Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘greenpeace’

Oggi siamo scesi a dirlo in tutta Italia!

Se stamattina avete visto dei “promoter” ai semafori delle vie più trafficate o congestionate in città, erano i nostri volontari! Oggi infatti hanno ironicamente fatto pubblicità a un nuovo prodotto, un detersivo di nome “Diesel”, testato sui nostri polmoni, che lava più grigio di ogni altro sapone, distribuendo volantini e piccoli ritagli di stoffa, brandelli di tessuti stesi all’aperto per settimane e ingrigiti dallo smog, per evidenziare quanto l’aria che respiriamo nelle nostre città possa scurire anche i capi più bianchi.

 

(altro…)

Read Full Post »

Greenpeace e Sierra Club: complice delle corporation dei combustibili fossili, a rischio migliaia di vite.

L’amministratore dell’Environmental Protection Agency (Epa), il negazionista climatico Scott Pruitt, ha annunciato  l’abrogazione del Clean Power Plan approvato dall’ex presidente Usa Barack Obama e che il nuovo presidente Donald Trump aveva promesso di rottamare in campagna elettorale. (altro…)

Read Full Post »

I nostri volontari hanno sfidato i cittadini su verità e falsi miti sull’energia solare, e distribuito la Guida per diventare Energy Citizens

I volontari di Greenpeace sono scesi in piazza in tante città italiane, per coinvolgere i cittadini a partecipare al Quiz Solare: un modo divertente per testare il grado di conoscenza sul mondo dell’energia solare e degli energy citizen, ovvero chi produce in casa almeno parte dell’energia che consuma.

Sono in molti a pensare che produrre energia solare sia difficile e antieconomico.

 

(altro…)

Read Full Post »

Per produrre fazzoletti, si spazzano via alberi secolari. Ti sembra giusto?

Alberi che hanno svettato per decenni, o addirittura per secoli, vengono abbattuti per produrre fazzoletti o asciugatutto che verranno usati per qualche secondo e poi gettati via: questa è la drammatica verità dietro fazzoletti, carta igienica, asciugatutto e tovaglioli prodotti da Essity, il principale produttore di questi articoli in Europa, secondo nel settore a livello mondiale. (altro…)

Read Full Post »

Un nuovo decreto permetterà lo sfruttamento minerario di un’area di Foresta Amazzonica grande quanto la Danimarca

 A luglio vi avevamo raccontato di come l’esecutivo di Michel Temer – diventato Presidente ad interim del Brasile in seguito all’impeachment di Dilma Rousseff – avesse approvato la Misura provvisoria 759, che spiana la strada all’accaparramento delle terre nella Foresta Amazzonica, rendendo più facile ed economico per i grandi proprietari terrieri ottenere la proprietà di vaste aree forestali occupate abusivamente.

(altro…)

Read Full Post »

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un messaggio a Galletti per liberare il mare dalla plastica

Dalla costa di Camogli (Genova), abbiamo lanciato un messaggio chiaro al nostro Ministro dell’Ambiente,‪ con mega-bottiglie e oggetti di plastica grandi quanto una barca.

Oggi infatti cominciano i negoziati tra Parlamento, Consiglio e Commissione UE per la revisione delle Direttive sui rifiuti: un’occasione imperdibile per cominciare a combattere l’invasione della plastica, soprattutto quella usa e getta.

 

(altro…)

Read Full Post »

Bottiglie giganti e oggetti di plastica grandi quanto una barca. Nel giorno del negoziato tra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue a Bruxelles per la revisione delle Direttive comunitarie sui rifiuti, Greenpeace è in azione lungo la costa di Camogli, in provincia di Genova con la nave Rainbow Warrior per chiedere una graduale eliminazione della plastica usa e getta, compresi gli imballaggi. (altro…)

Read Full Post »

Questo slideshow richiede JavaScript.

All’apertura dei lavori abbiamo lanciato un appello ai capi di governo

Siamo tornati a lanciare il messaggio “Climate Justice Now” con una Statua della libertà alta 4 metri, con indosso un giubbotto di salvataggio, e il messaggio “Planet Earth First” con i nostri attivisti a bordo di 8 canoe posizionate nelle acque antistanti la spiaggia di Giardini Naxos, vicino Taormina.

 

(altro…)

Read Full Post »

Questo slideshow richiede JavaScript.

11 attivisti di Greenpeace travestiti da api operaie hanno inscenato uno sciopero, con tanto di picchetto, di fronte al Ministero delle politiche agricole, per chiedere il bando totale dei pesticidi neonicotinoidi.

Questa mattina 11 attivisti di Greenpeace hanno protestato di fronte al Ministero delle Politiche Agricole mostrando uno striscione con la scritta “Stop ai pesticidi – Salviamo le api”, impugnando cartelli e scandendo slogan come “Niente api, niente cibo”. (altro…)

Read Full Post »

Oggi è l’Earth Day! Per celebrarlo, vi invitiamo a guardare il nuovo video “Dai una mano alla Terra” e a diventare cyberattivisti. I nostri cyberattivisti nel mondo sono 5.4 milioni, più di 150.000 in Italia. (altro…)

Read Full Post »

Abbiamo portato con noi un gigantesco termometro: la temperatura si alza e il Pianeta non può più aspettare

I nostri attivisti hanno consegnato oggi, secondo e ultimo giorno di lavori del G7 Energia, un mega termometro, simbolo della temperatura che sale, ai leader delle 7 potenze mondiali in riunione a Roma.

Il messaggio è chiaro: Planet Earth first, #resist!

