Posts Tagged ‘landini’
Landini vs Renzi sulla riforma
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, landini, Landini vs Renzi sulla riforma, pd, politica, referendum on 22/11/2016| Leave a Comment »
“Siamo ancora in campo: la nuova lotta è la stagione dei referendum” (Salvatore Cannavò)
Posted in Attualità, tagged attualità, “Siamo ancora in campo: la nuova lotta è la stagione dei referendum”, landini, politica, Salvatore Cannavò on 27/09/2016| Leave a Comment »
Che fine ha fatto Landini? – Il segretario della Fiom: un filo lega il contratto dei metalmeccanici alla battaglia sulla Costituzione.
La Fiom è ancora in campo”. Maurizio Landini non ha dubbi quando gli si chiede che fine ha fatto. Anzi, si dice convinto che il lavoro svolto negli scorsi anni germoglierà in quella che definisce la “stagione referendaria”: il referendum costituzionale dove Fiom e Cgil invitano a votare No. E poi i referendum sociali di primavera, per la prima volta indetti da un sindacato, che punteranno ad abolire le norme sui voucher, sugli appalti e soprattutto sul reintegro nel posto di lavoro. Due appuntamenti in cui il sindacato entra direttamente nel campo della politica e dopo i quali Landini lascerà la Fiom per trasferirsi, con un ruolo nella segreteria nazionale, in una Cgil che oggi considerà molto più in sintonia con le proprie posizioni. (altro…)
L’APPELLO Per un comitato di salute pubblica
Posted in Attualità, tagged attualità, landini, L’APPELLO Per un comitato di salute pubblica, padellaro, politica on 29/09/2015| 1 Comment »
Antonio Padellaro, nella sua rubrica domenicale Senza Rete ha rilanciato l’allarme dell’urgenza di “un’opposizione sociale e civile per arginare la deriva qualunquista del renzismo”. Il fondatore del Fatto Quotidiano ha proposto di rifondare “un comitato di salute pubblica – guidato da Stefano Rodotà _, formato da giuristi, giornalisti e da quei politici che non hanno ancora deposto le armi”, perché si torni “ad alzare la testa e a riempire le piazze in difesa della Costituzione (e non solo)”. Abbiamo chiesto ad alcuni rappresentanti della società civile un parere in merito. (altro…)
“Non basta il turismo bisogna fermare l’addio all’industria” (PAOLO GRISERI)
Posted in Attualità, tagged attualità, “Non basta il turismo bisogna fermare l’addio all’industria”, economia, landini, Paolo Griseri, politica, sud on 07/08/2015| 1 Comment »
L’INTERVISTA/MAURIZIO LANDINI (FIOM): OGGI GLI OPERAI DAVANTI ALLA SEDE DEM.
Landini:“Questa unità è da anni Settanta Serve democrazia” (ROBERTO MANIA)
Posted in Attualità, tagged attualità, landini, Landini:“Questa unità è da anni Settanta Serve democrazia”, politica, Roberto Mania on 24/06/2015| Leave a Comment »
L’intervista.
Il leader della Fiom replica al segretario della Cgil, Camusso: “Proposta vecchia e insufficiente, la coalizione sociale si muove nella stessa direzione”.
Jobs act – Grande Fratello “È porcellum del lavoro”
Posted in Attualità, tagged 19/06/2015, attualità, Jobs Act, Jobs act - Grande Fratello “È porcellum del lavoro”, landini, lavoro, pd, politica, renzi on 19/06/2015| 1 Comment »
IL SINDACATO SULLE BARRICATE CONTRO L’ULTIMA SORPRESA: DOPO L’ART. 18 TOCCA ANCHE ALL’ART. 4, IL PADRONE CONTROLLERÀ I DIPENDENTI. IL PD: “CGIL STAI SERENA”.
