Il paradosso è che questo governo, sulla carta pure di centro sinistra, si è fatto superare sui temi del lavoro, dell’ambiente, dal papa. Il vescovo di Roma.
Che, dicendo cose di sinistra (da comunista massimalista), non viene ascoltato oggi dalla classe dirigente.
Bei tempi quelli in cui Benedetto, o Giovanni (o Bagnasco, o Bertone) parlavano e tutti pronti a soddisfare i loro desideri.
L’ici sulla chiesa, i soldi alle scuole private cattoliche (intoccabili), la lotta alle pedofilia, la trasparenza dello Ior (una vera sfida per papa Bergoglio). (altro…)
Posts Tagged ‘falso in bilancio’
Cose sinistre
Posted in Attualità, tagged attualità, Cose sinistre, falso in bilancio, politica on 18/06/2015| Leave a Comment »
Il buco con la legge intorno (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged 18/06/2015, attualità, falso in bilancio, Il buco con la legge intorno, marco travaglio, pd, politica, renzi on 18/06/2015| 3 Comments »
Martedì la Cassazione ha cassato senza rinvio le condanne dell’ex sondaggista berlusconiano Luigi Crespi, che in appello si era buscato 6 anni e 9 mesi per la bancarotta e i falsi in bilancio dell’Hdc. Motivo: la legge Renzi sul falso in bilancio, orgoglio e vanto dell’Anticorruzione approvata dal Parlamento il 21 maggio ed entrata in vigore lunedì, è “più favorevole” della precedente, quindi si applica ai processi in corso e li manda in fumo. Traduzione: Renzi è riuscito nell’ardua impresa di peggiorare addirittura la legge scritta da Niccolò Ghedini e imposta dal governo Berlusconi nel 2002, mandando impuniti persino quei pochi che finora si riusciva a condannare. Il Fatto, insieme a Luigi Ferrarella del Corriere, l’aveva scritto in tempo utile, ben prima che la riforma fosse approvata, sempre nella pia illusione che Renzi volesse davvero fare ciò che diceva: rendere di nuovo punibili i reati societari e contabili depenalizzati di fatto dal Caimano. E che i buchi che costellavano la nuova norma fossero frutto di errori o sviste facilmente correggibili. (altro…)
Sì all’anticorruzione: torna il falso in bilancio
Posted in Attualità, tagged attualità, falso in bilancio, politica, Sì all’anticorruzione: torna il falso in bilancio on 22/05/2015| Leave a Comment »
VIA LIBERA ALLA CAMERA.
IL DDL ANTICORRUZIONE diventa legge, 797 giorni dopo. Tanto è passato da quando a palazzo Madama venne presentato il disegno di legge sul tema dal neo presidente Pietro Grasso. Il testo, molto cambiato rispetto a quello originario, è stato approvato ieri in via definitiva dalla Camera con 280 sì (maggioranza e Sel), i 53 no del Movimento Cinque Stelle e Forza Italia e 11 astenuti, tutti della Lega Nord. La legge aumenta le pene per i reati contro la pubblica amministrazione, dal peculato (da 4 a 10 anni e sei mesi di carcere) alla corruzione propria (da 6 a 10 anni) e impropria (da 1 a 6 anni). Quanto alla corruzione in atti giudiziari, la pena può salire fino a 20 anni. Aumenta anche la pena per associazione mafiosa (da 10 a 15 anni, invece che da 7 a 12). Soprattutto, torna il falso in bilancio. Le false comunicazioni sociali verranno punite con la reclusione da 3 a 8 anni, se la società è quotata, e da uno a 5 anni per quelle non quotate. (altro…)
Presadiretta del 29/03/2015 – Grandi evasori – La puntata.
Posted in Attualità, tagged attualità, evasione fiscale, falso in bilancio, GRANDI EVASORI, iacona, la puntata, legge anticorruzione, politica, Presadiretta del 29/03/2015 on 30/03/2015| 1 Comment »
FALSO IN BILANCIO, ANCORA FACILE FARLA FRANCA (Bruno Tinti).
Posted in Senza categoria, tagged ANCORA FACILE FARLA FRANCA, attualità, Bruno Tinti, falso in bilancio, politica on 19/03/2015| 1 Comment »
FARE PEGGIO del duo B./Ghedini è impossibile. E quindi l’ultima riscrittura del falso in bilancio presentata dal governo è sempre meglio dell’obbrobrio vigente. Però la manina dei corrotti e corrompibili vi ha inserito alcune uscite di sicurezza che, nonostante le roboanti dichiarazioni dell’Ammiraglio Orlando, garantiranno una larga dose di impunità. Questo il copione dei prossimi film neo-realisti. Un’azienda di abbigliamento necessita di finanziamenti; le banche sono restie, il bilancio è in perdita. L’amministratore decide di falsificarli: “lavoriamo” sul magazzino, 10.000 minigonne del valore di 200 euro l’una, 2 milioni. “Per arrivare al pareggio mi serve 1 milione; quindi basta scrivere che in magazzino ci sono 15.000 minigonne, 3 milioni, e il gioco è fatto”. (altro…)
Falso in bilancio, spunta il lodo Grasso (LIANA MILELLA).
