RICERCATORI A LIBRO PAGA, DURATA DEI BREVETTI PROLUNGATA, ACCORDI PER FISSARE I RIMBORSI. LE CASE FARMACEUTICHE SI SONO SPARTITE IL MERCATO COME VOLEVANO. CASO AVASTIN-LUCENTIS: PRIMI INDAGATI A TORINO.
Prolungare la durata dei brevetti, fare accordi illeciti per fissare i prezzi dei farmaci, mettere a busta paga ricercatori e scienziati. Sono solo alcuni degli escamotage utilizzati dai colossi farmaceutici per poter sponsorizzare i propri medicinali e gonfiare i fatturati. Non resta isolato il caso Roche-Novartis, le due case farmaceutiche che solo qualche giorno fa sono state sanzionate dall’Antitrust. Dovranno pagare una multa di 180 milioni di euro in totale, perché hanno fatto cartello per sponsorizzare il Lucentis, che costa circa 700 euro, rispetto all’Avastin che ne costa 80. Sul caso indaga sia la procura di Roma (per aggiotaggio e truffa), che quella di Torino, dove sono già stati iscritti alcuni nomi nel registro degli indagati. (altro…)