Domenica scorsa Blob ha dedicato l’intera (mini) puntata alle donne, in anticipo con le celebrazioni (anche un po’ ipocrite) per la giornata delle donne.
Era una lunga carrellata di episodi di cronaca, donne uccise dal compagno, dal marito, dall’ex marito.
Delitti che il giornalista, composto ed educato, chiamava ancora delitti passionali.
Non c’è nulla di passionale in un femminicidio (formula brutale che si usa in questi casi). (altro…)
Posts Tagged ‘festa della donna’
Buon 8 marzo 2016
Posted in Attualità, tagged 8 marzo 2016, attualità, festa della donna, politica on 08/03/2016| Leave a Comment »
Lavoro, amore, figli e politica Cosa pensano le ragazze (CONCITA DE GREGORIO)
Posted in Attualità, tagged 8 marzo, attualità, concita de gregorio, festa della donna, politica on 08/03/2016| Leave a Comment »
L’8 MARZO E UN’INCHIESTA LUNGA UN ANNO.
COSA Pensano le Ragazze, il progetto che presentiamo oggi, giornata delle donne — e che durerà un anno — su “Repubblica. it”, fa talmente parte ormai della mia vita che mi è difficilissimo scriverne.
I volti di alcune protagoniste del progetto “Cosa Pensano le Ragazze”
La giornata. Dibattiti, incontri e celebrazioni oggi in occasione dell’8 marzo Al Quirinale, per festeggiare il settantesimo anniversario del primo voto delle donne, saranno intervistate alcune protagoniste dell’epoca: dalla figlia di De Gasperi a Lidia Menapace, da Beatrice Rangoni Machiavelli a Elena Marinucci.
Alla presenza del capo dello Stato, parlerà anche una donna dell’Arabia Saudita.
Ecco di cosa parlano quando parlano le donne.
8 MARZO DEV’ESSERE LA FESTA DEL RISPETTO (Caterina Minnucci).
Posted in Attualità, tagged 2015, 8 marzo, 8 MARZO DEV’ESSERE LA FESTA DEL RISPETTO, attualità, Caterina Minnucci, festa della donna, politica, società on 08/03/2015| Leave a Comment »
LE NOSTRE LETTRICI CI SCRIVONO: ALCUNE AMANO LA RICORRENZA DI OGGI E ALTRE MENO, C’È CHI LA VORREBBE TUTTO L’ANNO E CHI MAI. MA QUASI TUTTE INVOCANO INTERVENTI CONCRETI, DAL LAVORO ALLA LOTTA ALLA VIOLENZA, PER NON FERMARSI ALLA RETORICA DI UN GIORNO.
Pubblichiamo una parte delle lettere che le lettrici del “Fatto” ci hanno inviato per raccontarci cosa pensano della Giornata internazionale della donna. Per un futuro migliore lasciamo le mimose sugli alberi 8 Marzo. Non si deve perdere la memoria dei fatti storici che hanno riguardato le donne, ma non basta. Abbiamo bisogno anche di fatti concreti. Uomo e donna, ognuno con le proprie peculiarità, dovrebbero arricchirsi l’un l’altro, ma ciò non avviene. Vorrei che da domani, e per tutti i giorni a seguire, gli uomini aprissero gli occhi, la mente e il cuore e comprendessero che senza le donne non si va da nessuna parte. Non c’è vita, non c’è presente, non c’è futuro. Meno ipocrisia e meno mimose. Per un futuro migliore, lasciamole ad abbellire le coste liguri. (altro…)
La forza delle donne che il dolore rende poetesse (Nando Dalla Chiesa).
Posted in Attualità, tagged 2015, 8 marzo, attualità, donne, festa della donna, La forza delle donne che il dolore rende poetesse, Nando dalla Chiesa, società on 08/03/2015| Leave a Comment »
STORIE ITALIANE.
Sono come i fiori, i miracoli. Basta saperli vedere. Che meraviglia è la conoscenza perfetta delle proprie emozioni, la capacità di prevedere quando una parola, un’immagine, ti faranno piangere, o potranno farti piangere davanti a tutti. Che cosa sovrumana è andare su e giù per la propria vita scegliendo come raccontarla. Scientificamente deglutendo in quel passaggio, o liberando una piccola risata prima di affrontare il tornante che potrà travolgere ogni diga. Anni e anni, milioni di minuti che possono rovesciarsi d’incanto in unpubblicoraccontodadomare con sapienza acuminata. HO APPENA visto una giovane donna farlo mentre nessuno se ne accorgeva. Sembrava tutto ben confezionato. Lindo e costruttivo e commovente. L’ideale per un 8 marzo che non sia solo garrula mimosa. (altro…)
Cari uomini dall’ufficio al sesso la parità fa bene anche a voi (SHERYL SANDBERG E ADAM GRANT).