Posted in Attualità, tagged attualità, falso in bilancio, liana milella, politica, spunta il lodo Grasso on 06/03/2015| Leave a Comment »
Falso in bilancio, marcia indietro (LIANA MILELLA).
Posted in Attualità, tagged attualità, falso in bilancio, liana milella, marcia indietro, politica on 03/03/2015| Leave a Comment »

Ci vorrebbe un antitodo, magari un ministro.
Posted in Attualità, tagged anticorruzione, attualità, Ci vorrebbe un antitodo, falso in bilancio, magari un ministro, orlando, politica on 21/02/2015| Leave a Comment »
L’Orlando laborioso lima all’infinito.
Posted in Senza categoria, tagged attualità, falso in bilancio, ministero giustizia, orlando, politica on 14/02/2015| 1 Comment »
Falso in bilancio, resta lo sconto (LIANA MILELLA).
Posted in Attualità, tagged attualità, falso in bilancio, liana milella, politica, resta lo sconto on 10/02/2015| Leave a Comment »

“Quel terzo comma sa di Patto del Nazareno”.
Posted in Attualità, tagged attualità, falso in bilancio, m5s, politica on 16/01/2015| Leave a Comment »
Il Cinque Stelle Maurizio Buccarella.
Il ministro Orlando ha le idee confuse, si arrampica sugli specchi, ma il punto è uno solo: Forza Italia in commissione Giustizia è sempre stata contraria alla reintroduzione del falso in bilancio. Non possono far passare questa scelta come una casualità: è una mossa concordata”. Maurizio Buccarella, senatore M5S, che della commissione è vicepresidente, da due giorni non se lo toglie dalla testa: quell’emendamento presentato del governo “sa di patto del Nazareno”. Il ministro è stato chiaro: nessuna manina, quella proposta di legge è stata presentata a novembre. E che c’entra? Noi denunciamo gli accordi con Forza Italia da ben prima dell’estate: precisamente da quando venne bloccato l’esame in commissione del ddl anticorruzione. (altro…)
FALSO IN BILANCIO, LA MANINA E IL REATO CHE SI ANNACQUA (Paolo Zanca).
Posted in Attualità, tagged attualità, falso in bilancio, LA MANINA E IL REATO CHE SI ANNACQUA, Paolo Zanca, politica on 16/01/2015| Leave a Comment »
ORLANDO SI DIFENDE: “NORMA DECISA A FINE AGOSTO”. IL PD: “SERVE PIÙ SEVERITÀ”.
Questa volta la “manina” non è sbucata dal nulla. Il terzo comma dell’emendamento 7.10000 non approfitta del clima di distrazione natalizia. Arriva da lontano, dalla fine dell’estate, tiene a precisare il ministero della Giustizia. È dal 29 agosto che in via Arenula, “salvo intese” con palazzo Chigi, avevano deciso che le soglie di non punibilità del falso in bilancio restassero le stesse identiche che tredici anni fa volle Silvio Berlusconi. La denuncia era arrivata ieri: i Cinque Stelle in commissione Giustizia al Senato, alle prese con gli emendamenti al ddl anti-corruzione presentati il 7 gennaio dal governo Renzi, si erano accorti che quella norma – che delimita il reato delle false comunicazioni sociali – era spiccicata a quella che fu scritta nel 2002 e che finì ad ingrossare le fila delle famigerate leggi ad personam . (altro…)
Le toghe bocciano il decreto giustizia e sull’autoriciclaggio lite Padoan-Orlando (LIANA MILELLA).
Posted in Attualità, tagged attualità, falso in bilancio, Le toghe bocciano il decreto giustizia e sull’autoriciclaggio lite Padoan-Orlando, liana milella, orlando, politica on 09/10/2014| Leave a Comment »
Orlando: “Tutto entro il 2015” (Sara Nicoli).
Posted in Attualità, tagged attualità, Autoriciclaggio, falso in bilancio, orlando, Orlando: “Tutto entro il 2015”, politica, sara nicoli on 06/10/2014| Leave a Comment »
L’appuntamento è per domani. Quando la commissione Finanze della Camera darà (forse) il via libera all’emendamento con cui è stato riformulato, per l’ennesima volta, il reato di autoriciclaggio. Il voto della commissione è atteso come un evento, anche perché il compromesso raggiunto ancora scricchiola da più parti. E non è detto che all’ultimo non si decida di rinviare ulteriormente la partita. Il ministro Orlando, ieri a Vienna, ha risposto in modo piccato alle critiche che gli sono arrivate da più fronti sul tema, annunciando, non senza una dose di vera temerarietà, che “la norma sull’autoriciclaggio vedrà la luce in settimana”. (altro…)
ORLANDO SI ARRENDE AL PATTO “NIENTE FALSO IN BILANCIO” (Fabrizio d’Esposito).
