Posts Tagged ‘Conchita Sannino’
24 ore in tenda (CONCHITA SANNINO)
Posted in Attualità, tagged 24 ore in tenda, attualità, Conchita Sannino, politica, terremoto on 29/08/2016| Leave a Comment »
Verdini difende il figlio del boss (CONCHITA SANNINO)
Posted in Attualità, tagged attualità, Conchita Sannino, politica, Verdini difende il figlio del boss on 22/05/2016| Leave a Comment »
Il leader di Ala a Napoli: non cambio idea sul suo nome in lista, le colpe sono personali. Imbarazzo nel Pd Scontro con la senatrice Capacchione: “Denis è colluso con la mafia”. E lui: “Se l’ha detto, lo sarà sua madre”.
De Luca indagato per corruzione “Favori al giudice per rimanere in carica” (CONCHITA SANNINO)
Posted in Attualità, tagged attualità, Conchita Sannino, De Luca indagato per corruzione “Favori al giudice per rimanere in carica”, politica on 11/11/2015| 1 Comment »
Campania.
I pm: in cambio di una sentenza favorevole sulla Severino fu costretto a promettere un posto da dirigente al marito del magistrato.
Lo “sceriffo”: sono pronto a schierare la mia giunta (CONCHITA SANNINO)
Posted in Attualità, tagged attualità, Conchita Sannino, De Luca, Lo “sceriffo”: sono pronto a schierare la mia giunta, politica on 02/06/2015| Leave a Comment »
Scene da stadio alla prima uscita pubblica, ma l’ex sindaco evita di affrontare il suo affaire giudiziario “L’onore si riconquista con il lavoro”
Fascisti, indagati, ex berlusconiani tutti in lista con lo sceriffo De Luca (CONCHITA SANNINO)
Posted in Attualità, tagged attualità, Conchita Sannino, ex berlusconiani tutti in lista con lo sceriffo De Luca, fascisti, indagati, pd, politica, renzi on 06/05/2015| 1 Comment »
Le elezioni in Campania
Il candidato del centrosinistra aveva detto: non accetto spezzoni del vecchio ceto politico ma a suo sostegno ora ci sono numerosi impresentabili. Ecco le loro storie.
Il futuro oltre le Vele “È a Scampia la scuola migliore per trovare lavoro” (CONCHITA SANNINO)
Posted in Attualità, tagged attualità, Conchita Sannino, Il futuro oltre le Vele “È a Scampia la scuola migliore per trovare lavoro”, società on 23/04/2015| 1 Comment »
Napoli.
Elettrotecnici e informatici: uno studio indica nei diplomati dell’istituto superiore Galileo Ferraris il simbolo italiano dell’eccellenza scolastica. Smentendo tutti i pregiudizi: “Basta con la retorica dello Stato che non c’è, lo Stato siamo noi”.
NAPOLI – Chi si stupisce è già fuori strada. Capita, a chi di Scampia ricorda i troppi morti di faida, tralasciando i vivi, di talento o semplicemente diligenti. «Funziona così da un po’ di anni. Aziende e multinazionali sono attentissime ai nostri ragazzi, ci seguono, li formano con noi, vengono qui a fare colloqui, non dicono quasi mai di no a una proposta, a un’idea, a un progetto innovativo. Spesso li assumono a pochi mesi dal diploma », sorride Alfredo Fiore.
È il preside dell’Istituto tecnico “Galileo Ferraris”, cravatta e baffi curatissimi, la stanza illuminata dal sole e aperta su corridoi multi-livelli e cortili invasi da ragazzi e motorini. «Lo sa che nell’ultimo anno sei studenti sono passati dalla Maturità al contratto regolare in 60 giorni? E in particolare, quattro della terza “D” ora lavorano tutti insieme in Magnaghi? Tutto sulle loro gambe, e col nostro entusiasmo». (altro…)
“Nella coop sapevamo dei fondi neri” (CONCHITA SANNINO)
Posted in Attualità, tagged attualità, “Nella coop sapevamo dei fondi neri”, Conchita Sannino, corruzione, politica on 12/04/2015| Leave a Comment »
Napoli, le ammissioni di un terzo manager: “Era chiaro che l’operazione in Tunisia era illecita” L’ex presidente Casari ai pm: “Soldi alla fondazione Icsa per essere introdotto ad Abu Dhabi”.
