LA MANIFESTAZIONE indetta dalla Fiom partirà da piazza della Repubblica alle ore 14 per concludersi a piazza del Popolo. Ad aprire il corteo ci saranno i metalmeccanici della Fincantieri impegnati nella vertenza per il rinnovo del contratto. Lo slogan della manifestazione, “Unions!”, vuole essere un richiamo alle origini del movimento sindacale. Sul palco allestito in piazza del Popolo molto gli interventi che precederanno quello di Landini. Ci sarà Giuseppe De Marzo per la campagna di Libera sul reddito per la dignità, Domenico Maugeri del Tavolo Verde, Giacomo Zolezzi, studente della Rete della conoscenza, Giovanna Cavallo, del movimento per la casa, un rappresentante dello Strike Meeting. (altro…)
Posts Tagged ‘emergency’
Nei comizi finali anche Gino Strada, Rodotà e Libera.
Posted in Attualità, tagged emergency, gino strada, landini, Nei comizi finali anche Gino Strada, Rodotà e Libera, unions, Zagrebelsky on 28/03/2015| Leave a Comment »
Ebola, il paziente Zero: “Ho vinto”.
Posted in Attualità, tagged attualità, ebola, emergency, il paziente Zero: “Ho vinto”, virus on 27/12/2014| Leave a Comment »
Non credo di essere un eroe, ma so per certo di non essere un untore: sono solo un soldato che si è ferito nella lotta contro un nemico spietato”. Sono queste le prime parole pronunciate dal medico italiano di Emergency colpito dal virus Ebola ed attualmente ricoverato in convalescenza all’istituto Spallanzani di Roma. Parole contenute in un messaggio che la ong Emergency ha deciso di rendere noto. Dal suo reparto di totale isolamento, il medico italiano racconta, per la prima volta, la sua esperienza: le sensazioni e la paura provate nei momenti bui, ma anche il senso di sollievo nel sentire che le sue condizioni stanno migliorando. (altro…)
EMERGENCY SI UNISCE ALLA GIORNATA DEL 7 SETTEMBRE: “MAI PIÙ GUERRA!”
Posted in Attualità, tagged attualità, emergency, giornata per la pace, guerra, mai più guerre, papa francesco, politica, sabato 7 settembre, siria on 06/09/2013| 2 Comments »
EMERGENCY, un’organizzazione laica che ogni giorno guarda in faccia l’orrore dei conflitti, non può che riconoscersi nelle ferme parole di Papa Francesco: “Mai più #guerra!”.
Sabato 7 settembre, EMERGENCY parteciperà alla giornata per la #pace. Lo faremo nel nostro modo, stando dalla parte delle vittime: in Iraq, dove ogni giorno restituiamo gambe, braccia e dignità ai mutilati di guerra; in Italia, dove i nostri medici prestano le prime cure ai profughi, tra cui molti siriani, che sbarcano sulle nostre coste; lo faremo in Afghanistan, dove quest’anno abbiamo ricevuto oltre il 50% di feriti in più rispetto all’anno scorso – se mai servisse un’altra prova del fatto che le guerre non portano mai la pace, ma aggravano lutti e violenze. (altro…)
Dalla Calabria al Darfur «Liberate Francesco».
Posted in Attualità, tagged attualità, Dalla Calabria al Darfur «Liberate Francesco», emergency, francesco azzarà, gino strada, Nyala, rapimento in Darfur, volontario on 02/09/2011| Leave a Comment »
A Motta San Giovanni dopo il corteo del 18 prevale il pessimismo. Il comune di Firenze, l’Anci e la regione Calabria premono su Roma perché ottenga la liberazione del ragazzo. 18 GIORNI: esplode la preoccupazione per l’operatore di Emergency sequestrato il 14 agosto. La Farnesina chiede un «profilo basso» ma l’ong di Gino Strada prepara una mobilitazione. Troppo silenzio e alcuni misteri su ragioni e mandanti dello strano rapimento a Nyala.
Cosa ci ha spinto fin quassù, tra i fichi d’india e le montagne bruciate dal sole e dall’uomo che circondano Reggio Calabria? Una domanda facile facile: provare a capire il perché del silenzio attorno al caso di Francesco Azzarà, il volontario di Emergency rapito in Darfur il 14 agosto scorso. (altro…)
LIBERARE FRANCESCO.
Posted in Attualità, tagged attualità, darfur, emergency, francesco azzarà, liberate francesco, rapimento, volontario on 01/09/2011| Leave a Comment »
Un operatore di EMERGENCY rapito in Darfur.
