Posts Tagged ‘ncd’
Ncd, strappo Schifani e adesso al Senato la maggioranza rischia (GOFFREDO DE MARCHIS)
Posted in Attualità, tagged attualità, Goffredo De Marchis, ncd, politica, strappo Schifani e adesso al Senato la maggioranza rischia on 20/07/2016| 1 Comment »
Unioni civili, sfida Ncd “Carcere e no adozioni contro l’utero in affitto” (SILVIO BUZZANCA)
Posted in Attualità, tagged attualità, ncd, pd, politica, renzi, sfida Ncd “Carcere e no adozioni contro l’utero in affitto”, Silvio Buzzanca, Unioni civili on 21/02/2016| Leave a Comment »
E poi dicono che non esiste
Posted in Senza categoria, tagged attualità, fi, ncd, pd, politica, tangenti on 20/02/2016| Leave a Comment »
Pd-Fi-Ncd in giunta votano contro la richiesta di arresto del senatore De Siano (il tribunale del riesame aveva confermato la richiesta di arresto).
E poi dicono che non esiste, questo partito della nazione.
Da unoenessuno.blogspot.it
Scanzi vs Lupi: “Ncd non esiste in natura”. “Noi così rilevanti che la stepchild adoption non passerà”
Posted in Attualità, tagged attualità, lupi, ncd, politica, scanzi, Scanzi vs Lupi: “Ncd non esiste in natura”. “Noi così rilevanti che la stepchild adoption non passerà” on 07/02/2016| Leave a Comment »
Duello a colpi di fioretto tra la firma de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi, e il capogruppo alla Camera di Area Popolare (Ncd-Udc), Maurizio Lupi, durante Piazzapulita (La7). Ad accendere la miccia del dibattito è lo scontro frontale tra i due sulddl Cirinnà, nei confronti del quale Lupi si esprime con toni molto critici. Scanzi osserva: “Cosa fa Ncd se passa il ddl Cirinnà? Cosa volete che faccia? Ncd è una sorta di categoria dello spirito hegeliano, è qualcosa di immaginifico, non esiste in natura. Se domani si va al voto” – continua – “questo librettino prende più voti. Ncd usa la tecnica dell’”io ti ricatto ma so di non avere comunque niente in tasca”. In realtà, non c’è un potere, ma nel frattempo sono arrivate 5 poltrone e grandi intellettuali, dalla Gentile alla Bianchi. Tutta gente straordinaria“. (altro…)
Ncd, il delitto perfetto di Matteo & Angelino (FABRIZIO D’ESPOSITO)
Posted in Attualità, tagged attualità, Fabrizio d’Esposito, il delitto perfetto di Matteo & Angelino, ncd, politica on 11/09/2015| 1 Comment »
POTERE.
Alfano si stringe alla poltrona ed esagera: “Adesso faremo il Ponte sullo Stretto”.
Tra di loro, i cosiddetti ribelli moderati, ultimo ossimoro della battaglia del Senato, lo chiamano “il delitto perfetto”. L’assassino è Matteo Renzi. Il suo complice Angelino Alfano. La vittima, infine, è Ncd, partitino ministeriale nato durante il governo Letta e dichiarato morto elettoralmente da tutti i sondaggi, che non lo danno mai al di sopra del due per cento. “Il delitto perfetto” è quello che in un colpo solo,tra riforma costituzionale e Italicum, ammazza il Senato ed elimina gli alfaniani dalla competizione elettorale, salvo una pattuglia di fortunati nominati che finirà nel Partitone della nazione renziano e che già vede Denis Verdini e i suoi nuovi Responsabili in lista d’attesa. (altro…)
L’orina legale (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, L’orina legale, marco travaglio, ncd, pd, politica, renzi on 12/06/2015| Leave a Comment »
