“Il dato vero di queste amministrative? E’ che il centrodestra italiano, a differenza del centrosinistra, ingoia qualsiasi rospo. Quando deve vincere, si presenta unita. Se domani a Salvini dicessero che per essere al governo si deve vestire da muflone e canticchiare i Ricchi e Poveri, lui lo farebbe”. E’ il commento del giornalista de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi, intervenuto a Otto e Mezzo (La7) assieme al filosofo Massimo Cacciari e il notista politico del Corriere della Sera, Massimo Franco. “Il centrosinistra invece” – continuala firma del Fatto – “sta passando il tempo, anche in queste ore, a litigare. (altro…)
Posts Tagged ‘movimento 5 stelle’
Amministrative 2017, Scanzi: “Salvini? Pur di vincere, si vestirebbe da muflone e canticchierebbe i Ricchi e Poveri”
Posted in Attualità, tagged Amministrative 2017, Andrea Scanzi, attualità, beppe grillo, Centrodestra, elezioni comunali, la7, lega nord, Massimo Cacciari, Matteo Salvini, movimento 5 stelle, pd, politica, Scanzi: “Salvini? Pur di vincere, si vestirebbe da muflone e canticchierebbe i Ricchi e Poveri” on 15/06/2017| Leave a Comment »
M5S + sinistra: si può? (Andrea Scanzi)
Posted in Attualità, tagged elezioni anticipate, inciucio, legge elettorale, M5S + sinistra: si può?, matteo renzi, movimento 5 stelle, Silvio berlusconi on 01/06/2017| Leave a Comment »
Ieri Marco Travaglio ha immaginato, o per meglio dire auspicato, quello che sarebbe di gran lunga il migliore scenario possibile post-elezioni. Ve lo riassumo: si va a votare a ottobre con il sistema tedesco, che è peraltro una legge discreta. Ovviamente c’è il rischio che venga snaturato, per esempio con i capilista bloccati (li prevede il “Rosatellum”, e già il nome fa schifo) o con uno sbarramento al 3% invece del 5% per fare un contentino a nessuno (cioè Alfano, che comunque forse non raggiungerebbe neanche il 3%). (altro…)
Scanzi a Bersani: “Con M5s in ascesa e con D’Alema accanto è sicuro di essere attrattivo per gli elettori?”
Posted in Attualità, tagged Andrea Scanzi, beppe grillo, Democratici e Progressisti, la7, movimento 5 stelle, pd, Pier Luigi Bersani, Scanzi a Bersani: “Con M5s in ascesa e con D’Alema accanto è sicuro di essere attrattivo per gli elettori?” on 31/03/2017| Leave a Comment »
Confronto a Otto e Mezzo (La7) tra il giornalista de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi, e il leader di Articolo Uno-Mdp, Pierluigi Bersani. “La grande sfida di Bersani e del suo nuovo partito” – osserva Scanzi – “è quello di convincere coloro che si sono allontanati dal Pd, almeno 4 anni fa. E’ difficile, però, che la strategia di Bersani possa funzionare, ma è plausibile. Grillo, al di là dei suoi toni, che sono quasi sempre discutibili, ha ragione quando dice che il Pd ha dilapidato larga parte del suo consenso e ha sottovalutato sistematicamente, come forse anche Bersani nel 2013, la forza, l’entità e la durevolezza del M5s. (altro…)
Torino, Appendino (M5s): “Governo ci dia i 61 milioni di euro che ci spettano. Sono soldi dovuti”
Posted in Attualità, tagged Appendino (M5s): “Governo ci dia i 61 milioni di euro che ci spettano. Sono soldi dovuti”, attualità, Chiara Appendino, Governo Gentiloni, movimento 5 stelle, politica, Sky tg24, torino on 27/03/2017| 1 Comment »
