Posts Tagged ‘parigi’
Parigi, la lunga notte dei ragazzi che vogliono un altro futuro (ANAIS GINORI)
Posted in Attualità, tagged Anais Ginori, attualità, la lunga notte dei ragazzi che vogliono un altro futuro, parigi, politica on 07/04/2016| Leave a Comment »
Una felicità lieve e insopportabile
Posted in Attualità, tagged attualità, isis, parigi, politica, società, terrorismo, Una felicità lieve e insopportabile on 14/12/2015| 1 Comment »
C’è una bicicletta rimasta legata a una ringhiera, davanti al Bataclan. È lì da un mese. Adesso è coperta di fiori, candele, quelle cose lì. È difficile immaginare un’armonia del vivere più pacata, semplice e leggera: andare in bici, a un concerto, il venerdì sera, con gli amici.
Per la nostra ultima giornata di weekend a Parigi la mia giovane amica B. – cervello italiano in fuga – ci ha tenuto la bambina e ci ha spedito a cena in uno dei suoi ristoranti preferiti, che dal Bataclan sta a due passi: «Già che siete lì girate un po’ il quartiere, capirete meglio che cosa hanno attaccato davvero del nostro famoso ‘modo di vivere’», ci ha detto. (altro…)
Clima, la Cina può salvare il Pianeta
Posted in Ambiente, tagged ambiente, cina, clima, cop21, la Cina può salvare il Pianeta, parigi on 03/12/2015| Leave a Comment »
In un rapporto di WWF, che possiamo anticipare, Pechino viene promossa: l’anno scorso ha diminuito l’utilizzo del carbone del 2,9%. E entro il 2050 potrebbe generare l’84% della sua elettricità da fonti rinnovabili.
Giornata complicata sul fronte diplomatico, alla COP21 di Parigi. Si comincia ad entrare nel vivo delle questioni più spinose al tavolo negoziale. E come era facile prevedere almeno in questa prima fase i rappresentanti delle diverse delegazioni tengono duro sulle loro priorità. In particolare la delegazione indiana e quella dei Paesi produttori di petrolio, a cominciare dall’Arabia Saudita hanno mostrato ben poca disponibilità a venire incontro alle proposte delle altre parti. Uno dei negoziatori dell’India, il segretario all’Economia Shaktikanta Das, ha ad esempioaccusato i Paesi occidentali di truccare al rialzo i dati sui loro contributo alla finanza climatica. Il presidente delle COP21, Laurent Fabius, da parte sua ha chiesto ai protagonisti di «stringere i tempi». Ma ci vorrà pazienza e nervi saldi. (altro…)
Parigi, conferenza sul clima: salvare il pianeta, ultime occasioni
Posted in Attualità, tagged ambiente, attualità, clima, conferenza sul clima: salvare il pianeta, parigi, politica, ultime occasioni on 30/11/2015| Leave a Comment »
La posta in gioco è altissima, se non cambiamo registro da qui alla fine del secolo la temperatura del globo potrebbe aumentare sino a 5-6 gradi. E il livello delle acque e degli oceani alzarsi anche di 1 metro. Con scenari apocalittici: inondazioni, siccità, abbassamento delle produzioni agricole.
E poi: litorali sommersi, con almeno 400 milioni di essere umani che, vivendo proprio sotto quel metro, costretti a migrare cercando fortuna in zone interne più alte e sicure dei propri territori.
Da qui l’importanza di Cop21 (ventunesima Conference of the parties), summit sul clima che si aprirà domani a Parigi (195 paesi partecipanti). Per arrivare, si spera, ad un accordo in grado di limitare i danni, fissando come obiettivo comune quello di contenere da qui al 2100 l’innalzamento della temperatura a “soli” 2 gradi. (altro…)
La foto
Posted in Attualità, tagged attualità, isis, la foto, parigi, politica, scarpe, terrorismo on 29/11/2015| Leave a Comment »

Migliaia di scarpe sono state disposte il 29 novembre a place de la République a Parigi, per rappresentare la marcia che doveva anticipare l’apertura della conferenza sul clima, ma che non è stata autorizzata a causa dello stato di massima allerta in vigore in città. (Eric Gaillard, Reuters/Contrasto)
Attentati Parigi: la strage, il silenzio e lo sgomento (Andrea Scanzi)
Posted in Attualità, tagged Andrea Scanzi, Attentati Parigi: la strage, attualità, il silenzio e lo sgomento, isis, parigi, politica on 19/11/2015| 1 Comment »
Silenzio. Finora non ho detto né scritto nulla sui fatti di Parigi. Me lo avete chiesto di continuo (grazie), ma ho preferito deliberatamente il silenzio. Karl Kraus, in quel capolavoro inaudito che è “Gli ultimi giorni dell’umanità”, notava con toni satirico-allucinati come la Prima guerra mondiale non avesse indotto l’umanità a riflettere di più. Al contrario: tutti avevano un’opinione e dovevano esternarla, generando un cicaleccio inutilmente assordante come la coda della deandreiana La domenica delle salme. (altro…)
Paris (Vauro)
Posted in humor, tagged attulità, humor, parigi, politica, satira, terrorismo islamico, vauro, vignetta on 15/11/2015| 1 Comment »
Una strage preparata sulla Playstation 4 (STEFANO CITATI)
Posted in Attualità, tagged attualità, parigi, politica, Stefano Citati, Una strage preparata sulla Playstation 4 on 15/11/2015| Leave a Comment »
Il commando che ha seminato la morte era di 8 sicari imbottiti di esplosivo: identificati un francese che era schedato, un egiziano e un siriano.
