Posts Tagged ‘evasione fiscale’
Evasi 111 miliardi l’anno (Vauro)
Posted in humor, tagged attualità, evasione fiscale, fisco, humor, politica, satira, tasse, vauro, vignetta on 06/10/2017| 2 Comments »
Il senso di Renzi per il Fisco: niente manette agli evasori
Posted in Attualità, tagged attualità, evasione fiscale, Il senso di Renzi per il Fisco: niente manette agli evasori, pd, politica, renzi on 16/01/2017| Leave a Comment »
Un anno di riforma – Le vecchie soglie penali sono state triplicate ma i controlli si concentrano quasi tutti al di sotto. Crollate fino al 90% le denunce alle procure. E basta linea dura sull’elusione.
Nell’agenda del grande rilancio, che dovrebbe riportalo a palazzo Chigi addirittura in tempo per presiedere il G7 di Taormina fissato per il 26 e il 27 maggio prossimi, Matteo Renzi ha inserito anche un grande convegno sull’evasione fiscale. Ci sta lavorando l’ex sottosegretario Tommaso Nannicini e già si parla di svolta programmatica su un tema rispetto al quale l’ex premier è stato superattivo in questi tre anni di governo, ma solo nello smantellamento sistematico di sanzioni e controlli. “Manette agli evasori”, la legge che nel 1982 introdusse le sanzioni tributarie penali nell’ordinamento italiano, è ormai solo uno spauracchio. (altro…)
La frase del giorno
Posted in Attualità, tagged attualità, evasione fiscale, la frase del giorno, pd, politica, renzi on 15/01/2017| Leave a Comment »
Nei caveau di Lugano l’ultimo Fort Knox degli evasori italiani (ETTORE LIVINI)
Posted in Attualità, tagged attualità, Ettore Livini, evasione fiscale, Nei caveau di Lugano l’ultimo Fort Knox degli evasori italiani, politica on 30/10/2016| Leave a Comment »
Il reportage.
Continua a crescere il numero delle cassette di sicurezza anonime per custodire il “nero”.
Ecco la nuova lotta all’evasione: sgominare falsari e vu cumprà
Posted in Attualità, tagged attualità, Ecco la nuova lotta all'evasione: sgominare falsari e vu cumprà, evasione fiscale, finanza, politica on 18/08/2016| Leave a Comment »
Il nuovo capo delle Fiamme gialle scatena una “lotta senza quartiere” contro venditori e ambulanti abusivi. Un dirigente delle Entrate: “Non porterà un euro nelle casse dello Stato”.
I due pesi massimi nella lotta all’evasione fiscale del governo Renzi non riescono a mettersi d’accordo. Per il direttore dell’agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi “il male all’origine di tutti i problemi del sistema fiscale italiano” è l’Iva non versata ogni anno, che pare non si riesca proprio a recuperare. Per il Comandante della Guardia di Finanza fresco di nomina, Giorgio Toschi, i veri evasori sono invece i “vu cumpra”, contro i quali ha scatenato una vera e propria campagna d’estate. (altro…)
Come sia ancora sopportabile
Posted in Attualità, tagged attualità, Come sia ancora sopportabile, evasione fiscale, panama, politica on 10/04/2016| 1 Comment »
È interessante vedere, a livello mondiale, i nomi dei Panama Papers: cioé di quelli che hanno infrattato i loro patrimoni nei paradisi fiscali.
È interessante perché in apparenza non hanno nulla in comune tra loro: ci sono l’oligarca russo e l’imprenditore di Como, il presidente dell’Argentina e la leader della destra francese, il re saudita e il capo del partito comunista cinese, il gioielliere di Padova e il top manager di Modena, il calciatore del Barcellona e il premier britannico, il vicepresidente della Nigeria e l’ex senatore berlusconiano. (altro…)
I Mattarelli (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, evasione fiscale, I Mattarelli, marco travaglio, pd, politica, renzi on 04/01/2016| 2 Comments »
Renzi: “Un discorso diretto al cuore degli italiani e pieno di amore per l’Italia”. Bene! Boldrini: “Ha messo al centro le difficoltà e le speranze della vita quotidiana delle persone”. Bravo! Grasso: “Ha chiamato tutti a prendersi cura della Repubblica”. Bis! Napolitano: “Vivissime congratulazioni”. Benebravobis! Il messaggio di Capodanno di Sergio Mattarella ha registrato la consueta standing ovation che dalla notte dei tempi accompagna qualsiasi messaggio di Capodanno di qualsiasi presidente qualsiasi cosa dica. Come il discorso di Ettore Petrolini nei panni di Nerone che dà fuoco a Roma per rifarla “più bella e più superba che pria”. (altro…)
Dallo scudo ai contanti: la finta lotta di Matteo (Carlo Di Foggia)
Posted in Attualità, tagged attualità, Carlo Di Foggia, Dallo scudo ai contanti: la finta lotta di Matteo, evasione fiscale, politica, renzi on 03/01/2016| Leave a Comment »
L’allarme del Quirinale e le scelte del governo in materia fiscale.