“A Torino il Comune ha una situazione di cassa molto difficile. Ritengo inaccettabile che i Comuni si debbano sobbarcare l’incapacità di un governo, in questo caso il governo Gentiloni, che non trova le risorse che sono loro dovute. Nel caso di Torino si tratta di 61 milioni di euro“. Sono le parole del sindaco di Torino, Chiara Appendino, ospite di Maria Latella ne “L’Intervista”, su SkyTg24 (canali 100 e 500 di Sky e canale 50 del digitale terrestre). “Ho annunciato questa azione legale contro il governo e l’ho fatto con grande convinzione” – continua – “Se alla luce di due sentenze che ci danno ragione, il governo non le rispetta, allora siamo pronti a nominare un commissario ad acta per recuperare questi soldi. (altro…)
Consip, Delrio a Scanzi: “Lotti? Se mozione sfiducia viene respinta, caso chiuso”. “Non avete usato ugual metodo con altre vicende”
Posted in Attualità, tagged Andrea Scanzi, attualità, consip, Graziano Delrio, Luca Lotti, matteo renzi, movimento 5 stelle, pd, politica, Tiziano Renzi on 14/03/2017| 5 Comments »
Vis-à-vis a Otto e Mezzo (La7) tra il giornalista de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi, e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, sul caso Consip. Delrio precisa: “Luca Lotti e Tiziano Renzi hanno smentito ogni loro coinvolgimento. Noi abbiamo fiducia nella magistratura, ma non siamo disponibili ai linciaggi. Renzi al Lingotto ha detto una cosa molto semplice: lui non è parlamentare. Se dà del mafioso a Di Maio o parla di un sistema di potere che favorisce i familiari, Di Maio lo querela. (altro…)
Governo Renzi, respinte le mozioni di sfiducia sul caso Boschi. Il premier: “Nessun conflitto d’interessi su Etruria”
Posted in Attualità, tagged attualità, denis verdini, forza italia, Governo Renzi, matteo renzi, movimento 5 stelle, politica, voto di fiducia on 28/01/2016| Leave a Comment »
Al Senato bocciati i testi del centrodestra e del M5s. E il premier sfida le opposizioni. A Forza Italia: “Siete sempre più divisi e sempre meno. Conflitto d’interessi? Da che pulpito”. Al M5s: “Attaccatevi a ogni pezzettino di fango, noi pensiamo all’Italia. E le inchieste le fanno i giudici, non il blog”. Incassa il sostegno di verdiniani e tosiani, ma non è decisivo.
Matteo Renzi le para tutte e i verdiniani almeno a questo giro c’entrano fino a un certo punto. Sul caso Boschi e Banca Etruria anche le mozioni di sfiducia presentate al Senato contro il governo – una del centrodestra e una del M5s – finiscono nel tritatutto, così come era avvenuto con quella individuale alla Camera, a dicembre. (altro…)
Senato: nell’accordo tra Pd, Forza Italia e Lega c’è l’immunità per sindaci e consiglieri.
Posted in Attualità, tagged attualità, forza italia, Forza Italia e Lega c’è l’immunità per sindaci e consiglieri, Immunità Parlamentare, lega nord, matteo renzi, movimento 5 stelle, Palazzo Madama, pd, politica, senato, Senato: nell’accordo tra Pd on 21/06/2014| 1 Comment »
Tra gli emendamenti depositati da Calderoli e Finocchiaro c’è la soppressione dell’articolo 6 del testo dell’esecutivo che applicava solo ai deputati l’articolo 68 della Costituzione sulle “Prerogative dei parlamentari”. Quindi, niente arresto e niente intercettazioni se non autorizzate per i membri del ‘nuovo’ Senato.
Niente arresto e niente intercettazioni se non autorizzate. Tra gli emendamenti depositati venerdì dal vicepresidente del Senato Roberto Calderoli e dalla presidente della Commissione affari costituzionali a Palazzo Madama Anna Finocchiaro c’è anche questo: rispunta l’immunità per i senatori, a differenza di quanto scritto nel testo del governo. L’emendamento dei relatori sopprime infatti “l’articolo 6″ del testo dell’esecutivo che applicava solo ai deputati l’articolo 68 dellaCostituzione sulle “Prerogative dei parlamentari”. (altro…)
Europee. Nucleare, immigrati e mercati: programmi M5S, Verdi e Ukip a confronto.
