Posts Tagged ‘job act’
La frase del giorno
Posted in Attualità, tagged attualità, job act, la frase del giorno, lavoro, pd, politica, renzi on 28/08/2017| 1 Comment »
Presadiretta del 18/01/2015 – La battaglia del lavoro – Anticipazioni.
Posted in Attualità, tagged anticipazioni, articolo 18, iacona, job act, La battaglia del lavoro, lavoro, Presadiretta del 18/01/2015 on 16/01/2015| Leave a Comment »
A PRESADIRETTA una puntata che entra nel vivo dei conflitti che incendiano il paese, “LA BATTAGLIA DEL LAVORO”.
Mentre in Parlamento, in questi ultimi mesi, si discuteva di Jobs Act e di articolo 18, le grandi aziende chiudevano e le multinazionali ridimensionavano la produzione o se ne andavano a investire altrove.
In questi anni di crisi economica, mentre i singoli paesi europei varavano riforme del lavoro sempre più liberiste, le multinazionali ne hanno approfittato con politiche concorrenziali aggressive e mettendo in competizione tra loro anche i propri stabilimenti.
A PRESADIRETTA le grandi vertenze della Ast di Terni, gruppo ThyssenKrupp e della Trw di Livorno, azienda di componentistica per automobili.
Le telecamere di PRESADIRETTA hanno seguito la battaglia dei lavoratori della Ast di Terni per salvare il loro stabilimento e la drammatica trattativa della Trw, che non è riuscita a evitare la chiusura. Livorno oggi, con più di 14mila disoccupati è una città in ginocchio. (altro…)
Jobs act (Biani).
Posted in humor, tagged attualità, biani, humor, job act, licenziamenti, politica, satira, vignetta on 03/01/2015| Leave a Comment »
Renzi, la fregatura è sotto l’albero (Wanda Marra).
Posted in Attualità, tagged attualità, job act, la fregatura è sotto l’albero, lavoro, pd, politica, renzi, Wanda Marra on 23/12/2014| Leave a Comment »
DOMANI NEL CONSIGLIO DEI MINISTRI PRENATALIZIO JOBS ACT, DECRETO ILVA, MILLEPROROGHE E NOMINE.
Da grande voglio fare l’estintore”. Eccola lì, che arriva la battuta di Matteo Renzi. Che poi, tanto battuta non è. Domenica sera, studio di Fabio Fazio, Che tempo che fa. Il premier in versione pre-natalizia cambiaverso: da Rottamatore a estintore. Nella fattispecie è occupatissimo a estinguere il dissenso, il lavoro parlamentare comunemente inteso, e pure lo spirito critico generale. Arma di distrazione di massa: il grande gioco del Quirinale (le grandi manovre ci sono, ma ovviamente sotto traccia). Sul tavolo del governo domani ci saranno una serie di provvedimenti non secondari. Prima di tutto i decreti attuativi del jobs act. (altro…)
Ti spio, ti declasso, ti licenzio (Vauro).
Posted in humor, tagged attualità, confindustria, humor, job act, lavoro, politica, renzi, satira, vignetta on 28/11/2014| 1 Comment »
LAVORO, SOLO 316 SÌ: IL GOVERNO A UN VOTO DALLA SFIDUCIA (Wanda Marra).
Posted in Attualità, tagged attualità, job act, lavoro, pd, politica, renzi, SOLO 316 SÌ: IL GOVERNO A UN VOTO DALLA SFIDUCIA, Wanda Marra on 26/11/2014| 1 Comment »
38 DEPUTATI DEL PD FUORI DALL’AULA. RENZI ADESSO È IN GRANDE DIFFICOLTÀ ANCHE ALLA CAMERA. TRA I SUOI CRESCE LA VOGLIA DI URNE CON CONSULTELLUM.
