Posts Tagged ‘fi’
Ma figurati (Marione)
Posted in humor, tagged attualità, berlusconi, fi, humor, marione, pd, politica, renzi, satira, vignetta on 12/10/2017| Leave a Comment »
Legge elettorale, costituzionalisti pronti a sollevare eccezioni: “Rosatellum 2.0? Inaccettabile, quasi tutti i parlamentari sarebbero nominati”
Posted in Attualità, tagged Alessandro Pace, antonio di pietro, attualità, costituzionalisti pronti a sollevare eccezioni: “Rosatellum 2.0? Inaccettabile, fi, Gustavo Zagrebelsky, legge elettorale, pd, politica, quasi tutti i parlamentari sarebbero nominati” on 03/10/2017| 3 Comments »

Il nuovo che avanza (Marione)
Posted in humor, tagged attualità, berlusconi, fi, humor, marione, politica, satitra, vignetta on 27/06/2017| 1 Comment »
E poi dicono che non esiste
Posted in Senza categoria, tagged attualità, fi, ncd, pd, politica, tangenti on 20/02/2016| Leave a Comment »
Pd-Fi-Ncd in giunta votano contro la richiesta di arresto del senatore De Siano (il tribunale del riesame aveva confermato la richiesta di arresto).
E poi dicono che non esiste, questo partito della nazione.
Da unoenessuno.blogspot.it
Sciolti per mafia: nel 2015 il Pd batte Forza Italia 4 a 3 (Ferruccio Sansa)
Posted in Attualità, tagged attualità, Ferruccio Sansa, fi, mafia, pd, politica, Sciolti per mafia: nel 2015 il Pd batte Forza Italia 4 a 3 on 10/01/2016| Leave a Comment »
La legge del 1991, Sono 261 i Comuni, oltre alle Asl, commissariati in 25 anni: 88 in Campania, 76 in Calabria e 62 in Sicilia; il primo al Nord fu Bardonecchia in Piemonte.
La par condicio è rispettata. Anche nei comuni sciolti per mafia. Nei primi undici mesi del 2015 sono state sette le amministrazioni rispedite a casa (sei Comuni più il Municipio romano di Ostia): quattro erano riferibili al centrosinistra, tre al centrodestra (fonte Avviso Pubblico, rete dei Comuni contro le mafie). In un caso, ad Arzano, il Comune commissariato nel 2008 quando era guidato dal centrodestra, è passato a una giunta di centrosinistra. Oggi commissariata a sua volta. (altro…)
FI, conclave dei big senza Berlusconi (CARMELO LOPAPA)
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, Carmelo Lopapa, conclave dei big senza Berlusconi, fi, politica on 04/01/2016| Leave a Comment »
L’ipotesi del simbolo congelato nelle città innesca la “sindrome dissoluzione” . Brunetta e Romani preparano un incontro per rianimare il partito. Matteoli: sparire dalle liste significa farsi annettere da Salvini, sarebbe grave.
Leggere le bastonate
Posted in Attualità, tagged attualità, fi, Leggere le bastonate, pd, politica on 26/08/2015| Leave a Comment »
Sul Giornale di oggi il filosofo “libertarian” Carlo Lottieri spiega serenamente che un cittadino «adulto e responsabile» deve accettare l’ineluttabilità del liberismo, non essendoci alcuna possibile alternativa.
Interessante forma di distruzione totalitaria dell’avversario: che è quindi considerato mentalmente un minore, nemmeno degno di confronto sulle idee e i loro effetti.
Uno degli esercizi più interessanti che si possono fare leggendo la stampa di destra – dal Corriere al Foglio, giù giù fino appunto al Giornale – è guardare con chi se la prendono e, soprattutto, chi più sguaiatamente irridono. (altro…)
Fi, la scissione di Verdini “Silvio,ti fai comandare da quelle tre ragazzine” (TOMMASO CIRIACO)
Posted in Attualità, tagged attualità, fi, la scissione di Verdini “Silvio, politica, ti fai comandare da quelle tre ragazzine”, Tommaso Ciriaco on 24/07/2015| Leave a Comment »
Berlusconi: “Vai pure, finirai male come gli altri” Pronto il gruppo al Senato e l’appoggio alle riforme.