Posted in Attualità, tagged attualità, beppe grillo, europa, farage, movimento 5 stelle, politica, verdi on 01/06/2014| 1 Comment »
Le tre formazioni politiche cercano mediazioni per riuscire a sedere in un gruppo comune. Oltre il dibattito e le strategie, ecco quali sono i punti programmatici di sintonia e quelli di divergenza. In ogni caso nessuno avrà l’obbligo di votare come i propri alleati.
Da una parte il Movimento Cinque Stelle, dall’altra i Verdi e l’Ukip. Il M5s cerca una casa, ma il matrimonio sembra più difficile del previsto. A rischiare di far discutere ancora prima di cominciare sono i programmi. Ogm, nucleare, immigrazione. Ma anche euro e uscita dall’Unione. Il dibattito è aperto. Se Grillo assicura: “La nostra con Farage sarebbe un’unione strategica e non programmatica”, i Verdi chiedono garanzia di sintonia almeno sui principi. (altro…)
“Italicum concepito per fare fuori Grillo”.
Posted in Attualità, tagged "Italicum concepito per fare fuori Grillo"., attualità, beppe grillo, legge elettorale, m5s, movimento 5 stelle, Nencini, politica on 19/05/2014| Leave a Comment »
L’ammissione del viceministro delle Infrastrutture Nencini ad Agorà: “L’obiettivo era di restare in due, centrodestra contro centrosinistra, ma la proposta di legge era troppo debole per raggiungerlo”.
Se Grillo arriva secondo alle Europee l’Italicum cade”. Parole simili a quelle di Mario Mauro a “Porta a Porta” a fine gennaio: “Fatto per isolare i 5 stelle”.
Lo dice apertamente il viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti Riccardo Nencini intervenendo ad Agora su Rai 3. Il precedente di Mario Mauro a Porta a porta: “Legge non contro i piccoli partiti, ma contro un grande partito, l’M5s”. (altro…)
Senato, Svuotacarceri è legge. Pd e FI bocciano norma anticorrotti.
Posted in Attualità, tagged attualità, corruzione, movimento 5 stelle, pd, politica, senato, svuota carceri, Svuotacarceri è legge. Pd e FI bocciano norma anticorrotti on 19/02/2014| 2 Comments »
Democratici e berlusconiani votano contro emendamento che avrebbe escluso dai nuovi sconti di pena i condannati per tangenti. Il senatore grillino Cappelletti: “Pochi giorni fa il richiamo dell’Ue, ma il Parlamento fa il contrario”. Il decreto passa con 147 sì e 95 no. Zanda: “Chi ha chiesto voto segreto si assuma responsabilità”. LA SCHEDA – Le nuove norme.
“Pd e Forza Italia di nuovo a braccetto dicono no all’abolizione degli sconti di pena per i condannati per corruzione e concussione”. E’ la denuncia del Movimento cinque stelle dopo il voto al Senato che ha trasformato in legge il decreto cosiddetto “svuotacarceri”. (altro…)
Che tempo che fa, il nuovo mantra: “E’ sempre merito di Renzi” (Andrea Scanzi).