Lorenzo Guerini, vice segretario del Pd, tessitore di natura, e di indole solitamente calmissima, quando il tabellone di Montecitorio fotografa il voto sulla riforma del lavoro, è palesemente nervoso e irritato. La maggioranza al jobs act è di 316 voti. Solo uno sopra la soglia della sfiducia. Nonostante il tentativo portato avanti per tutto il giorno dai vertici dem per arrivare a una mediazione, in 38 del Pd non hanno partecipato al voto. Con loro anche Forza Italia, l’altra gamba non formale, ma sostanziale che sta tenendo in piedi la legislatura. I RENZIANI parlano di “scorrettezza” e di “mancanza di coraggio”: se fanno così, dovrebbero andarsene, il ragionamento di molti. “Ma non sono capaci”. (altro…)
Jobs Act, altro fronte nel Pd. La minoranza insiste “Non va approvato subito” (GIOVANNA CASADIO).
Posted in Attualità, tagged altro fronte nel Pd. La minoranza insiste “Non va approvato subito”, attualità, Giovanna Casadio, job act, Jobs Act, lavoro, pd, politica, renzi on 12/11/2014| Leave a Comment »
Punto per punto (Beppe Mora).
Posted in humor, tagged attualità, beppe mora, fiom, governo, humor, job act, operai, pd, politica, renzi, satira, vignetta on 02/11/2014| Leave a Comment »
Appello di Camusso: sabato tutti in piazza (ROBERTO MANIA).
Posted in Attualità, tagged Appello di Camusso: sabato tutti in piazza, articolo 18, attualità, camusso, cgil, job act, politica, Roberto Mania on 22/10/2014| Leave a Comment »
La Cgil azzarda: il 25 ottobre possibile un milione in piazza (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged articolo 18, attualità, camusso, job act, La Cgil azzarda: il 25 ottobre possibile un milione in piazza, lavoro, politica, Salvatore Cannavò on 21/10/2014| 2 Comments »
SONDAGGIO TECNÉ: “PER IL 51% IL LAVORO DEVE ESSERE A TEMPO INDETERMINATO”.
Se Matteo Renzi imperversa in tv, la Cgil oltre alla vecchia piazza, si affida ai sondaggi. Quello commissionato dal sindacato di Corso Italia alla Tecné conforta ampiamente il gruppo dirigente attorno a Susanna Ca-musso. E conforta sul risultato della manifestazione di sabato prossimo: almeno un milione di italiani, infatti, secondo l’istituto romano, sarebbero pronti a scendere in piazza. Se lo faranno concretamente già sabato prossimo, nella grande manifestazione indetta da Corso Italia, è però da vedere. Ma, stando al sondaggio, Camusso batte Renzi 41 a 39 e per il momento è bene non chiedere di più. IL SONDAGGIO realizzato dall’Associazione Bruno Trentin, diretta da Fulvio Fammoni, si è basato sia su un campione di iscritti alla Cgil sia su uno rappresentativo dell’intera popolazione maggiorenne. Il dato più importante è relativo ai contratti a tempo indeterminato. Per il 51% degli interpellati, infatti, “i rapporti di lavoro devono continuare a essere a tempo indeterminato e la flessibilità deve essere limitata nel tempo”. (altro…)
“PIAZZE PIENE CONTRO RENZI E ARRIVANO I MANGANELLI” (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged attualità, “PIAZZE PIENE CONTRO RENZI E ARRIVANO I MANGANELLI”, job act, landini, lavoro, politica, renzi, Salvatore Cannavò on 18/10/2014| 2 Comments »
L’ALLARME DI LANDINI: “REAZIONE SPROPOSITATA DELLA POLIZIA”. A TORINO MIGLIAIA CONTESTANO IL JOBS ACT E LA GIORNATA FINISCE TRA SCONTRI E LACRIMOGENI.