RENZISMO APPLICATO
Se uno viene autorizzato a entrare nei mezzi di comunicazione che usano le persone è difficile non definirlo un grande fratello: è un abuso rispetto alle norme di diritto che esistono sulla privacy delle persone”. Susanna Ca-musso, segretario generale della Cgil, è già pronta a impegnare il sindacato nella pressione sulle commissioni parlamentari che dovranno valutare la delega fino alla possibilità di fare ricorsi anche alla corte di giustizia europea. Per la Cgil, insomma, l’ultima sorpresa del Jobs act, ovvero la possibilità per il datore di lavoro di controllare i proprio dipendenti tramite telefonini, tablet e computer, è inacettabile. DOPO l’abolizione dell’articolo 18 il governo Renzi, dunque, manda in soffitta anche l’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori datato 1970: il divieto assoluto “di usare impianti audiovisivi e altri apparecchi per controllare a distanza l’attività dei lavoratori”. (altro…)
Coalizione di Landini, ecco il programma (MATTEO PUCCIARELLI)
Posted in Attualità, tagged attualità, Coalizione di Landini, ecco il programma, landini, Matteo Pucciarelli, pd, politica, renzi on 18/05/2015| 1 Comment »
Lotte sociali, mutualismo, opposizione al governo. Il leader Fiom: “Non abbiamo ambizioni elettorali” Assemblea della rete di associazioni il 6 e il 7 giugno a Roma, ma Libera e Emergency si defilano.
Associazioni, lavoro autonomo e tute blu così Landini organizza la sua Coalizione (ROBERTO MANIA).
Posted in Attualità, tagged associazioni, attualità, landini, lavoro autonomo e tute blu così Landini organizza la sua Coalizione, pd, politica, renzi, Roberto Mania, sinistra on 30/03/2015| 2 Comments »
Il personaggio
Il leader della Fiom si muove su un doppio binario: l’attenzione al disagio sociale, aggregare intorno a un progetto politico l’opposizione al governo e al tempo stesso riformare il sindacato per scalarne la leadership.
ROMA – Prenderà forma entro la fine di maggio la Coalizione sociale. Prima verrà stilata quella che Maurizio Landini chiama la Carta d’identità del movimento, con i valori di riferimento e gli obiettivi da perseguire; poi sarà creato una sorta di Coordinamento dell’alleanza con gli esponenti delle associazioni promotrici. E nel Coordinamento non sarà comunque Landini a rappresentare la Fiom, per evitare le polemiche sul suo doppio ruolo. Questa struttura di governo sarà poi replicata nei vari territori. Un’organizzazione leggera, ma pur sempre un’organizzazione.
«La vera novità — dice il leader dei metalmeccanici della Cgil — è proprio questa: noi partiremo dai territori dove c’è una maggiore domanda di coalizione». (altro…)
Cofferati: “Io aiuto Landini Ora lo faccia anche la Cgil” (Giampiero Calapà)
Posted in Attualità, tagged attualità, Cofferati: “Io aiuto Landini Ora lo faccia anche la Cgil”, Giampiero Calapà, landini, pd, politica, renzi, sinistra on 30/03/2015| 2 Comments »
Lasciato il Pd l’ex segretario entra nella Coalizione sociale: “Fondo un’associazione”.
Un Mutuo soccorso dell’associazionismo più bello e sano del Paese per recuperare un’azione politica fondamentale. È un’idea ottocentesca, l’unica possibile ora, ma bisogna dare delle risposte precise alla piazza di sabato a Roma”. Sergio Cofferati, dopo il trionfo della manifestazione della Fiom, ritrova l’entusiasmo perduto a causa della sconfitta alle primarie per la scelta del candidato del Pd alle regionali della Liguria; avvenuta per mezzo, ha sempre sostenuto, “di evidenti brogli”.
Cofferati, era dai tempi del suo Circo Massimo (23 marzo 2002, un milione di persone per dire “no” all’abolizione dell’articolo 18) che non era così contento? (altro…)
Di Battista: “Sul Jobs Act pronti a confrontarci” (Luca De Carolis).
Posted in Attualità, tagged attualità, Di Battista, landini, Luca De Carolis, m5s, politica on 29/03/2015| 1 Comment »
I CINQUE STELLE APRONO AL LEADER METALMECCANICO. SUL REDDITO DI CITTADINANZA IL DISCORSO CON “LIBERA” È GIÀ AVVIATO DA TEMPO.
Landini chiama, il Movimento 5 Stelle risponde. Nel giorno della prova di forza a piazza del Popolo, al leader della Fiom arriva l’apertura (cauta) di Alessandro Di Battista: “Possiamo confrontarci sull’opposizione al Jobs act”. E il senatore Nicola Morra: “Se Landini vuole discutere del reddito di cittadinanza, ben venga”. Interlocutore complicato oggi, avversario possibile domani, il sindacalista è un nodo da sbrogliare per i Cinque Stelle. Perché si muove in un campo che è anche il loro, la prateria dei delusi di sinistra. E perché al M5S chiede e offre collaborazione. (altro…)
LANDINI HA PIAZZA E POPOLO (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged attualità, fiom, landini, LANDINI HA PIAZZA E POPOLO, pd, politica, renzi, Salvatore Cannavò on 29/03/2015| 1 Comment »
BUON SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE FIOM: “SIAMO STANCHI DI SPOT E SLIDE, RENZI È PEGGIO DI B.”.