Posted in Attualità, tagged Andrea Scanzi, attualità, che tempo che fa, il nuovo mantra: “E’ sempre merito di Renzi”, legge di stabilità, m5s, massimo gramellini, matteo renzi, movimento 5 stelle, pd, politica, renzi, slot machine on 23/12/2013| Leave a Comment »
Ieri, a Che tempo che fa, Massimo Gramellini – firma valente e talentuosa de La Stampa – ha attribuito a “Nembo Kid Renzi” i meriti della cancellazione della porcata sulle slot machine. È vero che Matteo Renzi è lodevolmente intervenuto, e gliene va certo dato atto; ma sarebbe stato appena (ma appena, eh) più giusto aggiungere e ricordare che senza l’intervento di Endrizzi e del M5Snessuno si sarebbe accorto di quella porcata. E la stessa cosa può dirsi (merito di M5S e Lega) sia sugli affitti d’oro sia sull’emendamento nascosto nella Legge di stabilità, che blocca la rescissione per gli immobili sui quali è presente un’assicurazione: l’ennesimo regalo ai palazzinari, più che ai risparmiatori. A quel punto, di nuovo, Renzi è corso ai ripari seguendo la linea del M5S (ma guai a scriverlo) e il Pd ha finto un’altra volta di cadere dal pero. (altro…)
Decreto “Fare”, il governo pone la fiducia. M5S: “Testo impresentabile”.
Posted in Attualità, tagged attualità, Dario Franceschini, Decreto “Fare”, decreto del fare, il governo pone la fiducia. M5S: “Testo impresentabile”, lega nord, m5s, movimento 5 stelle, pd, pdl, politica, sel, voto di fiducia on 24/07/2013| Leave a Comment »
Lega, Sel e maggioranza riducono le proprie richieste di modifica al testo, i Cinque Stelle no e confermano le proprie 400. Franceschini: “Il calendario è pieno: 6 decreti, leggi europee, il ddl sulle riforme. Bisogna fare presto”. I deputati grillini: “Al governo non interessano norme utili al Paese”.
Fiducia sul decreto “del fare”. All’esame dell’assemblea di Montecitorio arriverà così “blindato” il testo approvato dalle commissioni: cadranno, in questo modo, gli 800 emendamenti previsti da Movimento 5 Stelle, Lega Nord e Sinistra ecologia e libertà. “Abbiamo un calendario molto complicato – ha spiegato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Dario Franceschini – Sei decreti, le leggi europee, il disegno di legge di riforma costituzionale, le leggi sui partiti e l’omofobia, votare su 800 emendamenti non permette di rispettare tempi”. Il governo aveva chiesto così ai partiti di maggioranza e alle opposizioni di tagliare le proprie richieste di modifica del testo uscito dalle commissioni. (altro…)
Civati si candida alla segreteria del Pd “Dialogo con M5S, vendetta per Prodi”.
Posted in Attualità, tagged attualità, Civati si candida alla segreteria del Pd "Dialogo con M5S, enrico letta, movimento 5 stelle, pd, Pippo Civati, politica, Romano Prodi, stefano rodotà, vendetta per Prodi" on 07/07/2013| Leave a Comment »
L’annuncio dell’ex rottamatore alla convention di Reggio Emilia e la promessa di una linea contro le larghe intese e i tentennamenti del dopo voto: patto con Sel, reddito di cittadinanza e Imu ai ricchi.
L’appoggio di Barca e la promessa di un cambiamento radicale di linea rispetto al dopo elezioni e al voto per il Quirinale.
È il primo degli sfidanti a venire ufficialmente allo scoperto e sembra fare sul serio: “Credo veramente in una vittoria, penso che la maggior parte del Partito democratico sia sulle mie posizioni o quanto meno si ponga le stesse domande che mi pongo io”. Pippo Civati lancia la sua campagna elettorale in vista del prossimo congresso del Pd e chiarisce i suoi punti fermi nella marcia verso il Nazareno: dialogo con il Movimento 5 stelle e recupero dei voti persi proprio in favore delle liste di Grillo, alleanza con Sel, durata il più possibile limitata del governo di Enrico Letta; e poi ambiente, lavoro, reddito minimo di cittadinanza, matrimoni gay, riduzione delle tasse sul lavoro e Imu per le classi più benestanti. (altro…)
Il Pd presenta una legge anti 5 stelle Grillo: “Se passa noi ritireremo le liste”.