NAPOLI – «Sì, c’era il contratto tra Tunita e Concordia. Simone, purtroppo, si è reso disponibile a creare della liquidità per Cpl. Operazione illecita, è chiaro». Fondi neri per la politica e Cpl Concordia: nuove ammissioni da un altro indagato nell’inchiesta su appalti truccati e il colosso dell’energia. Il 2 aprile, dinanzi al gip e ai pm, parla Maurizio Rinaldi, già direttore finanziario, poi amministratore della controllata Cpl Distribuzione. Da altri interrogatori di garanzia, emergono particolari anche sui rapporti tra Massimo Ferrandino (fratello del sindaco di Ischia, Giuseppe) e appalti in Vaticano, e sull’attività di lobbing che lega Roberto Casari, storico presidente di Cpl, con Icsa, fondazione presieduta dal generale Leonardo Tricarico, nata con Cossiga e Marco Minniti (oggi, sottosegretario con delega ai Servizi), a cui Concordia versa 20mila euro. È lo snodo da cui filtra il sospetto dei pm Woodcock, Carrano e Loreto sui movimenti di 007e possibili scambi di informazioni relative all’inchiesta.
“Così truccavamo gli appalti in tutta Italia” sulle tangenti Coop indagano altre procure (CONCHITA SANNINO)
Posted in Attualità, tagged attualità, “Così truccavamo gli appalti in tutta Italia” sulle tangenti Coop indagano altre procure, Conchita Sannino, la repubblica, politica on 08/04/2015| Leave a Comment »
Svolta dopo le confessioni del supermanager pentito. Nelle intercettazioni i legami con i politici: “Ho dato una mano a Tremonti e sono più schifato di prima”.
NAPOLI – Sta raccontando la “prassi”. Quella che in azienda qualcuno chiamava solo “metodo operativo”. Era la modalità della coop Concordia prima di scendere sui terreni: ovvero, secondo Francesco Simone, distribuire tangenti, travestite da consulenze, collaborazioni per aggirare gli ostacoli della burocrazia, per annullare le rigidità degli ingranaggi. In tre parole: per aprire porte. Quindi, per accedere a commesse e soldi di Stato. Si scrive “collaborazione”, si legge: la svolta dell’inchiesta di Napoli sulla corruzione negli appalti della metanizzazione, e non solo. Francesco Simone, l’ex potente capo delle relazioni istituzionali del colosso modenese dell’energia, l’uomo che ancora ai giorni nostri rispondeva «Sono al Raphael», ha parlato per 12 ore, dal carcere, ai pm Henry John Woodcock, Celeste Carrano e Giusi Loreto. Verifiche e accertamenti dell’inchiesta coordinata dall’aggiunto Alfonso D’Avino non si sono fermati neanche nelle feste pasquali. (altro…)
Tangenti, il manager pentito mette nei guai la coop rossa altri trenta appalti nel mirino (CONCHITA SANNINO)
Posted in Attualità, tagged attualità, Conchita Sannino, corruzione, il manager pentito mette nei guai la coop rossa altri trenta appalti nel mirino, pd, politica, renzi, tangenti on 07/04/2015| 2 Comments »
Simone voleva fuggire in Tunisia. I pm allargano le indagini. Nelle carte il “canale preferenziale con Renzi, Lotti e Nardella”.
NAPOLI – «Ho chiamato te che sei potentissimo e supremo…». Ora si scopre che lo adulavano così al telefono, perfino per ottenere una sua intercessione per una nomina, tanto all’Ama di Roma quanto in Regione Campania. E lui, Francesco Simone, ex capo delle Relazioni istituzionali della coop modenese Cpl Concordia, il facoltoso manager accusato di aver messo in piedi il consolidato sistema corrutivo scoperto una settimana fa dalla procura di Napoli con il blitz che ha travolto Ischia, si schermiva e avvertiva: «Se ci intercettano, arrestano te e me». Era pronto a scappare in Tunisia, Simone. «In Italia siamo ascoltati fin nel buco del culo», si lamentava. Aveva già trovato casa in nord Africa. E ora il “potentissimo” sta parlando dal carcere. Dopo l’apertura di un nuovo filone che coinvolge l’ex parlamentare (An, e poi Fli) Luigi Muro — sui lavori di metanizzazione nel’isola di Procida — altri interrogatori sarebbero fissati per le prossime ore. (altro…)
L’anatema del Papa: la corruzione puzza E ai napoletani dice: reagite alla camorra (CONCHITA SANNINO).