Ogni tanto è bene attivare il Tom Tom per capire dove siamo. Dunque, ricapitoliamo. 1) Il Pd di Renzi è ricattabile dalla gang di Roma Capitale, attualmente al gabbio, che può dire qualunque cosa (anche inventata) per spiegare perché Buzzi lo foraggiasse a livello sia locale (pagava gli stipendi ai funzionari su richiesta del tesoriere capitolino) sia nazionale (sedeva alla cena di finanziamento di Roma Eur del 7 novembre, dove staccò un assegno da 15 mila euro per il Pd e un altro da 5mila euro per la Leopolda, perché “a me me piace Renzi, che cazzo vuoi eh? Tu devi di’, alla Renzi, ‘siamo diventati tutti renziani’…”, nel senso che il malaffare è governativo a prescindere). (altro…)
E l’onorevole minacciò le suore “Da oggi in poi qui comando io” (GIULIANO FOSCHINI)
Posted in Attualità, tagged attualità, azzolini, E l’onorevole minacciò le suore “Da oggi in poi qui comando io”, Giuliano Foschini, ncd, politica on 11/06/2015| 1 Comment »
Più pro che anti (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged anticorruzione, attualità, marco travaglio, ncd, pd, Più pro che anti, politica, renzi on 23/05/2015| 6 Comments »
È cambiata così tante volte, la legge Anticorruzione, nei suoi 797 giorni di tira-e-molla parlamentare da quando Piero Grasso la presentò a inizio legislatura a quando l’altroieri la Camera l’ha licenziata definitivamente, che a commentarla a botta calda si rischiava la labirintite. Perciò ci siamo presi un giorno e ora siamo quasi pronti. Buona o cattiva legge? Buona e cattiva insieme. Buona anzitutto per il fatto stesso che sia stata approvata una legge con quel nome, “Anticorruzione”, che in un Parlamento molto Pro, con oltre 100 fra condannati, imputati e inquisiti, senza contare i loro avvocati, è peggio dell’aglio per i vampiri, del drappo rosso per i tori e dell’acquasanta per i demòni. Buona, poi, perché allontana per un po’ i condannati dai rapporti con la Pubblica amministrazione. Buona, infine, perché aumenta le pene sia massime sia minime – ora di poco, ora di molto – per la corruzione, il peculato e l’associazione mafiosa (non però per la concussione, la corruzione internazionale e l’autoriciclaggio); dunque sposta in avanti – ora di poco, ora di molto – la scadenza della prescrizione, notoriamente calcolata sul massimo della pena. (altro…)
Angelino il sopravvissuto dà la colpa ai giornali (Marco Palombi).
Posted in Attualità, tagged alfano, Angelino il sopravvissuto dà la colpa ai giornali, attualità, Marco Palombi, ncd, politica on 22/03/2015| Leave a Comment »
NUOVI MIRACOLI ITALIANI.
È RIUSCITO A RESISTERE A GENNY ‘A CAROGNA E ALLA DEPORTAZIONE DELLA SHALABAYEVA, AGLI SBARCHI FINITI IN TRAGEDIA E ALLE GAFFE CON I PM.
Gli cadono intorno a uno a uno come i dieci piccoli indiani. Nunzia De Girolamo, Tonino Gentile, Maurizio Lupi, persino Gaetano Quagliariello, rimosso nel passaggio Letta-Renzi. Lui, invece, sta. Angelino Alfano frange le onde come quelle statue di vergini sulle prue delle navi. Al massimo, il nostro, si bagna: quando riesce il sole, miracolosamente, è ancora ministro. Poi guarda gli amici caduti sotto la tempesta e non sa darsi pace. Fino a ieri, però, quando ha scoperto il problema: i giornali e le tv. Dico “una cosa scomoda”, ha annunciato alla platea Ncd riunita a Rivisondoli (L’Aquila): “I grandi giornali e le grandi tv non parlano delle cose che accadono ad alcuni e tendono a oscurare noi se facciamo bene. Il vero problema è l’informazione: se un problema riguarda il Pd la chiudono in 24 ore, si ricordano di essere liberi solo quando attaccano noi”. Ovviamente la cosa sarebbe risolta “limitando la pubblicazione delle intercettazioni”, ha spiegato recuperando un mantra dei tempi di Silvio: “La vera separazione delle carriere non è tra pm e giudici, ma tra i pm e i giornalisti. (altro…)
La fusione Ncd-Udc per pesare sul Colle (CARMELO LOPAPA).