(altro…)

Read Full Post »

I nostri attivisti al Pincio con un messaggio rivolto ai leader Europei in arrivo a Roma per le celebrazioni dei 60 anni dell’Unione Europea.

IL 25 marzo 1957 a Roma i ministri degli esteri di sei Paesi europei firmavano i Trattati di Roma che hanno poi dato origine all’Unione Europea. 60 anni dopo, c’è ancora molto da fare per un’Europa unita, solidale e rinnovabile.

Per questo siamo entrati in azione!

 

(altro…)

Read Full Post »

Grazie alle richieste dei consumatori, Mars e Nestlé – le due più grandi compagnie al mondo di cibo per animali – hanno deciso di prendere provvedimenti affinché nei loro prodotti non arrivi pesce catturato con attività che danneggiano il mare e i diritti di chi vi lavora

Proprio in questi giorni, le due compagnie si sono infatti impegnate a eliminare dalle proprie filiere di produzione una pratica controversa, quella dei trasbordi in alto mare, che permette ai pescherecci di trasferire le proprie catture ad altre navi in mare aperto – lontane da ogni tipo di controllo – e di continuare cosi a pescare per mesi senza tornare mai in porto. (altro…)

Read Full Post »

Questo slideshow richiede JavaScript.

Attivisti alla sede della Regione Veneto contro l’inquinamento da PFAS

Siamo andati davanti alla sede della Regione Veneto a Palazzo Balbi, a Venezia, per protestare contro il grave inquinamento da PFAS, sostanze chimiche pericolose presenti anche nell’acqua potabile di molti comuni tra le province di Vicenza, Verona e Padova. Vogliamo che le autorità regionali fermino subito gli scarichi di queste sostanze.

 

(altro…)

Read Full Post »

Questa famiglia giapponese si è sottoposta ad un esperimento: 10 giorni di dieta con alimenti convenzionali, seguiti da 10 giorni con alimenti esclusivamente biologici. (altro…)

Read Full Post »

Ogni anno, la Conferenza sulla Sicurezza di Monaco accoglie i decisori più importanti per discutere delle criticità nella sicurezza internazionale.

Quest’anno sarò con loro. E anche se sono certa che sarò in disaccordo con molti dei partecipanti su numerose questioni, e dirò con chiarezza che Greenpeace non può accettare la nozione di sicurezza basata sulla potenza militare, sono sicura di almeno una cosa: la maggioranza dei partecipanti concorderà che il cambiamento climatico è una minaccia fondamentale alla sicurezza internazionale. (altro…)

Read Full Post »

1 Detox Outdoor Action on Apeninnes Mountains in ItalyGreenpeace: in montagna nudi o mascherati per dire no alle sostane tossiche pericolose. Detox Outdoor Action in Russia

Quando, nel settembre 2015, abbiamo lanciato la campagna Detox Outdoor il nostro obiettivo era molto chiaro: spingere il settore dell’abbigliamento outdoor ad eliminare sostanze chimiche pericolose come i PFC.  (altro…)

Read Full Post »

greenpeace

Si stima che quest’anno il Black Friday e il Cyber Monday abbiano generato miliardi di dollari di vendite di abbigliamento e altri prodotti. Ma questo boom commerciale genera anche alti volumi di rifiuti, incrementando l’impatto ambientale della moda sul nostro pianeta.

Invece di inseguire la preda nella giungla come i nostri antenati, rincorriamo vestiti d’occasione che ci sembrano un buon affare. Basta guardare le scene che si svolgono ogni anno nei centri commerciali americani l’ultimo venerdì di novembre, quando la gente cerca di garantirsi una posizione favorevole nella coda fuori dai negozi nelle prime ore del mattino. Si potrebbe dire che il “Venerdì nero” meriti il suo nome: ogni anno decine di persone vengono schiacciate, fino alla morte, come è accaduto in passato. (altro…)

Read Full Post »

clima

Proteggere foreste e oceani e andare verso agricoltura sostenibile.

Roma, 18 nov. (askanews) – “Positivo” l’esito della conferenza Onu sul clima (COP22) di Marrakesh, in Marocco, ora bisogna fermare “nuovi progetti di estrazione di fonti fossili”. E’ quanto ha detto Giuseppe Onufrio, Direttore secutivo di Greenpeace Italia.

“Durante queste due settimane abbiamo constatato una rinnovata determinazione ad andare avanti con quanto definito dagli accordi di Parigi. Ma se i governi vogliono essere seri e coerenti, nessun nuovo progetto di estrazione di combustibili fossili dovrebbe essere d’ora in poi autorizzato. Per evitare catastrofi climatiche dobbiamo inoltre proteggere le foreste e gli oceani, muoverci verso un’agricoltura sostenibile e puntare a un Pianeta 100 per cento rinnovabile. Noi saremo la generazione che porrà fine all’era combustibili fossili”. (altro…)

Read Full Post »

Greenpeace Calls on Ministers to Reject CETA and put People and Planet first
Proteggiamo le persone e il Pianeta: No al CETA!

Mentre leggi, 14 attivisti hanno aperto uno striscione di oltre 70 metri quadrati con il messaggio: “Non svendete la democrazia – #StopCETA” sul centro congressi europeo di Lussemburgo, dove è in corso l’incontro dei ministri dei Paesi Ue.

Il messaggio per il governo italiano e l’Unione europea è molto chiaro: il CETA, l’accordo di libero scambio tra Europa e Canada va fermato, perché si tratta di una minaccia per la democrazia, per le politiche ambientali europee e i servizi pubblici.

(altro…)

Read Full Post »

Older Posts »