Partono fanatici, tornano kamikaze, muoiono da martiri. Gli attentati di venerdì sera confermano che il Califfato disteso tra Siria e Iraq attira e fa crescere i foreign fighter arrivati dagli altri paesi arabi o dall’Europa. Gli attacchi suicidi che hanno colpito e quasi affondato la Capitale francese – bilancio finora di 129 morti,352 feriti,di cui 99 molto gravi – rappresentano la chiusura del cerchio del percorso perfetto del combattente islamico impegnato nella Guerra Santa. Arrivano da Francia, Belgio, Egitto, dalla stessa Siria (le identità accertate ieri) e si impegnano nella guerriglia contro il regime di Assad. Se sopravvivono alla prova del fuoco salgono di livello e sono pronti per tornare in patria o su un altro “fronte”. (altro…)
Lacrime, luci e inni così il mondo erige un monumento ai caduti di Parigi (Adriano Sofri)
Posted in Attualità, tagged Adriano Sofri, Lacrime, luci e inni così il mondo erige un monumento ai caduti di Parigi, parigi on 15/11/2015| Leave a Comment »
La storia.
“Charlie” era una trincea. Qui è la gente comune a essere colpita. Ecco perché “Je suis parisien” è più vero che mai.

Fuori che tempo che fa del 14/11/2015 (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attentati, Fuori che tempo che fa del 14/11/2015, massimo gramellini, parigi, terrorismo on 15/11/2015| Leave a Comment »
I “BUCHI NELLA RETE” DI VALLS (Laurent Léger).
Posted in Attualità, tagged attualità, I “BUCHI NELLA RETE” DI VALLS, Laurent Léger, parigi, politica on 15/01/2015| Leave a Comment »
PER IL PREMIER C’È STATA “UNA FALLA” NEL SISTEMA ANTITERRORISMO, MA CHI HA RIORGANIZZATO I SERVIZI?
Buchi nella racchetta”: ecco l’espressione usata dai poliziotti per descrivere come, nonostante l’ingente dispositivo anti-terrorismo, due terroristi mascherati da ninja possano riuscire a seminare il terrore in piena Parigi. Di “buchi nella racchetta” ce n’erano già stati con Merah, poi con Nemmouche: così si chiama quello che nel maggio 2014 ha commesso gli omicidi al museo ebraico di Bruxelles. Nel dicembre 2012 era stato facile, per il potere attuale, politicizzare, grazie a una commissione parlamentare d’inchiesta, la strage perpetrata dall’assassino in scooter di Tolosa: il massacro aveva avuto luogo in marzo, nell’era Sarkozy. Fare il processo ai servizi riusciva tanto più facile in quanto, a quel tempo, erano diretti da uomini di Sarko. (altro…)
Leader nel soffocare la libertà d’espressione (Salvatore Cannavò).
Posted in Attualità, tagged charlie, Leader nel soffocare la libertà d’espressione, parigi, Salvatore Cannavò on 13/01/2015| 1 Comment »
TRA LE DECINE DI CAPI DI STATO E DI GOVERNO CHE HANNO SFILATO DOMENICA A PARIGI ALMENO 20 “IMPRESENTABILI” CHE NEI RISPETTIVI PAESI NON RISPETTANO I DIRITTI SULL’INFORMAZIONE E I GIORNALISTI.