Posted in Attualità, tagged attualità, elezioni, Luigi Zanda, movimento 5 stelle, partiti, pd, politica, rimborsi elettorali, Silvio berlusconi on 20/05/2013| 2 Comments »
Il testo di Finocchiaro e Zanda prevede la piena attuazione dell’articolo 49 della Costituzione e quindi che i partiti abbiano personalità giuridica e statuto. La senatrice: “Nessuna avversione per i Cinque Stelle”. Sul blog la replica: “Se la approveranno si prenderanno la responsabilità delle conseguenze sociali”.
Una legge che dia piena attuazione all’articolo 49 della Costituzione e di conseguenza escluda i movimenti che non abbiano “personalità giuridica” e statuto. Questa la proposta del Pd, nello specifico di Anna Finocchiaro e Luigi Zanda. Una legge che avrebbe l’effetto di escludere dalle elezioni il Movimento Cinque Stelle. Il testo elaborato dalla presidente della commissione Affari Istituzionali e dal capogruppo democratico, in realtà, risulta depositato a Palazzo Madama il 22 marzo, e il 9 maggio è stato assegnato alla Commissione Affari costituzionali del Senato. Prevede che ”i contenuti minimi dello statuto, alcuni principi generali, ai quali dovranno attenersi tutti i partiti che intendono concorrere alla determinazione della vita politica, pena la perdita dei rimborsi per le spese elettorali o di ogni ulteriore eventuale forma di finanziamento pubblico”. Una serie di obblighi che confliggono ad esempio proprio con il tipo di organizzazione statutaria del Movimento, tenendoli fuori dalle elezioni. “Questo – dicono Finocchiaro, Zanda e gli altri proponenti – non impedirà a una semplice associazione o movimento di fare politica, ma il mancato acquisto della personalità giuridica precluderà l’accesso al finanziamento pubblico e la partecipazione alle competizioni elettorali”. (altro…)
Elezioni Presidente della Repubblica.Tutti in piazza (Paolo Flores d’Arcais).
Posted in Attualità, tagged attualità, costituzione, elezione presidente della repubblica, giorgio napolitano, movimento 5 stelle, pd, politica, Silvio berlusconi, stefano rodotà on 20/04/2013| 1 Comment »
Contro la vergogna di un Presidente dell’Inciucio, e del Salvacondotto per il Caimano, la lotta ricomincia.
Non lasciamo disperdere il potente soffio di indignazione che ha percorso il paese, e che si sta allargando, di fronte a un Pd che rifiuta di votare Stefano Rodotà, che avrebbe avuto una larghissima maggioranza, e preferisce accordarsi col putiniano di Arcore. Che pur di non votare Rodotà, che è stato presidente del Pds, da cui il Pd è nato, preferisce votare insieme a Gasparri e Brunetta, Santanchè e Scilipoti, oltraggiando e tradendo i propri elettori.
Scendiamo in piazza oggi, e diamo vita da domani a centinaia di “club AltraItalia”, di comitati “Realizzare la Costituzione”, di “circoli AltraPolitica”, di meet-up “Ora basta!”, di tutte le possibili forme auto-organizzate, che si sommino a quelle già esistenti e facciano sinergia, perché la rivolta contro questa vergogna non resti semplicemente morale, diventi un progetto politico inarrestabile, con Rodotà, con la Fiom, col M5s che ha dimostrato di non essere affatto il movimento della semplice negazione ma di una lucida e coerente capacità propositiva.
La maggioranza degli italiani vuole voltare pagina, vuole mettere la parola fine al quasi ventennio del buio e delle macerie, dell’impoverimento e della corruzione ormai smisurata. Basterà non disperdere le forze, non rassegnarsi. La vera lotta comincia ora.
Da ilfattoquotidiano.it del 20/04/2013
Presidente Repubblica, secondo turno Quirinarie M5S: Beppe Grillo si ritira.
Posted in Attualità, tagged attualità, beppe grillo, m5s, movimento 5 stelle, politica, quirinarie on 15/04/2013| Leave a Comment »
Al via il secondo turno delle Quirinarie M5S. Nel lanciare la consultazione, Beppe Grillo ringrazia “per la stima” ma annuncia di aver deciso di ritirare il proprio nome dalla rosa dei 10 più votati al primo turno. Restano dunque 9 in lizza: domani si saprà il vincitore.
