Questa mattina quando sono uscito dalla fermata del metrò mi sono trovato di fronte la camionetta dell’esercito, parcheggiata sul marciapiede.
Con due soldati che imbracciavano un mitragliatore.
No, non mi sono sentito più sicuro, anzi.
I soldati nelle strade mi hanno fatto venire in mente le immagini di Palermo dopo gli attentati a Falcone e Borsellino.
Le immagini in bianco e nero dei posti di blocco dopo il sequestro Moto. (altro…)
Posts Tagged ‘gabanelli’
20 anni di Report (e altri cento)
Posted in Attualità, tagged 20 anni di Report (e altri cento), attualità, gabanelli, politica, società on 30/11/2016| Leave a Comment »
Report, come è andata a finire – la stagione 2016 – anticipazioni
Posted in Attualità, tagged attualità, Come è andata a finire?, gabanelli, politica, report del 28/11/2016 on 28/11/2016| Leave a Comment »

“Se c’è una cosa di cui sono orgogliosa è la squadra bella e fortissima che si è creata nel corso di questi anni – aveva detto Milena Gabanelli al Tg1 annunciando la scelta di lasciare – ora è arrivato il momento di premiare la loro professionalità, aiutandoli a diventare più protagonisti anche di una rigenerazione. Per questo ho deciso che sarà la mia ultima stagione alla conduzione di Report”.
Il paese delle riforme (anticipazione della puntata di Report del 07/11/2016)
Posted in Attualità, tagged attualità, gabanelli, Il paese delle riforme, politica, report del 07/11/2016 on 06/11/2016| 1 Comment »
Lunedì prossimo Report si occuperà di riforme: “La riforma della pubblica amministrazione, la riforma dell Inps, la riforma di Equitalia, la riforma dei concorsi per diventare dirigenti pubblici: la grande riforma.”
Oggi, la parola riforme è stata caricata di significati che vanno al di là del suo significato: per dirla breve, chi fa le riforme è il buono, chi non le vuole è il cattivo, che vuole mantenere le cose come stanno.
Come se tutte le riforme fosse positive per il paese.
Come se in questi anni non avessimo riformato abbastanza: ogni governo deve fare la sua riforma della scuola, dalla Gelmini alla Giannini.
La giustizia la vogliono riformare tutti: obiettivo? Vietare la pubblicazione delle intercettazioni, togliere l’obbligatorietà dell’azione penale, rendere le procure strutture gerarchizzate dove il capo può avocare le inchieste .. (altro…)
Report – la nuova geografia (delle città) e il Cina compact
Posted in Attualità, tagged attualità, gabanelli, politica, report, Report – la nuova geografia (delle città) e il Cina compact on 02/11/2016| Leave a Comment »
Report del 24/10/2016 – l’età della plastica (e l’agricoltura e l’acqua pubblica)
Posted in Attualità, tagged attualità, gabanelli, l'età della plastica, politica, report del 24/10/2016 on 25/10/2016| 3 Comments »

Report – diamanti, investimenti, tasse e offshore
Posted in Attualità, tagged attualità, gabanelli, investimenti, politica, Report – diamanti, tasse e offshore on 18/10/2016| Leave a Comment »
Report del 10/10/2016 – il latte (e i derivati) e il falso biologico)
Posted in Attualità, tagged attualità, bio, gabanelli, politica, Report del 10/10/2016 on 12/10/2016| Leave a Comment »

Report – come è andata a finire (stagione 2016)
Posted in Attualità, tagged attualità, gabanelli, politica, Report – come è andata a finire on 07/06/2016| Leave a Comment »
Saltimbanche di Giovanna Boursier
Resistenza passiva – Report e l’inchiesta sull’abuso degli antibiotici – la puntata
Posted in Attualità, tagged attualità, gabanelli, politica, Resistenza passiva – Report e l'inchiesta sull'abuso degli antibiotici on 30/05/2016| Leave a Comment »

