
Posts Tagged ‘Paolo Rodari’
La battaglia sui temi etici così Francesco sfida i vescovi conservatori (PAOLO RODARI)
Posted in Attualità, tagged attualità, La battaglia sui temi etici così Francesco sfida i vescovi conservatori, Paolo Rodari, politica on 22/11/2016| Leave a Comment »

Sinodo,sì ai divorziati per un solo voto Il Papa: “Usati metodi non benevoli” (PAOLO RODARI)
Posted in Attualità, tagged attualità, Paolo Rodari, papa francesco, sì ai divorziati per un solo voto Il Papa: “Usati metodi non benevoli”, Sinodo, vaticano on 25/10/2015| Leave a Comment »
Compromesso sulla comunione ai risposati:si decide caso per caso. “Accogliere i gay ma no alle nozze” Bergoglio: “Superare i complotti”.
Migranti, scontro Cei-Lega “Piazzisti da quattro soldi” “La Chiesa ci guadagna” (PAOLO RODARI)
Posted in Attualità, tagged attualità, migranti, Paolo Rodari, politica, scontro Cei-Lega “Piazzisti da quattro soldi” “La Chiesa ci guadagna” on 11/08/2015| Leave a Comment »
Affondo del segretario dei vescovi. Salvini: “Straparla” Dalla Ue 558 milioni.FI:check point sulle spiagge.
Il Papa dopo la tragedia “Respingere i migranti è un atto di guerra” (PAOLO RODARI)
Posted in Attualità, tagged attualità, Il Papa dopo la tragedia “Respingere i migranti è un atto di guerra”, Paolo Rodari, politica on 08/08/2015| Leave a Comment »
Francesco: “Questo è uccidere”. Arrestati gli scafisti Arrivi record in Grecia,Tsipras chiede aiuto all’Ue.
ROMA. Tensioni e conflitti si risolvono «con il dialogo» e «il rispetto delle identità». Respingere i migranti è «guerra, significa uccidere». Così Papa Francesco, ieri, incontrando i ragazzi del Movimento eucaristico giovanile (Meg). Bergoglio, che segue le notizie provenienti dal Mediterraneo, si è poi soffermato sul dramma dei profughi birmani ricordando che respingere chi lascia la propria terra via mare in cerca di una vita dignitosa è un atto criminoso: «Questo si chiama violenza», ha detto. «Speriamo che i naufragi di questi giorni e l’irresponsabilità di istituzioni e politici rimangano una pagina nera di cui fare memoria perché tali tragedie non si ripetano più», ha detto invece padre Camillo Ripamonti, presidente Centro Astalli, il servizio dei gesuiti per i rifugiati in Italia.
La svolta dell’Irlanda spiazza il Vaticano Summit sulle coppie gay (PAOLO RODARI)
Posted in Attualità, tagged attualità, La svolta dell’Irlanda spiazza il Vaticano Summit sulle coppie gay, Paolo Rodari, politica on 25/05/2015| Leave a Comment »
Oggi l’incontro su famiglia, omosessuali e divorziati La Chiesa apre il confronto in vista del Sinodo.
Il Papa accusa i politici: fate poco per la famiglia (PAOLO RODARI).
Posted in Attualità, tagged attualità, chiesa, Il Papa accusa i politici: fate poco per la famiglia, Paolo Rodari, papa francesco, politica on 29/12/2014| Leave a Comment »
“Palazzi venduti a prezzi stracciati” Il Vaticano mette sotto accusa il capo dello Ior dell’era Wojtyla (PAOLO RODARI).
Posted in Attualità, tagged “Palazzi venduti a prezzi stracciati” Il Vaticano mette sotto accusa il capo dello Ior dell’era Wojtyla, chiesa, Paolo Rodari, papa francesco, vaticano on 07/12/2014| Leave a Comment »

La Chiesa con Francesco “Pedofili, tolleranza zero” Ma dagli Usa: ora i fatti (PAOLO RODARI).
Posted in Attualità, tagged attualità, chiesa, La Chiesa con Francesco “Pedofili, Paolo Rodari, papa francesco, società, tolleranza zero” Ma dagli Usa: ora i fatti on 14/07/2014| Leave a Comment »
Monsignor Pennisi: “Dopo le sue parole indietro non si torna” Don Di Noto: “È una rivoluzione, le colpe non vanno negate”.
