Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘movimenti’

Antagonisti

Care redazioni dei giornali, così non va. Della manifestazione di ieri non ci abbiamo capito niente.

A Roma non c’ero, ma ho visto i video non montati che ha realizzato il team della Gabanelli, in cui si constata che gli scontri di ieri a Roma sono stati generati da una ventina di incappucciati che, nei pressi del Ministero dell’economia, ha volutamente assediato, per meno di mezzora, un piccolo nucleo di agenti della Guardia di finanza. Qualche petardo, qualche fumogeno da stadio, qualche contatto, un cassonetto incendiato. Non molto altro. Certo, un episodio deprecabile, grave se vogliamo, come è grave sempre ogni atto di violenza. (altro…)

Read Full Post »

Moisés Naim– non esattamente un ‘indignato confuso’ – sui movimenti del 2011:

«Uno degli errori più gravi che si possano commettere oggi è pensare che tutto quello che sta accadendo si riduca semplicemente a qualche giovane ribelle o a qualche hippy smarrito. Può darsi invece che questi movimenti riflettano delle domande più sentite e permanenti: le loro aspirazioni, rivendicazioni e proteste – la disuguaglianza, l’ingiustizia, la mancanza di dignità – permarranno molto presenti. Ritenere che si tratti di proteste generiche e passeggere può indurre a commettere errori gravi.

Un’altra cosa che sta accadendo è che oggi tutti sappiamo di più. I più potenti devono stare molto attenti e tenere ben presente che ora ci sono a disposizione dei meccanismi molto più sensibili per individuare le menzogne. Oggi è molto più difficile che in passato ingannare le persone. Avviene ancora, ma meno impunemente che in passato. La trasparenza è qui per restare.

Noi, i cittadini, oggi capiamo di che cosa ci stanno parlando e, inoltre, abbiamo imparato a leggere tra le righe dei discorsi e delle promesse e sappiamo quindi che cosa ci stanno dicendo veramente.

E’ sorta una rinfrescante ipersensibilità alle bugie e alla mancanza di sincerità. Le manifestazioni che abbiamo visto nelle varie parti del mondo sono intrise di una nuova e furibonda allergia alla falsità. E di una iraconda intolleranza alla disuguaglianza».

Da PIOVONO RANE di Alessandro Gilioli

Read Full Post »