Report del 29/05/2016 – Resistenza passiva – anticipazioni
Posted in Attualità, tagged anticipazioni, gabanelli, Report del 29/05/2016, Resistenza passiva on 28/05/2016| Leave a Comment »
Da Obama a Lorenzin, la politica mondiale non fa che evocare lo spettro dell’apocalisse antibiotica e il sopravvento di alcuni batteri che annienteranno la popolazione. Ma la politica, al di là degli annunci, cosa sta facendo, realmente, per sradicare il problema alla radice? Poco o niente. Per esempio non si mette in discussione una delle cause principali: gli allevamenti intensivi dentro cui finisce il 70% degli antibiotici prodotti nel mondo. Se negli ultimi novant’anni gli antibiotici hanno consentito il progresso della medicina e hanno sconfitto i batteri patogeni, adesso sono sempre meno efficaci contro quelli che colonizzano l’uomo, l’ambiente e gli animali che mangiamo. L’Unione Europea ha analizzato gli intestini degli avicoli al macello provenienti dagli allevamenti intensivi e ha trovato percentuali di batteri resistenti preoccupanti. (altro…)
Report del 22/05/2016 – Solution revolution – anticipazioni
Posted in Attualità, tagged anticipazioni, attualità, gabanelli, politica, Report del 22/05/2016, Solution revolution on 22/05/2016| Leave a Comment »
Sta cambiando il mondo. Solo pochi anni fa si pensava che il bene pubblico fosse una faccenda esclusiva dello Stato e che le imprese private dovessero pensare solo a fare profitti. Che le due cose potessero stare insieme non esisteva proprio. Certo, c’erano e ci sono privati che si occupano di salute, formazione, benessere sociale, ma con i fondi pubblici, non rischiando nulla. Se poi il modello d’impresa è inefficiente, si bruciano risorse e ci perdono lo Stato e i cittadini. Intanto i bisogni della popolazione crescono, aumenta la domanda sociale mentre le spalle degli stati si fanno più strette. I bisogni però restano, e se rimangono insoddisfatti non conviene a nessuno, nemmeno ai ricchi. Allora da dove si possono prendere le risorse? La risposta c’è, ed è in un cambio radicale di mentalità. (altro…)
Report del 15/05/2016 – la guerra dei brevetti – la puntata
Posted in Attualità, tagged attualità, gabanelli, La guerra dei brevetti, la puntata, politica, report del 15/05/2016 on 16/05/2016| Leave a Comment »
La guerra dei brevetti – l’anteprima dell’inchiesta di Report
Posted in Attualità, tagged anticipazioni, gabanelli, La guerra dei brevetti, report del 15/05/2016 on 15/05/2016| Leave a Comment »
L’anteprima su Reportime del servizio di Paolo Mondani, dove si racconterà della guerra in corso da parte delle multinazionali per accaparrrarsi i brevetti più interessanti. Anche in ambito medicale.
Col risultato che quando esce una pastiglia per curare l’epatite, il prezzo lo fissa l’azienda, che è di circa 60mila euro per tutto il ciclo di cura, prezzo impossibile senza l’aiuto dello Stato.
Appena arrivato in Italia, nel 2014, il farmaco anti-epatite C Sovaldi (Sofosbuvir) costava 60 mila euro a paziente. In seguito alla mediazione dell’AIFA con l’azienda americana Gilead costerà 15 mila euro. Ancora troppo, se pensiamo al fatto che i malati italiani sono circa un milione e che occorrerebbero ben 15 miliardi per guarirli tutti. Per via del brevetto è l’azienda produttrice che impone il prezzo, nonostante i costi di ricerca e sviluppo del farmaco siano enormemente inferiori ai ricavi realizzati dall’azienda in questi ultimi due anni.
Report del 08/05/2016 – Una via d’uscita – Anticipazioni
Posted in Attualità, tagged anticipazioni, attualità, gabanelli, migranti, politica, Report del 08/05/2016, Una via d'uscita on 08/05/2016| Leave a Comment »
Siamo di fronte alla più grave crisi migratoria dal secondo dopoguerra a oggi. La risposta dell’Europa è stata la firma di un accordo con la Turchia che di fatto chiude la rotta balcanica e impedisce ai profughi di arrivare nei paesi del Nord Europa. Il trattato di Schengen traballa, molti stati europei alzano barricate, fili spinati, o introducono i controlli ai confini. Il risultato è che oggi l’unica rotta aperta è quella mediterranea dalla Libia all’Italia. Noi non possiamo chiudere il Mediterraneo con il filo spinato e di fatto stiamo diventando, insieme alla Grecia, l’unico luogo di approdo. (altro…)
Report del 24/04/2016 – il tallone d’Achille (l’inchiesta su FNM e sui gettoni della Rai) – la puntata
Posted in Attualità, tagged attualità, gabanelli, la puntata, politica, Report – il tallone d'Achille (l'inchiesta su FNM e sui gettoni della Rai), report del 24/0472016 on 25/04/2016| Leave a Comment »

Report del 24/04/2016 – Il tallone d’Achille – anticipazioni
Posted in Attualità, tagged anticipazioni, attualità, gabanelli, Il tallone d'Achille, politica, Report del 24/04/2016 on 23/04/2016| Leave a Comment »
Carburante auto per uso privato, pranzi in giorni festivi e scommesse sportive. Tutte spese effettuate da Norberto Achille, presidente di Ferrovie Nord Milano, il gruppo controllato dalla Regione Lombardia che gestisce il trasporto ferroviario lombardo e caricate dal presidente sulle casse della società. Di domenica il presidente Achille paga con la carte di credito aziendale 480 euro in un ristorante a Forte dei Marmi. Ma a spese della società va anche in discoteca: 900 euro al Twiga, il locale di Flavio Briatore in Versilia. Le spese vengono raccolte nel rapporto dell’internal audit, l’organo di controllo interno di Ferrovie Nord, stilato da Andrea Franzoso insieme ad altri funzionari incaricati di controllare i conti. (altro…)
Report del 17/04/2016 – I fossilizzati – la puntata
Posted in Ambiente, tagged gabanelli, i fossilizzati, la puntata, report del 17/04/2016 on 18/04/2016| Leave a Comment »

Milena Gabanelli, l’appello sul referendum trivelle: “Andate a votare: un popolo evoluto, interpellato, risponde” (VIDEO)
Posted in Attualità, tagged 17/04/2016, attualità, gabanelli, politica, referendum, trivelle on 15/04/2016| 2 Comments »
“Informatevi, informatevi bene e andate a votare”. Inizia così l’appello che Milena Gabanelli nella scorsa puntata di Report ha rivolto a tutti i cittadini italiani in vista del referendum del 17 aprile sulle trivelle che servirà a decidere se i permessi per estrarre idrocarburi in mare, entro 12 miglia dalla costa, cioè più o meno a 20 chilometri da terra, debbano durare fino all’esaurimento del giacimento, come avviene attualmente, oppure fino al termine della concessione. (altro…)
Report – le banche popolari e il salvataggio dell’Ilva – la puntata
Posted in Attualità, tagged attualità, gabanelli, politica, Report – le banche popolari e il salvataggio dell'Ilva - la puntata on 12/04/2016| Leave a Comment »
A cosa serve Confindustria? – l’inchiesta di Report
Posted in Attualità, tagged A cosa serve Confindustria? - l'inchiesta di Report, attualità, gabanelli, politica on 03/04/2016| Leave a Comment »
