Giovanni Falcone ci ha insegnato che cosa è l’atomizzazione: prendi un’inchiesta, un fatto, un fenomeno, li spezzetti nelle loro diverse componenti e finisci per non capirci più niente. Era il trucco che usavano in Sicilia per non arrivare a condannare Cosa nostra. Ma è un metodo che funziona sempre, anche oggi, quando non si vuole affrontare la realtà di un fatto. Si parva licet, scendendo a cose minute, l’atomizzazione è stata usata per non capire quello che è successo in Consiglio comunale a Milano il 27 febbraio 2017. (altro…)
Posts Tagged ‘milano’
Milano, M5s pubblica sul blog l’elenco dei “10 fallimenti di Sala”. Il sindaco: “Non mi interessa”
Posted in Attualità, tagged attualità, M5s pubblica sul blog l’elenco dei “10 fallimenti di Sala”. Il sindaco: “Non mi interessa”, milano, pd, politica on 11/02/2017| Leave a Comment »
Il post a firma dei consiglieri comunali milanesi del M5s elenca i fallimenti di “Sala e del Pd a Milano (censurati dai giornali)”. Il primo cittadino replica: “Su questi blog il mio livello di interesse è molto limitato”.
“Sei mesi di giunta Sala a Milano. Che ha fatto Mister Expo, a parte la farsa dell’autosospensione in seguito all’avviso di garanzia? Nessuno lo sa”. Comincia così il post sul blog di Beppe Grillo dal titolo: “10 fallimenti di Sala e del Pd a Milano (censurati dai giornali)”. La firma è quella dei consiglieri comunali milanesi del M5s: Gianluca Corrado, Patrizia Bedori e Simone Sollazzo. I tre definiscono Milano “un buco nero dell’informazione”, in cui i giornali non si sono mai curati del sindaco, “neppure quando è stato indagato”. Beppe Sala replica: “Su questi blog il mio livello di interesse è molto limitato”. (altro…)
Milano, Beppe Sala: “Torno a fare il sindaco certo della mia innocenza”
Posted in Attualità, tagged attualità, Beppe Sala: “Torno a fare il sindaco certo della mia innocenza”, milano, pd, politica on 21/12/2016| Leave a Comment »
A cinque giorni dall’autosospensione il primo cittadino del capoluogo lombardo, indagato nell’ambito dell’inchiesta sulla Piastra di Expo, torna a Palazzo Marino. Ieri il suo legale, Salvatore Scuto ha incontrato il procuratore generale di Milano Roberto Alfonso e il procuratore aggiunto Felice Isnardi.
Cinque giorni di autosospensione per capire le accuse nei suoi confronti. E oggi Beppe Sala ritorna a Palazzo Marino. “Torno a fare il Sindaco, certo della mia innocenza verso un’accusa che non costituisce un condizionamento della mia attività” scrive in un lungo post su Facebook in cui sottolinea di aver saputo dai giornalisti di essere indagato nell’indagine sulla Piastra per Expo. (altro…)
Milano, il sito di Expo riparte (male). Operai ancora al lavoro, attrazioni transennate e bandi in sospeso (Luigi Franco)
Posted in Attualità, tagged attrazioni transennate e bandi in sospeso, il sito di Expo riparte (male). Operai ancora al lavoro, luigi franco, milano on 28/05/2016| 1 Comment »
Comincia la seconda vita del sito dell’esposizione, ma l’unica vera iniziativa è una mostra della Triennale. Quasi nulla degli altri spazi è pronto: l’area per le famiglie è chiusa, così come i campi da beach volley e da pallacanestro. Aperti solo tre o quattro baracchini dello street food. E la spiaggia sembra un campo di patate.