Posted in Attualità, tagged attualità, Conchita Sannino, L’anatema del Papa: la corruzione puzza E ai napoletani dice: reagite alla camorra, papa francesco, politica on 22/03/2015| Leave a Comment »
Da Scampia a piazza Plebiscito “Criminali, convertitevi alla giustizia” Il sangue di San Gennaro si scioglie a metà: “Dobbiamo fare tutti di più”.
“Il mio invito a disertare i seggi lontano dal nichilismo di Grillo volevo fermare le clientele” (CONCHITA SANNINO).
Posted in Attualità, tagged attualità, “Il mio invito a disertare i seggi lontano dal nichilismo di Grillo volevo fermare le clientele”, Conchita Sannino, politica, saviano on 02/03/2015| 2 Comments »
Dopo 50 anni cancellato l’ecomostro (CONCHITA SANNINO).
Posted in Ambiente, tagged ambiente, attualità, Conchita Sannino, Dopo 50 anni cancellato l’ecomostro, politica on 01/12/2014| Leave a Comment »
Casal di Principe sceglie il sindaco anti-camorra “Riparto da don Diana” (CONCHITA SANNINO).
Posted in Attualità, tagged attualità, Casal di Principe sceglie il sindaco anti-camorra “Riparto da don Diana”, Conchita Sannino, politica on 10/06/2014| 1 Comment »
Renato Natale è stato rieletto a vent’anni dal primo mandato quando era stato ucciso il prete che lottava contro i clan.
CASAL DI PRINCIPE – Ha vinto ancora lui, contro Gomorra.
Ma ci sono voluti venti anni e tre scioglimenti antimafia. Renato Natale, 64 anni, medico, esponente di Libera, è di nuovo sindaco a Casal di Principe, 20mila abitanti, epicentro dell’impero del clan dei casalesi. «La mia parola d’ordine? Lo Stato. Che sanziona, ma che sa anche stare al fianco dei cittadini migliori». È la nemesi del potere criminale, quattro lustri dopo la breve primavera di Casale. Eletto al ballottaggio con il 68,3 e due liste civiche (contro le quattro liste e il 31,7 del rivale omonimo, Enricomaria) il primo cittadino aveva già governato per dieci mesi, dal ’93 al ’94, poi costretto a dimettersi per il voto contrario della sua maggioranza, dopo l’esecuzione mafiosa del parroco Peppino Diana. Un risultato che provoca entusiasmo: dalla Bindi, a Saviano (che twitta: «Casal di Principe è in una nuova era») a Nichi Vendola (che parla di «riscatto e futuro migliore» e lancia l’hashtag #tuttanatastoria). (altro…)
“I corrotti a casa? Meglio in galera” L’invettiva poetica di Benigni e Scalfari (CONCHITA SANNINO).
Posted in Attualità, tagged attualità, “I corrotti a casa? Meglio in galera” L’invettiva poetica di Benigni e Scalfari, benigni, Conchita Sannino, politica, scalfari on 09/06/2014| Leave a Comment »
Renzi e Berlinguer, l’Expo e il Mose, l’Europa e i partiti della paura, Dante e Troisi, i miracoli dell’Italia Il grande regista e il fondatore di “Repubblica” in viaggio con Ulisse tra politica, filosofia e selfie.
Il dialogo.
