Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘lazio’

M5s Regione Lazio

SETTE PARLAMENTARI del Movimento 5 Stelle (Frusone, Di Battista, Baroni, Di Stefano, De Lorenzis, Valente e Della Valle) hanno raggiunto ieri il Consiglio regionale del Lazio per portare il loro sostegno e solidarietà ai consiglieri pentastellati che stavano occupando l’aula. La protesta riguardava la mancata proroga al Piano territoriale paesistico regionale, in scadenza il prossimo 14 febbraio . A comunicare la protesta è stato lo stesso gruppo M5s alla Pisana. I consiglieri chiedono la convocazione d’urgenza di una seduta del Consiglio regionale. A parere dei pentastellati senza la proroga si rischia una nuova cementificazione, con speculazioni che non troverebbero freni. I grillini hanno dichiarato che resteranno in aula sino a quando non sarà prorogato il Piano.

Da Il Fatto Quotidiano del 13/02/2014.

Read Full Post »

I precedenti

Corte dei conti: “Incostituzionali le norme sui fondi ai partiti”.

ROMA— Una fattura in cui il 3 di 3.000 euro si trasforma magicamente in un 8. Ricevute di un hotel quattro stelle di Rieti datate gennaio 2011 che avevano come giustificativo “Presentazione del libro di Reichlin”, evento avvenuto tre mesi prima (22 ottobre 2010). Scontrini da 1.200 euro per le bevande consumate in due giorni al convegno «La politica agricola del Pd». E ancora, cesti natalizi, contributi a giornali, tv locali e associazioni.
Quasi a scoppio ritardato, oltre un anno dopo la caduta della giunta Polverini e gli arresti dei capigruppo Pdl e Idv, Franco Fiorito e Vincenzo Maruccio, la procura di Rieti accende un faro sulla gestione dei contributi al gruppo del Pd alla Regione Lazio nella legislatura 2010-2012. (altro…)

Read Full Post »

La retata di ultras della Lazio a Varsavia viene giudicata con serena rassegnazione dalla nostra ambasciata, che segue la vicenda nella convinzione che «la Polonia è un paese civile», e cerca di assistere come può gli italiani fermati dopo gli scontri con la polizia; non così il direttore sportivo della Lazio, Igli Tare, secondo il quale «non avevano fatto niente di male, erano a Varsavia per vedere una partita di calcio». I coltelli e le asce al seguito dei vivaci supporter erano, evidentemente, oggetti d’uso personale: chi di noi, quando va all’estero, non completa la sua borsa di viaggio con un’ascia? Le dichiarazioni di Tare sono la miliardesima conferma della impossibilità congenita di risolvere la questione del tifo violento in Italia. (altro…)

Read Full Post »

Regionali

Read Full Post »

La presidente della Regione dà l’addio alla presidenza dopo che anche l’Udc ha chiesto nuove elezioni. Casini: “Restituire la parola ai cittadini”. Alfano e il Pdl hanno resistito fino all’ultimo, ma il partito di Berlusconi ormai batte in ritirata: “Rifondare tutto”.

Renata Polverini lascia: “Comunico ciò che ho detto ieri a Napolitano e poi a Monti le mie dimissioni irrevocabili da presidente della Regione Lazio”. La decisione è stata presa dopo gli sviluppi che rendono concreto il raggiungimento dei 36 consiglieri dimissionari, con l’Udc che ha annunciato alla presidente della Regione l’intenzione di ritirare la fiducia dei suoi consiglieri, quello di Fli si è dimesso e quello dell’Api ha dato la sua disponibilità. Ma non solo: sarebbero spuntati anche alcuni documenti che dimostrerebbero come la governatrice non potesse non sapere l’entità del denaro riservato ai gruppi consiliari. La presidente ha già comunicato la sua decisione alla giunta. Secondo quanto scrivono le agenzie di stampa la Polverini darà l’annuncio pubblico a breve. (altro…)

Read Full Post »

"I Parchi, i laghi e le coste, ma anche i centri delle antiche cittadine sono esposti alle continue speculazioni edilizie".

Tra “quinta mafia”, illegalità ambientale e speculazioni, le ecomafie nel Lazio rappresentano un caso nazionale. A denunciarlo è Legambiente che spiega come particolarmente esposti risultino i Comuni all’interno del Parco nazionale del Circeo, Sabaudia e San Felice Circeo in primis. Un’intera area dove si è costituito e ramificato un “sistema criminale” che vede soprattutto nel ciclo del cemento la sua manifestazione più eclatante.

Nella provincia di Latina crescono in modo preoccupante l’illegalità ambientale, le speculazioni, il radicamento della criminalità organizzata. Il settore dell’edilizia è tra quelli maggiormente colpiti di tutta Italia con una pressione sempre crescente della criminalità organizzata mafiosa, soprattutto di origine campana. Da Sperlonga, passando per Fondi, Terracina, San Felice Circeo, Sabaudia, Latina sino a Cisterna è continuo l’allarme legalità lanciato dalle forze dell’ordine, dalle associazioni, dai politici e dai cittadini, che si unisce, drammaticamente, ai continui attentati subiti da uomini dello Stato e cittadini. I Parchi, i laghi e le coste, ma anche i centri delle antiche cittadine sono esposti alle continue speculazioni edilizie. (altro…)

Read Full Post »