Posted in Attualità, tagged attualità, Carmelo Lopapa, La fusione Ncd-Udc per pesare sul Colle, ncd, politica, udc on 02/12/2014| Leave a Comment »
Alfano rischia la diaspora Fi si riprende un senatore la maggioranza è più stretta (CARMELO LOPAPA).
Posted in Attualità, tagged alfano, Alfano rischia la diaspora Fi si riprende un senatore la maggioranza è più stretta, attualità, berlusconi, Carmelo Lopapa, fi, ncd, politica on 14/10/2014| Leave a Comment »
D’Alì lascia l’Ncd. Altri due sarebbero già pronti a seguirlo Berlusconi: Renzi tratti con noi. Il premier: restiamo sicuri.
Forza Italia, fronda di diciotto senatori Berlusconi tenta l’Ncd (TOMMASO CIRIACO).
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, fi, forza italia, fronda di diciotto senatori Berlusconi tenta l’Ncd, ncd, politica, Tommaso Ciriaco on 27/09/2014| Leave a Comment »
Berlusconi apre, Alfano frena “Al governo per mille giorni tra noi e Fi il nodo preferenze”.
Posted in Attualità, tagged alfano, Alfano frena “Al governo per mille giorni tra noi e Fi il nodo preferenze”, berlusconi, Berlusconi apre, ncd on 27/07/2014| Leave a Comment »
Lettera dell’ex premier: “Riprendiamo la strada comune”. Il leader Ncd lo gela, rilancia la riunificazione del centro e avverte Renzi: “L’articolo 18 va abbattuto”.
ROMA – Scivola via senza suscitare grandi entusiasmi, la lettera che Silvio Berlusconi pubblica sul Giornale per lanciare un appello ai moderati. Durante le sette ore dell’assemblea del Nuovo centrodestra, il solo Angelino Alfano, nelle vesti del leader, vi farà cenno per dirsi «deluso» e dettare comunque le sue condizioni. Per il resto, il clima nei confronti dell’ex leader è piuttosto freddo, se non ostile, se si fa eccezione per Nunzia De Girolamo, coerente con le sue aperture. Alla fine anche lei, e ancor più il ministro Maurizio Lupi, plaude alla “linea di Angelino”. L’Ncd resta saldamente al governo: “Mille giorni insieme al Pd per cambiare il Paese, poi ognuno per la sua strada”.
«Sono convinto che sia giunto il momento di riprendere la strada per costruire non un cartello elettorale ma una piattaforma politica comune», scrive il leader di Forza Italia nella lettera. Sostiene di ammettere e rispettare le differenze, rinvia a dopo la questione della leadership. Ma le aperture non bastano al Ncd. (altro…)
Alfano: ci hanno schiacciati, ma non mollo (Alberto D’argenio).
Posted in Attualità, tagged Alberto D'argenio, Alfano: ci hanno schiacciati, attualità, ma non mollo, ncd, politica on 26/05/2014| Leave a Comment »
L’Ncd non sfonda. Il leader: “Appesi a un filo, siamo finiti nella tenaglia tra Renzi e Grillo” Quagliariello ammette: ci aspettavamo di più
Era vitale superare il 4 per cento “Gli ultimi scandali ci hanno penalizzato” Gasparri: tornate con noi in Forza Italia.
ROMA – «Siamo appesi a un filo, ma il progetto va avanti, siamo finiti schiacciati nella tenaglia tra Grillo e Renzi». Per Angelino Alfano la notte elettorale passata al Viminale è la più carica di ansie. Per il Nuovo Centrodestra le europee erano la sfida per la sopravvivenza. Per un partito nato da sei mesi dopo lo strappo con Berlusconi, superare il quorum del 4% alle europee era vitale. Ma dalla chiusura delle urne sono iniziate le montagne russe, con exit poll e proiezioni che davano il partito a cavallo del numeretto fatidico, un balletto tra il 3,9% e qualche decimale sopra il quattro, una manciata di voti che cambiavano completamente le prospettive dell’Ncd. (altro…)
Ncd, Nuoco Centro Detenuti (Marco Travaglio).