CITTÀ DEL VATICANO – «Ha ragione il Papa. Seppure la pedofilia nella Chiesa sia diminuita, anche solo pochi casi lacerano il cuore e pesano sulle nostre coscienze. Oggi la linea è della non tolleranza e indietro non si torna. Se non fosse così non si spiegherebbe il caso clamoroso dell’ex nunzio nella Repubblica Dominicana, monsignor Jozef Wesolowski, da poco ridotto allo stato laicale per abusi sessuali». Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale e membro della Commissione episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università della Cei, commenta l’ultimo colloquio del Papa con Eugenio Scalfari, spiegando che, «fra l’altro, la non tolleranza in questi casi è del dna del diritto ecclesiale: la prescrizione per i reati di abusi sessuali su minori è praticamente inesistente nella Chiesa, non così nel diritto penale». (altro…)
Il Papa: “Chiedo perdono per i preti pedofili hanno profanato Dio” (PAOLO RODARI).
Posted in Attualità, tagged attualità, chiesa, Il Papa: “Chiedo perdono per i preti pedofili hanno profanato Dio”, Paolo Rodari, papa francesco, società on 08/07/2014| Leave a Comment »
Francesco incontra a Santa Marta sei vittime di abusi sessuali “Le omissioni pesano sul mio cuore e su quello della Chiesa”.
CITTÀ DEL VATICANO – Nel suo incipit la Chiesa era intransigente verso gli stupratores puerorum, gli stupratori dei bambini. Poi qualcosa è cambiato, soprattutto a causa dei peccati di omissione di alcuni vescovi che al posto di punire spostavano i colpevoli di diocesi in diocesi facendo finta di non vedere che, in questo modo, moltiplicavano crimini e sofferenze. Il morbo, non estirpato, si diffondeva. Lo ha riconosciuto ieri anche papa Francesco in una delle omelie più gravi del suo pontificato: «I capi della Chiesa non hanno risposto in maniera adeguata alle denunce di abuso presentate da familiari e da coloro che sono stati vittime di abuso». (altro…)
Il Papa: “Che vergogna i morti in fondo al mare” (PAOLO RODARI).
Posted in Attualità, tagged attualità, Il Papa: “Che vergogna i morti in fondo al mare”, migranti, Paolo Rodari, papa francesco, politica on 16/05/2014| Leave a Comment »
L’APPELLO / FRANCESCO AGLI AMBASCIATORI.
CITTÀ DEL VATICANO – «Ci sono storie che ci fanno piangere e vergognare: esseri umani, nostri fratelli e sorelle, figli di Dio che, spinti dalla volontà di vivere e lavorare in pace, affrontano viaggi massacranti e subiscono ricatti, torture, soprusi di ogni genere, per finire a volte a morire nel deserto o in fondo al mare». Mentre Papa Francesco pronunciava ieri queste drammatiche parole all’interno della Sala Clementina in Vaticano, non aveva innanzi a sé un uditorio qualunque. Fra i nuovi ambasciatori accreditati presso la Santa Sede, infatti, presentavano le proprie lettere credenziali anche i diplomatici di Paesi in grande sofferenza, come ad esempio il Sudan dove una donna, giusto poche ore fa, è stata condannata a morte per apostasia. (altro…)
“Io vittima, violentata da ragazza tra i saggi antipedofilia del Papa” (PAOLO RODARI).
Posted in Attualità, tagged attualità, “Io vittima, Paolo Rodari, politica, violentata da ragazza tra i saggi antipedofilia del Papa” on 23/03/2014| 1 Comment »
L’intervista
Marie Collins: contro l’omertà molto è stato fatto, ora bisogna proseguire.
ROMA — «Sono onorata, ma sento anche il peso della responsabilità. E della storia: non è scontato che la Chiesa chieda a una vittima della pedofilia dei preti aiuto per migliorare la protezione dei minori. Tuttavia ritengo che questo sia un passo decisivo. Non si può cambiare se la voce di chi ha subìto abusi non è ascoltata».
Al telefono, la voce di Marie Collins, irlandese abusata sessualmente da un sacerdote quando aveva tredici anni e nominata ieri da Papa Francesco nella nuova commissione per la tutela dei minori istituita proprio contro il fenomeno della pedofilia, non tradisce emozioni. Determinata, ma anche gentile e pacata, Collins spiega che «era giusto e doveroso arrivare a chiedere esplicitamente l’aiuto delle vittime. Un passo decisivo».