Posted in Attualità, tagged 2015, 8 marzo, Cari uomini dall’ufficio al sesso la parità fa bene anche a voi, festa della donna, SHERYL SANDBERG E ADAM GRANT on 08/03/2015| 1 Comment »
Il cielo dell’8 marzo è sempre più rosa (Mariapia Veladiano).
Posted in Attualità, tagged 8 marzo, festa della donna, Il cielo dell'8 marzo è sempre più rosa, Mariapia Veladiano on 08/03/2013| Leave a Comment »
C’È UNA promessa nell’aria. Riguarda le donne. Ed è difficile anche solo dirlo mentre la cronaca non finisce di aggredirci con le sue notizie di donne uccise. Eppure qualcosa capita e guai a non saper raccogliere i segni di un nuovo possibile, come se il futuro fosse già scritto dal passato. Abbiamo una parola nuova, femminicidio, che è orrenda ma parlante, capace di raccontare che il delitto qui è proprio legato al genere. Donne oggetto di violenza e malamore. Oggetti. E tutti ormai sappiamo e cerchiamo cause e soluzioni. Abbiamo un movimento nuovo, Se non ora quando, trasversale per età, cultura e anche per genere. Un’alleanza. Abbiamo avuto un governo, nato per chiamata e in ogni modo discusso, ma in cui le donne finalmente hanno avuto ministeri decisivi. Abbiamo un Parlamento nuovo, e sarà da vedere come saprà comporsi, ma nel quale le donne, a sorpresa, sono più rappresentate di quanto siano mai state. (altro…)
“Cosa resta dopo cent´anni della festa della donna” (Bendetta Tobagi).
Posted in Attualità, tagged 8 marzo, attualità, Bendetta Tobagi, Cosa resta dopo cent´anni della festa della donna, festa della donna, politica on 08/03/2012| Leave a Comment »
Rito stanco o necessità? Ecco perché questa data può avere significato solo se evolve la società: dai diritti alle nuove regole contro lo stalking. Nonostante la vestissero di giallo, colore disimpegnato, era una ricorrenza “rossa” legata al movimento operaio. Il tema della violenza si accende in occasione di delitti atroci, ma poi sprofonda nel buio e l´interesse vive meno di un rametto di mimosa. Che odio, la mimosa: non profuma, avvizzisce in tempi record e dissemina pallini e pelucchi gialli dappertutto. Tanto è emozionante vederla fiorire sul suo albero come una macchia di luce nel paesaggio, tanto è triste trovarla intrappolata nel cellophane sui banchetti o nei vasi vicino alla cassa dei supermercati. Ridotta a un “brand”, venduta per un giorno a prezzi irragionevoli, la mimosa rappresenta bene tutto ciò che nell´8 marzo è da buttare, dagli orpelli del marketing a quanto di rituale e di stantio, come ogni celebrazione, si porta dietro. (altro…)
Festa della donna, al via la prima edizione del Premio Donne Pace e Ambiente dedicato a Wangari Maathai.
Posted in Ambiente, tagged 08/03/2012, ambiente, deforestazione, festa della donna, Premio Donne Pace e Ambiente, Wangari Maathai on 04/03/2012| Leave a Comment »
Parlavamo non molto tempo fa dell’impatto dei cambiamenti climatici sulle donne in Asia e in Africa. Un rapporto dell’UNEP ha infatti rivelato che le donne nei Paesi in via di sviluppo pagano il prezzo più alto per i disastri ambientali, perché hanno meno accesso ai mezzi per salvarsi. Eppure sono proprio le donne, nelle aree rurali del Sud del mondo, a svolgere un ruolo cruciale contro la fame nel mondo e nella gestione delle risorse del territorio. In alcune regioni asiatiche ed africane reggono l’intero comparto agricolo. In occasione delle celebrazioni per la Festa della donna, per riconoscere l’impegno profuso dalle donne nella salvaguardia del territorio, l’associazione A Sud presenta il Premio Donne Pace e Ambiente, alla sua prima edizione. Il premio è dedicato a Wangari Maathai, premio Nobel per la Pace nel 2004, nota come la signora degli alberi per le sue battaglie contro la deforestazione. Fondò in Kenya il Green Belt Movement a difesa della biodiversità delle foreste e per uno sviluppo sostenibile. Gli attivisti del Green Belt Movement hanno piantato oltre 35 milioni di alberi. (altro…)
Donne.
Posted in Racconti e Poesie, tagged 8 marzo, auguri, donne, festa della donna on 08/03/2011| 1 Comment »
Buon 8 marzo, a tutte le donne
A quelle che non hanno il dono di un sorriso
A quelle che non hanno una carezza sulla pelle
A quelle che non conoscono la dolcezza
A quelle che in silenzio subiscono la violenza.
A quelle che non possono sciogliersi i capelli al vento
Buon 8 marzo, a tutte le donne
A quelle che abbracciano con amore
A quelle che illuminano l’anima
A quelle che parlano dentro oltre lo sguardo
A quelle che sorridono con i colori dell’arcobaleno
A tutte quelle che danno energia alla libertà della vita.
Michele Luongo