NAPOLI ALZA gli occhi dalla platea al loggione, tutto gremito anche lassù. «Guarda che gioia. Quanto mi piace questo San Carlo. È pieno, proprio. Pensare che i sondaggi lo davano vuoto. Ci devono essere stati dei brogli». Roberto Benigni comincia con il genio comico e finisce con la poesia che ammutolisce. Eugenio Scalfari, finge preoccupazione accanto al travolgente premio Oscar: «Questa cosa non finisce bene». Poi gli intima giocoso: «Giù le mani», temendo di essere preso in braccio «come Berlinguer», lo provoca su Renzi, lo interroga sull’anima e su Ulisse, infine lo candida al Quirinale, a Palazzo Chigi e al Vaticano. Il lirico napoletano, ricolmo e reattivo in una bollente domenica estiva, appena li vede insieme scatta in piedi: tripudio di partecipazione, ilarità e commozione, che è voglia di abbracciare e riconoscersi in due simboli della cultura italiana. Una, due, sei volte sarà standing ovation per Benigni e Scalfari, formidabile coppia che corona il successo della Repubblica delle Idee, voluta a Napoli dal direttore Ezio Mauro. (altro…)
I pm: “Così Scajola agevolò le cosche” (CONCHITA SANNINO).
Posted in Attualità, tagged attualità, Conchita Sannino, I pm: “Così Scajola agevolò le cosche”, politica on 24/05/2014| Leave a Comment »
Quell’ex ministro dell’Interno «agevola la mafia calabrese». «Consapevolmente», scrivono i pubblici ministeri, forse a fugare il dubbio che anche stavolta sia “a sua insaputa”. E con le sue azioni si rende quasi «socio occulto» di uno dei più influenti concorrenti esterni della ‘ndrangheta, Amedeo Matacena, già deputato Pdl.
La Procura antimafia di Reggio Calabria prova la mossa finale contro Claudio Scajola. E lo fa attraverso l’appello depositato al Tribunale del Riesame a carico dell’ex plenipotenziario berlusconiano arrestato tre settimane con l’accusa di aver coperto la latitanza dell’ex politico calabrese: è l’ultimo filone della poderosa inchiesta “Breakfast”, che ha travolto anche Chiara Rizzo, la moglie di Matacena in un carcere di Reggio, sotto accusa insieme insieme a segretari e mediatori internazionali come l’indagane to Vincenzo Speziali. (altro…)
Arrestato candidato Ncd voleva pilotare la sanità “Via quel direttore dalla Asl” (CONCHITA SANNINO).
Posted in Attualità, tagged Arrestato candidato Ncd voleva pilotare la sanità “Via quel direttore dalla Asl”, attualità, Conchita Sannino, paolo romano, politica on 21/05/2014| Leave a Comment »
Domiciliari a Romano, presidente del consiglio campano Alfano: “Se il gip decideva dopo il voto era meglio”.
SANTA MARIA CAPUA VETERE – «E adesso come va a finire con le europee? Ho un’agenda, impegni, cosa faccio?». Lo sguardo di Paolo Romano, presidente del consiglio regionale della Campania e candidato a Bruxelles nella lista Ncd della circoscrizione sud, è incredulo di fronte agli ufficiali della Finanza che alle sette, nella sua lussuosa villa di Capua, gli notificano l’ordinanza degli arresti domiciliari. Là fuori, i suoi cartelloni elettorali 6 per 3 invadono l’intera provincia, il suo volto è ovunque. L’accusa: tentata concussione. L’obiettivo: potere su nomine, trasferimenti, servizi della Sanità casertana. Indagate altre tre persone: il consigliere regionale Ncd Eduardo Giordano, che fu eletto con Idv; l’avvocato Francesco Pecorario, e un giornalista collaboratore della “Gazzetta di Caserta”, Giuseppe Perrotta. (altro…)
Scajola si difende coi pm: facevo solo politica (CONCHITA SANNINO).
Posted in Attualità, tagged attualità, Conchita Sannino, politica, scajola, Scajola si difende coi pm: facevo solo politica on 17/05/2014| Leave a Comment »
Atti secretati dopo sette ore di interrogatorio a Regina Coeli, l’ex ministro risponde a tutte le contestazioni I legali: nessun nuovo addebito. Il procuratore Cafiero De Raho: il palazzo dia un segnale, isolare i corrotti dal sistema.