Con i due milioni di parigini in piazza hanno sfilato anche 50 capi di Stato e di governo. La foto dei leader apparsa su tutti i giornali del mondo ha puntato a rappresentare i milioni scesi a manifestare. Ma, scorrendo i loro nomi, e al netto dei giudizi politici, non sempre sono in grado di onorare la loro presenza. Basta leggere l’elenco e guardare alla situazione dell’informazione nel rispettivo paese. Re Abdallah di Giordania. In prima fila accanto alla bella moglie Ranja, guida un paese in cui la libertà di informazione è talmente ridotta da figurare al 149° posto nella classifica stilata da Reporters sans frontieres (Rsf). È di pochi giorni fa la condanna ai lavori forzati dello scrittore e accademico palestinese Mudar Zahran. Ahmet Davutoglu, primo ministro turco. (altro…)
L’Europa rinasce sotto la Bastiglia (ADRIANO SOFRI).
Posted in Attualità, tagged Adriano Sofri, charlie, L’Europa rinasce sotto la Bastiglia, parigi on 13/01/2015| 1 Comment »
LA STUPIDITÀ DEL TERRORE/2 (Antonio Padellaro).
Posted in Attualità, tagged antonio padellaro, attualità, LA STUPIDITÀ DEL TERRORE/2, libertà di stampa, parigi, politica on 13/01/2015| 1 Comment »
Abbiamo già scritto che la stupidità del terrore fa sì che un piccolo settimanale satirico sull’orlo della chiusura sia diventato, grazie ai fratelli Kouachi e ai loro degni compari, il simbolo della libertà di stampa nel mondo e un fenomeno mediatico diffuso in milioni di copie e di magliette Je suis Charlie. Davvero geniali queste forze del male che, oltre a dare un forte impulso all’editoria in crisi, resuscitano miracolosamente un cadavere politico come il presidente francese François Hollande, recordman mondiale dei sondaggi in discesa, in procinto di non avere più neppure il voto dei parenti stretti e delle numerose fidanzate. È bastato che le menti raffinatissime annidate in qualche oscura caverna trasformassero una redazione e un supermercato in un cimitero ed ecco il povero François rigenerato in un piccolo, nuovo De Gaulle, alfiere e guida dell’oceanica manifestazione di Parigi: due milioni di persone inneggianti alla libertà e una moltitudine di leader e di capi di Stato che fanno a gara per camminargli accanto. (altro…)
L’AMACA del 13/01/2015 (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged attualità, francia, islam, l'amaca del 13/01/2015, le pen, parigi, politica, terrorismo on 13/01/2015| 1 Comment »
Sfilano i leader, manca solo Obama: una “catena umana” di capi di Stato (ALBERTO D’ARGENIO).
Posted in Attualità, tagged Alberto D'argenio, attualità, francia, islam, manca solo Obama: una “catena umana” di capi di Stato, parigi, politica, Sfilano i leader, terrorismo on 12/01/2015| Leave a Comment »
L’arrivo in bus, poi il corteo nel silenzio Hollande, quell’abbraccio con la Merkel Polemiche negli Usa: “Perché non c’è Barack?”.
Con i sopravvissuti di Charlie tra pugni alzati e la Marsigliese “Basta lacrime, terremo duro” (ANAIS GINORI).
Posted in Attualità, tagged Anais Ginori, attualità, Con i sopravvissuti di Charlie tra pugni alzati e la Marsigliese “Basta lacrime, islam, parigi, politica, terremo duro”, terrorismo on 12/01/2015| Leave a Comment »
Due milioni in piazza nella grande marcia contro la paura “Parigi capitale del mondo” (BERNARDO VALLI).
Posted in Attualità, tagged attualità, Bernardo Valli, Due milioni in piazza nella grande marcia contro la paura “Parigi capitale del mondo”, islam, parigi, politica, terrorismo on 12/01/2015| 1 Comment »
La Francia plurale tra lutto e orgoglio (Alessandro Mantovani).
Posted in Attualità, tagged Alessandro Mantovani, attualità, islam, La Francia plurale tra lutto e orgoglio, parigi, politica, terrorismo on 12/01/2015| Leave a Comment »
La Francia ha indossato i colori più belli per un’oceanica marcia contro il terrorismo e in memoria dei 17 caduti innocenti dei giorni scorsi. Le piazze e i boulevard di Parigi si sono riempiti all’inverosimile del popolo della République, quello dell’universalità dei diritti: franco-francesi e africani, ebrei con la kippa e musulmani che ora si sentono sotto tiro, famiglie intere con i bimbi sul passeggino e gente di tutte le età, senza bandiere di partiti e sindacati. Semmai bandiere di tutto il mondo. Niente cordoni, fiumi di gente e striscioni fai-da-te. L’unico servizio d’ordine, con fascia rossa, l’hanno assicurato militanti di tutti i partiti, dai post-gollisti (Ump) ai comunisti. Una sfilata “senza precedenti” dice il ministero dell’Interno. (altro…)