Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘coalizione sociale’

 

landini-renzi

Assemblea di presentazione del nuovo movimento politico, il leader della Fiom ribadisce: “Fuori dai partiti, ma pronti a confrontarci per battaglie contro leggi sbagliate”. Escluse le “mire personali”. Attacchi a Renzi, standing ovation per Rodotà. Pedica (Pd): “Solo una coalizione banale, doglianze senza proporre soluzioni”.

Coalizione sociale non sarà un partito, ha ribadito il segretario della Fiom Maurizio Landini durante la presentazione a Roma, al centro congressi Frentani, del nuovo movimento politico. L’obiettivo non “sono certo mire personali”, sottolinea Landini, ma ripristinare la “cultura dei diritti” nel Paese. “Noi restiamo fuori dai partiti – spiega – ma nelle battaglie e nelle lotte siamo pronti a confrontarci con chiunque per cambiare le leggi sbagliate”. (altro…)

Read Full Post »

CamussoIn piena sintonia con Matteo Renzi e moltissimi altri, la leader della Cgil Susanna Camusso non salta nemmeno un microfono quando può annunciare al mondo che “Landini non va da nessuna parte”.

Intendiamoci, è possibilissimo che Camusso ci veda giusto, in merito. Anzi, i precedenti a sinistra le danno ragione e infatti il Foglio l’altro giorno sosteneva che Landini è come Ingroia, anzi è proprio l’Ingroia del 2015 – e ciao.

Di nuovo: è possibilissimo. E che lo dica il Foglio – orgoglioso organo del renzusconismo – non produce alcuno stupore, così come non stupisce che la stessa tesi sia sostenuta dagli innamorati del Jobs Act e di tutti gli altri passi che il premier sta facendo fare a questo Paese per completare l’adeguamento alle indicazioni della Troika. (altro…)

Read Full Post »

ZagrebelskyMolto ci aspetta dal risveglio della nostra società che è stata messa ai margini e oscurata in questi anni di destrutturazione del nostro sistema di relazioni economiche e sociali. Avrete modo di discutere come e perchè è avvenuto questo distacco di tanta parte del nostro Paese, la parte più debole e vulnerabile . Quella che soprattutto avrebbe bisogno di presenza, visibilità e rappresentanza nelle istituzioni politiche. Tutti noi, di fronte a politiche industriali che esibiscono innovazione e crescita, mentre producono disoccupazione e sottoccupazione, di fronte al dilagare di sistemi di corruzione che svuotano dall’interno la legalità e la democrazia, di fronte alla totale assenza di parole politiche su un futuro di giustizia per la nostra società, di fronte a mutamenti della Costituzione che mirano alla concentrazione del potere in poche mani, tutti noi quante volte ci siamo chiesti e ci siamo sentiti chiedere “che fare?” e ci siamo sentiti impotenti. (altro…)

Read Full Post »

LandiniLa Fiom si prepara alla manifestazione di sabato prossimo a Roma con 300 pullman prenotati da tutta Italia (il corteo sarà da piazza della Repubblica piazza del Popolo). L’appuntamento servirà anche a delineare i primi contorni della Coalizione sociale. Accanto al sindacato, infatti, sfileranno, e parleranno dal palco, precari, partite Iva, studenti, migranti e personalità come Stefano Rodotà (se si riprenderà da una frattura) oppure, al telefono in collegamento dall’Africa, Gino Strada. Possibile anche l’intervento di Gustavo Zagrebelsky. Non è chiaro, invece, se parlerà Susanna Camusso. Il segretario della Cgil ha fatto sapere ieri che sarà certamente in piazza ma non ha ancora deciso se farà il suo intervento. (altro…)

Read Full Post »

I nomiLa segreteria boccia la Coalizione sociale anti-Renzi “Le scelte individuali non coinvolgano le strutture”.

ROMA – La Cgil sconfessa la Fiom. Al termine di una lunga riunione della segreteria nazionale, il sindacato guidato da Susanna Camusso prende le distanze dalla «coalizione sociale» lanciata da Maurizio Landini. La nota di corso d’Italia è dura. La strada della coalizione, si legge, «così come viene proposta non rientra e non può rientrare tra le iniziative che la Cgil e le proprie strutture possono a qualsiasi titolo promuovere, fatte salve le scelte individuali». E questo perché il bisogno di politica «non può portare né la Cgil né alcuna sua struttura a sostituirsi alla stessa politica o alla promozione di formazioni politiche».

Attacco duro perché l’accusa a Landini di voler fondare un partito è la stessa che viene da Matteo Renzi. Così, poche righe più in là, la segreteria Cgil specifica che «va riaffermata con forza l’autonomia della Cgil rispetto a tutte le iniziative che si collocano nell’alveo della politica sia pure con tratti che richiamo più l’idea di movimento che non quella della forma partito».
Bocciatura pesante che segna di fatto la rottura tra Camusso e Landini dopo mesi di alleanza contro i provvedimenti del Jobs act del governo Renzi.

(altro…)

Read Full Post »