Le piazze si stanno riempiendo. Contro il Jobs Act, la manovra, l’austerità. E anche contro Matteo Renzi. E la risposta rischia di essere, stando alla denuncia fatta ieri da Maurizio Landini, quella del manganello, classico riflesso condizionato. Il segretario della Fiom, che ha chiuso un lungo e partecipato corteo della Fiom a Torino davanti a una piazza in fuga sotto il lancio di lacrimogeni da parte della polizia, non ha utilizzato mediazioni: “Una gestione come quella vista in piazza non sta in piedi – spiega al Fatto – ho visto un’evidente sproporzione tra quanto avvenuto e la reazione della polizia che giudico ampiamente sproporzionata”. LA MANIFESTAZIONE della Fiom che si è svolta ieri a Torino rappresentava lo sciopero generale piemontese proclamato in preparazione della manifestazione nazionale del 25 ottobre. Quella promossa dalla Cgil, ma che vede la Fiom giocare un ruolo di primo piano. Il corteo ha preso il via alle 9:30 da Porta Susa per concludersi intorno alle 12 in piazza Castello. (altro…)
Si chiama “Italia lavoro”: e infatti licenzia i dipendenti (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged attualità, job act, lavoro, politica, precari, Salvatore Cannavò, Si chiama “Italia lavoro”: e infatti licenzia i dipendenti on 17/10/2014| 2 Comments »
L’AGENZIA CONTROLLATA DA POLETTI.
Si chiama Italia lavoro e manda a casa i precari
MIRACOLO JOBS ACT: I MILLE DELL’ENTE DEL MINISTERO CONTRO LA DISOCCUPAZIONE RISCHIANO DI NON VEDERSI RINNOVATI I CONTRATTI A PROGETTO O A TERMINE.
Io lavoro in ‘Italia lavoro’ ma dal prossimo anno forse non ci lavoro più”. Lo scioglilingua è utile per esprimere il paradosso delle politiche renziane sul lavoro. In tempi di approvazione del Jobs Act, con la disoccupazione alle stelle, uno dei pilastri dell’intervento pubblico orientato al lavoro rischia di lasciare a casa quasi mille precari che hanno deciso di manifestare il prossimo 22 ottobre, sotto le finestre del ministero di Giuliano Poletti. Italia Lavoro, infatti, è “un ente strumentale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per la promozione e la gestione di azioni nel campo delle politiche del lavoro, dell’occupazione e dell’inclusione sociale”. Anche se è una società per azioni è equiparato a un ente pubblico. (altro…)
Oggi gli studenti in piazza contro la riforma del lavoro.
Posted in Attualità, tagged attualità, job act, lavoro, Oggi gli studenti in piazza contro la riforma del lavoro, politica, studenti in piazza on 10/10/2014| Leave a Comment »
GLI STUDENTI di tutta Italia scendono in piazza contro il Jobs Act voluto dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Protestano contro la riforma della scuola e del lavoro. “Istruzione gratuita, reddito e stop precarietà. No al piano scuola”, questo lo slogan della manifestazione, organizzata dall’Unione degli studenti. “Domani riempiremo cento piazze del paese perché non vogliamo più restare spettatori di fronte a un governo che vuole distruggere i diritti all’interno delle scuole come dei luoghi di lavoro, instaurare la precarietà come sistema strutturale, instillare la competizione e la valutazione come strumenti di divisione e controllo” – spiega Danilo Lampis, coordinatore nazionale dell’Uds. (altro…)
Su Jobs Act e Tfr si incrina il gradimento di Matteo (Wanda Marra).
Posted in Attualità, tagged attualità, job act, politica, renzi, Su Jobs Act e Tfr si incrina il gradimento di Matteo, Wanda Marra on 08/10/2014| Leave a Comment »
L’ESECUTIVO PERDE NOVE PUNTI IN TRE MESI. OGGI IL PROVVEDIMENTO CERCHERÀ LA FIDUCIA IN SENATO. LA RAGIONERIA HA GIÀ ESPRESSO DUBBI SULLE COPERTURE.