Per lanciare l’iniziativa è stato scelto l’hashtag #eiocivado. Ma a farsi convincere ad andarci per davvero sono stati un po’ pochini per ora, complice la scelta di riaprire il sito Expo di venerdì. Così, per gran parte del pomeriggio, è stato quello dei giornalisti il gruppo più nutrito che si è presentato per vedere cosa ne sarà dell’incrocio tra cardo e decumano da qui a fine settembre. Poche decine i visitatori per il debutto del fast post Expo, ovvero la fase transitoria di utilizzo di una parte delle aree, prima che arrivi lo Human Technopole, il centro di ricerca scientifico voluto da Matteo Renzi. (altro…)
Comunali Milano, la candidata M5s Bedori: “Troppa pressione dai giornali, lascio ed è solo una mia decisione”
Posted in Attualità, tagged attualità, bedori, beppe grillo, m5s, milano, politica on 14/03/2016| Leave a Comment »
“Ognuno può capire come può far bene al movimento. Io ho capito che non sono tagliata per fare questo. Il mio apporto non mancherà mai. Il movimento per me è la vita. Io non ce la posso fare, onestamente, a livello umano”. Patrizia Bedori, la candidata sindaco del M5s a Milano, ha annunciato così, anche con alcuni momenti di commozione, il suo ritiro dalla corsa elettorale per le amministrative in una riunione con gli attivisti grillini. Un’ipotesi già circolata nelle ore scorse. Le sue parole sono state registrate da un video del Corriere.it. “Non me la sento – ha aggiunto – Essere eletta sindaco di Milano o comunque vostra portavoce per i prossimi due mesi, non ce la posso fare, umanamente non ce la posso fare”. (altro…)
Greenpeace: In azione da The North Face a Milano!
Posted in Ambiente, tagged ambiente, attualità, greenpeace, milano, PFC, sostanze chimiche, The North Face on 21/02/2016| Leave a Comment »
Basta sostanze chimiche pericolose nella produzione di abbigliamento e accessori! Stamattina abbiamo voluto dirlo forte e chiaro al marchio statunitense: i nostri attivisti hanno condotto un’azione dimostrativa impiegando coriandoli rossi –simbolo dei composti PFC – all’interno e davanti al negozio del noto marchio.
Come evidenziato nel nostro rapporto”Tracce nascoste nell’outdoor”, nel quale sono stati analizzati 40 prodotti, il sacco a pelo “The North Face” ha mostrato una delle concentrazione più elevate di PFOA, un PFC a catena lunga collegato a numerose patologie gravi tra cui il cancro.
Expo 2015, Sala: “Non c’è nessun buco”. Ma i dati forniti sono incompleti e il patrimonio è sceso ancora
Posted in Attualità, tagged attualità, expo, expo 2015, milano, politica, sala, Sala: “Non c’è nessun buco”. Ma i dati forniti sono incompleti e il patrimonio è sceso ancora on 19/01/2016| Leave a Comment »
L’attesa rivelazione sui conti dell’Esposizione universale nulla dice sul risultato finale ma si limita a parlare di ricavi per 736 milioni e costi di gestione intorno ai 721 milioni. Esaltando un patrimonio netto di 14 milioni, 32,5 in meno dell’anno prima.
Ricavi per 736 milioni di euro, costi di gestione intorno ai 721 milioni. E’ il cosiddetto “preconsuntivo di bilancio” presentato daExpo 2015 al termine del cda in vista dell’assemblea del 29 gennaio, dove si sottolinea che la società che ha organizzato l’esposizione universale prevede di chiudere la sua attività con un patrimonio netto positivo per 14,2 milioni di euro, stesso dato che era stato precedentemente indicato per la sola fine del 2015. (altro…)
Emergenza smog, ogni città decide come vuole. “Non c’è un protocollo”. Ed è guerra tra Comune di Milano e Regione
Posted in Ambiente, tagged ambiente, attualità, blocco del traffico, Emergenza smog, milano, ogni città decide come vuole. “Non c’è un protocollo”. Ed è guerra tra Comune di Milano e Regione, politica, roma, smog on 29/12/2015| Leave a Comment »
Blocco totale a Milano, targhe alterne a Roma, solo incentivo ai bus a Torino. Non esiste una regola comune che stabilisca come intervenire. Il caso lombardo: palazzo Marino accusa il Pirellone (“solo loro possono imporre provvedimenti ai Comuni”). Replica: “Blocchi spot poco efficaci”. Arpa: “Più si agisce di concerto meglio è”. Maroni se la prende col governo e tira in ballo la Ue. Il ministro Galletti: “Ora troveremo un metodo unico di procedere”. (altro…)
Il piano in dieci punti di sindaci e governatori “Regole uguali per tutti” (PAOLO GRISERI E SERGIO CHIAMPARINO)
Posted in Ambiente, tagged ambiente, Il piano in dieci punti di sindaci e governatori “Regole uguali per tutti”, inquinamento, milano, PAOLO GRISERI E SERGIO CHIAMPARINO, roma, smog on 29/12/2015| Leave a Comment »
Domani il vertice convocato dal ministro con gli enti locali “Basta stop in ordine sparso, ecco le nostre richieste”.
