palco mentre piazza del Popolo si riempie interamente, viene accolto da un boato. È una delle tante testimonianze in rappresentanza della manifestazione nazionale del pubblico impiego organizzata ieri a Roma da Cgil, Cisl e Uil. “Pubblico6tu”, lo slogan in un corteo che sfila per oltre due ore, un piazza gremita, centomila persone stimate dagli organizzatori (sono di meno, però) e, dunque, ennesima tappa di uno scontro ormai sempre più esacerbato tra i sindacati e il governo di Matteo Renzi. La polarizzazione è riscontrabile in tanti segnali inequivocabili. Innanzitutto, la riuscita della giornata. Quando alle 16 stanno per cominciare i comizi finali, il corteo non è ancora arrivato del tutto. (altro…)
Oggi manifestazione degli statali a Roma: “50mila in piazza per il contratto”.
Posted in Attualità, tagged articolo 18, attualità, cgil, cisl, contratti, legge di stabilità, Oggi manifestazione degli statali a Roma: "50mila in piazza per il contratto", politica, statali, uil on 08/11/2014| 1 Comment »
ROMA – Tutti uniti. Ritrovando l’unità del fronte sindacale. Perché il tema è generale, sentito dagli iscritti di ogni sigla: il contratto degli statali va sbloccato e rinnovato. “Continueremo la mobilitazione fino allo sciopero”, annuncia il segretario generale Cisl Fp, Giovanni Faverin. Una battaglia da portare avanti insieme alle categorie del “Pubblico impiego” di Cgil e Uil. E il primo passo oggi, a Roma, per una manifestazione nazionale che partirà alle 12.30 da piazza della Repubblica. Lo slogan principale è #Pubblico6tu. Il corteo attraverserà il centro della Capitale fino a piazza del Popolo, dove il palco – già allestito da ieri notte – ospiterà una serie di interventi. Compresi quelli dei tre segretari generali: Susanna Camusso, Anna Maria Furlan e Carmelo Barbagallo. (altro…)
Sciopero generale anti-Renzi La Cgil si gioca l’ultima carta (Giorgio Meletti).
Posted in Attualità, tagged attualità, camusso, cgil, Giorgio Meletti, pd, politica, renzi, Sciopero generale anti-Renzi La Cgil si gioca l’ultima carta on 29/10/2014| Leave a Comment »
LA CAMUSSO VUOLE ASPETTARE DICEMBRE: SPERA CHE LA CRISI AFFONDI IL PREMIER.
La sfida è mortale. Matteo Renzi vuole la Cgil fuori dal terreno di gioco. Susanna Camusso ha una sola vera speranza, che il rottamatore imploda a breve, travolto dagli implacabili numeri della crisi. In subordine, la Cgil può solo cercare di guadagnare tempo per rinviare la resa. Così nella sede romana di Corso Italia è già iniziata la discussione organizzativa sullo sciopero generale che Maurizio Landini della Fiom vuole già a novembre, a costo di farlo solo con i metalmeccanici, e che Camusso vorrebbe rinviare a dicembre. A quel punto le partite di Jobs Act e legge di stabilità saranno già concluse, ma non importa, se Renzi non si schianta sarà in ogni caso una lunga marcia. LO SCARTO tra le illusioni e la realtà Camusso l’ha misurato nelle sole 48 ore che hanno separato la trionfale manifestazione di sabato scorso e lo schiaffone che si è presa lunedì pomeriggio a Palazzo Chigi. (altro…)
“Renzi è a Palazzo Chigi per volere dei poteri forti lo ha ammesso Marchionne” (ROBERTO MANIA).
Posted in Attualità, tagged attualità, “Renzi è a Palazzo Chigi per volere dei poteri forti lo ha ammesso Marchionne”, camusso, cgil, pd, politica, renzi, Roberto Mania on 29/10/2014| Leave a Comment »
Camusso: ecco perché non parla con noi, ma solo con le corporazioni Manovra e Jobs act si possono cambiare. Faremo lo sciopero generale.
“E ADESSO UNA NUOVA SINISTRA” (Sandra Amurri).
Posted in Attualità, tagged attualità, “E ADESSO UNA NUOVA SINISTRA”, camusso, cgil, landini, politica, Sandra Amurri on 26/10/2014| Leave a Comment »
GIOVANI, PRECARI, DISOCCUPATI CHE NON HANNO CAMBIATO VERSO, CON LE BANDIERE ROSSE IN PIAZZA: “ABBIAMO LA TESSERA DEL PD, SIAMO LA BASE E STIAMO ACCANTO AI LAVORATORI”.
Sono giovani e forti: e son vivi, più che mai. “Ho la tessera del Pd, oggi ho inviato un tweet a Renzi per dirgli che la base del partito è tutta qui per stare accanto ai lavoratori” dice Alessio, 24 anni, aquilano. Mara, 21 anni, è partita da Messina ieri con il pullman: “Renzi dovrà ascoltarci, vedete quanti siamo?” “Io ho votato Sel, speravo che spostasse il Pd a sinistra, che delusione!”, Lucia arriva da Palermo. Eccolo, eccolo, grida Marco, 25 anni, studente al secondo anno di Lettere a Bologna, nel vedere sbucare Maurizio Landini con Hartwig Erb, segretario di Igm, la Fiom tedesca. “Siamo con te, avanti così, sei il nostro orgoglio”. Perché ti piace così tanto Landini? “Perché è una persona seria, credibile, quando parla senti che le sue parole hanno un peso e ti puoi fidare”. Anche Renzi è un grande comunicatore: “Sì, del nulla”, replica secco. (altro…)
Sinistra di governo e quella di lotta un duello a distanza dal futuro incerto (CONCITA DE GREGORIO).
Posted in Attualità, tagged attualità, camusso.landini, cgil, concita de gregorio, politica, Sinistra di governo e quella di lotta un duello a distanza dal futuro incerto on 26/10/2014| 1 Comment »