Posts Tagged ‘costituzione’
Il sole è sorto lo stesso (Natangelo)
Posted in humor, tagged attualità, costituzione, humor, natangelo, pd, politica, referendum, renzi, satira, vignetta on 05/12/2016| Leave a Comment »
E sul Referendum c’è chi ha ancora dubbi (Vauro)
Posted in humor, tagged attualità, costituzione, humor, pd, politica, referendum, renzi, satira, vauro, vignetta on 25/11/2016| Leave a Comment »
60.000.000 DI LETTERINE (Natangelo)
Posted in humor, tagged attualità, costituzione, humor, natangelo, pd, politica, referendum, renzi, satira, vignetta on 24/11/2016| Leave a Comment »
Il 5 dicembre
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, Il 5 dicembre, politica, referendum on 24/11/2016| 2 Comments »
Il fronte del no è unito solo nell’odio per Renzi ..
Non ha una comune idea e una comune visione politica ..
Non hanno una proposta politica ..
Queste alcune delle accuse che il fronte del si fa agli avversari del no. Obiezioni sbagliate: parte di chi voterà no, lo farà anche per “mandare a casa” Renzi.
Ma parte soprattutto per dire no a questa riforma, il DDL Boschi.
Chi voterà no al referendum non sta proponendo né probabilmente intende proporre alcun programma di governo né una diversa maggioranza. (altro…)
2 dicembre, la grande serata per la nostra Costituzione
Posted in Attualità, tagged 2 dicembre, attualità, costituzione, iodicono, la grande serata per la nostra Costituzione, politica, referendum on 24/11/2016| Leave a Comment »
“La Carta è NOstra” – In un teatro di Roma e in diretta streaming in tutte le città: attori, cantanti e giuristi con “il Fatto” prima del voto.
Saranno le ultime ore di campagna elettorale, quelle decisive per conquistare il popolo degli indecisi e per respingere la macchina della propaganda per il “Sì”: la sera del 2 dicembre il Fatto Quotidiano vi dà appuntamento al Teatro Italia a Roma (via Bari 18), per una grande serata a difesa della Costituzione, quella vera del 1948. Per evitare che venga stravolta dalla riforma Renzi-Boschi-Verdini. (altro…)
Non me lo dire (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, massimo gramellini, Non me lo dire, politica, referendum on 24/11/2016| Leave a Comment »
I giornali sono pieni di faccette e faccioni di vip che muoiono dalla voglia di rivelarci cosa voteranno al referendum: sì, no, boh. Cantautori sinistri, ali destre, soubrette maldestre e chi più ne ha più ne ometta. Ad animare queste prese di posizione fondamentali per il destino della patria non è il senso civico, ma l’ego arroventato. Dimmi per chi voti e ti dirò chi sei: uno che fa parte del giro giusto, influenza le masse, sposta gli indecisi… Ma quando mai? La lezione americana è già stata dimenticata. Lì, se si esclude il pistolero silenzioso Clint Eastwood, l’intera fabbrica dei sogni aveva gorgheggiato il suo amore per Hillary. (altro…)
#IoDicoNo ai serial killer del futuro dei nostri figli (Beppe Grillo)
Posted in Attualità, tagged attualità, beppe grillo, costituzione, m5s, politica, referendum on 22/11/2016| 1 Comment »
Stavo facendo un po’ di riflessioni, io ho questi frammenti di pensieri però poi non ho le parole per esprimerli, e meno male che non li esprimo tutti, se no farei dei danni pazzeschi. Però guardavo un po’ in giro, ci sono queste facce, queste facce strane, la gente è strana, si parla di referendum Sì o No, la gente non sa cosa fare, non va a votare, sembra che non li riguardi.
