Le motivazioni dei giudici: “La soglia al 40% per ottenere seggi per la governabilità non è irragionevole. Ok ai capilista bloccati: sono espressione dei loro partiti. E l’elettore è libero di esprimere due preferenze”.
Il premio di maggioranza del 40 per cento può andare. Ma non si può assegnare con il ballottaggio, soprattutto perché può essere vinto da qualsiasi forza politica, anche se al primo turno ha preso percentuali potenzialmente molto basse. Quanto ai capilista bloccati sono legittimi nel caso dell’Italicum da una parte perché le liste dei candidati sono brevi e dall’altra perché l’elettore può comunque dare due preferenze. (altro…)