Perché Francesco ha scelto proprio lei?
«Intanto voglio dire che per me è un onore. Ma perché egli abbia scelto proprio me, posso solo supporlo. Qualche tempo fa ho conosciuto il cardinale arcivescovo di Boston Sean O’Malley. (altro…)
Il Papa apre alle coppie gay “Da loro nuove sfide educative” (PAOLO RODARI).
Posted in Attualità, tagged attualità, Il Papa apre alle coppie gay “Da loro nuove sfide educative”, Paolo Rodari, papa francesco, politica on 05/01/2014| Leave a Comment »
Svolta nell’incontro con i Superiori generali: “Dobbiamo annunciare Gesù a una generazione che cambia”.
L’apertura a sorpresa di papa Francesco “Le coppie gay una sfida per chi educa non allontaniamo i loro figli dalla fede”
L’esortazione: impariamo a parlare a una generazione che cambia
Il caso.
ROMA— Papa Francesco apre inaspettatamente alle coppie gay. Nella conversazione con i Superiori generali Bergoglio ha messo in guardia dai pericoli di non considerare la grande novità sociale costituita dalle coppie omosessuali con figli. Coppie che, ha detto, pongono “sfide educative inedite”. Il rischio, ha insistito il pontefice, è che non comprendendo questa novità, si allontanino i figli di queste coppie dalla fede. La sfida da cogliere è saper parlare a una generazione che cambia, ha concluso. (altro…)
Il Papa: “Fanno le guerre per vendere armi” Adesso il pacifismo vaticano va all’attacco (PAOLO RODARI).
Posted in Attualità, tagged attualità, chiesa, guerra, Il Papa: “Fanno le guerre per vendere armi” Adesso il pacifismo vaticano va all’attacco, Paolo Rodari, papa francesco, politica, siria on 09/09/2013| Leave a Comment »
All’Angelus un passaggio “improvvisato”: basta con l’odio fratricida e con le menzogne.
CITTÀ DEL VATICANO— Papa Francesco toglie la terra sotto i piedi di Barack Obama che, rivolgendosi alla nazione, aveva giustificato l’eventuale attacco in Siria come un gesto doveroso, ammantato di motivazioni umanitarie. «Questa guerra è davvero una guerra per qualcosa o serve a vendere le armi del commercio illegale?», ha chiesto ieri a bruciapelo Francesco parlando a braccio
durante un Angelus nel quale ha messo in chiaro cosa egli pensi dei venti di guerra in Siria e in tutto il Medio Oriente. «Occorre dire no all’odio fratricida e alle menzogne di cui si serve, alla violenza in tutte le sue forme, alla proliferazione delle armi e al loro commercio illegale», ha detto il Papa, forte del fatto che anche in Vaticano i dubbi sono tanti. Oltre il Tevere, infatti, c’è chi ricorda le armi chimiche mai trovate nell’Iraq dopo Saddam, quando l’amministrazione Bush intervenne mostrando prove rivelatesi false. Di qui l’ennesimo appello del Papa per la pace: «Cessi subito la violenza, si lavori con rinnovato impegno per una giusta soluzione al conflitto fratricida». (altro…)
Sul sentiero di Wojtyla (PAOLO RODARI).
Posted in Attualità, tagged attualità, Paolo Rodari, papa francesco, politica, Sul sentiero di Wojtyla on 06/09/2013| Leave a Comment »
Mano tesa all’Islam moderato il negoziato nel solco di Wojtyla.
Bergoglio inaugura la sua “diplomazia del dialogo”.
CITTÀ DEL VATICANO-LA CHIESA del silenzio non è più tale, parlerà attraverso la mia voce», disse Giovanni Paolo II pochi giorni dopo l’elezione, il 5 novembre 1978, ad Assisi.
E ORA è Francesco a fare sua, attualizzandola, l’Ostpolitik di Wojtyla, intesa però non più come geopolitica del dialogo con l’Oriente comunista bensì con quello islamico. La lettera di ieri del Papa a Vladimir Putin dove chiede ai leader del G20 riuniti a San Pietroburgo di non rimanere «inerti di fronte ai drammi» della «cara popolazione siriana», e i contatti del Vaticano con il presidente Bashar al-Assad attraverso il nunzio a Damasco Mario Zenari, confermano un attivismo che ricorda quello della Santa Sede all’epoca della Guerra Fredda. (altro…)
Siria, gelo al G20 tra Obama e Putin. Il Papa scrive al Cremlino: no al massacro (Paolo Rodari).