Inaccettabile evasione fiscale”. Nel suo discorso di fine anno il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha citato l’assioma secondo cui “le tasse sarebbero più basse, se tutti le pagassero”. Ma si è dimenticato che l’operato renziano in materia fiscale nell’ultimo anno ha in sostanza depenalizzato buona parte di ciò che chiamavamo elusione e evasione fiscale. Un breve riassunto per punti.
Soglie. Sono passate rispettivamente da 50 a 150 e 250 mila euro quelle per gli omessi versamenti di ritenute e Iva, da 50 a 150 mila euro quelle per “dichiarazione infedele” (l’evasione fiscale). Nei mesi scorsi, il Fatto ha raccontato che 1 fascicolo su 3 nelle procure andrà al macero (più di 9 mila procedimenti): solo per l’Iva, la Procura di Milano ha chiesto l’archiviazione di 1.200 fascicoli. (altro…)
Governo d’evasione (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, evasione fiscale, Governo d’evasione, marco travaglio, pd, politica, renzi on 28/12/2015| 2 Comments »
Un anno fa due quotidiani – il Fatto e Libero – scoprivano che una gelida manina aveva infilato nel decreto fiscale di Natale un bel pacco dono per evasori e frodatori fiscali: un codicillo che depenalizzava i due reati sotto il 3% del fatturato dichiarato. Un mega-colpo di spugna che, fra l’altro, avrebbe consentito a B. l’annullamento postdatato della sua condanna per la frode Mediaset, il trionfale rientro in Senato, la restituzione del maltolto e magari pure il risarcimento dello Stato per l’ingiusta detenzione ai servizi sociali. (altro…)
Evasione fiscale, Stabilità dimezza il tempo a disposizione delle Entrate per le verifiche in caso di reati
Posted in Attualità, tagged attualità, evasione fiscale, pd, politica, renzi, Stabilità dimezza il tempo a disposizione delle Entrate per le verifiche in caso di reati on 18/12/2015| Leave a Comment »
Un emendamento di Scelta civica cancella il raddoppio dei termini di accertamento, che uno dei decreti attuativi della delega fiscale ha mantenuto in vigore per i casi in cui sia stata presentata denuncia in Procura. Secondo il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti la novità assicurerà “maggiore certezza del diritto nel rapporto tra fisco e contribuente”.
L’Agenzia delle Entrate non potrà più contare nel raddoppio dei termini per l’accertamento dell’Iva e delle imposte sui redditi nemmeno nei casi in cui il contribuente è stato denunciato per un reato fiscale. Dovrà insomma sbrigarsi a concludere le verifiche entro non più di quattro anni dalla presentazione della dichiarazione dei redditi falsata (cinque per i casi di dichiarazione omessa o nulla). (altro…)
Poi uno pensa male…
Posted in Senza categoria, tagged attualità, evasione fiscale, pd, politica, renzi on 06/11/2015| 1 Comment »
9 mila evasori festeggiano il colpo di spugna di Renzi (FERRUCCIO SANSA)
Posted in Attualità, tagged 9 mila evasori festeggiano il colpo di spugna di Renzi, attualità, evasione fiscale, Ferruccio Sansa, pd, politica, renzi on 06/11/2015| Leave a Comment »
LE FURBIADI Al macero un fascicolo su tre L’innalzamento dei limiti di punibilità: 3.500 archiviazioni solo a Milano.
Abbiamo chiesto l’archiviazione di 1.200 fascicoli solo per l’omesso versamento dell’Iva.Contestazioni relative agli ultimi quindici mesi”. In Procura a Milano sono questi i primi risultati della nuova disciplina sull’evasione che prevede l’innalzamento dei tetti di non punibilità: da 50 a 150mila euro per l’omesso versamento delle ritenute, da 150mila a 250mila per l’Iva. In Procura non si sono fatti cogliere impreparati: “Da mesi avevamo smesso di trasmettere le carte all’ufficio gip”, raccontano i pm. Così in un attimo sono stati cancellati 1.200 fascicoli solo per l’Iva. (altro…)
Il rimpatrio dei capitali ormai è un condono (VIRGINIA DELLA SALA)
Posted in Attualità, tagged attualità, evasione fiscale, Il rimpatrio dei capitali ormai è un condono, politica, Virginia Della Sala on 18/08/2015| Leave a Comment »
EVASORI
La voluntary disclosure è un flop quindi il governo ammorbidisce la legge.