Senato e Rai, mossa di Fi per tornare in partita Boschi:ok su settembre
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, fi, mossa di Fi per tornare in partita Boschi:ok su settembre, politica, Senato e Rai on 08/07/2015| Leave a Comment »
Romani offre i voti azzurri: ma deve tornare l’elettività Accelera il riassetto della tv,tra una settimana in aula.
L’AMACA del 07/06/2015 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, corruzione, fi, L'AMACA del 07/06/2015, michele serra, pd, politica on 07/06/2015| 8 Comments »
TUTTI a dire che “bisogna spazzare via il marcio” (come scrive il quotidiano della Cei). Ottima idea. Ma se il famoso “marcio” non fosse più asportabile, nel senso che è un marcio strutturale, non l’eccezione ma la regola, non la devianza ma il costume che uniforma? Non credo che i tanti soci del mercato nero capitolino ritenessero di essere dei criminali. Qualcuno sì, certamente i boss, i Carminati e i Buzzi. Ma gli altri? Quanti di loro pensavano semplicemente di partecipare a un business informale, esteso a tanta parte della politica romana, quanti erano convinti di arrotondare lo stipendio, da padri di famiglia, facendo un po’ di nero come tanti italiani negli anni della crisi? Ciò che davvero è stato “spazzato via”, in appena un paio di decenni, sono le differenze ideologiche, le identità culturali, le appartenenze di partito prima avvertite come ricchezza di cui vantarsi e adesso come un impiccio di cui sgravarsi. (altro…)
“Niente primarie, non moriremo leghisti” (CARMELO LOPAPA)
Posted in Attualità, tagged attualità, “Niente primarie, berlusconi, Carmelo Lopapa, fi, non moriremo leghisti”, politica on 05/06/2015| Leave a Comment »
Berlusconi contro il segretario lumbard Salvini. Il leader di Forza Italia torna a parlare del partito dei moderati Lo stato maggiore forzista alza le barricate per arginare l’avanzata del Carroccio: “Neanche l’Msi usava certi slogan”.
Hanno vinto tutti
Posted in Attualità, tagged attualità, elezioni regionali, fi, Hanno vinto tutti, lega nord, pd, politica on 02/06/2015| 3 Comments »

Berlusconi rialza la testa “Se scendo in campo sono ancora decisivo” Ma la Lega fa il sorpasso (CARMELO LOPAPA)
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, Berlusconi rialza la testa “Se scendo in campo sono ancora decisivo” Ma la Lega fa il sorpasso, Carmelo Lopapa, fi, politica on 01/06/2015| 1 Comment »
I lumbard sfiorano il 13%, Forza Italia al 10: a destra una rivoluzione. “Il premier comunque è sconfitto”.
ROMA – «Eccola la sorpresa che avevo preannunciato, Silvio Berlusconi c’è, chi mi dava per morto è servito. Siamo ancora in partita per ridare una speranza ai moderati, da domani si cambia tutto». A notte fonda Silvio Berlusconi è una pila di adrenalina, torna il ghigno dei momenti migliori, nel salotto di Villa San Martino — dove lo circondano la compagna Francesca Pascale, Mariarosaria Rossi e Deborah Bergamini, dopo l’ultimo blitz in Liguria — si passa nel giro di poche ore dallo sconforto dei più cupi presagi al sospiro di sollievo per quello che viene ritenuto un mezzo successo insperato. «Se finisse così — ragiona l’ex premier — per il signor Renzi sarebbe una sconfitta, per lui e per il Pd. La conferma che quando mi impegno e scendo in campo, come in Liguria, valgo ancora dieci punti».
