Posts Tagged ‘europa’
La badante (Ellekappa)
Posted in humor, tagged attualità, europa, humor, politica, satira, ue, vignetta on 27/03/2017| Leave a Comment »
Altre vite (Vauro)
Posted in humor, tagged attualità, europa, humor, marte, migranti, politica, satira, ue, vauro, vignetta on 16/03/2016| Leave a Comment »
IL TRAMONTO DELLA CITTADINANZA (NADIA URBINATI)
Posted in Attualità, tagged attualità, europa, IL TRAMONTO DELLA CITTADINANZA, migranti, Nadia Urbinati, politica on 15/06/2015| Leave a Comment »
L’AMACA del 26/11/2014 (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged attualità, economia, europa, L'AMACA del 26/11/2014, michele serra, papa francesco, politica on 26/11/2014| 1 Comment »
NELLO straordinario discorso di papa Francesco a Strasburgo almeno un passaggio, in quel contesto, faceva sussultare: «L’Europa non deve ruotare intorno all’economia, ma intorno alla sacralità della persona umana». In poco più di una riga c’era — mi si perdoni la metafora poco “papale” — tanto tritolo quanto ne bastava per far saltare in aria l’intero europarlamento, sedi staccate comprese. Tutti hanno applaudito. Ma ognuno, si spera, avrà colto in quella frase la più radicale delle critiche che possono essere mosse all’Europa così come ci tocca viverla: un luogo dove il dominio dell’economia è totale e incontrastato, e dove nessuna deroga viene concessa alla quadratura dei bilanci, al rispetto dei parametri, al culto dei numeri come unico paradigma di merito dei popoli e dei governi. (altro…)
Lo spettro di Bruxelles “Già pronto il richiamo” (ALBERTO D’ARGENIO).
Posted in Attualità, tagged Alberto D'argenio, attualità, europa, Lo spettro di Bruxelles “Già pronto il richiamo”, MERKEL, politica, renzi on 12/08/2014| Leave a Comment »
Il ritorno dell’economia italiana in recessione e la revisione delle stime di Moody’s sul Pil allarmano l’Unione che guarda preoccupata anche alle parole del premier Renzi su un indebitamento 2014 al 2,9 per cento Bruxelles si prepara allo scontro con Roma “Procedura per deficit ipotesi già sul tavolo”.
A BRUXELLES prendono nota con grande attenzione dei movimenti del governo italiano sul fronte economico. E non è sfuggita la frase che Renzi ha consegnato al Financial Times : «Speriamo di chiudere l’anno con un deficit al 2,9%».
PAROLE che viste dalle istituzioni europee suonano quasi come una dichiarazione di guerra. Si profila uno scontro tra Roma e Bruxelles. Già, perché pur restando sotto la soglia del 3%, senza sforzi aggiuntivi l’Italia comunque non manterrebbe gli impegni presi con l’Europa rischiando una procedura per deficit che manderebbe in tilt i rapporti con i vertici dell’Unione. (altro…)
Il gatto e la volpe (Ellekappa).
Posted in humor, tagged attualità, crisi, ellekappa, europa, humor, politica, recessione, satira, vignetta on 08/08/2014| Leave a Comment »
Europee. Nucleare, immigrati e mercati: programmi M5S, Verdi e Ukip a confronto.
Posted in Attualità, tagged attualità, beppe grillo, europa, farage, movimento 5 stelle, politica, verdi on 01/06/2014| 1 Comment »
Le tre formazioni politiche cercano mediazioni per riuscire a sedere in un gruppo comune. Oltre il dibattito e le strategie, ecco quali sono i punti programmatici di sintonia e quelli di divergenza. In ogni caso nessuno avrà l’obbligo di votare come i propri alleati.
Da una parte il Movimento Cinque Stelle, dall’altra i Verdi e l’Ukip. Il M5s cerca una casa, ma il matrimonio sembra più difficile del previsto. A rischiare di far discutere ancora prima di cominciare sono i programmi. Ogm, nucleare, immigrazione. Ma anche euro e uscita dall’Unione. Il dibattito è aperto. Se Grillo assicura: “La nostra con Farage sarebbe un’unione strategica e non programmatica”, i Verdi chiedono garanzia di sintonia almeno sui principi. (altro…)
Dietrofront sulla Tav Torino-Lione. Non servirà per le merci, ce lo chiede l’Europa.
Posted in Ambiente, tagged attualità, ce lo chiede l’Europa, Dietrofront sulla Tav Torino-Lione. Non servirà per le merci, europa, NO TAV, politica, val susa on 28/05/2014| 1 Comment »
Completo, segreto, silenzioso dietrofront. Oltre ad avere quasi dimezzare i finanziamenti alla Tav Torino-Lione, l’Unione Europea ha messo nero su bianco di non farci passare le merci e di utilizzare invece per queste lo storico traforo del Frejus. Ma proprio il trasporto delle merci doveva essere la pietra angolare della Tav. E’ stupefacente venire a conoscenza di informazioni ufficiali così importanti e che riguardano così da vicino la spesa pubblica italiana con oltre un anno diritardo e solo perchè le ha rese disponibili on line qualche giorno fa la testata francese Reporterre. Eppure…
Antefatto. Il traforo ferroviario del Frejus fra Italia e Francia (per i francesi: traforo del Mont Cenis) risalirà pure ai tempi di Cavour, ma è stato ammodernato due anni fa ed è in grado di trasportare anche gli autocarri caricandoli a bordo dei vagoni ferroviari; è usato ben al di sotto delle sue potenzialità; il traffico merci fra Italia e Francia attraverso il Frejus è in netto calo dal 1997 circa, mentre sembrava in aumento all’inizio degli Anni 90, quando l’Unione Europea ha cominciato a parlare della necessità di costruire un nuovo corridoio ferroviario. (altro…)
Nuova Giovanna d’Arco nel nome del padre (Luana De Micco).