Il 14 agosto, alle ore 17.00 locali, un operatore di EMERGENCY è stato prelevato a Nyala, capitale del sud Darfur, mentre si trovava in auto diretto verso l’aeroporto della città. Francesco Azzarà, 34 anni, è alla sua seconda missione a Nyala come logista del Centro pediatrico che EMERGENCY ha aperto in città nel luglio del 2010.
EMERGENCY ha immediatamente attivato in Darfur e a Khartoum tutti i contatti a sua disposizione e ha altresì informato il ministero degli Affari Esteri italiano.
Un team di EMERGENCY sta seguendo gli sviluppi della situazione ed è in costante contatto con la famiglia, le autorità sudanesi e quelle italiane.
Da pasquinoweb.wordpress.com
Silenzioso messaggio ai rapitori (Mauro Biani).
Posted in humor, tagged attualità, darfur, emergency, francesco azzarà, humor, mauro biani, politica, rapimento, satira, sequestro, vignetta, vignette, volontario di emergency on 17/08/2011| Leave a Comment »
LIBIA: COMUNICATO EMERGENCY.
Posted in Attualità, tagged attualità, emergency, gheddafi, guerra, libia, onu on 26/04/2011| Leave a Comment »
Comunicato di Emergency: “Il governo italiano continua a delinquere contro la Costituzione e sceglie la data del 25 aprile per precipitare il Paese in una nuova spirale di violenza.
Le bombe non sono uno strumento per proteggere i civili: infatti non sono servite a proteggere la popolazione di Misurata. La città di Misurata, assediata e bombardata da oltre due mesi, nelle ultime 24 ore ha vissuto sotto pesantissimi attacchi che hanno raso al suolo quartieri densamente popolati, anche per l’impiego di missili balistici a medio raggio. (altro…)
Emergency e pacifisti in piazza “L’Italia ripudia la guerra”.
Posted in Attualità, tagged costituzione, emergency, gheddafi, gino strada, guerra, libia, manifestazione del 02/04/2011, pacifisti on 03/04/2011| Leave a Comment »
Proteste contro quella che viene considerata una violazione dell’articolo 11 della Costituzione italiana. Moni Ovadia: “Quello stesso tiranno che ora si sta combattendo, l’avevano messo all’Onu nella Commissione diritti umani”.
“La guerra non si può umanizzare. Si può solo abolire”. I pacifisti si appropriano della frase detta dal fisico Albert Einstein e scendono in piazza a Roma per protestare contro la guerra in Libia. Sono alcune centinaia le persone radunate a piazza Navona che hanno raccolto l’invito lanciato da Emergency per una manifestazione nazionale. In mano, bandiere arcobaleno della pace e bianche con le tre strisce rosse che formano la “E” di Emergency, della Fiom Cgil, di Sel. Tutti uniti contro ogni forma di violenza e di violazione dell’articolo 11 della Costituzione italiana. (altro…)
APPELLO DI EMERGENCY – 2 APRILE 2011 CONTRO LA GUERRA, tutti in piazza san Giovanni a Roma.
Posted in Attualità, tagged 02/04/2011., attualità, emergency, gheddafi, gino strada, in piazza contro la guerra, libia, manifestazione roma, politica on 02/04/2011| Leave a Comment »
Ancora una volta i governanti hanno scelto la guerra. Gheddafi ha scelto la guerra contro i propri cittadini e i migranti che attraversano la Libia. E il nostro Paese ha scelto la guerra “contro Gheddafi”: ci viene presentata, ancora una volta, come umanitaria, inevitabile, necessaria. (altro…)
Acqua, a Roma sgorga la protesta.
Posted in Attualità, tagged acqua, emergency, legambiente, manifestazione, referendum 12 e13 giugno, roma, wwf on 26/03/2011| Leave a Comment »
Roma-Bandiere azzurre con su scritto ‘Due si’ per l’acqua bene comune’ e striscioni arcobaleno. In piazza della Repubblica stanno affluendo manifestanti per che nel pomeriggio sfileranno in corteo per dire ‘No alla privatizzazione dell’acqua’ e sostenere il si’ al referendum del 12 e 13 giugno.
Tante le bandiere che gia’ sventolano nella piazza capitolina, da quelle del WWF a Emergency, da Legambiente ai Cobas.
Emergency promuove un appello ai cittadini e alle associazioni per una giornata di mobilitazione nazionale sabato 2 Aprile 2011.