ROMA – È la sua versione. Ma stavolta ha risposto eccome, Claudio Scajola. Senza sottrarsi ad alcuna delle contestazioni poste dai pubblici ministeri: né sui passaggi societari e gli amici pericolosi, come l’ex deputato Pdl latitante per una condanna definitiva di mafia, Amedeo Matacena; né sui rapporti intrattenuti con eccellenti alleati internazionali come l’ex presidente libanese Gemayel e il mediatore Vincenzo Speziali, l’uomo che “salvava” gli impresentabili; né sugli acerrimi avversari di Forza Italia che gli avrebbero stroncato la candidatura alle europee, fino a spingere Scajola a sfogare la propria ira al telefono con presunti ricatti, e la minaccia di «far succedere un casino» ai vertici del partito. (altro…)
Ex senatore del Pd “Soldi da Berlusconi per far cadere Prodi” (CONCHITA SANNINO).
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, Conchita Sannino, corruzione, Ex senatore del Pd “Soldi da Berlusconi per far cadere Prodi”, politica on 08/05/2014| 1 Comment »
Ex senatore del Pd “Soldi da Berlusconi per far cadere Prodi”.
NAPOLI – «Era l’agosto del 2007. Andai a quell’incontro con il senatore Tomassini del Pdl, che era un collega di schieramento opposto ma anche un concittadino e medico che conoscevo da tempo, pensando che dovessimo parlare del territorio e dirci buone vacanze. Invece mi fu fatta una proposta che mi lasciò profondamente turbato. Mi furono offerti soldi, a nome di Silvio Berlusconi, per assentarmi al Senato o per esprimere un voto contrario al mio partito, il Pd, e al governo Prodi. Mi dissero che era stata messa in conto una bella cifra, per me e anche per altri. E che Berlusconi era disposto a tutto, pur di tornare al centro della vita politica del paese».
Una deposizione schiacciante. Parla l’ex senatore del Pd Paolo Rossi, parlamentare fino al 2013, 55 anni, di Varese dinanzi alla prima sezione penale del Tribunale di Napoli, presieduta dal giudice Serena Corleto. E l’accusa segna i primi colpi, al processo per la compravendita di senatori, che vede imputati per corruzione Silvio Berlusconi e Valter Lavitola. (altro…)
“De Girolamo tra gli indagati nello scandalo Asl” I pm accelerano (CONCHITA SANNINO).
Posted in Attualità, tagged attualità, “De Girolamo tra gli indagati nello scandalo Asl” I pm accelerano, Conchita Sannino, politica on 28/01/2014| Leave a Comment »
Ipotesi di abuso e turbativa d’asta per le riunioni del “direttorio” con il dg dell’Asl
L’inchiesta.
Una dozzina di avvisi in arrivo all’indomani dell’addio al governo.
BENEVENTO – «Sviluppi giudiziari imminenti », soffiano le voci di Benevento. Ma una certezza intanto c’è: il cerchio delle indagini si è stretto. Secondo indiscrezioni figurano tra gli indagati l’ex ministro Nunzia De Girolamo e i dirigenti suoi fedelissimi, tra cui l’attuale direttore generale della Asl, Michele Rossi.
Almeno quattro filoni. Dodici, almeno, le persone inquisite. Il pool della Procura che si occupa della Sanitopoli beneventana punta sui molteplici aspetti di una spy story che sembra consumata in una vera e propria “faida”, tra gruppi di potere, a colpi di registrazioni incrociate. (altro…)
Parcelle per 8 milioni in un solo giorno il manager svela al pm gli affari dell’Asl (CONCHITA SANNINO).
Posted in Attualità, tagged attualità, Conchita Sannino, De Girolamo, Parcelle per 8 milioni in un solo giorno il manager svela al pm gli affari dell’Asl, politica on 18/01/2014| 1 Comment »
Pisapia: così mi chiamavano alle riunioni del comitato di Nunzia.
BENEVENTO — Le riunioni del direttorio?
«Io venivo invitato a partecipare, organizzava Luigi Barone ». Leggi: il fedelissimo del ministro Nunzia De Girolamo.
Ecco cosa racconta, al gip di Benevento, Felice Pisapia, l’ex direttore amministrativo dell’Asl che con le sue registrazioni segrete ha aperto la Sanitopoli che scuote il governo. Un altro, distinto interrogatorio svela poi le gravi anomalie legate a truffe e parcelle milionarie all’interno della Asl, per 10 milioni di euro, e conferma la consuetudine di riunioni e discussioni tra l’inquisito Pisapia e l’allora deputata Pdl. (altro…)