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, Fabrizio d’Esposito, falso in bilancio, giustizia, orlando, ORLANDO SI ARRENDE AL PATTO “NIENTE FALSO IN BILANCIO”, politica on 05/10/2014| 1 Comment »
Così, proprio lì (Marco Travaglio).
Posted in Attualità, tagged annunci, attualità, Così proprio lì, falso in bilancio, intercettazioni, marco travaglio, politica, renzi on 01/07/2014| 8 Comments »
La parola chiave è l’avverbio “così”. Quando appare in un titolo col verbo “cambiare” coniugato al futuro, conviene indossare le mutande di ghisa, perché sta arrivando il cetriolo della fregatura. La new wave dei giornali di anticipare epocali riforme inesistenti o solo annunciate o appena appena pensate, per compiacere i governi (spesso all’insaputa dei medesimi), nacque ai tempi di Monti, dilagò sotto Letta jr. ed è esplosa con Renzi. Nell’Era Montiana le avanguardie dattilografe erano tutte un frisson per l’Eldorado prossimo venturo. Breve antologia dal Corriere. “Fornero: ‘Così cambierà il lavoro’” (18-12-2011). “Fisco, casa, pensioni: così si cambia” (23-12). “Catricalà: ‘Così può cambiare la Rai’” (10-1-2012). “Famiglie e professioni, la vita cambia così” (21-1). “Monti a Obama: ‘Cambiare il nostro stile di vita’” (10-2). “Così cambiano le professioni” (4-8). “Così cambiano i tribunali” (11-8). Poi non cambiò una mazza, né “così” né altrimenti, a parte una serie di rapine ai ceti meno abbienti e di regali alle banche. (altro…)
GIUSTIZIA CANAGLIA FALSO IN BILANCIO SLITTA L’IMMUNITÀ RIMANE (Wanda Marra).
Posted in Attualità, tagged attualità, falso in bilancio, GIUSTIZIA CANAGLIA FALSO IN BILANCIO SLITTA L’IMMUNITÀ RIMANE, immunità, pd, politica, renzi, Wanda Marra on 29/06/2014| 1 Comment »
NONOSTANTE GLI ANNUNCI, DOMANI IN CONSIGLIO DEI MINISTRI SI DISCUTERANNO SOLO “LINEE GUIDA”. PER I PROVVEDIMENTI CI SI AFFIDERÀ A DISEGNI DI LEGGE NON ANCORA IN CALENDARIO.
Alla fine l’immunità resterà così come è prevista nel testo emendato dai relatori, Finocchiaro e Calderoli”, ragionava qualche giorno fa un senatore democratico che sta seguendo molto da vicino le riforme costituzionali. Prevedendo che nessuna cancellazione dello “scudo” ci sarebbe stata. Guardando ai fatti, sembra proprio che abbia ragione. Non solo il governo ha dato il suo assenso alla norma sull’immunità durante il vertice a Palazzo Chigi del 17 giugno, non solo il premier si è assunto in proprio la responsabilità di averla approvata. Ma c’è un altro dato di fatto: venerdì è scaduto il termine in commissione Affari costituzionali per i sub emendamenti al testo consegnato da Finocchiaro & Calderoli. (altro…)
Falso in bilancio, quella norma non s’ha da fare (Fabrizio d’Esposito).
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, Fabrizio d’Esposito, falso in bilancio, politica, quella norma non s’ha da fare on 20/06/2014| 1 Comment »
IL GOVERNO PENSA A UN DISEGNO LEGISLATIVO DA APPROVARE IN TEMPI BREVI MA BERLUSCONI “IL RIFORMATORE” E IL MINISTRO GUIDI LO ATTENDONO AL VARCO.
Tra rinvii, slittamenti vari e annunci sul ddl anticorruzione, sarà la vera cartina di tornasole del patto del Nazareno tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi. Ossia il falso in bilancio. Ieri il Guardasigilli Andrea Orlando ha rispolverato la questione in un’audizione alla commissione Giustizia della Camera: “O presenteremo un emendamento al ddl anticorruzione in Senato oppure faremo un disegno di legge nel consiglio dei ministri”. In teoria, cioè sempre in base agli annunci, i tempi dovrebbero essere stretti. Entro la prossima settimana, al massimo per il 27 giugno, il governo Renzi dovrebbe offrire un po’ di chiarezza sulla delicata materia che tanto spaventa il Condannato, allergico per tradizione ai provvedimenti legalitari. Del resto, lo stesso Orlando nella sua audizione ha rimesso in campo anche l’autoriciclaggio e la prescrizione. (altro…)