Posted in Attualità, tagged alfano, attualità, condannati, indagati, marco travaglio, ncd, Ncd Nuoco Centro Detenuti, politica on 21/05/2014| 2 Comments »
Ricordate Ncd, alias Nuovo Centro Destra, nato a novembre dalla scissione dei ministri Pdl che non volevano mollare le poltrone del governo Letta e infatti le conservarono nel governo Renzi? Alfano li battezzo con l’immortale definizione di “diversamente berlusconiani”, superata pero in umorismo da quella scalfariana di “nuova destra europea e repubblicana”. Bene, in meno di sei mesi di vita si sono affermati come la bad company di Forza Italia: infatti la sola caratteristica che li fa diversamente berlusconiani e che hanno collezionato qualche inquisito e detenuto piu dei berlusconiani. Pareva una missione impossibile, invece ce l’han fatta. Chapeau. Da Schifani indagato per mafia, a Gentile costretto a dimettersi da sottosegretario, a Formigoni rinviato a giudizio per corruzione, e’ tutto un florilegio. (altro…)
Par Schificio (Marco Travaglio).
Posted in Attualità, tagged attualità, marco travaglio, ncd, par condicio, Par Schificio, politica, schifani on 01/05/2014| 1 Comment »
Con tutto il rispetto per i malati di Alzheimer, si può dire che la scelta dei giudici sul servizio sociale di B. non poteva essere più azzeccata. Soltanto a persone prive di memoria la presenza di un simile badante, sia pure per appena quattro ore a settimana, può risultare tollerabile e scongiurare reazioni scomposte e gesti inconsulti fra i beneficiari, cioè fra le vittime. Quando gli storici del futuro cercheranno una spiegazione plausibile a quest’ultimo ventennio di storia italiana, penseranno a qualcosa di simile a un’epidemia di Alzheimer che obnubilò milioni di italiani, portandoli a sopportare e addirittura a votare una simile classe politica. Sarebbe ingiusto però circoscrivere il misterioso contagio agli elettori di Forza Italia, che secondo i sondaggi sono il 17-18%, cioè gli stessi che un anno fa votarono Pdl (22%), detratti i transfughi di Ncd (5%). Prendete per esempio Renato Schifani, con rispetto parlando. (altro…)
Il decreto (elettorale) sul lavoro.
Posted in Attualità, tagged attualità, Il decreto (elettorale) sul lavoro, ncd, poletti, politica on 23/04/2014| Leave a Comment »
Alla fine la polemica dell’NCD (un partito che rischia di avere più ministri che elettori) è rientrata col voto di fiducia.
Serviva solo per marcare il territorio.
Come anche questa riforma Poletti, tocca solamente (e io ritengo anche male) le sole leggi del lavoro, come prima di lei aveva fatto la riforma Fornero.
Pensando che sia sufficiende toccare le regole del lavoro (liberalizzando, ovviamente) per creare posti di lavoro.
E che magari, con gli 80 euro in busta paga, si riesce anche a far ripartire la spesa delle famiglie, l’economia, la ripresa ..
TURBORENZI NELLA PALUDE (Antonio Padellaro).
Posted in Attualità, tagged alfano, antonio padellaro, attualità, letta, ncd, pd, politica, renzi, TURBORENZI NELLA PALUDE on 16/02/2014| Leave a Comment »
TurboRenzi e i mostri della palude: la mitica striscia di Stefano Disegni potrebbe arricchirsi di una nuova impressionante avventura. Senza inventarsi nulla, la realtà basta e avanza. Abbiamo lasciato il fantastico sindaco di Firenze, nonché segretario Pd lanciato a velocità supersonica verso la soluzione lampo della crisi: addirittura domenica sera con la lista dei ministri in tasca, annunciava la stampa amica di Metropolis. Ma ecco che gli alfanoidi, avide creature dell’acquitrinio, gli impongono i loro voleri (più poltrone) e ne frenano la spinta propulsiva, mentre i nemici rottamati agiscono nell’ombra della sinistra assetati di vendetta. Solo l’anziano Caimano gli offre il suo aiuto. TurboRenzi cadrà nella trappola? (altro…)