Posted in Attualità, tagged attualità, gelo al G20 tra Obama e Putin. Il Papa scrive al Cremlino: no al massacro, guerra, Paolo Rodari, papa francesco, politica, siria on 06/09/2013| 1 Comment »
Il Vaticano
Giallo sulla telefonata con Assad. Domani veglia e digiuno.
Oltre la preghiera, la diplomazia per scongiurare l’attacco americano in Siria. Papa Francesco attiva tutti i canali possibili per arrivare alla pace. Dopo l’annuncio di una giornata di preghiera e digiuno indetta per domani sera in piazza San Pietro, ha preso ieri carta e penna e ha scritto direttamente al presidente russo Vladimir Putin in quanto presidente del G20 di San Pietroburgo. A lui, e ai leader mondiali, Francesco ha rivolto un «sentito appello» contro «l’inutile massacro» nel paese mediorientale, e ha chiesto di «non rimanere inerti», ribadendo che una «soluzione militare» non servirebbe a niente. Ricevuta la missiva, Putin non è stato a guardare. In scia al Papa ha messo insieme un fronte ampio: dal tradizionale alleato cinese ai Brics, dalla Ue all’Onu. (altro…)
Bertone, la rabbia dell’ex “Corvi e vipere contro di me” (PAOLO RODARI).
Posted in Attualità, tagged attualità, bertone, chiesa, la rabbia dell’ex “Corvi e vipere contro di me”, Paolo Rodari, papa francesco, politica, vaticano on 02/09/2013| 1 Comment »
Il segretario di Stato uscente: ho imiei difetti ma ho dato tutto.
HA SUBÌTO per sette anni critiche e accuse. E ieri, 24 ore dopo l’annuncio delle dimissioni, ha reagito regalando un amaro canto del cigno. «Ci sono stati tanti problemi, specialmente negli ultimi due anni, mi hanno rovesciato addosso accuse… Un intreccio di corvi e vipere… Però questo non dovrebbe offuscare quello che ritengo un bilancio positivo», si è sfogato il cardinale Tarcisio Bertone.
IL GIORNO dopo l’annuncio della destituzione ha il sapore di una nemesi. Il porporato che ha reinventato i viaggi “in vece” del Papa (Cuba, Croazia e numerose altre destinazioni nazionali ed estere) si ritrova “ex” proprio nell’ennesima trasferta fuori le mura leonine: il sessantesimo anniversario delle lacrime della Madonna a Siracusa, ieri pomeriggio. Furono anzitutto questi viaggi, inusuali per la felpata e discreta diplomazia d’oltre il Tevere, a provocare i primi velenosi dinieghi delle gerarchie. (altro…)
L’ora della verità per lo Ior venti 007 finanziari a caccia dei conti sospetti (Paolo Rodari).
Posted in Attualità, tagged chiesa, ior, L’ora della verità per lo Ior venti 007 finanziari a caccia dei conti sospetti, Paolo Rodari, papa francesco, vaticano on 22/07/2013| 1 Comment »
Von Freiberg apre i computer, presto relazione a Bergoglio.
CITTÀ DEL VATICANO
Lavorano lì i venti “inquisitori” della società americana di consulenza finanziaria Promontory incaricati di scandagliare, uno per uno, i conti attivi all’interno della stessa banca. Una “operazione trasparenza” dalla quale dipende il futuro di tutto lo Ior: aperto o chiuso, la scelta verterà su quanto Von Freyberg riuscirà a essere convincente soprattutto agli occhi del Papa, che da lontano osserva e attende. I venti “inquisitori” sono ragazzi giovani. Appena un intruso entra nella loro grande stanza spengono i computer. Nessuno, a parte loro, deve vedere. La privacy dei correntisti è garantita, ma la pulizia — dicono — sarà spietata. (altro…)
Tutti i nemici di Francesco così i vecchi padroni della curia resistono alla grande riforma (Paolo Rodari).
Posted in Attualità, tagged attualità, chiesa, Paolo Rodari, papa francesco, Tutti i nemici di Francesco così i vecchi padroni della curia resistono alla grande riforma, vaticano on 15/07/2013| 3 Comments »
Burocrati, potentati e conservatori: il partito degli scontenti.