Ecco il post pubblicato sul blog di Beppe Grillo – Oggi, dalle ore 11 alle 21, sarà possibile votare il candidato alla Presidenza della Repubblica. Alla votazione possono partecipare gli iscritti al MoVimento 5 Stelle al 31 dicembre 2012 che abbiano inviato i loro documenti digitalizzati. Io ho deciso di non partecipare alla votazione finale e ringrazio per la stima tutti coloro che hanno fatto il mio nome. I candidati sono quindi nove: – Bonino Emma – Caselli Gian Carlo – Fo Dario – Gabanelli Milena Jole – Imposimato Ferdinando – Prodi Romano – Rodotà Stefano – Strada Luigi detto Gino – Zagrebelsky Gustavo. Domani verrà comunicato il nome più votato che sarà proposto dai parlamentari del M5S.
Da ilfattoquotidiano.it del 15/04/2013.
M5S da Bersani: “Non possiamo fidarci” La trattativa diventa cosa pubblica.
Posted in Attualità, tagged attualità, Governo Bersani, movimento 5 stelle, Pier Luigi Bersani, politica, vito crimi on 27/03/2013| 3 Comments »
Il segretario dei democratici insime a Enrico Letta, incontra la delegazione del Movimento 5 stelle capitanata da Vito Crimi e roberta Lombardi. Faccia a faccia di circa mezz’ora in cui Bersani chiede, di fatto, l’appoggio esterno. Il movimento tiene la posizione: “Sì a singoli temi, ma non spetta a noi la responsabilità”.
“Vi chiedo non di votare la fiducia, ma di non impedire la partenza dell’esecutivo”. Il succo politico dell’”appello” di Bersani al Movimento 5 stelle è nella chiusura del suo intervento. Dieci minuti ininterrotti – nella fino a ieri incredibile cornice pubblica dello streaming – in cui il segretario parla, spiega e alla fine chiede. “Siamo tutti parlamentari e abbiamo tutti davanti un problema”. Esordisce così il segretario di fronte alla delegazione del M5S: “Condizioni difficili, ma senza cambiamento non si va avanti. E voi, anche se non esclusivi, siete grandi portatori di questo tema. Io – dice Bersani – non farò un governo senza portare avanti questo cambiamento”. (altro…)
Portavoce fasulli e gruppi di comunicazione (Beppe Grillo).
Posted in Attualità, tagged attualità, comunicazione, m5s, movimento 5 stelle, parlamento, politica, portavoce on 21/03/2013| Leave a Comment »
Il MoVimento 5 Stelle in Parlamento ha come unici portavoce i capigruppo di Camera e Senato. A loro supporto vi saranno due strutture di comunicazione coordinate da due responsabili il cui compito sarà di sviluppare l’interazione con i cittadini e promuovere le iniziative dei parlamentari del M5S in Rete e attraverso i canali tradizionali. I due responsabili non hanno quindi, né avranno, funzioni di portavoce.
Da beppegrillo.it
MODELLO SICILIA ABOLITE LE PROVINCE.
Posted in Attualità, tagged attualità, cancelleri, crocetta, MODELLO SICILIA ABOLITE LE PROVINCE, movimento 5 stelle, pd, politica on 20/03/2013| Leave a Comment »
Abolite le province in Sicilia, con i voti del centrosinistra e di Cinque Stelle. Ieri sera l’assemblea regionale ha approvato un maxi-emendamento della maggioranza (Pd, Udc e Lista Crocetta) che sospende le elezioni provinciali previste a fine maggio. Gli enti verranno commissariati ed entro l’anno dovranno essere sostituiti, con una nuova legge, da liberi consorzi di Comuni, i cui componenti verranno indicati dai sindaci. A favore dell’emendamento, passato con 53 sì e 28 no, ha votato anche il gruppo di Cinque Stelle. (altro…)