Posted in Attualità, tagged attualità, europa, le pen, Luana De Micco, Nuova Giovanna d’Arco nel nome del padre, politica on 25/03/2014| 1 Comment »
MARINE LE PEN CHIAMA AL PATTO GLI EUROSCETTICI. POLEMICA CON GRILLO: “PROGRAMMI SIMILI, MA MI ODIA”. IL LEADER M5S: “NESSUN ACCORDO CON IL FN”.
In mente ha già il voto europeo di maggio, dove l’estrema destra euroscettica è accreditata da diversi sondaggi come primo o secondo partito. Marine Le Pen assapora la vittoria di domenica scorsa al primo turno delle amministrative in Francia e prepara già il terreno per la prossima sfida: “Chiedo a tutte le forze euroscettiche d’Europa di allearsi in difesa degli Stati nazione, del ritorno della democrazia, della sovranità dei popoli e delle identità nazionali”, ha detto la leader del Front Nazional, includendo nel suo appello l’austriaco Fpo di Strache, il Pvv dell’olandese Wilders, nonché il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo e la Lega Nord (con cui la Le Pen ha già stretto un accordo che sarà messo per iscritto, a Strasburgo, a metà aprile).
IL DISASTRO CALMO (Furio Colombo).
Posted in Attualità, tagged attualità, elezioni europee, europa, Furio Colombo, IL DISASTRO CALMO, le pen, politica, ue on 25/03/2014| 1 Comment »
Una buona immagine della vittoria di Le Pen in Francia potrebbe essere quel costone siciliano che, in una diretta televisiva, si muoveva verso il basso, spostando case che sembravano intatte, spaccando strade che apparivano nuove, rendendo impossibile avvicinarsi e salvare, benché tutto fosse lì a un passo, e il disastro era calmo e si vedeva bene. Ma troppo tardi. Voglio dire che quasi nessuno al mondo può desiderare il programma odioso e fascista di Le Pen e votarlo se non come rivolta e vendetta. Purtroppo la storia conosce questo tipo di rappresaglia. È un modo pazzesco di dire basta. A questo punto, ci si accorge di brancolare in una paurosa mancanza di realismo da cui le spacconate di un giovane leader, in vena di stare in scena, non ci salveranno. Manca la comprensione, prima che il giudizio sui fatti.
Scuola, sviluppo, banda larga: “L’Europa ce lo chiede”. E l’Italia fa finta di niente.
Posted in Attualità, tagged banda larga: “L’Europa ce lo chiede”. E l’Italia fa finta di niente, bruxelles, enrico letta, europa, Mario Monti, matteo renzi, scuola, Silvio berlusconi, sviluppo on 10/03/2014| 1 Comment »
Alcune richieste sono vecchie di vent’anni, come quella sul salario minimo, datata 1992. Solo il nostro Paese e la Grecia non hanno mai provveduto. Altre si ripetono negli anni, sempre uguali. Come le raccomandazioni sui finanziamenti all’istruzione e sull’utilizzo dei fondi. Eppure i governi riescono sempre a eludere questi spunti e concentrarsi sulle manovre lacrime e sangue. Antologia degli impegni non rispettati. Nel nome di Bruxelles.
Non esita un attimo a varare manovre lacrime e sangue non appena l’Europa lo chiede, ma da tutto ciò che serve per sviluppare e modernizzare il paese la politica italiana si tiene a debita distanza. La Commissione Ue lo ha sancito ancora una volta il 5 marzo: l’Italia è affetta da “squilibri macroeconomici eccessivi” e il suo debito è così alto che la correzione dei conti pubblici non basta, servono riforme per far crescere l’economia. (altro…)
La disoccupazione in Europa.
Posted in Attualità, tagged attualità, crisi, disoccupazione, europa, lavoro, politica on 24/12/2013| 1 Comment »
PIANO SEGRETO DI B: ATTACCARE LA MERKEL PER COLPIRE L’EURO (Marco Palombi).
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, europa, forza italia, Marco Palombi, PIANO SEGRETO DI B: ATTACCARE LA MERKEL PER COLPIRE L’EURO, politica on 10/12/2013| Leave a Comment »
PRONTE LE BOZZE PER GLI SPOT: NONOSTANTE DA PREMIER ABBIA FIRMATO IL FISCAL COMPACT, PER TROVARE ELETTORI BERLUSCONI È PRONTO A SPOSARE IL DISSENSO ANTI-GERMANIA.
Silvio Berlusconi è uno straordinario venditore, si sa, e a breve tornerà al lavoro: gli tocca vendere se stesso e il suo partito per le elezioni europee di primavera senza però essere in lista. L’avventura, in realtà, è iniziata domenica a Roma con il primo happening pubblico della rinata Forza Italia e la fondazione dei club Forza Silvio, ma il processo aveva già preso avvio qualche mese fa, quando il Cavaliere ha individuato uno spazio semivergine nel mercato elettorale che ha deciso di cavalcare senza tentennamenti. (altro…)