Stasera il Senato dirà sì all’abolizione dell’articolo 18 e Matteo Renzi otterrà la cancellazione di uno dei “totem” (parole sue) della sinistra italiana. Ma se il rullo compressore va avanti, asfaltando più o meno tutto quel che trova sul suo cammino, senza distinzioni, il gradimento comincia a scendere. Un sondaggio della Lorien Consulting, realizzato tra il 4 e il 5 ottobre, fotografa un calo del 9% o negli ultimi tre mesi per il governo, che sarebbe ora al 53%. Tra rivolte della sinistra dem annunciate, ma non realizzate, scrittura in corsa dell’emendamento, tutte le questioni centrali (a partire da quella che riguarda l’applicazione dell’articolo 18 ai licenziamenti disciplinari) rimandate ai decreti attuativi, oggi Renzi avrà la fiducia del Senato sulla legge delega sul lavoro. (altro…)
Cambiare tutto senza cambiare nulla (Tito Boeri).
Posted in Attualità, tagged attualità, Cambiare tutto senza cambiare nulla, job act, lavoro, pd, politica, renzi, Tito Boeri on 01/10/2014| Leave a Comment »
“Siamo giovani, uno è precario mutuo vietato in tutte le banche così abbiamo incassato 12 no” (TIZIANA DE GIORGIO MATTEO PUCCIARELLI).
Posted in Attualità, tagged attualità, “Siamo giovani, giovani, job act, mutui, politica, precari, renzi, TIZIANA DE GIORGIO MATTEO PUCCIARELLI, tutle crescenti, uno è precario mutuo vietato in tutte le banche così abbiamo incassato 12 no” on 26/09/2014| 5 Comments »
“Questo non è il congresso Pd Serve un’intesa” (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged articolo 18, attualità, “Questo non è il congresso Pd Serve un’intesa”, Cesare Damiano, job act, lavoro, politica, renzi, Salvatore Cannavò on 24/09/2014| Leave a Comment »
Cesare Damiano. Il reintegro deve restare.
Cesare Damiano è il presidente della Commissione Lavoro della Camera. Prima o poi la legge delega sul lavoro, con le modifiche sull’articolo 18, dovrà passare da lì. Quindi, oltre a essere un esponente della minoranza del Pd, protagonista di uno scontro interno al partito, è anche un interlocutore istituzionale. Come si esce da questo confronto? Con un accordo. E che accordo avete in mente voi della minoranza Pd? Noi abbiamo le idee molto precise e le abbiamo depositate negli emendamenti presentati al Senato. Quegli emendamenti ripropongono l’intangibilità dell’articolo 18. Dove sta l’ipotesi di accordo? Intanto è sbagliato inseguire l’articolo 18. Questa è sempre stata una bandiera della destra. (altro…)
Jobs act, Renzi era convinto: “L’articolo 18 non crea problemi di posti di lavoro, me lo dicono gli imprenditori” (VIDEO).
Posted in Attualità, tagged articolo 18, attualità, job act, Jobs Act, matteo renzi, me lo dicono gli imprenditori", michele santoro, politica, renzi, Renzi era convinto: "L'articolo 18 non crea problemi di posti di lavoro, riforma del lavoro, sindacati, statuto dei lavoratori on 21/09/2014| Leave a Comment »
COERENZI. Ospite di Michele Santoro nell’aprile del 2012, incalzato sulla necessità di riformare lo Statuto dei lavoratori, l’allora sindaco di Firenze escludeva categoricamente di voler incalzare il governo da questo punto di vista. Anzi. “Non c’è un imprenditore che mi abbia detto che l’articolo 18 per lui è un problema”, spiegava il rottamatore a sostegno della tesi che la forma attuale dello Statuto dei lavoratori non ostacolasse la creazione dei posti di lavoro. “È un problema solo del dibattito mediatico”, chiosava Renzi.
Da huffingtonpost.it