Ma come è possibile che non li riguardi? Ho fatto un’indagine sui trend di Google, e viene fuori una cosa molto interessante. Se voi guardate il grafico della Costituzione, cioè le ricerche che hanno fatto per informarsi sulla Costituzione, è fantastico: c’è un picco che arriva fino a 100 nel 2006 quando abbiamo fatto il referendum sulla Costituzione di Berlusconi, che è stato bocciato. (altro…)
Landini vs Renzi sulla riforma
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, landini, Landini vs Renzi sulla riforma, pd, politica, referendum on 22/11/2016| Leave a Comment »
Noi non abbiamo mai aspettato (Alessandro Di Battista)
Posted in Attualità, tagged Alessandro Di Battista, costituzione, iovotono, m5s, referendum on 20/11/2016| Leave a Comment »
La speranza è una brutta parola, serve a farci restare immobili. Sperare e aspettare, per esempio, in spagnolo si dicono allo stesso modo: “esperar”. Chi spera aspetta. Noi non abbiamo mai aspettato. Non abbiamo aspettato una legge per tagliarci gli stipendi. L’abbiamo fatto. Non abbiamo aspettato che ascoltassero le nostre proposte, siamo entrati nelle Istituzioni, da cittadini. Non aspettiamo il salvatore della Patria, anche perché non esiste. E non stiamo aspettando adesso, giriamo l’Italia con un solo obiettivo, ancor più grande della vittoria del NO: quello di contribuire a creare un popolo che sia sovrano. Che non aspetti i bonus ma si prenda i diritti che gli spettano. (altro…)
Referendum, Travaglio vs Chiamparino: “No come la Brexit? Paese bene informato risponderebbe con una gigantesca pernacchia”
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, pd, politica, referendum, rtenzi, travaglio on 17/11/2016| 1 Comment »
“I dati Istat? Non mi sembrano entusiasmanti. Sono quegli zero virgola di cui Renzi una volta diceva di non tener conto”. Così il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio a Otto e mezzo (La7), per commentare le esternazioni di Renzi che ha legato le sorti dell’economia italiana alla vittoria del Sì al referendum costituzionale. “Io non riesco a capire – afferma Travaglio – come si possa dire che per salvare il governo Renzi da dimissioni non dovute noi dobbiamo deturpare la costituzione, o paragonare laBrexit con l’eventuale uscita di Renzi da Palazzo Chigi. (altro…)
Basta un sì anche per i treni?
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, pd, politica, referendu, renzi on 17/11/2016| Leave a Comment »
Col sì al referendum, migliorerà la qualità della nostra sanità, anche al sud.
Perché a decidere sulla salute non saranno più le regioni ma un ministro a Roma.
Col sì al referendum avremo la crescita del PIL, maggiore stabilità, maggiore credibilità, i mercati avranno fiducia in noi. Se ora lo spread cresce è colpa del no, dell’incertezza.
Anche se il PIL non cresce oltre le attese (e le stime riviste).
Anche se l’Europa non si fa spaventare dalle minacce (quanto è solo fumo negli occhi?) di un veto sul bilancio europeo.
Anche se per dare più sicurezza (percepita e non reale) ai cittadini si mandano i militari nelle strade come ai tempi di Maroni e della Moratti. (altro…)
PERCHE’ NO!!! (Ferdinando Imposimato)
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, imposimato, politica, referendum on 30/10/2016| 2 Comments »
O regime, o casino (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, marco travaglio, o casino, O regime, pd, politica, renzi on 24/10/2016| Leave a Comment »
L’altro giorno abbiamo espresso il dubbio che, a questo punto, persino Matteo Renzi si stia domandando perché mai s’è infilato nel vicolo cieco di una “riforma” costituzionale che non frega niente a nessuno ma potrebbe costargli la carriera politica. Ora, leggendo le cronache del suo ultimo comizio a Palermo, il dubbio diventa certezza. Finché personalizzava il referendum, minacciando la fine del governo, dunque dell’Europa, del mondo e forse dell’universo in caso di vittoria del No, c’era almeno un fatto concreto su cui discutere: le sue dimissioni il 5 dicembre. (altro…)
BastaunB (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, BastaunB, costituzione, marco travaglio, pd, politica, referendum, renzi on 14/10/2016| 5 Comments »
