Con la Taylor scompare l’ultima grande star di Hollywood. Gli esordi da diva bambina, le grandi interpretazioni degli anni Cinquanta accanto ad attori come James Dean e Paul Newman, i due Oscar. E la tumultuosa dimensione privata: la collezioni di mariti, il grande amore con Burton, l’amicizia con Michael Jackson. E l’impegno nella lotta all’aids.
E’ UN PERSONAGGIO davvero a due facce Liz Taylor, l’ultima grande star della vecchia Hollywood morta oggi a 79 anni. La prima è la carismatica, bellissima attrice dagli occhi viola, il due volte premio Oscar – per Venere in Visone (1960) e per Chi ha paura di Virginia Woolf? (1966) – che abbiamo ammirato in tante indimenticabili interpretazioni. La seconda è l’inquieta protagonista delle cronache rosa e del gossip, la celebrità famosa per i suoi amori folli (vedi Richard Burton), per i suoi numerosi mariti, per l’amicizia fedele a star cadute in disgrazia (Michael Jackson) e per la partecipazione instancabile a iniziative benefiche di vario tipo. (altro…)