Dopo le 2 della notte il vantaggio di Giovanni Toti in Liguria è ormai consolidato, la vittoria del leghista Zaia in Veneto acquisita da ore. Sfuma il vantaggio in Umbria e in Campania non ci sono quasi più speranze per l’uscente Stefano Caldoro. Forza Italia perde quella bandierina e conquista l’insperata regione rossa del Nordovest. (altro…)
Toti batte la Paita avanzano i 5Stelle caos tra i Democratici (AVA ZUNINO)
Posted in Attualità, tagged attualità, AVA ZUNINO, elezioni regionali 2015, fi, m5s, pd, politica, renzi, Toti batte la Paita avanzano i 5Stelle caos tra i Democratici on 01/06/2015| Leave a Comment »
GENOVA. Colpo a sorpresa per la presidenza della Regione Liguria, dove il Pd si è diviso sulla candidatura della renziana Raffaella Paita. E’ in testa Giovanni Toti, il consigliere politico di Silvio Berlusconi, candidato presidente del centrodestra unito, con Fi, la Lega, Fratelli d’Italia e Area Popolare. Paita e la candidata del Movimento 5 Stelle, Alice Salvatore, sono ad un soffio l’una dall’altra e si giocano il secondo posto. Nella notte è il caos mentre le schermate con i dati aggiornano lo spoglio delle schede. Il distacco tra Toti e Paita è di pochi punti. (altro…)
Regionali 2015, proiezioni e risultati in diretta: Toti vince in Liguria. Campania, primo De Luca. Il Pd tiene l’Umbria al fotofinish
Posted in Attualità, tagged attualità, elezioni regionali, fi, lega nord, m5s, pd, politica, primo De Luca. Il Pd tiene l’Umbria al fotofinish, proiezioni e risultati in diretta: Toti vince in Liguria. Campania, Regionali 2015, renzi on 01/06/2015| 1 Comment »
Il Veneto resta a Zaia che doppia la Moretti. Ai democratici Emiliano, Rossi e Ceriscioli la guida di Puglia, Toscana e Marche. Boom della Lega al centro con cifre tra il 14 e il 20 per cento. “M5s primo partito in Liguria, Campania e Puglia”.
Il Pd parla di 5-2, perché conferma le Regioni che già guidava alla vigilia delle elezioni, anche se in qualche caso con molta fatica, come in Umbria, e strappa la Campania dove – a scrutinio in corso – è in testa Vincenzo De Luca (due punti di vantaggio sul governatore uscente Caldoro a mille sezioni ancora da scrutinare). Ma a parte le conferme dei democratici in Toscana (Enrico Rossi), Puglia (Michele Emiliano), Marche (Luca Ceriscioli) e della Lega Nord in Veneto (Luca Zaia), la faccia-simbolo di questa tornata elettorale è quella di Giovanni Toti, nuovo presidente di Regione in Liguria. C’è da capire solo se il consigliere politico di Berlusconi avrà la maggioranza in consiglio: a spoglio quasi ultimato è al 34,6%, per governare serve il 35%. (altro…)
Berlusconi: nel 2018 non mi candido (Francesco Bei)
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, Berlusconi: nel 2018 non mi candido, fi, Francesco Bei, politica on 27/05/2015| Leave a Comment »
Il Cavaliere da Vespa “riabilita” anche le primarie e l’Italicum: “Ci va bene, con l’unione dei moderati funzionerà” Il premier attacca ancora sulla Liguria: “Questa regione è diventata una cavia per un regolamento di conti”.