Posted in Attualità, tagged associazioni, attualità, cittadini, emergency, gheddafi, italia, libia, mobilitazione nazionale 2 aprile 2011, no alla guerra, politica on 25/03/2011| Leave a Comment »

150° ITALIA: UN BUON MODO DI FARE FESTA.
Posted in Attualità, tagged 150° anniversario, 17 marzo 2011, cardiochirurgia, emergency, salam, solidarietà, sudan, unità d'italia on 17/03/2011| Leave a Comment »
In Sudan, al Centro “Salam” di cardiochirurgia di Emergency, lo festeggiano così.
pasquinoweb.wordpress.com
SMS 45506: ADERISCI ANCHE TU ALLA CAMPAGNA DI SOSTEGNO DI EMERGENCY.
Posted in Attualità, tagged attualità, centro chirurgico, emergency, raccolta fondi, sms solidale on 15/10/2010| Leave a Comment »
TRISKEL182 ADERISCE ALLA
CAMPAGNA DI SOSTEGNO
DI EMERGENCY
E TU?
Fino a domenica 31 ottobre sarà attiva la nuova campagna SMS Solidale di Emergency: una raccolta fondi tramite SMS a favore dell ampliamento del complesso ospedaliero di Emergency a Goderich, in Sierra Leone.
Il Centro chirurgico a Goderich, un villaggio alla periferia di Freetown, è stato aperto da Emergency nel 2001, ora abbiamo bisogno di aiuto per il suo ampliamento.
L obiettivo della campagna è ampliare ulteriormente il Centro chirurgico per garantire ai bambini della Sierra Leone tutte le cure di cui hanno bisogno.
Aderire alla campagna SMS solidale e sostenere Emergency è molto semplice: basta inviare un SMS al numero 45506 da qualsiasi operatore per donare 2 euro.
ORA ABBIAMO I NUMERI PER FARLO..
Afghanistan. Emergency: “Qui è il caos ma non basta il ritiro”
Posted in Attualità, tagged attualità, cecilia strada, emergency, gino strada, guerra, medici, politica on 11/10/2010| Leave a Comment »
EMERGENCY: CENTINAIA
DI FERITI A LASHKAR GAH
“Non chiediamo il ritiro
delle truppe italiane.
Non siamo degli scia –
calli, per riprendere le
parole del ministro La Russa.
Sappiamo quanto sia complessa
la situazione”. Cecilia Strada,
presidente di Emergency, è rientrata da pochi giorni da Kabul
“una città inquinata, caotica, contraddittoria. Schermi al plasma nelle strade, Suv, carretti trainati da asini, donne con il burqa. Ma sono le province a essere nel caos. Emergency è consapevole della difficoltà della situazione e non sposa una posizione ideologica. Però vuole che le cose cambino”.
Cosa chiedete al governo?
Di pretendere chiarezza da parte dei propri alleati e di fare un’analisi di realtà. Sul primo punto, Frattini deve chiedere spiegazioni dettagliate sulle
trattative in corso tra Karzai e i talebani. Sul secondo punto, chiediamo all’Italia di investire in maniera diversa i milioni di euro spesi per una missione militare che non sta risolvendo nulla. Parlare semplicemente di
ritiro non ha senso, ma analizzare la realtà è fondamentale per capire come uscirne. Tanto più che anche ieri mattina quattro madri si sono svegliate con un figlio morto.
Come andrebbero investiti i soldi?
Per migliorare la vita della popolazione. Gli americani hanno detto che bisogna “c o n q u i s t a re le menti e il cuore degli afghani”. Non sta accadendo. La vita dei civili non migliora. Nei primi sei mesi del 2010 l’Italia ha speso 306 milioni di euro per il mantenimento della missione.
Nel secondo ne spenderà 390: siamo sicuri che investire sull’istruzione, sul lavoro o per la cooperazione non darebbe risultati più costruttivi? Molti afghani sostengono i talebani perché danno loro sostentamento.
Ci sono soldati afghani che guadagnano così poco da “af fidarsi”
ai talebani, facendo il doppio gioco. Conosco giovani medici che fanno lavoretti per gli occidentali perché guadagnano di più. Ma aiutare quei ragazzi a fare i medici significherebbe aiutare veramente quel Paese.
Ma ormai cosa significa rendere “stabile” l’Afghanistan?
Liberarlo dai talebani? Realizzare una piena democrazia? (altro…)
Buone notizie.
Posted in Attualità, tagged attualità, buone notizie, emergency, gino strada, lashkar-gah, riapre ospedale, volontariato on 30/07/2010| Leave a Comment »