Ormai sembra un condono mascherato. O un cedimento del governo sul trattamento riservato agli evasori. O l’ennesimo fallimento della lotta all’evasione. Eppure la Voluntary disclosure, la dichiarazione volontaria di redditi finanziari prodotti all’estero, era stata annunciata come la svolta per il rientro dei capitali e la lotta all’evasione fiscale. VARATA A MARZO, secondo le stime degli esperti avrebbe dovuto far rientrare almeno 6,5 miliardi di euro,uno in più rispetto a quelli portati nel 2010 con lo scudo fiscale del ministro dell’Economia del governo Berlusconi, Giulio Tremonti (5,6 miliardi). (altro…)
Evasione fiscale, i sospetti sulla “manina”
Posted in Attualità, tagged attualità, evasione fiscale, i sospetti sulla “manina”, politica on 07/08/2015| Leave a Comment »
Il decreto Dall’opposizione attacchi al governo sulla norma che alza la soglia del falso in bilancio. Ma risale a giugno.
Sul decreto attuativo 183 del governo – che realizza la parte penale della cosiddetta “delega fiscale” – c’è un po’ di confusione. Intanto non è legge: le commissioni parlamentari hanno appena votato i loro pareri – con molte osservazioni – di cui l’esecutivo dovrà tener conto prima di emanare il testo definitivo. In secondo luogo, quel decreto è lo stesso dal 27 giugno, il giorno in cui l’esecutivo lo ha approvato in prima lettura. Resta valido il titolo che facemmo allora: “Salta la ‘Salva-Silvio’. Resta il regalo agli evasori”. (altro…)
CARI EVASORI, QUESTO GOVERNO FA IL TIFO PER VOI (BRUNO TINTI)
Posted in Attualità, tagged attualità, Bruno Tinti, CARI EVASORI, evasione fiscale, politica, QUESTO GOVERNO FA IL TIFO PER VOI on 07/08/2015| Leave a Comment »
Ci provano sempre.La lotta all’evasione fiscale è obiettivo primario del governo. I proventi della medesima (quelli previsti per l’anno prossimo) sono utilizzati a copertura di questa o quella legge. La si utilizza anche come prova della ferma volontà dell’Italia di attuare le riforme indispensabili per rispettare i parametri di bilancio imposti dalla Ue.
Poi arriva il momento di rispettare i patti, di raccogliere consensi, anche se hanno un cattivo odore. E scatta la porcata. Soglie di punibilità per gli evasori fiscali incrementate; della serie:il 3% del fatturato non è passato, proviamone un’altra. Impunità per chi evade un’imposta inferiore a 150.000 euro (fino adesso sono 50.000); e stesso trattamento per chi omette di dichiarare ricavi per un ammontare superiore a 3 milioni (fino adesso sono 2 milioni). Per capire l’assurdità e l’immoralità di questa iniziativa governativa occorre un piccolo schema sinottico del panorama sanzionatorio penale in materia tributaria. (altro…)
Presadiretta del 29/03/2015 – Grandi evasori – La puntata.
Posted in Attualità, tagged attualità, evasione fiscale, falso in bilancio, GRANDI EVASORI, iacona, la puntata, legge anticorruzione, politica, Presadiretta del 29/03/2015 on 30/03/2015| 1 Comment »
Fisco per fiasco (Marco Travaglio).
Posted in Attualità, tagged attualità, evasione fiscale, Fisco per fiasco, marco travaglio, pd, politica, renzi on 21/02/2015| 2 Comments »
È più pericoloso un governo che non fa nulla contro l’evasione fiscale, anzi fa molto pro, o un privato cittadino famoso accusato di evadere il fisco? Il secondo, a dar retta ai giornali. La lista Falciani, le accuse di Giuliano Soria, l’indagine di Gino Paoli, le polemiche a Sanremo per la presenza di Ferro e Nannini sospettati di evasione, occupano le prime pagine. E intendiamoci, è giusto e normale che sia così, vista la notorietà dei personaggi: Grillo, che difende l’amico Gino, deve farsene una ragione, anche se Paoli, come tutti gli accusati, ha il sacrosanto diritto alla presunzione di non colpevolezza (che non lo esime dalle dimissioni da un ente “sensibile” come la Siae). (altro…)