Una mostra itinerante per guardare alla Divina Commedia con gli occhi di Salvador Dalì.
Ossessione Dalí. Passione, ribellione e lucida follia attraverserà il territorio maremmano per tutta l’estate e oltre: dal 12 luglio al 21 agosto alla pinacoteca Civica di Follonica, dal 26 agosto al 18 settembre alla villa Sforzesca di Castell’Azzara, infine dal 25 settembre al 30 ottobre alla fortezza Spagnola di Porto S. Stefano.
La mostra, curata da Maurizio Vanni, rilegge, proprio attraverso le 100 tavole dedicate alla Commedia , l’intero percorso stilistico e culturale di Dalí, che a proposito delle sue illustrazioni dantesche scriveva: “Ho voluto che le mie illustrazioni per Dante fossero come delle lievi impronte di umidità su un formaggio divino. Di qui, il loro aspetto variopinto d’ali di farfalla.”
Le 100 xilografie che corrispondono alla più importante opera illustrativa mai realizzata da Dalì: trentatré trittici ognuno dei quali è composto di tre tavole riferite rispettivamente al Paradiso, al Purgatorio e all’Inferno danteschi. Le tavole a colori hanno richiesto oltre cinque anni di lavoro per incidere i 3500 legni necessari per imprimere progressivamente i 35 colori di ogni singola lastra, una paziente opere d’incisione sul legno che Dalì affidò al Maestro Raymond Jacquet. (altro…)