Berlusconi: grazie alla Consulta nel 2018 ci sarò (CARMELO LOPAPA)
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, Berlusconi: grazie alla Consulta nel 2018 ci sarò, Carmelo Lopapa, fi, la repubblica, politica on 26/05/2015| Leave a Comment »

Non podemos (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, fi, lega nord, marco travaglio, Non podemos, pd, politica, renzi, salvini on 26/05/2015| 8 Comments »
In Spagna vince Podemos, una sinistra giovane che fa la sinistra e con un leader serio che alimenta speranze, che vedremo se saprà soddisfare, ma intanto segnala la vitalità di una democrazia giovane e in buona salute. Nella cattolicissima Irlanda vincono addirittura i matrimoni gay, mentre noi siamo ancora qui a domandarci se sia il caso di riconoscere le unioni civili, patrimonio comune della destra e della sinistra in tutto il resto d’Europa. E l’Italia? L’altra sera, come ogni tanto gli accade quando è sovrappensiero, Berlusconi ha detto almeno una cosa vera a Che tempo che fa. Vera e al contempo agghiacciante: i due Matteo, nel senso di Renzi e Salvini, sono i beniamini dei sondaggi e degli elettorati di centrosinistra e di destra perché sono sempre in televisione. Il fatto che abbiano poco di nuovo da dire, e che quel poco sia perlopiù falso, non conta: lo dicono benissimo, e tanto basta in tv, dunque nella testa degli italiani. (altro…)
Disastro Puglia Il derby dell’odio tra ex Msi e Fitto (Fabrizio d’Esposito)
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, Disastro Puglia Il derby dell’odio tra ex Msi e Fitto, Fabrizio d’Esposito, fi, fitto, politica on 24/05/2015| Leave a Comment »
LA VERA STORIA DELLA ROTTURA TRA IL RIBELLE “RAFFAELE” E “SILVIO” LE TELEFONATE DI GIANNI LETTA E LA CANDIDATURA DI POLI BORTONE CONTRO L’ERETICO SCHITTULLI. LA GUERRA PER ARRIVARE SECONDI, DIETRO EMILIANO.
L’epilogo del campionato di calcio di Serie A è perfetto per le Regionali della Puglia. Michele Emiliano, lo sceriffo del Pd che sogna di fare l’anti-Renzi, ha già vinto, come la Juventus. Resta da stabilire la percentuale, che potrebbe sfiorare il cinquanta per cento. Poi c’è il derby dell’odio nel fu centrodestra per il secondo posto, grillini permettendo. Da una parte l’ex missina Adriana Poli Bortone, candidata di Forza Italia e Noi con Salvini (l’esperimento sudista della Lega), dei redivivi liberali del Pli e di Puglia Nazionale. Dall’altra, lo Schittulli dello scandalo, inteso come Francesco, senologo di fama, rimbalzato da un fronte all’altro prima di ancorarsi ai ribelli di Raffaele Fitto, l’ex ragazzo mai stato prodigio del berlusconismo pugliese. (altro…)
Il Fuoridentro (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, fi, Il Fuoridentro, marco travaglio, pd, politica, renzi on 20/05/2015| 6 Comments »
La barzelletta migliore Silvio B. l’ha raccontata l’altroieri: “Ormai sono fuori dalla politica”. Questa, diversamente da molte altre, fa davvero ridere. Perché lui dalla politica è fuori da un bel po’: dalle ore 21.42 del 12 novembre 2011 quando salì al Quirinale per rassegnare le dimissioni da presidente del Consiglio del suo terzo governo nelle mani di Napolitano, non avendo più la maggioranza alla Camera. Tutto il resto fu una collezione di catastrofi, mascherate da mezze vittorie a causa dell’insipienza di chi avrebbe dovuto opporglisi e, tanto per cambiare, non l’ha mai fatto: le elezioni del 2013 (6 milioni e mezzo di voti persi, con tanti saluti ai dementi che parlavano di “resurrezione” e l’attribuivano addirittura a Santoro per averlo ospitato una volta in trasmissione), la condanna in Cassazione per frode fiscale il 1° agosto, la decadenza da senatore il 27 novembre all’indomani dall’uscita di FI dalle larghe intese di Letta & Napolitano, l’inizio dei servizi sociali a Cesano Boscone il 9 maggio 2014, lo spappolamento del partito tirato da tutte le parti da Fitto e da Verdini, la fuga degli elettori verso la Lega di Salvini, l’inerzia del fu-capo del centrodestra che – mentre tutto crolla – si occupa di vendere il Milan e Mediaset Premium. (altro…)