Posts Tagged ‘farmaci’
Addio alla ricetta rossa ma quella elettronica non conquista l’Italia (MICHELE BOCCI)
Posted in Attualità, tagged Addio alla ricetta rossa ma quella elettronica non conquista l’Italia, attualità, farmaci, Michele Bocci, politica, ricetta online, società on 02/03/2016| Leave a Comment »
IL GRANDE AFFARE DELLA SALUTE (Antonello Caporale).
Posted in Attualità, tagged Antonello Caporale, attualità, farmaci, IL GRANDE AFFARE DELLA SALUTE, politica on 28/11/2014| Leave a Comment »
La cura è il movente grazie al quale una formidabile rete di interessi si conciliano ed evolvono spesso in cartelli industriali che succhiano soldi oltre il lecito. La salute è un affare e le corsie degli ospedali purtroppo restano i presidi dove si scambiano carriere, si nutrono clientele, si impegnano quattrini in nome della vita. L’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, fu creata proprio per restituire la fiducia degli italiani nella sanità pubblica, ripulire le stanze dall’odore delle mazzette delle industrie farmaceutiche, e voltare pagina dopo l’era di Duilio Poggiolini. Ieri l’Aifa ha provveduto a ritirare dal mercato due lotti di un vaccino anti influenzale, decisione presa dopo tre morti sospette. Si apre così il capitolo dei controlli e soprattutto delle connessioni che l’industria del farmaco, lobby aggressiva e dal potere economico enorme, ha con coloro che devono accogliere o respingere un prodotto e soprattutto il costo di una singola confezione. (altro…)
Così le lobby dei farmaci hanno truffato i malati (Valeria Pacelli).
Posted in Attualità, tagged attualità, Così le lobby dei farmaci hanno truffato i malati, cure, farmaci, salute, società, Valeria Pacelli on 08/03/2014| Leave a Comment »
RICERCATORI A LIBRO PAGA, DURATA DEI BREVETTI PROLUNGATA, ACCORDI PER FISSARE I RIMBORSI. LE CASE FARMACEUTICHE SI SONO SPARTITE IL MERCATO COME VOLEVANO. CASO AVASTIN-LUCENTIS: PRIMI INDAGATI A TORINO.
Prolungare la durata dei brevetti, fare accordi illeciti per fissare i prezzi dei farmaci, mettere a busta paga ricercatori e scienziati. Sono solo alcuni degli escamotage utilizzati dai colossi farmaceutici per poter sponsorizzare i propri medicinali e gonfiare i fatturati. Non resta isolato il caso Roche-Novartis, le due case farmaceutiche che solo qualche giorno fa sono state sanzionate dall’Antitrust. Dovranno pagare una multa di 180 milioni di euro in totale, perché hanno fatto cartello per sponsorizzare il Lucentis, che costa circa 700 euro, rispetto all’Avastin che ne costa 80. Sul caso indaga sia la procura di Roma (per aggiotaggio e truffa), che quella di Torino, dove sono già stati iscritti alcuni nomi nel registro degli indagati. (altro…)
NIGERIA. Bimbi usati come «cavie umane», la Pfizer paga indennizzi alle famiglie.
Posted in Attualità, tagged cavie umane, esperimenti su bambini, farmaci, nigeria, Pfizer, trovan on 13/08/2011| Leave a Comment »
Il colosso farmaceutico americano ‘Pfizer’ ha cominciato a risarcire le famiglie rimaste vittime delle sperimentazioni del ‘Trovan’, un farmaco contro la meningite che provocò nel 1996 la morte di almeno 11 bambini, causando malformazioni a decine di altri a Kano, capitale dell’omonimo stato del nord della Nigeria. I parenti di quattro minori deceduti hanno per il momento ricevuto ciascuno l’equivalente di circa 123.000 euro. La sperimentazione è stata condotta durante un’epidemia di meningite nello stato con un farmaco ancora non approvato dall’ente americano su 200 bambini, senza ottenere dai loro genitori il cosiddetto «consenso informato». Secondo testimonianze dei genitori e del personale dell’ospedale in cui è stato condotto, il test è stato portato avanti in una sessione chiusa, in cui operava solo il personale della Pfizer. (altro…)