Una piazza rossa, colma di bandiere della Fiom. Se Matteo Renzi pensava che la manifestazione di ieri fosse una “non notizia”, è stato smentito.
Maurizio Landini ha portato a Roma molta più gente di quanta ne abbia portata Matteo Salvini riempendo Piazza del Popolo come non capitava da anni. Lo ha fatto con una organizzazione, la Fiom, che si conferma zoccolo duro del sindacalismo italiano e in cui si preservano le tradizioni di sinistra. Prova ne è la colonna sonora della manifestazione fatta di Bella ciao, l’Internazionale e addirittura Contessa.
A TANTA FIOM non ha corrisposto un’adeguata presenza di soggetti e movimenti che dovrebbero comporre la “coalizione sociale” proposta da Landini. Hanno parlato gli agricoltori del Tavolo verde, i precari della scuola, gli studenti, i movimenti per la casa, è stato letto un intervento di Gustavo Zagrebelsky, solo un disguido ha impedito di ascoltare la voce di Gino Strada dalla Sierra Leone. (altro…)
Nei comizi finali anche Gino Strada, Rodotà e Libera.
Posted in Attualità, tagged emergency, gino strada, landini, Nei comizi finali anche Gino Strada, Rodotà e Libera, unions, Zagrebelsky on 28/03/2015| Leave a Comment »
LA MANIFESTAZIONE indetta dalla Fiom partirà da piazza della Repubblica alle ore 14 per concludersi a piazza del Popolo. Ad aprire il corteo ci saranno i metalmeccanici della Fincantieri impegnati nella vertenza per il rinnovo del contratto. Lo slogan della manifestazione, “Unions!”, vuole essere un richiamo alle origini del movimento sindacale. Sul palco allestito in piazza del Popolo molto gli interventi che precederanno quello di Landini. Ci sarà Giuseppe De Marzo per la campagna di Libera sul reddito per la dignità, Domenico Maugeri del Tavolo Verde, Giacomo Zolezzi, studente della Rete della conoscenza, Giovanna Cavallo, del movimento per la casa, un rappresentante dello Strike Meeting. (altro…)
Landini: noi l’opposizione che preoccupa Renzi (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged attualità, camusso, cgil, fiom, gino strada, landini, Landini: noi l’opposizione che preoccupa Renzi, Libera, operai, pd, politica, renzi, Salvatore Cannavò on 26/03/2015| 3 Comments »
SABATO LA FIOM IN PIAZZA CON OPERAI, EMERGENCY, LIBERA E QUALCHE PD CAMUSSO CI SARÀ. AD APRILE “LA CARTA D’IDENTITÀ” DELLA COALIZIONE SOCIALE.
La piazza di Landini vuole parlare il linguaggio della democrazia. “È il filo conduttore in questa fase” dice il segretario Fiom al Fatto, parlando della manifestazione di sabato 28 marzo a Roma: “Nessuno partecipa, nessuno decide più, noi proviamo a farlo”.
La democrazia, nell’intenzione di Landini, “riguarda le riforme del governo, mai votate da nessuno” ma riguarda anche, “la possibilità che le persone partecipino davvero in prima persona” e qui si parla dei Coalizione sociale. “La democrazia serve anche per la riforma in Cgil” aggiunge Landini delineando tre questioni diverse ma collegate.
La Fiom punta molto sulla giornata con la prenotazione di 300 pullman. Si tratta, del resto, del primo appuntamento di opposizione a Matteo Renzi dopo l’approvazione del Jobs Act. Cosa non facile, visto il clima che regna nel paese. (altro…)
Cgil, la Camusso ora gela Landini “La tua coalizione danneggia i lavoratori” (PAOLO GRISERI).
Posted in Senza categoria, tagged attualità, camusso, cgil, la Camusso ora gela Landini “La tua coalizione danneggia i lavoratori”, landini, Paolo Griseri, politica on 18/03/2015| Leave a Comment »