Con festoso e comprensibile giubilo, il Pd è lieto di comunicare agli eventuali elettori che, sulla Costituzione, sta realizzando il programma di Berlusconi. Cliccare nel sito BastaunSì, alla voce “I punti in comune tra riforma costituzionale e programma del Pdl 2013”, con sventolio di bandiere e simboli del centrodestra, per credere. L’idea, che definire geniale sarebbe riduttivo, si deve allo staff dei comunicatori renziani: un trust di cervelli composto dalla regista Simona Ercolani (passata da “Sfide” a “Sfighe”), dal tesoriere Francesco Bonifazi e dai guru americani Jim Messina e David Hunter, che incassano tanto oro quanto pesano (soldi del partito, cioè nostri). Il Quartetto Geni ha sentito dire al Capo che “il referendum si vince a destra” e ha subito provveduto, tentando di dimostrare agli ex elettori Pdl, ora Forza Italia, che Renzi sta realizzando il progetto che hanno sempre sognato. (altro…)
Non ne hai mantenuta una (Andrea Scanzi)
Posted in Attualità, tagged Andrea Scanzi, attualità, costituzione, pd, politica, referendum, renzi on 10/10/2016| 1 Comment »
Bersani, Emiliano, Marino. La loro è una scelta importante. Finalmente sono usciti dal “ni” e hanno detto chiaramente che voteranno “no”. Era ora. La capacità che ha Renzi di restare sulle palle anche (e anzitutto) ai suoi è qualcosa di ogni giorno più affascinante. Daje. Leggo poi che, se non vincerà il “sì”, Renzi cambierà mestiere. Non avevo bisogno di ulteriori stimoli per votare “no”, però grazie Matteo: le tue parole fanno piacere. (altro…)
La Storia (Vauro)
Posted in humor, tagged attualità, costituzione, humor, politica, referendum, renzi, satira, vauro, vignetta on 28/09/2016| Leave a Comment »
Sostituzioni (Giannelli)
Posted in humor, tagged attualità, costituzione, giannelli, humor, politica, referendum, satira, vignetta on 27/09/2016| 1 Comment »
Difendiamo la Costituzione
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, no alle modifiche alla costituzione..., politica, referendum on 25/09/2016| Leave a Comment »
Le disavventure di Maria Elena
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, Le disavventure di Maria Elena, politica, referendum on 12/09/2016| Leave a Comment »
La giornata della ministra a Catania: annullato un incontro, un altro spostato al chiuso. A sera, sul palco: “Non siamo in guerra”. Renzi: “L’Italicum si può cambiare, in meglio”.
Finalmente, quando sono le 21 della sera, Maria Elena Boschi sale sul palco della Festa dell’Unità di Catania. Niente bagni di folla, arriva da dietro. Ad aspettarla ci sono 300-400 persone. Una platea non particolarmente calda, di certo non entusiasta. Ma che nemmeno la contesta. L’incubo numero 1 della ministra e degli organizzatori è esorcizzato. A esorcizzare pure il secondo ci pensa il moderatore del dibattito (con la ministra, Anna Finocchiaro e Emanuele Fiano), Alberto Matano, giornalista del Tg1, che decide di non fare il sondaggio che ha tenuto banco in questi giorni. Ovvero di chiedere al pubblico se è per il Sì o per il No. “Siamo qui per confrontarci, magari cambiare idea”. (altro…)
Referendum, Finocchiaro vs Zagrebelsky: ‘Voto Sì, serve maggiore stabilità’. ‘Ma la riforma non la garantisce’
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, Finocchiaro vs Zagrebelsky: ‘Voto Sì, politica, referendum, serve maggiore stabilità’. ‘Ma la riforma non la garantisce’ on 11/09/2016| Leave a Comment »
Il costituzionalista Gustavo Zagrebelsky e l’ex ministro della Giustizia Anna Finocchiaro(Pd) hanno discusso di riforma costituzionale davanti a centinaia di persone aFestareggio, la manifestazione organizzata dal Partito democratico di Reggio Emilia. Nello stesso palco, appena due ore prima, il premier Matteo Renzi aveva tenuto il suo comizio. “Il nuovo articolo 70 della Costituzione – ha spiegato la senatrice Pd e presidente della commissione Affari costituzionali del Senato – è prolisso, non ci piace come è scritto, ma almeno è sufficientemente analitico ed eviterà i conflitti di competenza”. “Non è vero”, ha ribadito più volte Zagrebelsky. (altro…)