La rimozione del cielo (Michele Serra)
Posted in Ambiente, Attualità, tagged ambiente, attualità, inquinamento, La rimozione del cielo, michele serra, milano, politica, smog on 28/12/2015| Leave a Comment »
Roma, Milano e le nostre maschere caduche
Posted in Attualità, tagged attualità, milano, Milano e le nostre maschere caduche, politica, roma on 06/11/2015| Leave a Comment »
Rinfocolato da alcuni eventi politici, economici e mediatici, è tornato un grande classico: la rivalità tra Roma e Milano.
A me cascano un po’ le braccia, milaromano come sono per merito e per colpa del destino che mi ha fatto vivere un po’ qua e un po’ là – e molto sul Frecciarossa. Come un uomo sposato da una vita con due mogli, so a memoria pregi e difetti di tutt’e due e a poco a poco ho finito per voler bene ugualmente agli uni e agli altri, sempre in entrambe.
Ma anche senza bisogno di pendolare fra Lambrate e Settebagni credo che qualsiasi persona ragionante possa andare oltre i luoghi più comuni, la nebbiacontro il fancazzismo, il mare contro l’efficienza e tutte quelle altre banalità che ormai suonerebbero trite anche nel più sfigato dei bar. (altro…)
Dove passa Pisapippa non crescono più gli alberi #573
Posted in Ambiente, tagged alberi, attualità, beppe grillo, Dove passa Pisapippa non crescono più gli alberi #573, m5s, mattia calise, metro, milano, pd, pisapia, politica on 28/05/2015| Leave a Comment »
Mattia Calise, consigliere M5S Milano: “L’asse Argonne-Indipendenza è un polmone verde di quasi un chilometro e mezzo all’interno di Milano. Non ci sono altri spazi verdi di questo tipo, i grandi alberi che sono all’interno di questo spazio verde verranno abbattuti, abbattuti per la metro 4. Il MoVimento 5 Stelle è assolutamente a favore della Metro 4, è un’infrastruttura strategica che permetterà di ridurre lo smog e il traffico in città. Quello che non possiamo accettare è che vengano abbattuti quasi la metà degli alberi, sono 573, non per interferenze con le strutture della metro, cosa ovviamente legittima, ma per le esigenze di cantiere. Quindi questi per fare manovra meglio alla betoniera oppure per i gabbiotti degli operai, abbattono un albero di 60/70/80 anni. (altro…)
Tutti in fila alla ricerca del viaggio gastronomico “Ma i prezzi sono alti” (ALESSIA GALLIONE)
Posted in Attualità, tagged Alessia Gallione, attualità, expo 2015, milano, politica, Tutti in fila alla ricerca del viaggio gastronomico “Ma i prezzi sono alti” on 04/05/2015| 1 Comment »
Cinque euro per un toast, caffè espresso a 1,50. E menu stellati a 90 “Così si rischia che chi viene da fuori si porti cibo e bevande da casa”.
Deja vu
Posted in Attualità, tagged attualità, black block, Deja vu, expo 2015, milano, politica on 03/05/2015| 2 Comments »
O di qua o di là. Non ci sono vie di mezzo, non c’è spazio per un ragionamento. O a favore o contro.
Milano devastata dai black block ieri durante la manifestazione No Expo, come Genova nel 2001 al G8.
Ieri contro il modello Expo, ieri contro o anti, la globalizzazione, il sistema.
O si è per questa Expo o si è anti expo, dalla parte di chi devasta e distrugge. Dei black block.
I titoli dei TG e i commenti (sui social, dei politici) sono stati chiari: le due Milano. (altro…)
Exposti a tutto (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, expo 2015, Exposti a tutto, massimo gramellini, milano, politica on 03/05/2015| 1 Comment »
C’è una minoranza di italiani che detesta l’Expo per partito preso o furore anticapitalista. E ce n’è un’altra, altrettanto risicata, che lo ama alla follia e comprende chi intorno all’Expo ha fatto affari o spera di farne. In mezzo rema la maggioranza silenziosa e dubbiosa, che lo avrebbe voluto diverso. Con meno sprechi di tempo e di denaro, e più aderenza al progetto originario: le vie d’acqua e gli orti scomparsi, i progetti artistici rinviati o rinnegati dagli stessi che li avevano partoriti. Eppure, arrivati a questo punto, la maggioranza mugugnante non se la sente di tifare contro, di augurarsi il disastro. Sarà la speranza irrazionale che il grande evento trascini l’Italia fuori dalla crisi. O il semplice, umanissimo desiderio di fare bella figura davanti al mondo, nonostante tutto. (altro…)