L’inchiesta.
CITTÀ DEL VATICANO-UN PO’ come avvenne dopo la morte di Pio XII, il Papa che — parole che gli sono state attribuite — «non voleva collaboratori ma esecutori». Allora i familiari della corte pontificia si videro interdetti persino l’ingresso in Vaticano. A conti fatti, si tratta del medesimo smarrimento che ha colpito alcuni filoni della curia romana dopo l’11 febbario, il giorno della rinuncia di Benedetto XVI. «Non è facile — ha detto recentemente non a caso Francesco all’amico giornalista Jorge Milia — qui ci sono molti “padroni” del Papa e con molta anzianità di servizio».
La curia ogni giorno deve fare i conti con la “novità Francesco”. Con lui, infatti, è sempre un nuovo inizio. Sono anzitutto le messe a Santa Marta di prima mattina a destabilizzare la routine di una corte secolare, soprattutto dei sui rami più conservatori e tradizionalisti.È qui che il Papa dice a braccio ciò che pensa, spesso riferendosi proprio alla vita interna del Vaticano. Ma le parole non vengono fuori dal nulla. Bensì da più di un’ora di dialogo silenzioso e riservato con Dio. (altro…)
Ior, la rivoluzione di Francesco. Bertello verso la Segreteria di Stato (Paolo Rodari).
Posted in Attualità, tagged attualità, chiesa, ior, la rivoluzione di Francesco. Bertello verso la Segreteria di Stato, Paolo Rodari, papa francesco, vaticano on 16/06/2013| 1 Comment »
Via alla rivoluzione della Curia allo Ior il fedelissimo del Papa Bertello verso la Segreteria di Stato.
Ricca nominato prelato della banca. Cambi anche nei dicasteri.
CITTÀ DEL VATICANO – LA NOMINA di ieri di monsignor Battista Mario Salvatore Ricca come prelato dello Ior non è che il primo atto di una rivoluzione che in autunno porterà la curia romana a cambiare completamente pelle. Il 29 giugno, in particolare, festa dei santi Pietro e Paolo, è data ritenuta importante.
IN QUESTO giorno, infatti, potrebbero essere annunciati gli spostamenti di alcuni capi dicastero, “promozioni” utili a ridisegnare la governance vaticana. Insieme, spostamenti che permetteranno al Papa di convogliare nei posti che contano energie nuove e soprattutto persone di sua stretta fiducia. Sul nome del nuovo Segretario di Stato, invece, vige il massimo riserbo. Così anche sulla data dell’annuncio. A oggi in pole position c’è l’attuale presidente del governatorato della Città del Vaticano, Giuseppe Bertello, che in scia a quanto auspicava la “Pastor Bonus” di Paolo VI (la costituzione apostolica dedicata proprio alla curia romana), se nominato manterrebbe entrambi gli incarichi. (altro…)
Vaticano, otto uomini al fianco del Papa italiani più lontani dal cuore del potere (Paolo Rodari).
Posted in Attualità, tagged attualità, chiesa, Paolo Rodari, papa francesco, vaticano, Vaticano otto uomini al fianco del Papa italiani più lontani dal cuore del potere on 14/04/2013| Leave a Comment »
Nominato il direttorio. Il nuovo segretario di Stato forse già a giugno.
CITTÀ DEL VATICANO — Il Papa festeggia un mese di elezione al soglio di Pietro riformando il governo della Chiesa nel segno della collegialità. Come anticipato ieri da Repubblica, dal prossimo ottobre (dall’1 al 3 la prima riunione) un gruppo di cardinali in rappresentanza dei cinque continenti sarà a Roma periodicamente per consigliarlo nel governo della Chiesa e studierà un progetto di revisione della Curia romana rivedendo la Costituzione Apostolica “Pastor bonus”. Il nuovo “consiglio della Corona” viene istituito dopo che durantele congregazioni generali pre conclave diversi cardinali hanno chiesto che Roma guidasse la Chiesa ascoltando maggiormente i vescovi sparsi nel mondo, i loro problemi, le loro indicazioni. Jose Mario Bergoglio è stato eletto da coloro che auspicavano una riforma della Curia romana e dell’esercizio del governo, ed egli non ha deluso queste aspettative. (altro…)